Visualizzazione post con etichetta toast. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta toast. Mostra tutti i post

22 gennaio 2019

Sapori californiani da Instagrammare nel nuovo Fancytoast

Pattern, neon e richiami alla West Coast connotano il locale
Toast aperti, tacos, bowls, birre statunitensi, cocktail e molto altro: è sempre a Milano, ma da pochi giorni si è spostato in via Vittor Pisani 13, ingrandendosi (ora occupa una superficie di 250 mq tra la stazione Centrale e Piazza della Repubblica), il ristorante-caffetteria Fancytoast, che tre anni fa ha portato in Italia sapori e profumi della West Coast sull'onda delle tendenze globali all'healthy food e al fast good contrapposte a quella del vituperato junk food americano. Fiore all'occhiello del locale guidato dalla ceo Veronica Giorgi il tipico open toast californiano (una sola fetta di pane multicereali di 2,5 cm, farcita con ingredienti colorati e invitanti) e 31 proposte salate che affiancano i dolci, la caffetteria e le combinazioni per i diversi momenti della giornata. Il 'West Coast taste' abbraccia i diversi momenti, dall'alba al tramonto: colazione, pranzo, aperitivo, pause veloci e brunch domenicale. Nel riaperto ristorante si fa notare la spaziosa cucina a vista, e non mancano una sala per appuntamenti di lavoro/riunioni e una caffetteria che propone diverse tecniche di estrazione del caffè. Progettato da Andrea Langhi Design, il locale è la location perfetta per sbizzarrirsi con post su Instagram (#FancyGoesBigger #WestCoastTaste #FancyToast gli hashtag ufficiali) mostrando il caratteristico stile che combina pattern, neon e richiami alla California. Blogger curiosi e aspiranti influencer armati di smartphone, questo è il vostro regno!

17 novembre 2017

Le birre vive Baladin incontrano i lievitati di Renato Bosco

Baladin Milano è stato riaperto dopo la riorganizzazione
Un 'fidanzamento' all'insegna del gusto quello ufficializzato questa sera a Milano da Teo Musso, maestro della fermentazione noto per aver fondato il brand di birre artigianali Baladin, e Renato Bosco, maestro della lievitazione. Croccantissime pizze, battezzate DoppioCrunch, pizze tradizionali, soffici focacce, toast ai cereali e teneri pani al vapore farciti entrano dunque nel già ricco menu del Baladin Milano (riaperto dopo una riorganizzazione generale) in abbinamento alle birre vive del brand piemontese. Birre servite alla spina tra 11 varianti (9 spine e 2 pompe, disposte sui due piani del locale) e con una carta delle birre in bottiglia che comprende  tutta la gamma prodotta a Piozzo (Cuneo) e le chicche della Cantina Baladin, 'Riserva Teo Musso'. A rotazione, nel locale di via Solferino 56 verranno ospitati birrifici artigianali indipendenti che, attraverso le loro birre vive, avranno la possibilità di raccontarsi e raccontare l'evoluzione in Italia di questo tipo di prodotto.

22 marzo 2016

Le Fettine Burger Tigre debuttano nel banco frigo

Ideali come snack, per burger o toast
Confezione 'apri e chiudi' per le Fettine Burger Tigre
Novità nel banco frigo della grande distribuzione: Tigre, lo storico brand di formaggio fuso a spicchi e fettine fatto con originale Emmentaler Svizzero, amplia la gamma di formaggi a fette lanciando le Fettine Burger Tigre. Con un design accattivante e una confezione pratica 'apri e chiudi', unica nel segmento, le Fettine Burger Tigre invadono il mercato per regalare momenti di puro sapore. Il nuovo prodotto, comodo, gustoso e versatile, è ideale per la creazione di burger con carne, ma si presta anche a sfiziose preparazioni di toast e, se si preferisce, può anche spezzare la fame se consumato come al naturale come snack.

30 settembre 2015

Il toast? Diventa gourmet e si degusta alla Toasteria Bistrot

Tigre apre a Milano una toasteria in via Solari 26, nel quartiere in fermento che da anni accoglie le novità della moda e del design.
La Toasteria Bistrot di Tigre apre a Milano, in via Solari 26
L'inedito progetto della Toasteria Bistrot è il frutto di un percorso di comunicazione cui l’azienda si è fortemente dedicata per riuscire a rinnovare la propria immagine e rivolgersi a un pubblico giovane con il supporto di The Brand, che ha sviluppato il progetto delle Toasterie Tigre. Dopo il successo del temporary store in corso di Porta Ticinese, era stato aperto un secondo locale in via Festa del Perdono, accanto all’Università Statale. Da questa duplice esperienza di Tigre nel mondo retail nasce ora un piccolo bistrot in cui la qualità elevata dei materiali, lavorati artigianalmente e i profili grezzi dell’arredamento sono stati scelti appositamente per creare un locale fresco e familiare in cui è possibile degustare uno dei cibi più tipici della nostra cucina, il toast, ma in versione gourmet. Il menù rispecchia la stessa filosofia: prodotti freschi e ricercati, abbinati con un particolare estro culinario, ma fruibili da tutti i palati, nell’atmosfera senza tempo di un tipico Bistrot. 'Smoke on the water', 'Less is more' e 'Yin & Yang', sono alcuni dei nomi accattivanti con cui sono stati battezzati i toast e le insalate.

08 giugno 2015

L’ape car gialla della Toasteria Tigre è ai Mercati Generali

L’ape car gialla della Toasteria Tigre ha fatto il suo ingresso al Village dell’Estathè Market Sound, situato ai Mercati Generali di Milano. Fino a fine luglio la Toasteria Tigre sosta quindi nell’area food del festival per offrire il meglio dei toast delle Toasterie Tigre. L’Estathè Market Sound ospita concerti serali e appuntamenti gratuiti, oltre che eventi diurni nel weekend in un’area divertimento allestita anche per le famiglie. La Toasteria Tigre propone una selezione di quattro toast tra i più amati tra gli appassionati di street food: il classico Tigre con prosciutto cotto e fettine Tigre, il milanesissimo Cumenda con salame milano, Tigrette, patè di olive e gocce di limone, il trendy Swag con prosciutto cotto, Tigrette, pomodoro, origano e sale, il modaiolo Hipster con prosciutto crudo, Tigrette, pomodoro, origano, sale.