Visualizzazione post con etichetta infanzia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta infanzia. Mostra tutti i post

30 aprile 2025

In arrivo a Milano per tre giorni il popup interattivo Nuna x Bmw

La capsule collection sarà presentata
dal 3 al 5 maggio in piazza Gae Aulenti 
Un progetto inedito, all'insegna del design e dello stile, che ridefinisce il concetto di mobilità per la prima infanzia. Nuna, brand olandese riconosciuto a livello globale per l'innovazione e l'estetica funzionale dei suoi prodotti, che spaziano da passeggini a navicelle, e Bmw, sinonimo di stile e performance nell'automotive, presentano la collezione esclusiva Nuna x Bmw, dal 3 al 5 maggio 2025 nel cuore di Milano, in piazza Gae Aulenti, nell'avveniristico distretto di Portanuova. La capsule collection integra l'eccellenza progettuale dei due brand in una serie di prodotti per la prima infanzia destinati a distinguersi per qualità, sicurezza, comfort e linguaggio estetico. Durante i tre giorni dell’evento, il pubblico potrà vivere un'esperienza immersiva nel mondo Nuna x Bmw grazie a un popup interattivo in cui la collezione sarà esposta e testabile. Uno spazio elegante e family-friendly, dove i genitori potranno toccare con mano la qualità dei prodotti, mentre i bambini potranno divertirsi in una mini pista urbana pensata per il gioco in sicurezza. Famiglie e visitatori potranno poi scattare fotografie ricordo in photobooth personalizzati e ricevere gadget esclusivi celebrativi della collaborazione. Con la nuova capsule collection e l'evento esperienziale che l'accompagna, Nuna e Bmw danno vita a un incontro straordinario tra design e passione, dove stile e innovazione si fondono per sorprendere grandi e piccoli.

05 aprile 2023

Aptamil rivoluziona il latte prima infanzia con le Tabs predosate

L'ex campionessa olimpionica di tuffi Tania Cagnotto, madre di due bambine, oggi ha affiancato il management di Danone Italia nella sede milanese del colosso d'Oltralpe per parlare della sua esperienza in fatto di maternità.
Tania Cagnotto ha affiancato i manager Danone durante la presentazione
Occasione: la presentazione di Aptamil 2 Tabs Predosate. L'innovazione tecnologica per lattanti, che semplifica la vita dei genitori dal momento che sostituisce polveri e misurini durante la preparazione del biberon, è frutto di 15 anni di ricerca della multinazionale della nutrizione. Per sviluppare quest'innovativo formato - latte formulato in polvere compresso in una tavoletta senza l'aggiunta di nessun altro ingrediente - gli esperti di Danone hanno collaborato con il partner giapponese Meiji. Il formato garantisce un dosaggio preciso di prodotto, consentendo di preparare il biberon in maniera semplice, veloce e pratica. Dunque, rappresenta un supporto concreto, in qualsiasi momento della giornata, nella preparazione di un elemento vissuto con apprensione da parte di alcuni genitori. Dopo il lancio, avvenuto nel 2021 nel Regno Unito, con successo, ora Danone lancia Aptamil Tabs predosate anche sul mercato italiano, così come su quello francese, estone, lituano e lettone. In Italia il prodotto, in vendita dallo scorso marzo, da tempo era già stato presentato al mondo della pediatria, riscontrando il parere più che favorevole dei medici. Danone Italia presto supporterà l'innovazione Aptamil 2 Tabs Predosate anche con una campagna social indirizzata ai genitori e, progressivamente, in base all'andamento delle vendite, arriverà a investire in comunicazione su tutti i media.

