Visualizzazione post con etichetta estetica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estetica. Mostra tutti i post

19 settembre 2022

I trattamenti Mimi Luzon incontrano la tecnologia InMode Allure

Presentato a Milano il cobranding tra il luxury skincare brand Mimi Luzon, fondato dall'omonima skin wellbeing expert israeliana con trentennale esperienza nel settore, e il colosso israeliano di dispositivi medicali a radiofrequenza InMode, presente in 78 mercati e sbarcato in Italia lo scorso febbraio con l'apertura di una filiale diretta guidata dall'amministratore delegato Alessandro Parini.
Mimi Luzon e Alessandro Parini a Milano per la presentazione
della partnership volta a coniugare glamour ed efficacia
"Per il mercato dell'estetica avanzata - dichiara il manager - abbiamo creato una nuova divisione dedicata, InMode Allure, dove la potenza di innovative tecnologie, unita a numerosi studi clinici, incontra la Glow Collection del brand Mimi Luzon. Offriremo ai nostri clienti la possibilità di regalare una skinshine experience, un'esperienza finalizzata non solo al rimodellamento, alla ridefinizione e al miglioramento della pelle, ma che sia anche glamour e tutta da condividere". Alla base dell'alleanza tra le due realtà c'è dunque l'idea di combinare le innovative tecnologie di InMode ai cosmeceutici di lusso firmati Mimi Luzon, prodotti amati da celebrità, influencer e modelle. La sinergia di trattamenti tecnologici per la rigenerazione della pelle e la produzione di collagene ed elastina, basati su radiofrequenza bipolare e frazionata, uniti ai cosmetici professionali a base di principi attivi, antiossidanti e rigeneranti triplicano il risultato, potenziandone l'effetto. A offrire questa esclusiva skinshine experience sono beauty clinic selezionate e a domicilio è poi possibile proseguire il protocollo di bellezza con una beauty routine Mimi Luzon, studiata su misura per potenziare il lavoro svolto in salone dalla specialist di InMode Allure.

18 novembre 2018

Il centro Elline si rinnova, diventando una Urban Medi Spa

La riapertura è fissata il 29 novembre
Il prossimo 29 novembre, dalle 16 alle 21, Elline organizza a Settimo Milanese una festa per celebrare la sua trasformazione in Urban Medi Spa. Previsti un rinfresco, possibilità di effettuare prove gratuite e opportunità in esclusiva. Il rinnovamento della struttura è stato voluto voluto da Giulia Di Troia, insieme alle nipoti Eleonora ed Elisa. Giulia - sorella di Paola, la titolare del centro estetico scomparsa nel 2017, in un tragico incidente d'auto che ha visto morire anche i genitori - ha voluto in questo modo rendere omaggio alla memoria della sorella, regalando al tempo stesso un centro d'eccellenza alla città. "Abbiamo voluto creare un centro a misura di una clientela sempre più preparata e consapevole - spiega Giulia -. 'Urban' è il nostro stile, ispirato ai grandi centri: fino a oggi, infatti, era necessario recarsi a Milano per trovare un'offerta Spa e trattamenti a questo livello. 'Medi' definisce la nostra capacità d'integrare benessere e medicina estetica, per realizzare ogni desiderio di bellezza in modo non invasivo. 'Spa', infine, definisce la nostra area bagno turco e massaggi, completamente rinnovata. Ma anche un approccio che mette al centro il benessere globale della persona, perché nessun trattamento è veramente efficace se l'organismo è sotto stress". Durante l'evento, alla presenza del sindaco di Settimo Milanese Sara Santagostino Pretina, per ricordare Paola verrà apposta una targa, voluta dall'Associazione Commercianti.

27 maggio 2018

La bellezza non ha canoni: lo dice wet n wild con #BreakingBeauty


Il marchio di make up wet n wild rompe le regole con la campagna internazionale #BreakingBeauty che promuove l'evasione dai canoni estetici tradizionali e celebra ogni tipologia di bellezza. Che siano donne androgine, atletiche o angelicate – e indipendentemente da forma, taglia, altezza, razza o etnia – il brand sceglie di celebrare la diversità e l'unicità di ognuna. In primo piano, a rappresentare la campagna, i cinque volti di #BreakingBeauty: bellezze anticonvenzionali, provenienti da diversi ambienti sociali, con diversi background etnici e anche con diverse caratteristiche estetiche. Sotto i riflettori Diandra Forrest, Brianna Marquez, Mama Cax, Valetijn Hingh, Michelle Zauner.

