![]() |
Il vodcast è realizzato dall'agenzia di comunicazione Tbwa\Italia per Google Italia in collaborazione con MediaWorld |
Visualizzazione post con etichetta Google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Google. Mostra tutti i post
09 settembre 2025
Vertono sull'intelligenza artificiale le conversazioni 'Talks on AIr'
S'intitola 'Talks on AIr' il primo vodcast (ossia un podcast video) realizzato dall'agenzia di comunicazione Tbwa\Italia per Google Italia in collaborazione con MediaWorld e la partecipazione dello youtuber Marcello Ascani.
Il progetto nasce con l'obiettivo di esplorare l'universo dell'intelligenza artificiale attraverso le esperienze quotidiane di chi la vive e la utilizza, mettendo al centro le potenzialità di Google Pixel, lo smartphone di Google che, grazie all’integrazione con l'AI di Google, supporta la creatività, semplifica la vita e amplifica il talento delle persone. Il format prevede cinque episodi, girati nei MediaWorld Studios all'interno del Tech Village di Milano in viale Certosa e interamente dedicato alla creazione di contenuti digitali, in cui Ascani incontra ospiti provenienti da ambiti diversi per raccontare, con uno stile autentico e coinvolgente, il ruolo dell’AI nella vita e nel lavoro. Tra i protagonisti delle prime puntate Giulia Vezzani e Claudio Fantacci, ricercatori del team di Robotica di Google DeepMind, e Fabio Novembre, architetto e designer. Giulia e Claudio raccontano alcuni progetti di robotica a cui hanno lavorato, spiegando come Gemini (l'AI disponibile su Google Pixel) possa essere utilizzata per risolvere problemi estremamente complessi in modo intuitivo. Riportano anche quali sono le funzioni di Google Pixel che usano nella loro quotidianità, come Travel Agent di Gemini che aiuta a pianificare i viaggi. Fabio Novembre considera sì l'AI un cambiamento epocale, come molti altri già avvenuti, quindi da non temere ma da usare per facilitarci i progetti. Ogni episodio dura circa 20 minuti e dall'8 settembre è disponibile sul sito e sui canali social di MediaWorld, oltre che sui canali di Ascani. È prevista anche una versione short di ogni puntata, pensata per ingaggiare la community in modo più immediato. Tbwa\Italia ha curato l'intero concept strategico e creativo del progetto, firmando il naming e il logo del vodcast, coordinando i partner coinvolti e supervisionando la produzione, realizzata dal team di Ascani.
Etichette:
AI,
Google,
intelligenza artificiale,
MediaWorld
12 aprile 2025
Google alla Milano Design Week con spazi modellati dalla luce
Google presenta 'Making the invisible visible' in occasione della Milano Design Week 2025 e nell'ambito del progetto 'No boundaries design' lanciato quest'anno dal distretto milanese Porta Venezia Design District.
L'installazione di molteplici spazi al Garage 21, in via Archimede 26, fa luce sull'arte e sul design come atti di alchimia che danno vita alle idee. Cocreato dalla chief design officer of Consumer Devices di Google, Ivy Ross, e dal suo team di progettazione in collaborazione con l'artista della luce e dell'acqua Lachlan Turczan, il progetto sarà in mostra al pubblico dall'8 al 13 aprile. Con questo progetto, Google si propone di mostrare come le idee astratte vengano tradotte in forme tangibili da sentire e sperimentare attraverso le opere d'arte di Turczan e il design degli ultimi prodotti hardware di Google. Subito dopo l'ingresso alla mostra, gli ospiti si immergono nell'ultima opera d'arte di Turczan, Lucida, una serie di spazi scolpiti interamente dalla luce. Questi veli luminosi si increspano nella foschia, creando ambienti mutevoli che ridefiniscono i confini tra tangibile e intangibile. La luce, solitamente fugace e immateriale, assume una permanenza materiale, trasformandosi in qualcosa che può essere toccato, abitato e sentito. Mentre i partecipanti si muovono attraverso i raggi luminosi, armonizzati attraverso l'uso di ottiche a grande scala, la loro presenza attiva l'opera. La luce si piega, scorre o si solidifica in piani strutturati che rispondono con un dinamismo fluido. Dando luce alle qualità della materia fisica, Lucida accenna a un futuro in cui la forma non si basa più sulla massa fisica, ma sull'energia e sulla percezione. Qui la luce non è solo da vedere, ma diventa architettura stessa dell’esperienza.
