Visualizzazione post con etichetta Andy Warhol. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Andy Warhol. Mostra tutti i post

22 ottobre 2024

Una bottiglia celebrativa per la ritrovata tela Absolut blu di Warhol

La bottiglia in edizione limitata è serigrafata con
 le pennellate del famoso esponente della pop art
Unire le persone con l'arte superando le diversità culturali, sociali e di genere è un valore fondante per Absolut Vodka, che quest'anno si rinnova grazie a uno straordinario ritrovamento. Si rincorrevano infatti da tempo le voci sull'esistenza di una seconda versione del dipinto Absolut Warhol - l'opera del 1985 di Andy Warhol raffigurante la bottiglia di Absolut Vodka - e quando nel 2020 una versione in blu della stessa tela ha fatto la sua comparsa durante un'asta, le voci di ieri hanno iniziato a prendere corpo fino a diventare la certezza di oggi. A quattro anni di distanza, risaliti al contratto originale che conferma la commissione all'artista di Pittsburgh di due tele, la ritrovata versione Absolut 'blu' arriva al grande pubblico attraverso con una mostra dedicata e una limited edition celebrativa. In collaborazione con la Andy Warhol Foundation for Visual Arts, Absolut Vodka celebra il ritrovamento della tela serigrafando la sua iconica bottiglia con le energiche pennellate dell’artista e un pattern di sfumature impreziosite dalla firma originale e da un ritratto del vate della pop art. Ogni tonalità di blu è stata fedelmente riportata sulla bottiglia conferendo tridimensionalità all'opera grazie anche al naturale colore cristallino del distillato e all’effetto lente di ingrandimento del vetro. Un pezzo da collezione che diventa ingrediente base per l'Absolut Warhol’s Milk Punch, il cocktail ideato per celebrare la tela in blu e ispirato alla notoria passione di Warhol per i cornflakes.

21 ottobre 2022

L'iconica Bmw M1 dipinta da Andy Warhol in mostra a Milano

La Bmw Art Car si ammira alla Fabbrica del Vapore
Apre al pubblico da domani al 26 marzo 2023 alla Fabbrica del Vapore di Milano la mostra 'Andy Warhol - La pubblicità della forma' a cura di Achille Bonito Oliva con la collaborazione di Edoardo Falcioni. In esposizione oltre 300 opere divise in 7 aree tematiche e 13 sezioni, dagli inizi negli anni Cinquanta come illustratore commerciale sino all'ultimo decennio di attività negli anni Ottanta. La mostra è promossa e prodotta da Comune di Milano - Cultura e Navigare. Partner del progetto espositivo il gruppo automotive Bmw, che presenta ai visitatori la Bmw M1 dipinta da Andy Warhol nel 1979. Si tratta della prima vettura del gruppo identificata dalla lettera M e quarta Art Car della collezione della casa. Definite Rolling Sculptures, le Bmw Art Cars sono capolavori d'arte originali che dimostrano una sintesi individuale di espressione artistica e design automobilistico. Dal 1975, 19 artisti internazionali hanno creato Art Cars basate sulle automobili Bmw contemporanee dei loro tempi, offrendo tutte un'ampia gamma di interpretazioni artistiche. "Adoro questa macchina. Ha più successo dell'opera d'arte", l'opinione di Warhol dopo che le sue ampie pennellate avevano trasformato la Bmw M1. Gli ci volle meno di mezz'ora per creare il quarto esemplare di Bmw Art Car.

Trecento opere di Andy Warhol in mostra alla Fabbrica del Vapore

Souper Dress, 1963, AndyWarhol                                         Marylin, 196, Andy Warhol
Alla Fabbrica del Vapore dal 22 ottobre al 26 marzo 2023 si può vedere la mostra 'Andy Warhol, la pubblicità della forma'.
La mostra è curata da Achille Bonito Oliva ed Edoardo Falcioni
In esposizione oltre 300 opere divise in 7 aree tematiche e 13 sezioni, dagli inizi negli anni Cinquanta come illustratore commerciale sino all'ultimo decennio di attività negli anni Ottanta, connotato dal rapporto con il sacro. La mostra è promossa e prodotta da Comune di Milano - Cultura e Navigare, curata da Achille Bonito Oliva con Edoardo Falcioni per Art Motors, partner Bmw. Responsabile di Art Motors, oltre che tra i principali prestatori, Falcioni è tra i massimi esperti di Andy Wahrol. Dopo il successo della mostra di Roma nel 2018 al Complesso del Vittoriano, oggi Falcioni vuole omaggiare la sua città adottiva Milano con l'esposizione con più di 200 opere uniche sulle 300 esposte. La maggior parte di provenienza dell'Estate Andy Warhol, due di Keith Haring e di altre prestigiose collezioni private. "Dai disegni degli anni Cinquanta alle icone Liz, Jackie, Marilyn, Mao, Flowers, Mick Jagger ai ritratti ed ai suoi progetti personali come il fashion – dichiara Falcioni – sono presenti tele, carte, sete, latte con le famose ed uniche Polaroid, per arrivare agli acetati unici che fanno parte della seconda fase del suo lavoro altrettanto importante".
Self-Portrait (Fright Wig), ca.1986
La mostra milanese vuole documentare questo percorso: dagli oggetti simbolo del consumismo di massa ai ritratti dello star system degli anni Sessanta; dalla serie Ladies & Gentlemen degli anni Settanta dedicata alle drag queen, i travestiti, simbolo di emarginazione per eccellenza e considerati alla pari di star come Marilyn, sino agli anni Ottanta in cui diviene predominante il rapporto col sacro: cattolico praticante, ne era stato in realtà pervaso per tutta la vita. Esposte 200 opere uniche come serigrafie su seta, cotone, carta, oltre a disegni, fotografie, dischi originali, T-shirt, il computer Commodore Amiga 1000 con le sue illustrazioni digitali, geniali antesignane degli Nft; la ricostruzione fedele della prima Factory e una parte multimediale con proiezioni di film da vedere con gli occhialini tridimensionali. Per la prima volta, grazie a Bmw Italia, verrà esposta l'Art Car più importante del mondo la Bmw M1 dipinta a mano da Andy Warhol, con tanto di filmato in Hd della performance in cui venne realizzata.