24 marzo 2019

Il film capolavoro 'Cafarnao' al cinema dall'11 aprile con Lucky Red

Lucky Red, in associazione con 3 Marys Entertainment, porta nelle sale italiane dal prossimo 11 aprile 'Cafarnao. Caos e miracoli', capolavoro 'neorealista' della regista libanese Nadine Labaki.
Il viaggio iniziatico di un 12enne in una Beirut impietosa
Protagonista del film, già vincitore del Premio della giuria al Festival di Cannes 2018 e Candidato agli Oscar, il piccolo Zain Al Rafeea, che dà il volto a Zain, 12enne di Beirut detenuto in un carcere minorile per un fatto di sangue. Un ragazzino cresciuto in una famiglia numerosa, nella miseria e nel disagio più profondi, che però non ha perso la speranza e, forte del candore della sua età, si ribella al sistema con un gesto simbolico: cita in giudizio i genitori per averlo messo al mondo privandolo di ogni diritto - in primis quello di essere amato - con il sostegno di un avvocato difensore interpretato dalla stessa Labaki. Un film struggente e duro come un pugno allo stomaco, assolutamente da vedere, perché, attraverso le vicissitudini del bravissimo protagonista e del suo viaggio iniziatico verso la speranza, invita a riflettere su tanti temi come l'estrema povertà, l'immigrazione clandestina, l'emarginazione, il maltrattamento dei bambini, lo sfruttamento minorile, il razzismo, i diritti umani negati a bambini che si ritrovano, loro malgrado, catapultati in una vita da adulti. Spiega la regista: "Io concepisco il cinema come uno strumento per sollevare interrogativi – negli altri e in me stessa – sul sistema attuale, proponendo il mio punto di vista sul mondo, all'interno del quale io evolvo. Malgrado nei miei film io dipinga una realtà cruda e spiazzante, resto profondamente idealista e credo nel potere del cinema. Sono convinta che i film possano se non cambiare le cose, quantomeno avviare un dibattito o invitare alla riflessione". Oltre all'indiscutibile bravura della Labaki, il film, pur non essendo un documentario, è incredibilmente realista: merito degli interpreti, scelti tra persone che vivono nelle condizioni infernali descritte da 'Cafarnao', a cui è stato chiesto di essere se stesse nel loro impietoso quotidiano: anche per questo le riprese hanno richiesto sei mesi di lavoro, per un girato di ben 520 ore, da cui sono scaturiti i 123 minuti di durata della pellicola, prodotta da Mooz Films

26 luglio 2018

La Carovana del Cuore anche quest'anno sulle spiagge d'Italia

Da 14 anni la Fondazione Patrizio Paoletti realizza la Carovana del Cuore, una delle campagne di sensibilizzazione più longeve d'Italia, il cui principale obiettivo è promuovere il diritto all'educazione, soprattutto nell'infanzia.
Un tour per sostenere il valore dell'educazione
L'iniziativa torna anche quest'anno sui litorali di tutta Italia, da Nord a Sud, grazie all'impegno di 120 volontari riconoscibili per la tradizionale maglietta arancione, che percorreranno a bordo di camper un lunghissimo itinerario costiero, attraversando numerose città e località marittime. I volontari incontreranno sulle spiagge e nelle piazze migliaia di persone per sostenere il valore dell'educazione, intesa come processo continuo che dall'infanzia accompagna la persona per tutta la vita, leva fondamentale per garantire alle future generazioni un mondo sostenibile e di pace.Chi sceglierà di sostenere la campagna riceverà in dono il braccialetto arancione Vivi Appassionatamente, segno distintivo del'incontro con la Fondazione e i suoi progetti. La Carovana del Cuore 2018 si svolgerà da luglio a settembre e farà tappa in diverse località balneari e centri cittadini di Toscana (Porto Ercole, Porto Santo Stefano, Orbetello, Punta Ala, Castiglione della Pescaia, Livorno, Viareggio, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi), Liguria (Portofino, Santa Margherita), Emilia-Romagna (Marina Romea, Marina di Ravenna, Milano Marittima, Cervia, Cesenatico, Rimini, Riccione, Cattolica e Bologna), Marche (Pesaro, Fano, Senigallia, Numana, Sirolo, Porto Recanati, Grottammare, San Benedetto del Tronto), Abruzzo (Roseto degli Abruzzi, Pineto, Montesilvano, Pescara, Alba Adriatica), Lazio (Ostia e Fregene) e Veneto (Verona). Fondazione Paoletti, istituto di ricerca riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, da opera in campo neuroscientifico e psicopedagogico per rendere l'educazione e la didattica più innovative ed efficaci. A oggi è attiva con oltre venti progetti educativi in quattro continenti, dall'Italia alla Repubblica Democratica del Congo, da Haiti all'India, realizzando interventi scolastici e sociali dedicati a migliaia di bambini, insegnanti, genitori, educatori e operatori sociali.

