Visualizzazione post con etichetta Istituto Europeo di Oncologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Istituto Europeo di Oncologia. Mostra tutti i post

01 ottobre 2018

Dermophisiologique affianca le donne nella prevenzione

 Dal brand un kit 'in rosa' contro il tumore al seno 
Ottobre è il mese dedicato alla sensibilizzazione nei confronti del tumore al seno, i cui sintomi ancora oggi sono spesso ignorati dalle donne. Dermophisiologique, in qualità di Società Benefit, affianca da sempre l'attenzione all'eccellenza nella qualità dei prodotti cosmetici e delle metodologie di trattamento, all'impegno costante verso la società. Dal 2013 presso l'Istituto Europeo di Oncologia 1 - Hall B è attivo lo Spazio Benessere con l’obiettivo di offrire servizi di estetica oncologica per le persone in terapia, e di far riscoprire a pazienti, e non solo, un nuovo equilibrio e benessere. Nel mese di ottobre Dermophisiologique sostiene il progetto 'Bellezza e prevenzione' con il kit Seno 3D 'Special Pink Edition' a un prezzo speciale. Inoltre, in tutti i centri estetici Dermophisiologique vengono promosse iniziative al fine di sensibilizzare le clienti a prendersi cura della bellezza del proprio seno e décolleté con prodotti e trattamenti estetici specifici e favorire la consapevolezza che la prevenzione e la diagnosi precoce sono la vera arma per la cura del tumore al seno. Il kit Seno 3D 'Special Pink Edition' contiene una crema rassodante e una confezione di siero volumizzante.

11 settembre 2017

Quattro anni di Spazio Benessere Dermophisiologique in Ieo

Costruisce percorsi di estetica per persone in terapia oncologica
Compie quattro anni lo Spazio Benessere Dermophisiologique: attivo dal mese di settembre 2014 all'interno di Ieo 1, Hall B, in questi anni ha costruito percorsi di estetica oncologica per persone nel percorso terapico, in collaborazione con i medici dell'Istituto Europeo di Oncologia, struttura di ricovero e cura a carattere scientifico che con Dermophisiologique, azienda italiana guidata da Loretta Pizio, amminstratore delegato, e Ambra Carolina Redaelli, che dirige il reparto Ricerca &Sviluppo, condivide la medesima missione: migliorare la qualità della vita in ogni ambito. Nelle parole del fondatore dello Ieo, il compianto oncologo Umberto Veronesi, il riassunto di una filosofia di vita e di lavoro che permea ogni attività: "Ascoltate i pazienti clienti, fateli parlare. E' importante ascoltare la persona, cosa c'è nella sua vita, sapere dei suoi figli, come vive le relazioni: tutto questo ci aiuta ad aiutarla. Nell'ascoltare e scoprire gli altri, stiamo meglio con noi stessi. Dobbiamo adottare sempre la minima dose efficace, quindi non è la distruzione del tumore il focus, ma la qualità della vita del paziente".

16 giugno 2016

The Vintage Project: quando la moda sostiene la ricerca

Un costume di Emilio Pucci
Inaugurato oggi, presso il centro McArthurGlen di Serravalle Design Outlet, il temporary store The Vintage Project, nato nel 2013 su iniziativa di Franca Sozzani, presidente di Fondazione IEO – CCM, per sostenere i progetti di ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, fondato nel 1994 da Umberto Veronesi. La lotta al tumore diventa sempre più efficace se sempre più persone partecipano: è lo spirito di The Vintage Project, che quest’anno si arricchisce anche del supporto di nuove ambassador per raccogliere abiti di celebrity.
Un capo firmato Dolce & Gabbana
L’obiettivo non è arricchire ulteriormente l’offerta per i visitatori di Serravalle Designer Outlet, ma dimostrare che la lotta contro il cancro può essere un impegno di tutti. Le nuove ambassador sono Fabiana Giacomotti, giornalista, scrittrice, Maria Cristina Balma, appassionata di moda e design, è la store manager del negozio Antonioli di Torino, Lorenza Montolli Piana ha lavorato a lungo per la Fondazione Arena di Verona e oggi organizza eventi e concerti di musica sinfonica nel capoluogo sabaudo, JJ Martin, giornalista americana che si occupa di fashion e design, fondatrice del magazine online LaDoubleJ.com. Fino a fine luglio si potranno acquistare capi da fashion victim a prezzi particolarmente interessanti e il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione IEO – CCM. Ad oggi, The Vintage Project ha permesso di raccogliere più di 300.000 euro. La terza edizione di The Vintage Project mira a sostenere un progetto interamente dedicato alle donne: IEO-Women’s Cancer Center, il primo modello in Italia di centro multidisciplinare e multifunzionale a misura di donna.