![]() |
Ambienti mutevoli ridefiniscono i confini tra tangibile e intangibile |
Etichette:
design,
Google,
installazione,
luce,
Milano Design Week
01 ottobre 2018
Al via domani l'iniziativa culturale 'Grow with Google Milano'
Etichette:
arte,
Comune di Milano,
cultura,
eventi,
formazione,
Google,
Google Italy,
Grow with Google Milano,
mostra,
Palazzo Giureconsulti,
Workshop
01 giugno 2018
Arriva l'Assistente Google con le funzionalità utili anche ai vip
L'Assistente Google sbarca in televisione, radio e affissioni e sul digital con la prima campagna pubblicitaria italiana con cui Google promuove le funzionalità dell'assistente personale, catturando quei momenti di vita quotidiana in cui l'aiuto dell'assistente Google può fare la differenza.
Testimonial Alessandro Borghese, Elisabetta Canalis, Gennaro Gattuso e Fedez |
Tra i protagonisti dei soggetti anche Alessandro Borghese, Elisabetta Canalis, Fedez e Gennaro Gattuso, che - a casa come in viaggio - si rivolgono all'Assistente Google, attraverso lo smartphone o lo speaker intelligente Google Home, per svolgere piccoli o grandi compiti del loro quotidiano. Da Canalis che cerca di rilassarsi davanti alla tv, proprio mentre il suo cane San Bernardo decide di schiacciare un pisolino su di lei, a Borghese in vena di dar vita a nuovi piatti, mentre è immerso nella vasca da bagno; da Gattuso, alle prese con uno strano rumour di calciomercato che lo fa letteralmente sobbalzare dalla guida e richiederà una telefonata al suo avvocato, a Fedez in cerca di consigli per il suo outfit: l'Assistente Google è pronto ad aiutare. Basta un semplice 'Ok Google' e molte azioni quotidiane diventano più semplici, lasciando più tempo per il divertimento e per coltivare le proprie passioni. Un'anteprima delle interazioni con l'Assistente Google, con una sorpresa da non perdere, si vedrà anche questa sera allo stadio San Siro durante 'La Finale', l'evento di J-Ax & Fedez per la chiusura del progetto 'Comunisti col Rolex', che ha visto la coppia impegnata insieme per due anni. Ideata dal Google Creative Lab e dall'agenzia R/GA, e diretta da Guy Manwaring, la campagna consta di due spot tv di 30" e quattro declinazioni tv e digital, rispettivamente di 15" e 6".
Etichette:
Alessandro Borghese,
Assistente Google,
campagna,
consigli,
Elisabetta Canalis,
Fedez,
Gennaro Gattuso,
Google,
Google Creative Lab,
outfit,
rumour,
San Siro Stadio,
vip
02 marzo 2017
'Future Viewing', una mostra di opere da vivere virtualmente
Dopo aver percorso 2.600 km in giro per l'Italia in collaborazione con l'agenzia Piano B per sensibilizzare sulla sicurezza digitale, il Google Bus si trasforma nella prima mostra temporanea in realtà virtuale, sempre sul tema della sicurezza online.
'Future Viewing', questo il titolo dell'esposizione, è un un percorso di dieci opere realizzate da artisti emergenti con il TiltBrush, il nuovo dispositivo di realtà virtuale di Google (una sorta di pennello) che permette di dipingere in 3D, con la possibilità di realizzare la propria creazione dal vivo e vederla immediatamente esposta. Con Google Cardboard si potrà accedere al percorso espositivo immergendosi virtualmente tra le diverse opere. Insieme al percorso, verranno proposti suggerimenti per navigare online senza preoccupazioni e si potrà effettuare un controllo di sicurezza del proprio Google Account Personale. Le opere saranno esposte a Milano, in via Vincenzo Capelli, da venerdì 3 a domenica 5 marzo, dalle 11 alle 20. Ingresso libero.
Con il pennello TiltBrush di Google si creano dipinti in 3D |
Etichette:
3D,
eventi,
Future Viewing,
Google,
Google Bus,
mostra,
opere,
pennello,
Piano B,
realtà virtuale,
sicurezza,
sicurezza online,
TiltBrush
29 marzo 2015
'Il guru di Google', il libro per ottimizzare le ricerche sul web
Disponibile in libreria dall'8 aprile 2015 |
Gianluigi Bonanomi |
Gianluigi Bonanomi, 'Il guru di Google', Ledizioni, Collana Fai da tech, eBook 3,99, cartaceo 9,90
Iscriviti a:
Post (Atom)