29 ottobre 2020

Bonfissuto crea il 'Pop art panettone' dedicato ad Andy Warhol

L'azienda siciliana adotta i giochi floreali dell'artista per la latta
Nasce dalla suggestione del celebre autoritratto di Andy Warhol, combinato ai 'flowers' disegnati sempre dal grande esponente della pop art, la nuova linea di panettoni della Pasticceria Bonfissuto. All'interno, un panettone 'total black' con canditi di arancia di Sicilia, cioccolato di Modica Igp e Malvasia. All'esterno, una latta decorata con giochi floreali su disegni di Warhol. La vocazione per l'internazionalità, il melting pot e il barocco siciliano abbracciano l'arte contemporanea, per questa civiltà che è da sempre multiculturale. Puntano all'internazionalità, con questo prodotto, i due giovani fratelli Vincenzo e Giuliano Bonfissuto, all'opera nel laboratorio di Canicattì (Ag), uno spazio di 800 mq in aperta campagna, tra vigneti, pistacchieti e mandorleti. Ispirandosi a fiori d'Ibisco, Warhol ha reso protagonista per la prima volta la natura utilizzando uno stile inconsueto; proprio la natura che circonda la Pasticceria Bonfissuto. La nuova linea è stata realizzata con il patrocinio e l'autorizzazione della Fondazione Mazzoleni, promotrice dell'arte italiana nel mondo.

24 aprile 2016

Le tennis Bensimon in un pop up store in centro a Milano

Bensimon ha un suo spazio a Milano, all'interno del pop up store dell’azienda bolognese di costumi Pin-Up Stars. Fino a fine luglio le scarpe da tennis Bensimon e le collezioni del brand di beachwear sono disponibili all’interno di un grande temporary store nel cuore di Milano: 1.000 metri quadrati, su 3 piani, in corso Venezia 2, angolo piazza San Babila. Il piano terra del negozio è dedicato all’esposizione delle collezioni, mentre al primo piano è possibile provarle, tra le Polaroid della mostra di Andy Warhol appese alle pareti. la tennis Bensimon si avvicina così allo stile frizzante di Pin Up Stars, creando un mix di generi valorizzato dal comfort e la qualità dei materiali.

16 dicembre 2014

Absolut rende omaggio al grande artista pop Andy Warhol


"I love the  bottle, I want to do something (Amo la bottiglia e intendo farci qualcosa)". Questa la dichiarazione che Andy Warhol fece nel 1986 riferendosi all'inconfondibile silhouette di Absolut, vodka ancora oggi prodotta esclusivamente a Åhus, nel sud della Svezia.
Absolut Andy Warhol edition
Poco meno di trent’anni dopo, Absolut 'ricambia il gesto' del grande artista, figura predominante del movimento della pop art, omaggiandolo con ‘Warhol Spirit By Absolut’, piattaforma di iniziative creative su scala mondiale. Fulcro dell’operazione, sostenuta da una campagna di comunicazione, è la bottiglia Absolut Warhol Edition, trasposizione in chiave contemporanea della celebre opera realizzata all’epoca da Warhol: a caratterizzarla sono lo sfondo nero e i dettagli grafici in giallo, fucsia e blu, tutti pastello, tutti in stile pop. Una limited edition da collezione che il marchio di proprietà di Pernod Ricard sta proponendo dal mese scorso. Rientra nell’operazione celebrativa anche la live performance che ha visto in azione a New York tre artisti di fama internazionale: il light designer Schnellebuntibilder, il dj A-Trak e l'artista Leif Elggren per Absolut hanno infatti trasformato la visualizzazione delle onde sonore dello ‘spirito’ di Warhol in un'opera notturna, visibile nella Grande Mela e trasmessa anche in streaming.