Mimi Luzon e Alessandro Parini a Milano per la presentazione della partnership volta a coniugare glamour ed efficacia |
Visualizzazione post con etichetta estetica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estetica. Mostra tutti i post
19 settembre 2022
I trattamenti Mimi Luzon incontrano la tecnologia InMode Allure
Presentato a Milano il cobranding tra il luxury skincare brand Mimi Luzon, fondato dall'omonima skin wellbeing expert israeliana con trentennale esperienza nel settore, e il colosso israeliano di dispositivi medicali a radiofrequenza InMode, presente in 78 mercati e sbarcato in Italia lo scorso febbraio con l'apertura di una filiale diretta guidata dall'amministratore delegato Alessandro Parini.
"Per il mercato dell'estetica avanzata - dichiara il manager - abbiamo creato una nuova divisione dedicata, InMode Allure, dove la potenza di innovative tecnologie, unita a numerosi studi clinici, incontra la Glow Collection del brand Mimi Luzon. Offriremo ai nostri clienti la possibilità di regalare una skinshine experience, un'esperienza finalizzata non solo al rimodellamento, alla ridefinizione e al miglioramento della pelle, ma che sia anche glamour e tutta da condividere". Alla base dell'alleanza tra le due realtà c'è dunque l'idea di combinare le innovative tecnologie di InMode ai cosmeceutici di lusso firmati Mimi Luzon, prodotti amati da celebrità, influencer e modelle. La sinergia di trattamenti tecnologici per la rigenerazione della pelle e la produzione di collagene ed elastina, basati su radiofrequenza bipolare e frazionata, uniti ai cosmetici professionali a base di principi attivi, antiossidanti e rigeneranti triplicano il risultato, potenziandone l'effetto. A offrire questa esclusiva skinshine experience sono beauty clinic selezionate e a domicilio è poi possibile proseguire il protocollo di bellezza con una beauty routine Mimi Luzon, studiata su misura per potenziare il lavoro svolto in salone dalla specialist di InMode Allure.
18 novembre 2018
Il centro Elline si rinnova, diventando una Urban Medi Spa
La riapertura è fissata il 29 novembre |
27 maggio 2018
La bellezza non ha canoni: lo dice wet n wild con #BreakingBeauty
Il marchio di make up wet n wild rompe le regole con la campagna internazionale #BreakingBeauty che promuove l'evasione dai canoni estetici tradizionali e celebra ogni tipologia di bellezza. Che siano donne androgine, atletiche o angelicate – e indipendentemente da forma, taglia, altezza, razza o etnia – il brand sceglie di celebrare la diversità e l'unicità di ognuna. In primo piano, a rappresentare la campagna, i cinque volti di #BreakingBeauty: bellezze anticonvenzionali, provenienti da diversi ambienti sociali, con diversi background etnici e anche con diverse caratteristiche estetiche. Sotto i riflettori Diandra Forrest, Brianna Marquez, Mama Cax, Valetijn Hingh, Michelle Zauner.
Etichette:
#BreakingBeauty,
bellezza,
Brianna Marquez,
canoni,
Diandra Forrest,
diversità,
donne,
estetica,
impegno,
make up,
Mama Cax,
Michelle Zauner,
mondo,
unicità,
Valetijn Hingh,
wet n wild
12 marzo 2018
Sensorialità, etica ed estetica nei cosmetici naturali Baija Paris
Etichette:
allegria,
Baija Paris,
Claudio d'Emilio,
corpo,
cosmetica naturale,
creme,
estetica,
etica,
Euracom,
Fragranze,
prodotto,
vita
11 settembre 2017
Quattro anni di Spazio Benessere Dermophisiologique in Ieo
Costruisce percorsi di estetica per persone in terapia oncologica |
Etichette:
Ambra Redaelli,
anniversario,
Dermophisiologique,
estetica,
IEO,
impegno,
Istituto Europeo di Oncologia,
Loretta Pizio,
oncologia,
Spazio Benessere
18 marzo 2017
I canoni estetici degli anni Novanta rivivono su Vogue.it
Quella decade ha segnato l'avvio di forti cambiamenti socioculturali |
Etichette:
anni Novanta,
bellezza,
comunicazione,
Condé Nast,
estetica,
fotografia,
moda,
mondo,
talenti,
Vogue,
Vogue.it
15 marzo 2016
Da Dermophisiologique programmi estetici mirati per over 50
Liposhock |
Lipostop |
23 febbraio 2016
È un'esperienza estetica la illy Art Collection di Gillo Dorfles
Si compone di tazzine
espresso, cappuccino e mug la nuova illy Art Collection firmata dal grande Gillo Dorfles. In vendita da questo mese
nei punti vendita del brand di caffè e sul sito illy.com, la collezione trae origine da alcuni disegni decorativi per
tessuti, realizzati dal maestro su carta tra il 1937 e il 1940 con la
tecnica della tempera grassa all’uovo, antichissima pratica dei
grandi maestri del '400. Dorfles ha scelto di riprenderli, giocando con
la ripetizione di alcuni elementi grafici e con la reinterpretazione di
segni archetipi. Artista, critico d’arte, intellettuale, sociologo delle arti ed estetologo, Dorfles ha contribuito in modo decisivo a definire a livello internazionale il concetto di kitsch, attraverso il suo lavoro 'Il Kitsch. Antologia del cattivo gusto' e si è imposto come una delle personalità più influenti nel mondo dell’arte contemporanea.
Etichette:
arte,
caffè,
Cappuccino,
collezione,
espresso,
estetica,
Gillo Dorfles,
Illy,
mondo,
mug
04 dicembre 2015
Cibo e design di scena con Valverde in via Montenapoleone
Stile, design ed eccellenza del food italiano. Da oggi al 10 gennaio 2016 Valverde torna nel Quadrilatero della moda milanese per illuminare la Christmas Shopping Experience di via Montenapoleone.
La mostra fotografica, realizzata in un’elegante teca in vetro di 6x2 m e posizionata nella prestigiosa via meneghina, attraverso quattro lightbox riproduce altrettante immagini realizzate dallo studio milanese Bodha d’Erasmo & Gilda per la campagna stampa 'L’estetica del cibo'. Le opere si accenderanno di magia grazie a una elegante reinterpretazione in chiave natalizia. Le immagini interpretano il legame tra acqua e cucina d’autore attraverso raffinati ingredienti e strumenti dell’arte culinaria. Il colore fucsia di Valverde Frizzante si abbina così al rosso del melograno; il turchese di Valverde Naturale abbraccia il viola intenso della melanzana e dell’uva; il verde acido di Valverde Leggermente Frizzante sposa l’identica tonalità di un garofano. Con questa operazione prosegue la collaborazione tra Valverde e l’Associazione Montenapoleone, iniziata lo scorso mese di luglio, durante la kermesse gastronomica Gusto al Quadrato: in quell’occasione Valverde era stata l’ideale abbinamento di sedici originali ricette create da altrettanti celebri chef e maître pâtissier, mentre a settembre Valverde era stata l’acqua ufficiale de La Vendemmia, la manifestazione durante la quale le boutique di via Montenapoleone ospitano i migliori sommelier e le cantine vinicole più prestigiose d’Italia e del mondo.
La mostra è visibile fino al 10 gennaio 2016 |
15 dicembre 2013
In un libro l'alternativa antiage 'dolce' alla chirurgia estetica
Ana Laura Ribas con il libro |
Un momento della presentazione del libro al Circolo della Stampa |
Il libro è pubblicato nella collana Extra da Cairo Editore |
Iscriviti a:
Post (Atom)