Visualizzazione post con etichetta guru. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guru. Mostra tutti i post

26 luglio 2017

Il guru dei videogiochi Tim Schafer alla Milan Games Week

Milan Games Week, il più importante show italiano dedicato ai videogiochi, annuncia il nome del guru della settima edizione della manifestazione, in programma dal 29 settembre all'1 ottobre 2017 a Fiera Milano Rho: si tratta di Tim Schafer, presidente e ceo di Double Fine Productions, studio di sviluppo di videogiochi con sede a San Francisco, in California.
Schafer ha curato la realizzazione di decine di acclamati videogame
È proprio alla sua società che si devono titoli acclamati dalla critica, come Psychonauts, Brütal Legend, Costume Quest, Stacking, Iron Brigade, Kinect Party e The Cave. Schafer ha lanciato anche Double Fine Adventure, noto come Broken Age, un progetto su Kickstarter che ha ottenuto un finanziamento multimilionario da record, inaugurando una nuova era di titoli indie supportati dal crowdfunding. Prima di Double Fine, Schafer ha lavorato in LucasArts Entertainment Company, dove ha curato la realizzazione di diversi videogiochi di avventura per Pc, tra cui Grim Fandango e Full Throttle. Nella sua straordinaria carriera, Schafer ha anche contribuito alla realizzazione di Day of the Tentacle e dato il suo supporto come sceneggiatore e assistant designer di The Secret of Monkey Island 1 & 2. In qualità di Milan Games Week Guru, Schafer sarà protagonista di diversi appuntamenti durante il primo giorno della manifestazione, venerdì 29 settembre. Parteciperà al taglio del nastro inaugurale, sarà il protagonista di un dibattito sulla sua carriera nella game industry e sarà disponibile per incontri con i fan italiani.

29 marzo 2015

'Il guru di Google', il libro per ottimizzare le ricerche sul web

Disponibile in libreria dall'8 aprile 2015
Il motore di ricerca per eccellenza? Google, senza dubbio. Quasi tutti credono di saperlo usare, ignorando o trascurando il fatto che si possano filtrare le ricerche, affinarle, completarle con operatori, punteggiatura e altri accorgimenti. 'Il guru di Google', già disponibile in ePub sul sito Ledizioni e che dall'8 aprile uscirà in libreria anche nel formato cartaceo, è un manuale che suggerisce trucchi e risorse per trovare online, senza fatica, testi, dati, news, siti, file, immagini, video, software, luoghi, musica, brevetti, libri, font, persone e molto altro, anche con motori alternativi, sebbene in Italia il motore di Mountain View sia consultato dal 94% degli utilizzatori del web a caccia d'informazioni. Il testo affronta anche il tema del fact checking e dell’attendibilità delle informazioni trovate.
Gianluigi Bonanomi
Firma il saggio il giornalista esperto di tecnologia Gianluigi Bonanomi, prolifico autore di saggi divulgativi e sempre scritti con linguaggio chiaro e divertente, come si evince sin dall'introduzione del nuovo libro, che fa luce sulla scelta del titolo altisonante quanto giocoso: "Il guru di Google del titolo non sono io, sia chiaro (ammetto che a prima vista qualcuno potrebbe scambiarlo per il titolo di un'autobiografia, o peggio un epitaffio; ma se dovessi scrivere un'autobiografia, cercherei un titolo meno pretenzioso - promesso!). Il guru di Google sarete voi: basterà qualche dritta raccolta in questo volume e un po' di pratica (no-pain no-gain) per diventare punti di riferimento, in tema di ricerche online, per i vostri amici e parenti (attenzione: la cosa potrebbe ritorcersi contro di voi...)".
Gianluigi Bonanomi, 'Il guru di Google', Ledizioni, Collana Fai da tech, eBook 3,99, cartaceo 9,90