![]() |
La ricetta gourmet dello chef Fabio Mecchina |
Visualizzazione post con etichetta Bauli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bauli. Mostra tutti i post
23 dicembre 2024
In tavola a Natale il Gelato al Panettone di Tonitto 1939 e Bauli
Etichette:
Bauli,
gelato,
Natale,
panettone,
Tonitto 1939
05 dicembre 2024
Sulla metropolitana M4 con Motta si viaggia nella magia del Natale
Per tutto il mese di dicembre la fermata San Babila della metropolitana M4 di Milano trasforma l'esperienza dei passeggeri in un viaggio nella magia del Natale e nel gusto unico di Motta. Situata nel cuore di Milano, questa stazione è una delle fermate più esclusive della linea, location ideale per rafforzare la strategia di posizionamento dei prodotti del brand dedicati al Natale, che uniscono qualità e creatività grazie all'estro del celebre chef Bruno Barbieri e all'uso di ingredienti selezionati. La campagna, in modalità domination, sfrutta le soluzioni analogiche e digitali presenti nella stazione, offrendo agli utenti un'esperienza di fruizione immersiva e coinvolgente: le pellicole brandizzate che presidiano tutte le aree di transito - atrio, scale, tornelli e banchine - e i 39 schermi digitali (11 ledwall nell’area tornelli e 16 monitor Lcd sulle banchine) catturano l'attenzione con immagini evocative che esaltano la morbidezza, il gusto e l'aroma del prodotto. A rendere ancora più efficace e impattante la comunicazione del brand la personalizzazione di un intero treno, che amplifica il messaggio lungo il percorso dei viaggiatori. L'armonia cromatica tra il blu iconico della prestigiosa linea Motta e il colore distintivo della M4 rafforza l’identità visiva del brand, sottolineandone l'unicità. Quest'iniziativa natalizia di Motta, del Gruppo Bauli, che ha scelto le soluzioni transit dell'offerta out of home di Mediamond, è in collaborazione con il centro media Phd.
24 settembre 2019
A Milano fino al 20 ottobre la capsula del tempo di Louis Vuitton
Si viaggia attraverso la storia della maison francese Louis Vuitton varcando la soglia della 'capsula del tempo' #LVTimeCapsule, allestita in Piazzetta Reale a Milano fino al prossimo 20 ottobre.
I visitatori possono vedere gli esemplari celebri e rari di borse e bauli provenienti dagli archivi Louis Vuitton, e scoprire le partnership di prestigio con artisti e archistar. Un percorso tematico a ingresso libero, quello che va dal 1854 a oggi, che mostra come il fondatore Louis Vuitton abbia precorso i tempi anticipando i desideri e le esigenze dei viaggiatori e assecondando l'evoluzione dei trasporti con le sue ricercate creazioni. La mostra si apre con gli artigiani francesi della casa di moda che danno dimostrazione delle tradizionali abilità nella lavorazione della pelle. Segue una cronologia visiva dei momenti salienti della storia di Louis Vuitton, concentrandosi su quattro aspetti: le invenzioni, il viaggio, l'arte di custodire oggetti e le icone della maison. Nel percorso espositivo anche le creazioni ready-to-wear donna, disegnate sotto la direzione artistica di Nicolas Ghesquière dal 2014, e uomo, disegnate sotto la direzione artistica di Virgil Abloh dal 2018, oltre alla collezione di oggetti di arredo Objets Nomades, disegnati in collaborazione con designer di fama internazionale come Patricia Urquiola e Marcel Wanders, tra gli altri, e la 'Malle Milano', esemplare unico realizzato per l'Esposizione internazionale di arti decorative e moderne di Parigi del 1925. La #LVTimeCapsule è aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 20.
Un viaggio nella storia della maison del lusso, dal 1854 a oggi |
Etichette:
#LVTimeCapsule,
artigianato,
Bauli,
borse,
Louis Vuitton,
lusso,
mondo,
pelle,
storia,
viaggio
17 settembre 2018
Sul tram Bauli si possono condividere le vere storie di famiglia
Da oggi a domenica 23 settembre, un tram Bauli si sposta per il centro di Milano, dalle 8 alle 16.30, invitando il pubblico milanese a salire a bordo e raccontare e condividere i momenti familiari più autentici. Questa speciale attività è una delle numerose iniziative create da Bauli per la nuova campagna integrata 'Famiglia è', mirata a celebrare i momenti familiari più veri presentandoli da ogni punto di vista e senza stereotipi, con la forza della marca. Sul tram 'Famiglia è' chiunque è invitato a raccontare la propria idea di famiglia attraverso il sito storiedifamiglia.it, una piattaforma creata proprio per condividere gli istanti più spontanei e reali vissuti in famiglia, tra errori e successi, dolori e gioie. Si potranno inoltre condividere sui propri profili social le fotografie scattate durante l'esperienza, usando gli hashtag #Famigliaè #MeraviglioseAbitudini. Ogni ospite avrà modo di gustare una delle bontà Bauli e ricevere anche gadget firmati Bauli.