12 marzo 2018

Sensorialità, etica ed estetica nei cosmetici naturali Baija Paris

Hanno confezioni bellissime, nomi giocosi (Festin Royal, Moana, French Pompom, Sò Loucura) e profumazioni sensoriali le quattro linee della collezione handcare, bodycare e homecare Baija Paris. Cosmetici naturali, quelli del marchio 'fabriqué en France', distribuito in Italia da Euracom, che piaceranno ai consumatori più informati, coloro che leggono gli Inci e che richiedono prodotti senza parabeni, fenossietanolo, paraffina o solfati.
Irresistibili le fragranze che ogni linea lascia sulla pelle: miele caramellato, fiore di tiarè, cedro e frutto della passione, rosa e litchi. Fragranze delicate che si ritrovano in creme mani, olio corpo, acque profumate, detergenti liquidi, esfolianti e fragranze per ambienti. "Baija Paris è un marchio bello: può sembrare banale ma per noi, che da oltre 50 anni ci occupiamo con passione di bellezza, questo è il miglior complimento che si possa fare - dice Claudio d'Emilio, direttore marketing dell'azienda distributrice -. E' bello perché offre formulazioni con il 96% di ingredienti attivi naturali; è bello perché gratifica la voglia di una cosmesi altamente sensoriale; è bello perché si declina in una selezioni di prodotti dai pack briosi per quattro collezioni che evocano allegria e vita. E questo, come confermano le ricerche di mercato più aggiornate, è ciò di cui hanno desiderio i consumatori: prodotti trasparenti in quanto ad ingredienti eticamente corretti, in grado di soddisfare un edonismo understatement e di gratificare l'individualità. Il tutto consentendo a chi 'indossa' un cosmetico Baija di chiudere per un attimo gli occhi e immergersi in un mondo fiorito e rilassante che fa dimenticare per un attimo la routine frenetica degli attuali stili di vita".

11 settembre 2017

Quattro anni di Spazio Benessere Dermophisiologique in Ieo

Costruisce percorsi di estetica per persone in terapia oncologica
Compie quattro anni lo Spazio Benessere Dermophisiologique: attivo dal mese di settembre 2014 all'interno di Ieo 1, Hall B, in questi anni ha costruito percorsi di estetica oncologica per persone nel percorso terapico, in collaborazione con i medici dell'Istituto Europeo di Oncologia, struttura di ricovero e cura a carattere scientifico che con Dermophisiologique, azienda italiana guidata da Loretta Pizio, amminstratore delegato, e Ambra Carolina Redaelli, che dirige il reparto Ricerca &Sviluppo, condivide la medesima missione: migliorare la qualità della vita in ogni ambito. Nelle parole del fondatore dello Ieo, il compianto oncologo Umberto Veronesi, il riassunto di una filosofia di vita e di lavoro che permea ogni attività: "Ascoltate i pazienti clienti, fateli parlare. E' importante ascoltare la persona, cosa c'è nella sua vita, sapere dei suoi figli, come vive le relazioni: tutto questo ci aiuta ad aiutarla. Nell'ascoltare e scoprire gli altri, stiamo meglio con noi stessi. Dobbiamo adottare sempre la minima dose efficace, quindi non è la distruzione del tumore il focus, ma la qualità della vita del paziente".

18 marzo 2017

I canoni estetici degli anni Novanta rivivono su Vogue.it

Quella decade ha segnato l'avvio di forti cambiamenti socioculturali
Fino a domenica 19 marzo il sito di Vogue Italia è dedicato agli anni Novanta. Una panoramica su quelli che sono stati anni di forti cambiamenti socioculturali e in cui le certezze economiche iniziavano a vacillare. Anni in cui cambiavano i canoni della bellezza e si assisteva a una rivoluzione sul fronte della moda e delle immagini scelte per rappresentarla. Erano gli anni delle super model: Nadja Auermann, Claudia Schiffer, Christy Turlington, Naomi Campbell, Linda Evangelista, Carla Bruni, Cindy Crawford, e altre ancora: icone di bellezza, venerate come rockstar. La moda si andava arricchendo inoltre di nuovi talenti che coglievano la transizione verso una nuova epoca: pensiamo a John Galliano, Alexander McQueen. Il minimalismo sofisticato di Helmut Lang si traduceva in culto, Martin Margiela e Ann Demeulemeester contribuivano a elaborare un’estetica decostruttivista. La decade ha segnato l’inizio di un percorso di democratizzazione della moda. Cambiava anche la comunicazione della moda, che da elitaria si rivolgeva a tutti.

15 marzo 2016

Da Dermophisiologique programmi estetici mirati per over 50

Liposhock
Ha scelto di puntare su etica, rispetto, trasparenza e qualità. Proprio grazie a questi valori, che ne orientano le strategie da oltre 30 anni, l'italiana Dermophisiologique, attiva nel settore dell’estetica professionale funzionale, si è di recente guadagnata il titolo di Società Benefit, nuova forma giuridica d’impresa, introdotta dal 2010 come Benefit Corporation negli Usa, che certifica il beneficio prodotto rispetto ad ambiente, persone e comunità. "Le B Corp sono oggi una realtà, stanno tracciando una nuova strada per far impresa in modo rispettoso e visibile a tutti, giorno dopo giorno", ha dichiarato Loretta Pizio, amministratore delegato di Dermophisiologique, in occasione della recente presentazione a Milano di Liposhock, Lipostop e Dren-Active.
Lipostop
Si tratta del nuovo programma di dermocosmetica funzionale indicato per le donne over 50 che, con il sopraggiungere della menopausa, vedono rallentato il metabolismo basale e tendono ad accumulare tessuto adiposo su addome, fianchi e glutei. A caratterizzare questo nuovo programma Dermophisiologique è la personalizzazione del trattamento estetico in base alle specifiche esigenze di ogni donna e con la consulenza dell'esperta estetista. Liposhock, ultima innovazione della casa cosmetica, è un trattamento d'urto che favorisce la riduzione degli accumuli adiposi localizzati più ostinati, favorisce l’impiego degli acidi grassi a fini energetici e aiuta a contrastare la ricomparsa delle adiposità. Nel programma si trova anche Lipostop, che svolge un’azione sciogli grassi mirata riducendo visibilmente l’adipe localizzato. Specifica per migliorare il microcircolo degli arti inferiori rinforzando le pareti dei vasi venosi è invece la linea Dren-Active, che migliora il tono del microcircolo cutaneo contrastando gli inestetismi dovuti alla stasi venoso-linfatica.

