Visualizzazione post con etichetta Coppolino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Coppolino. Mostra tutti i post

15 aprile 2019

Il Coppolino di Aldo Coppola sostiene la Fondazione De Marchi

Il Coppolino è lo spazio di Aldo Coppola, all'interno dell'atelier al Brian&Barry Building di Milano, dedicato alla cura dei più piccoli. Il suo fine è raccogliere fondi a sostegno di associazioni che aiutano i bambini meno fortunati.
E le uova di Pasqua della Fondazione si trovano in tutti gli atelier Coppola
Questa volta è il turno della Fondazione G. e D. De Marchi, attiva dagli anni Settanta contro le emopatie e i tumori dell'infanzia, presso la Clinica Pediatrica De Marchi del Policlinico di Milano, offrendo ai bambini la migliore assistenza possibile. Acquisto di apparecchiature sempre più all'avanguardia per rendere più accurate e rapide le diagnosi, assistenza da parte dei volontari, continue ricerche, organizzazione e finanziamento di vacanze terapeutiche per bambini e genitori sono solo alcuni dei fronti su cui la Fondazione è attiva quotidianamente. Un punto di riferimento per tutte le famiglie di Milano, ma anche un punto di accoglienza per tanti  bambini provenienti da tutto il mondo. Il percorso che legherà il marchio Aldo Coppola alla Fondazione G. e D. De Marchi durerà tre mesi e in questo periodo non solo il ricavato dei servizi svolti al Coppolino sarà devoluto in beneficenza, ma volontari della Fondazione offriranno servizio di baby sitting alle mamme che vorranno godersi il relax dell'Atelier Aldo Coppola, monitorando i loro figli attraverso un tablet dove potranno conoscere meglio la mission della Fondazione. Inoltre, in tutti gli atelier Aldo Coppola d'Italia è possibile acquistare le uova di Pasqua della Fondazione De Marchi con un'offerta minima di 10 euro.

05 marzo 2018

Lusso, bellezza e impegno nel nuovo atelier firmato Aldo Coppola

Un'esperienza a tutto tondo all'insegna della bellezza e del glam, con un occhio di riguardo alla solidarietà. Mira ad accarezzare tutti i sensi l'atelier Aldo Coppola inaugurato da pochi giorni al primo piano del Brian&Berry Building di Milano: nel suo nuovo spazio di 400 mq, progettato da Aldo Coppola Jr. di concerto con l'architetto Anton Kobrinetz, il brand che da decenni su scala mondiale è sinonimo di hair styling di lusso ha voluto riunire marchi italiani e internazionali di cosmesi, design e alimentazione, contraddistinti da un comune denominatore: l'eccellenza.
Nell'area fast retail trovano spazio brand cosmetici, di design e di food 
Il layout del salone è stato organizzato in due sezioni adiacenti: la prima, che si snoda su una superficie di 150 mq, è dedicata al fast retail e dà la possibilità ai visitatori di scoprire sia i prodotti del brand Aldo Coppola sia quelli dei suoi partner (L'OréalKérastaseRedkenShu Uemura e Raw i marchi tricologici che affiancano Shatush). Partner che ottengono anche visibilità grazie alle pareti in tessuto retroilluminate, realizzate da Abs Group. I succhi detossinanti Depuravita hanno un corner frigorifero dedicato e a poca distanza c'è Fedua, nail expert che ha fatto degli smalti in barattolo la sua cifra distintiva. In quest'area le creazioni di stile di Adalberto Vanoni incontrano poi i gioielli Tjaša con veri cristalli Swarovski incastonati. Se all'olfatto ci pensano le referenze Anna Paghera distribuite da Paul Roses, al gusto provvedono invece le raffinate delizie della Confetteria Conti.
Coppolino è un progetto dedicato alla 'bellezza dei bambini per i bambini'
Addentrandosi nell'atelier si accede quindi alla seconda sezione, l'area Hair&Beauty, dove un nutrito team di giovani hair stylist è pronto a offrire i servizi unici firmati Aldo Coppola, impiegando i phon Dyson Supersonic. Spiccano, in salone, grandi specchi a forma di cuore e le farfalle ecolighting di Catellani&Smith. Nell'area rivestita in teak, sono invece i gentleman a poter godere del servizio barberia e di altri trattamenti mirati. Con l'inaugurazione dell'atelier, Aldo Coppola ha lanciato inoltre il progetto 'Coppolino', avente per logo un colorato palloncino. Si tratta di un servizio dedicato alla 'bellezza dei bambini per i bambini', dove ci si prende cura dei più piccoli in uno spazio ludico, pieno di colorati confetti della Confetteria Conti, arredato con le Rabbit Baby Chair di Qeeboo e disseminato di giochi magnetici Geomagworld. Al 'Coppolino', mentre si concede un trattamento, la cliente può anche far accudire il proprio bambino: il servizio di baby sitting è dispensato da volontarie di associazioni non profit impegnate a favore dei bambini meno fortunati. Il ricavato del servizio viene devoluto da Aldo Coppola proprio all'associazione coinvolta in quel momento (la prima a beneficiarne è la Fondazione Francesca Rava, altre ne seguiranno).