Visualizzazione post con etichetta Massimo Sirelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Massimo Sirelli. Mostra tutti i post
10 febbraio 2025
Con Massimo Sirelli e il Bicocca Village dagli scarti nasce un robot
Il centro commerciale milanese Bicocca Village sta promuovendo l'iniziativa 'Adotta un robot', un progetto che coniuga arte, tecnologia e sostenibilità. Fino a mercoledì 12 febbraio, infatti, in un apposito spazio allestito all'ingresso, i visitatori possono conferire al centro commerciale degli oggetti in disuso per dargli una seconda vita. I materiali di recupero - stoviglie di piccole dimensioni, pentolini, schiaccianoci, cavatappi, scatole di latta, barattoli, timer, portaocchiali, vecchi telefoni, orologi, maniglie, cannocchiali - contribuiranno infatti alla creazione di un esemplare di robot unico, realizzato dall'artista di fama internazionale Massimo Sirelli, opera che sarà adottata dal Bicocca Village. Il centro commerciale in via Chiese 4 ospita inoltre una mostra fotografica dedicata ai robot più rappresentativi realizzati negli anni da Sirelli.
26 ottobre 2023
#CallipoMuchLove, sette box Callipo disegnate da Massimo Sirelli
"Quando Callipo mi ha sottoposto il concept delle sue confezioni regalo, la richiesta è stata quella di raccontare lo scenario dell'azienda di Pizzo, che è fatto di mare, tonnare e tonnaroti.
Mancava però, a mio avviso, un altro elemento chiave: quello della famiglia, che sta alla base della storia del marchio e, in fondo, anche di quella di tutti noi. Quindi ho lavorato in questa direzione, ripescando le emozioni dai miei ricordi d'infanzia, e il risultato lo si può vedere nelle sette tavole che compongono la collezione #CallipoMuchLove Ricordi d'estate". Così Massimo Sirelli, famoso nel mondo per i suoi spettacolari robot assemblati con materiali di recupero, racconta la genesi del suo nuovo progetto artistico per l'azienda calabrese attiva nelle conserve ittiche e in altre specialità agroalimentari del territorio. Le confezioni in latta, legno e cartone, decorate con esclusive illustrazioni artistiche dell'eclettico Sirelli e raffiguranti tonni, robottini e 'tanto amore' (il tutto in chiave pop), contengono vasetti di filetti di tonno, confetture e composte e sono tutte preparate da detenuti del penitenziario di Vibo Valentia regolarmente assunti. Le box, i cui contenuti sono personalizzabili su richiesta, si possono acquistare sull'eshop di Callipo e anche nello store Callipo 1913 inaugurato a Milano un anno fa. Nella vetrina del punto vendita e all'interno dello store di via Marghera 2 sono esposti anche alcuni dei bellissimi esemplari di robot realizzati da Sirelli impiegando anche latte vuote di tonno Callipo.
![]() |
Sirelli, famoso i suoi robot artistici, ha rivisitato in chiave pop lo scenario della family company ittica calabrese Callipo |
Etichette:
Callipo,
confezioni,
conserve,
famiglia,
illustrazioni,
mare,
Massimo Sirelli,
robot,
tonno
Iscriviti a:
Post (Atom)