Visualizzazione post con etichetta naturalità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta naturalità. Mostra tutti i post

22 novembre 2017

Il Formaggio Fresco Spalmabile Arla si presenta al mercato

Ha una consistenza soffice e cremosa e un gusto lievemente acidulo che si presta a preparazioni salate e dolci il Formaggio Fresco Spalmabile prodotto da Arla, storica cooperativa danese al quinto posto nel mondo nella produzione latticini e al primo per il latte biologico.
Lo chef Simone Rugiati lo ha impiegato durante il suo showcooking
La forza di questo nuovo formaggio, da poco sbarcato anche in Italia? Gli ingredienti, che sono solo quattro: latte, panna, sale e fermenti lattici. La sua ricetta, quindi, non contiene conservanti, stabilizzanti, coloranti o altri additivi. Un prodotto che risponde al bisogno crescente da parte dei consumatori di naturalità e semplicità in cucina, per un'accresciuta consapevolezza dell'importanza del cibo in rapporto a salute e benessere. Massima attenzione e rispetto per la natura, sui campi e nelle stalle, uniti all'utilizzo delle più avanzate tecnologie in stabilimento sono alla base della produzione del Formaggio Fresco Spalmabile di Arla, dal sapore puro di latte fresco e dalla lunga conservazione. La novità è proposta in tre varianti, in vaschetta da 150 grammi: Naturale con il 25% di grassi, Light con il 16% di grassi, e Senza Lattosio con il 16% di grassi. Per presentarlo, questa sera l'azienda ha organizzato un evento esclusivo presso il FoodLoft di Milano, il locale dello chef Simone Rugiati, che si è prodotto in uno showcooking utilizzando questo nuovo formaggio nelle sue creazioni culinarie.

17 marzo 2017

Mele in forno e in agrodolce: a lezione con Val Venosta

Tornano il prosssimo maggio le lezioni gratuite di cucina di Congusto e Mela Val Venosta: due gli appuntamenti, rivolti rispettivamente ai bambini ('Mele in forno!' il 4 maggio, alle ore 17) e agli adulti ('Mele in agrodolce', il 25 maggio alle ore 19), per divertirsi e scoprire che esistono diverse varietà di mele adatte ai più svariati utilizzi in cucina. Non tutte le mele sono uguali, infatti, e dopo una prima suddivisione per colore si può passare all'assaggio per capire i differenti gusti e le diverse consistenze. Un percorso anche educativo per imparare a scegliere la mela che meglio si adatta a quel piatto, per sapore o croccantezza, e per conoscere la versatilità di un frutto dalla naturalità e bontà superiori. Gioco e divertimento per i più piccoli, voglia di conoscere e di valorizzare le proprietà organolettiche di un frutto estremamente versatile in cucina per gli adulti, seguendo, passo a passo, i consigli degli chef di Congusto. Per iscriversi ai corsi e avere maggiori informazioni questo è il sito.

29 novembre 2016

Bio Natyr di Altromercato si rinnova e lancia tre linee corpo

Con tre nuove linee corpo e una nuova immagine, che unisce naturalità, etica ed eleganza, si rinnova Bio Natyr di Altromercato, la prima marca di cosmesi biologica prodotta in Italia nel rispetto dei criteri del Commercio Equo e Solidale. Il nuovo pay off 'Fair & Natural', sottolinea la mission e il rinnovato impegno dell’azienda nella biocosmesi. L'obiettivo di Bio Natyr, infatti, è riaffermare la propria proposta verso un target attento alla naturalità delle materie prime, acquistate secondo principi di Fair Trade. Formule innovative reinterpretano un ricco patrimonio di tradizioni cosmetiche, utilizzando preziose materie prime che vengono da lontano e portano con sé tutta la magia di antichi usi. Ogni rituale è una personalità di donna e propone esperienze diverse: l’avventura e l’energia dell’Africa; il piacere di riscoprirsi bella e seducente come in un Hammam; la vitalità delle contaminazioni tra moderno e antico, tra esotico e urbano, tipiche dell’Oriente asiatico. Tre le nuove linee Bio Natyr: Spirit of Africa, dalle proprietà naturali e antiossidanti del Karité e del Baobab, per un trattamento corpo nutriente e lenitivo che dona alla pelle il vigore e l’energia degli alberi secolari dell’Africa Sub sahariana; Gardens of Asia con olio di cocco e riso, un viaggio sensoriale nell'Oriente per purificare, idratare e proteggere la pelle, infine Breath of Marocco, oasi di seduzione con oli biologici di Argan e dell’innovativo olio di semi di figue de Barbarie: un elisir di giovinezza, spremuto a freddo. Tutte e tre sono anche disponibili in eleganti cofanetti regalo.

