Carla Fracci e Alessandra Mastronardi |
Visualizzazione post con etichetta étoile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta étoile. Mostra tutti i post
24 ottobre 2021
Al cinema e poi su Rai1 'Carla', il film sulla vita di Carla Fracci
Arriva al cinema l'8, il 9 e il 10 novembre il film dedicato alla leggendaria ballerina Carla Fracci, scomparsa lo scorso 27 maggio a Milano all'età di 84 anni. A interpretare l'étoile, che ha legato indissolubilmente il suo nome a Giselle, danzando anche con Rudolf Nureyev, sarà Alessandra Mastronardi.
'Carla', questo il titolo del film di 100 minuti, diretto da Emanuele Imbucci e coprodotto da Rai Fiction e Anele, sarà quindi trasmesso a dicembre su Rai1. Nel cast, con Alessandra Mastronardi nel ruolo della protagonista, Leo Dussolier, Stefano Rossi Giordani, Euridice Axen, Paola Calliari, Elena Cotta. Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci 'Passo dopo passo – La mia storia' e realizzato con la consulenza diretta della stessa Fracci, di suo marito Beppe Menegatti e della loro storica collaboratrice Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale dell'icona della danza mondiale, universalmente riconosciuta come una delle più grandi étoile del Ventesimo secolo e definita nel 1981 dal New York Times 'prima ballerina assoluta'. Il film è girato a Roma, Orvieto e Milano e in particolare al Teatro alla Scala che, per la prima volta nella sua storia, apre le porte a una produzione fiction permettendo di girare all’interno dei suoi storici e prestigiosi spazi, per celebrare un’artista che proprio nell’accademia di danza della Scala ha mosso i suoi primi passi nel 1946, diplomandosi nel 1954 e diventando prima ballerina nel 1958. La sua passione unica, una grazia assoluta e una tecnica impeccabile l'hanno portata alla consacrazione internazionale, calcando i palcoscenici più importanti del mondo ed incantando gli amanti della danza di tutto il pianeta. Il racconto parte dalla storia di una Carla bambina nell’immediato dopoguerra, poi adolescente e giovane donna nella Milano degli anni Cinquanta-Sessanta, ne racconta l'ascesa al successo e la difficile scelta di diventare mamma in un momento cruciale della sua carriera. Istinto, passione e sfida, gli elementi che caratterizzano la storia di una grande eccellenza femminile del nostro Paese.
Etichette:
Alessandra Mastronardi,
Anele,
Carla Fracci,
cinema,
danza,
étoile,
film,
Rai Fiction,
Rai1
13 giugno 2017
Il calendario del tour estivo di 'Roberto Bolle and Friends'
La grande danza di 'Roberto Bolle and Friends' renderà magica la stagione estiva ormai alle porte. Si parte a Firenze, il 7 luglio, passando per le Terme di Caracalla, il Festival di Spoleto, l'Arena di Verona e la Sardegna. Una lunga stagione ricca di successi quella 2016-2017 dell'étoile di fama internazionale Roberto Bolle che, al denso calendario di spettacoli in tutto il mondo, ha affiancato un incredibile risultato con la prima serata evento 'Roberto Bolle - La mia danza libera', in onda lo scorso ottobre su Rai1. Una sfida vinta in termini di critica e ascolti. Come ogni estate, Bolle ha raccolto intorno a sé alcuni degli artisti più importanti e interessanti del panorama tersicoreo internazionale per dar vita al tour estivo con il suo 'Roberto Bolle and Friends'. Il gala, come sempre rinnovato nel cast e nel programma, vedrà Bolle non solo interprete, ma anche direttore artistico. Il programma, da lui stesso pensato per ogni occasione, si baserà su un alternarsi inedito e originale di pezzi tratti dal grande repertorio classico e di coreografie contemporanee. Un sorprendente mix di stili, tecniche e musiche in grado d'incantare raffinati conoscitori, ma anche neofiti della danza, con uno spettacolo coinvolgente che sarà anche un'occasione culturale per avvicinarsi al meglio della danza internazionale.
Il calendario del tour
7 e 8 luglio - Opera di Firenze
11, 12, 13 luglio - Terme di Caracalla di Roma
15 luglio - Piazza Duomo di Spoleto
17 luglio - Arena di Verona
21 luglio - Forte Arena di S. Margherita di Pula (Ca)
Il calendario del tour
7 e 8 luglio - Opera di Firenze
11, 12, 13 luglio - Terme di Caracalla di Roma
15 luglio - Piazza Duomo di Spoleto
17 luglio - Arena di Verona
21 luglio - Forte Arena di S. Margherita di Pula (Ca)
Etichette:
artisti,
danza,
étoile,
eventi,
Roberto Bolle,
Roberto Bolle and Friends,
tour
Iscriviti a:
Post (Atom)