Visualizzazione post con etichetta Audi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Audi. Mostra tutti i post
06 aprile 2025
Una folata di vento in un prato d'erba, l'installazione di Audi
Main sponsor e coproducer con Interni della mostra-evento Cre-action al FuoriSalone, Audi dal 7 al 13 aprile torna con il suo hub creativo negli spazi del Portrait Milano in corso Venezia 11. Occhi puntati su flexability, un progetto che accoglie l'installazione site specific Drift Us progettata da Drift per l'azienda automotive dei quattro anelli. L'opera nasce dalla passione dello studio olandese per i sistemi che attivano e guidano ogni cosa in natura. In questo caso, l'ispirazione è il movimento creato da una folata di vento in un prato d'erba. L'opera è composta da bulbi luminosi che si attivano e producono un suono al passaggio dei visitatori, come fossero essi stessi il vento. In questo modo i progettisti invitano il pubblico a diventare parte integrante dell'ambiente che lo circonda e a sperimentare l’impatto che l'uomo esercita sulla natura. "Il vento - spiegano Lonneke Gordijn e Ralph Nauta, fondatori di Drift - è la forza motrice dell'evoluzione e dell'innovazione in natura. Senza movimento, non c'è progresso. Audi innova movimentando le persone e Drift condivide questa visione, creando sculture e installazioni che invitano le persone a essere la forza del cambiamento". Nell'ambito di flexability, Audi esprime la propria visione di flessibilità tecnologica grazie allo sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate finalizzate alla sostenibilità e all’efficienza, capaci di interpretare le esigenze di mobilità in ogni contesto possibile. Il grande pubblico del FuoriSalone può scoprire in anteprima mondiale la nuova Audi A6 Avant e la full electric Audi A6 e-tron.
Etichette:
Audi,
FuoriSalone,
installazione,
Interni,
Milano Design Week,
vento
29 settembre 2022
Democrazia e tecnologie digitali al centro di Wired Next Fest 2022
Alla Fabbrica del Vapore il 7 e l'8 ottobre |
19 aprile 2021
'United for Progress', l'installazione di Mario Cucinella per Audi
Simboleggia l'infinito ed è ecosostenibile l'installazione 'United for Progress', visibile fino a venerdì 23 aprile alla Bam - Biblioteca degli Alberi di Milano, a pochi passi da piazza Gae Aulenti. L'ha realizzata lo studio MC A - Mario Cucinella Architects per Audi, in occasione del lancio del nuovo Suv completamente elettrico Q4 e-tron. Dalla forma sinuosa, l'installazione contemporanea del pluripremiato architetto Mario Cucinella s'integra nel tessuto verde del giardino botanico del distretto meneghino e vuole rappresentare "l'idea di un modo d'essere dove luoghi, persone e competenze sono al centro di un percorso volto a raccogliere sfide e oltrepassare limiti". L'opera, che poggia su una struttura metallica modulare, interamente rivestita da pannelli di legno, diventa così un'estensione dello spazio pubblico del distretto, atta a favorisce lo scambio uomo-natura. Ma è anche il simbolico intreccio di tecnologia, architettura e natura. Una volta conclusa la Milano Design Week, l'installazione sarà rimossa seguendo i principi del 'design for disassembly', ossia la separazione e il recupero dei materiali utilizzati.
19 luglio 2017
Vogue Italia lancia il nuovo format-evento 'Vogue for Milano'
Emanuele Farneti alla conferenza stampa dell'evento |
Etichette:
Audi,
eventi,
Martini,
mostre,
musica,
Nivea,
QVC,
shopping,
Vogue Fashion's Night Out,
Vogue Italia
14 luglio 2016
Vogue Fashion's Night Out animerà Milano il 20 settembre
Presentata ieri a Milano l’ottava edizione della Vogue Fashion's Night Out che quest'anno si terrà esclusivamente nel capoluogo lombardo.
In programma il prossimo 20 settembre, dalle 19 alle 22.30, la manifestazione, nata nel 2009 e organizzata da Vogue Italia e dal Comune di Milano, mira ad avvicinare il mondo della moda al pubblico confermandosi un’occasione unica per vivere le emozioni dello shopping in un'atmosfera festosa a cielo aperto.