13 luglio 2016

Mapa Spontex ha portato in Italia i detergenti naturali You


"Siamo contenti di aver acquisito questo brevetto e di averlo portato in Italia. Crediamo fortemente in questo prodotto, perché è innovativo, il primo a essere biodegradabile al 100% e con un pack che rende la confezione molto visibile sullo scaffale".
Quattro i colori delle referenze You dedicate ai diversi ambienti della casa
Con queste parole Matteo Vaccari, ‎head of marketing, communication and trade spending newell brands di Mapa Spontex, annuncia il lancio in Italia di You, la linea di detergenti per la casa 100% con ingredienti attivi di origine naturale. Flaconi dalle grafiche pop caratterizzano You, che ha già spopolato in Francia, Paese di origine del marchio, e che mira a fare breccia anche nel cuore degli italiani, sempre più orientati alla naturalità dei prodotti, ma che non vogliono comunque rinunciare all'efficacia pulente. Il lancio di You - già in vendita nella grande distribuzione - è sostenuto da una campagna tv, web e stampa del valore di un milione di euro rivolta a donne, mamme e giovani attenti alla salute personale e all’ambiente. La metà del budget ha riguardato, in questi ultimi mesi, soprattutto la televisione, con uno spot firmato dall’agenzia francese Kids Love Jetleg. Lo spot di 30", all'insegna del claim 'Potente naturalmente', riflette l'anima pop del brand, la linea di detergenti e la composizione 100% naturale: quattro ambienti (cucina, bagno, stanza con vetri e salotto) animati da bambini vivaci, che imbrattano ogni tipo di superficie. Nel filmato si mette in risalto il carattere giocoso del brand utilizzando nell’arredo degli ambienti anche le quattro colorazioni dei prodotti: rosso per la cucina, blu per i vetri, giallo per il detergente igienizzante universale e verde per il bagno. Oltre a trasmettere l'unicità di You, il sito Youpotentenaturalmente.it illustra anche come i flaconi si possano riutilizzare con le apposite ricarche, a tutto vantaggio del risparmio, della salvaguardia dell'ambiente e dell'ingombro nella sporta della spesa. 

27 aprile 2016

La mela Pink Lady invita gli studenti a creare la sua shopper

Pink Lady, la mela con il bollino a forma di cuore, ha lanciato un concorso rivolto agli studenti degli istituti d’arte, grafica e design, facendo appello alla loro creatività per la nuova immagine della shopper griffata.
L'immagine vincente sarà stampata su un milione di shopper Pink Lady
L’obiettivo è rifare il look della shopper Pink Lady: al vincitore andrà un premio di 2.500 euro e il progetto verrà stampato su un milione di shopper. Quattro i temi: innanzitutto la naturalità, ma anche il gusto e il glamour di Pink Lady, una mela coltivata nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità, dall’aroma e croccantezza unici e con le forme arrotondate, la finezza, il colore e il profumo di una 'diva' del mercato. Il quarto è un tema libero: agli studenti, quindi, carta bianca per interpretare a modo loro la marca. Si possono sviluppare più temi, ma con iscrizioni separate. I lavori devono essere presentati in lingua inglese e vanno caricati su Thepinkladydesigncontest.com. Tutti i progetti devono contenere il logo a cuore di Pink Lady e il suo wordmark ed essere accompagnati da due immagini, corrispondenti ai due lati della shopper. Il layout dei due lati e il logo di Pink Lady sono scaricabili nel portale. C'è tempo fino al 18 maggio per depositare i progetti sul portale, dove dal 19 aprile al 9 giugno saranno aperte le votazioni. Il 10 giugno verranno comunicati i dieci progetti finalisti e il 15 giugno sarà proclamato il progetto vincente, selezionato da una giuria composta da un rappresentante di Pink Lady Europe e dalla stilista spagnola Agatha Ruiz de la Prada.