24 novembre 2017

La pochette Chicco di Felicità by Borbonese aiuta i bambini

Il Chicco di Felicità - diventato un simbolo per tutti coloro che desiderano mettersi dalla parte dell'infanzia in difficoltà - torna con una nuova interpretazione pensata per il Natale. La pochette con la caratteristica stampa Occhio di Pernice cambia veste e diventa ancora più elegante. Il nuovo look nero la rende ideale da utilizzare come mini bag per la sera e nei i momenti di festa, ma anche come accessorio per il giorno. A oggi sono oltre 500mila le persone che, acquistando il Chicco di Felicità, hanno contribuito a ridare il sorriso a tanti bambini in difficoltà. La nuova edizione limitata del Chicco di Felicità 2017 sostiene l'Associazione Caf – Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi – dando continuità all’impegno ultra decennale di Chicco al fianco dell'infanzia in difficoltà. Il progetto solidale supporta, infatti, da un lato gli interventi specialistici di sostegno alle famiglie in crisi - col duplice obiettivo di prevenire il maltrattamento sui minori e aiutare a recuperare le competenze genitoriali necessarie a preservare le relazioni affettive fra genitori e figli – dall’altro garantisce protezione e cura ai bambini con famiglie fragili perché ritrovino la serenità e recuperino la fiducia negli adulti. Scegliendo di regalare (o regalarsi) la pochette Chicco di Felicità by Borbonese si contribuisce a donare protezione e sostegno a tanti bambini che vivono in una condizione di disagio…per non dimenticare che vivere un'infanzia serena è un diritto di ogni bambino.

12 settembre 2017

Da We are knitters e Oeuf una tenera linea per l'infanzia

In vendita online da oggi i tre kit ispirati al coniglietto e alla pecorella
Copertine, cappellini, tutine e scarpine per neonati, tutti in pregiata lana merino. We are knitters, il marchio spagnolo che spedisce a domicilio nel mondo i kit con tutto l'occorrente per realizzare con facilità, passo a passo, lavori a maglia e uncinetto, ha stretto una partnership con Oeuf, marchio di prodotti per l'infanzia, precursore delle nuove tendenze di ecodesign, creato dalla francese Sophie Demenge insieme al marito Michael Ryan. La collaborazione si concretizza in tre kit di maglieria, in vendita online da oggi, contenenti il necessaire per realizzare morbidi e caldi capi ispirati alle tenere forme del coniglietto e della pecorella. Ad avvicinare le due realtà commerciali è la passione condivisa per gli indumenti di qualità e i materiali ecologici e sostenibili: "La collaborazione nasce dal fatto che siamo due grandi fan di Oeuf - spiegano María José Marín e Alberto Bravo, fondatori di We are knitters -. Volevamo rafforzare la nostra linea dedicata ai bambini e abbiamo immediatamente pensato alla loro filosofia d'impresa. Abbiamo una grande considerazione della qualità dei loro prodotti e dei materiali con cui lavorano".

18 luglio 2017

La Carovana del Cuore sensibilizza sul valore dell'educazione

Quest'estate torna sulle spiagge italiane la Carovana del Cuore, campagna di sensibilizzazione attiva dal 2005 per promuovere il diritto all’educazione, soprattutto dell'infanzia, realizzata dalla Fondazione Patrizio Paoletti, ente nazionale di ricerca riconosciuto dal Miur (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca). I volontari della Fondazione, con la loro inconfondibile maglietta arancione, percorreranno i litorali dello stivale per sostenere il valore dell'educazione, ma anche della ricerca in campo cognitivo e pedagogico, come strumenti indispensabili per innescare il cambiamento del mondo in cui viviamo. Chi sceglierà di sostenere la campagna riceverà in dono il braccialetto arancione Vivi Appassionatamente, segno distintivo dell'incontro con la Fondazione e i suoi progetti. Dopo la tappa di avvio del 15 luglio a Porto Ercole, in provincia di Grosseto, la campagna proseguirà il suo viaggio in altre località balneari della Toscana, per poi raggiungere i litorali di Liguria, Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo. La Carovana risalirà quindi nel Lazio per terminare infine il suo viaggio in Veneto. In questi anni la Carovana del Cuore ha mobilitato oltre 12mila volontari, incontrando 24 milioni di persone. Grazie al loro sostegno, la Fondazione Patrizio Paoletti ha realizzato 25 progetti educativi in contesti di emergenza in Italia, in particolare a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma nelle Marche, in Abruzzo e in Emilia Romagna, e nel mondo, in Siria, Repubblica Democratica del Congo, Israele, Haiti, India, Nepal, Indonesia e Amazzonia peruviana. Nei Paesi in via di sviluppo, dove povertà e guerre minano alla base il tessuto sociale, gli interventi di tipo educativo sono affiancati da programmi di assistenza sanitaria e alimentare.