Anche quest’anno saranno coinvolti centinaia di negozi, tutte le più importanti griffe e le più rappresentative boutique cittadine nelle zone del centro, intorno al quadrilatero della moda, da via Montenapoleone a via Manzoni, da via della Spiga a corso Venezia, da corso Vittorio Emanuele a corso Genova, dal quartiere di Brera e corso Como a piazza Gae Aulenti e il distretto di Porta Nuova. Eventi, party e mostre animeranno le principali vie del centro. Inoltre Vogue Italia, in partnership con Fashion Film Festival Milano, realizzerà dieci fashion film dedicati a dieci brand italiani: a firmarli saranno dieci giovani promesse della regia. L'evento avrà anche il consueto risvolto sociale: tanti i brand partner che, per l’occasione, realizzeranno oggetti limited edition, il cui ricavato sarà destinato al progetto 'Monzino Donna' dell'Istituto Monzino, con l'obiettivo di seguire in modo specializzato donne con fattori di rischio cardiovascolare. Diversi i partner dell'edizione 2016: Audi, illy, Martini, Zalando, Hugo Boss Parfums e Qvc. Partner di iniziative speciali, invece, Nastro Azzurro e Discoradio. Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte, come da tradizione, l'assessore al Commercio, Attività Produttive Moda e Design Cristina Tajani e il direttore di Vogue Italia Franca Sozzani.
Da sinistra, Cristina Tajani e Franca Sozzani |
Etichette:
Audi,
Cristina Tajani,
eventi,
Franca Sozzani,
impegno,
Istituto Monzino,
Martini,
Milano,
QVC,
shopping,
Vogue
15 aprile 2015
Incontri con gli 'Audi mind movers' nel temporary store Audi
All'insegna del claim 'Every Innovation is temporary', apre i battenti in via Montenapoleone, a Milano, l'Audi City Lab, temporary store di Audi Italia. Un laboratorio di idee che la casa automobilistica tedesca ha deciso di dedicare ai diversi modi d'intendere il concetto di innovazione e design e che, fino al 10 maggio, ospiterà eventi, incontri e dibattiti con ospiti d’eccezione. Dal 16 al 28 aprile è in programma la rassegna di incontri aperti al pubblico 'Audi Mind Movers – From design to imagination', una serie di talk quotidiani, durante i quali diversi 'mind movers' - artisti, designer, creativi, accademici - approfondiranno il legame tra il design, la mobilità, la sostenibilità e il futuro. Dal sociologo Francesco Morace al fashion designer Romeo Gigli, fino al musicista e produttore Marracash: a confronto tante figure di spicco del mondo Audi e alcune delle eccellenze creative che Audi Italia ha individuato con il progetto Audi innovative thinking. L’Audi City Lab è presente a Milano nel periodo del FuoriSalone per affrontare diverse tematiche e per diventare la sede privilegiata di una serie di incontri su temi diversi: dal design, alla musica, dalla mobilità del futuro all’innovazione in tutte le diverse forme, a cui potranno partecipare, clienti, creativi e semplici appassionati, insieme a tutti gli influencer ed esponenti del mondo del design internazionale, presenti in città per la Design Week. Per informazioni e accrediti questo è il sito.
Etichette:
Audi,
Audi City Lab,
design,
eventi,
incontri,
locali,
mobilità,
sostenibilità,
temporary store
08 novembre 2014
Ospiti vip al lancio della capsule ‘Audi powered by PZero’
Tecnologia, design, stile: una partnership all’insegna dei tre elementi quella tra Audi e PZero. Insieme, le due realtà del mondo dell’industria - eccellenze nei rispettivi ambiti - hanno dato vita alla capsule collection ‘Audi powered by PZero’ presentata ieri sera a Milano con un party esclusivo e dj set nel flagship store milanese di Pirelli. Nello specifico, la casa automobilistica tedesca ha affidato al player dell’industrial design PZero il progetto di sviluppare una capsule collection ispirata all’inconfondibile stile sportivo Audi.
Manager, volti tv e chef da copertina al party 'Audi powered by PZero'
(Foto dell'evento Golden Backstage) |
Etichette:
Ana Laura Ribas,
Audi,
Audi Powered by PZero,
Capsule Collection,
Carlo Cracco,
design,
driving style,
fashion,
Filippa Lagerback,
mobilità,
Pirelli,
PZero,
stile,
tecnologia,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)