Sottoscritto un accordo di tre anni con La Biennale |
Visualizzazione post con etichetta LVMH. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LVMH. Mostra tutti i post
26 luglio 2022
Il marchio di occhiali Thélios alla Mostra del Cinema di Venezia
Etichette:
cinema,
eyewear,
La Biennale,
LVMH,
Mostra Cinema Venezia,
sponsor,
Thélios
19 gennaio 2021
Dior e Thélios partner nel segno dell'eccellenza per l'eyewear
Nella foto, un modello della collezione Dior Cruise |
30 luglio 2020
Stella McCartney e Thélios produrranno occhiali ecofriendly
Stella McCartney e Thélios, realtà specializzata nell'occhialeria del gruppo francese del lusso Lvmh, annunciano la partnership esclusiva a lungo termine per gli occhiali a marchio Stella McCartney.
La fashion designer Stella McCartney |
L'accordo vedrà Thélios sviluppare, produrre e distribuire le collezioni Stella McCartney a partire dalla primavera/estate 2021, che sarà disponibile a partire da novembre 2020. "Fin dal primo giorno ci siamo impegnati a creare materiali ricercati, con il minor impatto possibile sul pianeta, anche nell'ambito degli occhiali di lusso in acetato - commenta la fashion designer, molto attiva in ambito green -. Abbiamo condiviso con Thélios le nostre soluzioni tecnologiche e innovazioni sostenibili e siamo entusiasti di collaborare con i loro esperti con l’obiettivo di accrescere l’approccio eco-friendly degli occhiali Stella McCartney". La partnership tra Stella McCartney e Thélios segnerà un nuovo passo verso l'utilizzo di materie prime alternative con un minore impatto sull'ambiente. Già dalla prima collezione i prodotti si distingueranno per le innovazioni sostenibili introdotte, come le bio-lenti composte per il 39% da olio di ricino, che permettono una riduzione delle emissioni di carbonio del 40% sulla materia prima. Inoltre, le montature utilizzano una versione ecologica di bio-acetato derivato da fibre di legno e cotone, plastificanti di origine vegetale e un contenuto di carbonio biobased pari al 68%. Per la prima volta anche la collezione Stella McCartney Kids sarà caratterizzata dall'utilizzo del bio-acetato.
03 aprile 2014
Da Sephora beauty fa rima con hi-tech al Brian&Berry Store
Olfactive wall, color wall, virtual make up. Il mondo della bellezza ha un nuovo tempio futuristisco: si tratta del nuovo progetto Sephora all'interno del Brian & Berry Building inaugurato pochi giorni fa a Milano, in via Durini 28 (ne parliamo qui). L'insegna d'oltralpe del gruppo LVMH ha infatti scelto il capoluogo lombardo per presentare un’evoluzione avveniristica del classico concept store, sia dal punto di vista del design sia della tecnologia, puntando su prodotti di nicchia e la possibilità di offrire ai clienti momenti d'interazione.
Posizionandosi all'olfactive wall si può interagire con le diverse famiglie olfattive e le materie prime che lo compongono. Il color wall è invece una tavolozza make up che mostra tutte le possibilità cromatiche da riprodurre attraverso lo strumento del virtual make up.
Oltre alle marche esclusive, gli altri brand presenti all’interno dell’experience store sono state selezionate per offrire una gamma distintiva ed elitaria di prodotti unici, quasi introvabili altrove, che li differenziano non solo dai competitor, ma anche da tutti gli altri store Sephora del mondo.
Un'esperienza unica anche in termini di design: l’architetto Giacomo De Zoppi ha modellato la struttura dello spazio, la pelle degli arredi e i rivestimenti murali come fossero materia viva, per creare emozionanti espressioni tecno-estetiche. Pareti dalle curve morbide conferiscono movimento e guidano attraverso i tre universi Sephora (parfums, maquillage e soin) in un viaggio dei sensi. Nell'area make up grande spazio è dato ai video tutorial con i 'tips e tricks' della BeauTv che vengono trasmessi in loop sugli schermi.
Posizionandosi all'olfactive wall si può interagire con le diverse famiglie olfattive e le materie prime che lo compongono. Il color wall è invece una tavolozza make up che mostra tutte le possibilità cromatiche da riprodurre attraverso lo strumento del virtual make up.
Oltre alle marche esclusive, gli altri brand presenti all’interno dell’experience store sono state selezionate per offrire una gamma distintiva ed elitaria di prodotti unici, quasi introvabili altrove, che li differenziano non solo dai competitor, ma anche da tutti gli altri store Sephora del mondo.
Un'esperienza unica anche in termini di design: l’architetto Giacomo De Zoppi ha modellato la struttura dello spazio, la pelle degli arredi e i rivestimenti murali come fossero materia viva, per creare emozionanti espressioni tecno-estetiche. Pareti dalle curve morbide conferiscono movimento e guidano attraverso i tre universi Sephora (parfums, maquillage e soin) in un viaggio dei sensi. Nell'area make up grande spazio è dato ai video tutorial con i 'tips e tricks' della BeauTv che vengono trasmessi in loop sugli schermi.
13 novembre 2013
Il gruppo del lusso LVMH apre uno store Sephora ad Aosta
Un altro colpo messo a segno dal gruppo francese del lusso LVMH, che sabato 16 novembre aprirà in via De Tilier, ad Aosta, il suo primo punto vendita Sephora della regione. Una città, Aosta, che, in virtù della sua storia e della sua posizione geografica ha uno stretto legame con la Francia. Con ques'opening arrivano a 123 i negozi della catena profumiera in Italia. Il nuovo negozio si sviluppa su un unico piano su una superficie di 288,94 metri quadrati. A predominare nel layout dello store è il nero, intervallato da inserti bianchi che illuminano gli spazi, per un risultato raffinato all'insegna del beauty e del design. Lo store vedrà in azione 8 professionisti, a disposizione dei clienti per aiutarli a orientarsi al meglio nel vasto mondo di Sephora ricco di proposte per il make up e lo skincare.
Iscriviti a:
Post (Atom)