23 febbraio 2016

È un'esperienza estetica la illy Art Collection di Gillo Dorfles

Si compone di tazzine espresso, cappuccino e mug la nuova illy Art Collection firmata dal grande Gillo Dorfles. In vendita da questo mese nei punti vendita del brand di caffè e sul sito illy.com, la collezione trae origine da alcuni disegni decorativi per tessuti, realizzati dal maestro su carta tra il 1937 e il 1940 con la tecnica della tempera grassa all’uovo, antichissima pratica dei grandi maestri del '400. Dorfles ha scelto di riprenderli, giocando con la ripetizione di alcuni elementi grafici e con la reinterpretazione di segni archetipi. Artista, critico d’arte, intellettuale, sociologo delle arti ed estetologo, Dorfles ha contribuito in modo decisivo a definire a livello internazionale il concetto di kitsch, attraverso il suo lavoro 'Il Kitsch. Antologia del cattivo gusto' e si è imposto come una delle personalità più influenti nel mondo dell’arte contemporanea.

04 dicembre 2015

Cibo e design di scena con Valverde in via Montenapoleone

Stile, design ed eccellenza del food italiano. Da oggi al 10 gennaio 2016 Valverde torna nel Quadrilatero della moda milanese per illuminare la Christmas Shopping Experience di via Montenapoleone.
La mostra è visibile fino al 10 gennaio 2016
La mostra fotografica, realizzata in un’elegante teca in vetro di 6x2 m e posizionata nella prestigiosa via meneghina, attraverso quattro lightbox riproduce altrettante immagini realizzate dallo studio milanese Bodha d’Erasmo & Gilda per la campagna stampa 'L’estetica del cibo'. Le opere si accenderanno di magia grazie a una elegante reinterpretazione in chiave natalizia. Le immagini interpretano il legame tra acqua e cucina d’autore attraverso raffinati ingredienti e strumenti dell’arte culinaria. Il colore fucsia di Valverde Frizzante si abbina così al rosso del melograno; il turchese di Valverde Naturale abbraccia il viola intenso della melanzana e dell’uva; il verde acido di Valverde Leggermente Frizzante sposa l’identica tonalità di un garofano. Con questa operazione prosegue la collaborazione tra Valverde e l’Associazione Montenapoleone, iniziata lo scorso mese di luglio, durante la kermesse gastronomica Gusto al Quadrato: in quell’occasione Valverde era stata l’ideale abbinamento di sedici originali ricette create da altrettanti celebri chef e maître pâtissier, mentre a settembre Valverde era stata l’acqua ufficiale de La Vendemmia, la manifestazione durante la quale le boutique di via Montenapoleone ospitano i migliori sommelier e le cantine vinicole più prestigiose d’Italia e del mondo.

15 dicembre 2013

In un libro l'alternativa antiage 'dolce' alla chirurgia estetica

Ana Laura Ribas con il libro
E' edito da Cairo il libro 'Belle senza bisturi', sottotitolo ' La chirurgia non serve più'. A firmare il volume dedicato alle tecniche estetiche indolori e non invasive è l'israeliana Dvora Ancona, medico maxillo-facciale dedicatasi alla medicina estetica e alle tecniche antiage. Zigomi tesi, volti privi della naturale mobilità, labbra gonfie: sono sempre di più le donne e anche gli uomini che rifuggono le esasperazioni della chirurgia per orientarsi su alternative antiage più dolci. In questo libro, presentato di recente a Milano, alla presenza della soubrette Ana Laura Ribas (che sostiene che per essere belle "le donne non devono snaturarsi"), del giornalista Nicola Santini e del fondatore dei City Angels Mario Furlan, si spiega che la medicina estetica si rivolge alle persone sane in un'ottica di prevenzione e soprattutto consapevoli, come dice l'autrice, che non si possono riportare indietro le lancette dell'orologio, ma si può farle scorrere meno veloci. Acne, rughe, peeling, couperose, 'lato B', mani, pancia, gym di lunga vita e dieta della salute: questi alcuni dei temi trattati nel libro, in vendita a 15 euro.

Un momento della presentazione del libro al Circolo della Stampa
Il libro è pubblicato nella collana Extra da Cairo Editore