19 ottobre 2017
Da Bauli 'Lezioni di morbidezza' legate ai nuovi Muffin XL
Bauli lancia Muffin XL, due tipi di muffin ispirati alla ricetta tradizionale americana e già disponibili a scaffale nelle varianti Doppio CacaoCioc (a pasta chiara) e Triplo CacaoCioc (a pasta scura) con una generosa farcitura di cacao e pepite di cioccolato in superficie.
Punto di forza delle due proposte è la morbidezza, che si deve a materie prime di alta qualità e una lavorazione a regola d'arte. E di morbidezza tratta anche il progetto che l'azienda veronese promuove per il secondo anno consecutivo con il laboratorio OffiCine, nato dalla collaborazione tra Anteo SpazioCinema e Ied - Istituto Europeo di Design: questa volta gli allievi del laboratorio sono stati invitati a ideare, scrivere e tradurre in immagini una web serie. Sotto la supervisione artistica del regista Luca Lucini e della sceneggiatrice Doriana Leondeff e con il coordinamento del documentarista Mattia Colombo, i giovani filmaker di OffiCine hanno narrato un'esperienza particolare: l'incontro con la morbidezza nel quotidiano, intesa come momenti di tenerezza che si rivelano nelle situazioni della vita quotidiane e che, come i prodotti Bauli, regalano emozioni. Il risultato? Quattro cortometraggi ('Tuorli e fulmini', 'L'appartamento', 'L'anniversario' e 'L'ora di italiano') che saranno diffusi sui canali web e social di Bauli. 'La Web Serie: Lezioni di morbidezza' sarà on air in anteprima nella programmazione di Paramount Channel, il canale di Viacom International Media Networks Italia dedicato agli amanti delle storie, visibile sul canale 27 del digitale terrestre. L’operazione è stata sviluppata in collaborazione con Phd Italia, agenzia di Omnicom Media Group, che ha curato la pianificazione e supportato il progetto con il coinvolgimento del canale d'intrattenimento Paramount.
Luca Lucini ha supervisionato il progetto affidato agli studenti di OffiCine |
Etichette:
Bauli,
cortometraggio,
Lezioni di morbidezza,
Luca Lucini,
mondo,
morbidezza,
muffin,
Muffin XL,
OffiCine,
Paramount Channel,
Phd Italia,
prodotto,
regista,
web serie
29 novembre 2016
Svelati i tre corti Bauli dei giovani filmmaker di OffiCine
Sono visibili sul sito Bauli i tre corti realizzati per lo storico marchio dolciario da OffiCine - Fare e Cinema in collaborazione con Ied e Anteo Spazio Cinema.
Per il primo Laboratorio Cinematografico Bauli, i giovani filmmaker hanno puntato su tre differenti registri comunicativi per parlare della gioia della festività rendendo protagonista in maniera non convenzionale il pandoro Bauli, uno dei golosi simboli del Natale. I corti del progetto 'I Corti per il Web: Natali di Bauli - Quale magia per il tuo Natale' sono stati mostrati in anteprima all'evento Around 80's, organizzato ieri a Milano negli spazi di iQos Embassy. Il laboratorio ha coinvolto sceneggiatori, registi, operatori, montatori, produttori e fonici, sotto la guida di esperti delle diverse fasi della filiera cinematografica. Durante la serata di proiezione dei corti, che ha visto la presenza, tra gli altri, di tre personaggi rappresentativi degli anni Ottanta (l'ex calciatore e campione del mondo Antonio Cabrini, l'ex artista punk Jo Squillo, il regista Silvio Soldini) l'iconico decennio è stato ripercorso anno per anno con incursioni nel mondo del cinema, dello sport, della musica, dello spettacolo e, non ultimo, della pubblicità. Un excursus a tutto campo su anni contraddistinti da edonismo, esibizionismo, energia artistica.
Antonio Cabrini, Jo Squillo e Silvio Soldini all'evento Around 80's |
Etichette:
anni Ottanta,
Antonio Cabrini,
Bauli,
corti,
Jo Squillo,
mondo,
Natale,
pandoro,
Silvio Soldini
03 dicembre 2015
Bauli ha aperto a Milano un dolcissimo temporary store
Lo store è aperto sino a fine anno |
Iscriviti a:
Post (Atom)