Visualizzazione post con etichetta Assocalzaturifici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Assocalzaturifici. Mostra tutti i post

20 febbraio 2023

'Scarpe da favola': un volume e una mostra sulle calzature italiane

Un progetto creativo, composto da un libro e una mostra immersiva, nato per raccontare le scarpe più belle e straordinarie del made in Italy. 'Scarpe da favola' è il titolo dell'iniziativa, a cura di MM Company x Laureri Associates, che racconta le calzature italiane da sogno di Assocalzaturifici, associazione che conta 500 aziende associate, rappresentando il settore calzaturiero italiano.
Il progetto di Assocalzaturifici va in scena a Micam
Volume e mostra vanno in scena a Micam Milano 95, in corso fino al 22 febbraio 2023. "Con questo progetto vogliamo valorizzare l'eccellenza del settore calzaturiero italiano – affermano Manuel BarbieriMarco Magalini, fondatori dell'agenzia MM Company -. E tra tutti gli aspetti d’eccellenza abbiamo pensato a quello forse più invidiato: l’unicità. Un aspetto intangibile ma perfettamente riconoscibile, qualcosa che non si insegna né a scuola né in bottega, ma che è frutto di un caleidoscopico universo culturale che fa parte di noi italiani, e che tramandiamo da generazioni". Il lavoro per Assocalzaturifici ha avuto inizio a febbraio 2020 con le campagne pubblicitarie #micamtales per Micam: una rilettura in chiave contemporanea e ironica di tre tra le più celebri fiabe classiche, per trasformarle nelle campagne di comunicazione di Micam Milano. Il prosieguo del progetto è il libro 'Scarpe da favola', volume in cui protagoniste sono le favolose calzature di 95 brand italiani di calzature. Organizzato in tre capitoli, ciascuno dedicato a una fiaba di #micamtales, il libro raccoglie le fiabe riscritte da Lucia del Pasqua, le illustrazioni di La Fille Bertha, la prefazione di Lorenzo Cantoni e le immagini delle 95 scarpe da favola. Si arriva poi alla mostra, all'interno di Micam Milano 95, suddivisa in tre stanze, ciascuna delle quali è dedicata a una fiaba. All’interno si vive un'esperienza immersiva, grazie a delle pagine virtuali da cui emergono e si animano le foto delle scarpe e le illustrazioni, permettendo di raccontare il meglio della creatività italiana.

17 settembre 2017

Giovanni Gastel firma gli scatti della mostra Similitudini

La mostra è stata organizzata da Assocalzaturifici e Micam
Frau è tra i protagonisti di Similitudini - The Art of Italian Footwear, la mostra fotografica ideata da Giovanni Gastel e inaugurata in occasione dell'84esima edizione di Micam, la manifestazione internazionale della calzatura in programma dal 17 al 20 settembre prossimi a Fiera Milano Rho. L'azienda veronese di San Giovanni Ilarione, che quest'anno festeggia i 65 anni di storia, è stata selezionata tra gli associati di Assocalzaturifici e figura fra gli scatti della mostra allestita da venerdì scorso fino al prossimo 30 settembre presso lo Spazio Borgonuovo, in via Borgonuovo 1, nel pieno centro di Milano. Scarpe rigorosamente made in Italy, scattate dal fotografo milanese di fama internazionale e abbinate per similitudine a oggetti o particolari, così da creare delle immagini evocative. L'obiettivo è dare risalto al saper fare italiano, come pure all'eleganza e all'autoironia delle calzature nostrane. La mostra, le cui immagini si ammirano anche nel libro Similitudini, edito da Mondadori Electa, è stata organizzata da Assocalzaturifici e Micam.