10 marzo 2016

'Mela buona e sincera': mela Val Venosta si è rifatta il look

Cambio d'immagine per Mela Val Venosta (di VI.P, l’associazione altoatesina delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta), che si presenta sul mercato con un nuovo logo, un nuovo claim, una nuova campagna di comunicazione e attività di engagement al consumatore. A identificare il marchio, oggi, non più una sola, ma ben due coccinelle: la rossa che simboleggia la naturalità, la gialla la qualità e la bontà.
Dal 14 marzo all'11 giugno è in programma un nuovo contest
Due colori non casuali, che rimandano infatti alle varietà di mele più prodotte in Val Venosta e che grazie alla linea 'Le Coccinelle' sono vendute insieme in uno speciale packaging mix. A coronamento della nuova identità di marca un claim accattivante: 'Mela buona e sincera'. Per comunicare la sua trasformazione, Mela Val Venosta affiancherà gli strumenti classici come la stampa e le media relation a una presenza significativa online introdotta da uno spot pre-roll intitolato 'Siamo quelli delle coccinelle'. Inoltre, dal 14 marzo all'11 giugno, le due coccinelle saranno protagoniste del 'Grande Concorso Buone e Sincere – Gratta e Vinci le Coccinelle', che mette in palio come premi istantanei dei buoni acquisto del valore di 20 euro e, come premi finali, due maggiolini Volkswagen: uno rosso e uno giallo.Tra le altre attività, un roadshow in otto centri commerciali, un Ape Car Tour a Roma, che attraversa la città facendo tappa davanti ai principali monumenti storici per presentare al consumatore i nuovi prodotti in vendita con l’aiuto di materiale informativo. Il rebranding è stato curato da RobilantAssociati.

08 marzo 2016

Tutta la freschezza dell’acqua d’uva nelle novità Caudalie


Saranno in vendita dal prossimo aprile quattro succose novità viso firmate Caudalie: si tratta di Vinosource all’acqua d’uva bio, una gamma completa skincare che promette pelle profondamente idratata e lenita. A connotare visivamente i trattamenti - dedicati a donne che seducono scegliendo una bellezza improntata alla naturalità - quattro confezioni declinate in differenti nuance del rosa.
Antoine Hivet nella nuova sede italiana, a Milano
Fanno capo alla gamma Vinosource la Crème Sorbet Hydratante antisecchezza per pelli sensibili, il Fluide Matifiant Hydratant antilucidità, la Crème Fondante Nourissante dalla texture più corposa per un effetto protettivo e la Crème Velours Ultra-nourrissante Riche, per un nutrimento profondo, 'avvolgente' e di rigenerazione del film idrolipidico.
Eau de Raisin 'in rosa'
Dal mese venturo accanto a Vinosource tsi troverà anche Eau de Raisin in un’edizione limitata: lo spray best seller del marchio cosmetico francese, che sarà proposto eccezionalmente in una confezione di colore rosa, è un ultraidratante composto al 100% di acqua d’uva bio, senza conservanti né profumi. La specificità di questo prodotto cult? Si nebulizza facilmente sul viso e non necessità di essere tamponato. Il perfetto alleato, dunque, per chi è alla ricerca di freschezza istantanea all’insegna della massima naturalità. Tutte le novità sono state presentate in anteprima alla stampa da Caudalie: l’azienda d’oltralpe, guidata in Italia dal neo general manager Antoine Hivet, dopo un decennio a Roma ha deciso di trasferire la sua sede italiana a Milano in un edificio signrile nel cuore di Brera, uno dei distretti più eleganti e vivaci del capoluogo lombardo. Anche nei nuovi spazi meneghini, che si estendono su una superficie di 300 mq, si respira la filosofia del marchio, fondato dai coniugi Mathilde e Bertrand Thomas nel 1995 a Bordeaux, a partire dalla proprietà vitivinicola di famiglia: Caudalie ha infatti sposato la vinoterapia secondo l'accezione di Spa di lusso.

10 novembre 2015

MyDietor Cuor di Stevia regala il benessere L’Angelica

 
Dietor e Istituto Erboristico L’Angelica hanno stretto un un sodalizio improntato al benessere e alla naturalità. Grazie alla partnership tra i due marchi, da questo mese e fino a gennaio 2016, nel classico astuccio da 30 bustine di MyDietor Cuor di Stevia si troveranno anche due bustine di Tisane L’Angelica, nelle versioni Depurativa e Ventre Piatto. La promozione intende fare assaporare il vero gusto naturale di una tisana abbinata a un dolcificante di originale naturale come MyDietor Cuor di Stevia, privo di calorie perché deriva dalla pianta di origine sudamericana, che dolcifica naturalmente fino a 300 volte di più rispetto allo zucchero tradizionale e non aggiunge apporto calorico.