30 gennaio 2017

Lo spot dei papà che giocano con Barbie insieme alle figlie

'Con Barbie puoi essere tutto ciò che desideri' è una campagna di Mattel focalizzata sull’ispirare e coltivare il potenziale di ogni bambina. Questo nuovo spot, che mostra veri papà che giocano con Barbie insieme alle loro bambine, è il seguito del pluripremiato 'Imagine the possibilities' che celebrava il viaggio alla scopert
Con la campagna, Mattel mette in luce il potenziale di ogni bambina
a di sé condotto da ogni bambina attraverso il gioco con Barbie. La nuova campagna include un video da 90" e tre pillole e mostra cosa accade quando veri papà giocano con Barbie insieme alle loro figlie. Il video si chiude con una frase: 'Passare del tempo nel suo mondo immaginario è un investimento per il suo futuro', un claim che mette in evidenza quanto il coinvolgimento di un padre nel gioco della bambina contribuisca al suo sviluppo sociale, intellettuale ed emotivo nella vita. Secondo Linda Nielsen, psicologa, autrice e professoressa della Wake Forest University, anni di ricerche dimostrano che le ragazze che hanno una relazione amorevole con il proprio padre, che comunicano con lui e vengono sostenute da lui fin dall’infanzia, cresceranno con più fiducia in sé stesse e più capaci di fare affidamento sulle proprie capacità. La campagna integrata è stata lanciata negli Stati Uniti con un importante investimento in tv, cinema, digital e stampa e sarà riproposta durante l'anno.

07 dicembre 2016

Un aiuto ai minori con la staffetta solidale #Privalia4Unicef

Il prossimo 15 dicembre Privalia, outlet online di moda e lifestyle n. 1 in Italia, riapre le porte del suo temporary store natalizio a favore dell'Unicef. Location: Palazzo Giureconsulti (piazza dei Mercanti 2, Milano) che, dalle 10 alle 20, ospiterà una giornata di shopping solidale. All'interno del Privalia Xmas Market sarà possibile trovare capi d’abbigliamento, accessori, prodotti beauty, abbigliamento sportivo, una sezione dedicata ai più piccoli, a prezzi imbattibili e delle migliori marche. I dipendenti di Privalia nell'occasione vestiranno i panni di shopping assistant dei clienti per supportare, in prima persona, lo svolgimento del mercatino solidale. L'intero ricavato andrà a favore dei programmi di istruzione e promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza di Unicef. La solidarietà passa anche dalla Rete: influencer, giornalisti, clienti e chiuque desideri partecipare, è invitato a donare una condivisione. Si tratta di una staffetta solidale sui social che consiste nel scattarsi una foto il 12 o 13 dicembre, rappresentando con le mani il cancelletto simbolo dell'hashtag, per poi postarla su Instagram con #Privalia4Unicef. Privalia s'impegnerà a donare all’Unicef un contributo in denaro per ogni condivisione raccolta fino al 15 dicembre 2016, giorno dell'apertura del suo temporary store.

10 settembre 2016

Il Volo sarà ospite del gala di solidarietà Djokovic & Friends

Djokovic & Friends, il charity gala dinner organizzato dalla Novak  Djokovic Foundation il prossimo 20 settembre al Castello Sforzesco di Milano avrà come special guest Il Volo. I tre giovani tenori saranno tra i protagonisti dei momenti di spettacolo che si alterneranno alla presentazione di oggetti prestigiosi - messi a disposizione dalle star del tennis e dagli altri ospiti eccellenti - che verranno battuti all'asta nel corso della serata. Da sempre impegnati nel sostenere iniziative di solidarietà, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble incanteranno il pubblico intonando con il lirismo delle loro inconfondibili voci le melodie più amate e famose della musica classica italiana. Fondata nel 2007, la Novak Djokovic Foundation si concentra principalmente sull’educazione primaria dei bambini dai tre ai sei anni. "Sono cresciuto in un Paese storicamente travolto da diversi conflitti, ma in cui, tuttavia, i bambini sognano ancora in grande ... Continuiamo a credere nei loro sogni", afferma Novak Djokovic. Animata da persone determinate e desiderose di fare la differenza, la Novak Djokovic Foundation capitalizza il futuro di tutta la comunità investendo in progetti educativi della prima infanzia a lungo termine.

14 gennaio 2016

Le ricette del cuore di Michelle Hunziker con Emmentaler

"E' il formaggio che mi ha accompagnato per tutta la mia infanzia in Svizzera. Me lo ricordo per ogni occasione: a pranzo, a cena e anche per gli spuntini".
Inizia così il viaggio nella memoria di Michelle Hunziker, testimonial di Emmentaler Dop e volto tra i più amati della televisione italiana, che propone una raccolta delle ricette del cuore, realizzate con il “suo” Emmentaler Dop, per far scoprire alcuni piatti, semplici da realizzare ma molto appetitosi. Una presenza costante e creativa quella del celebre formaggio coi buchi che ha scandito la crescita e l’alimentazione della showgirl svizzera e che continua ad essere suo riferimento ora che è mamma attenta a ciò che si consuma in famiglia. Dal sandwich con l’avocado al risotto della nonna con nocciole e asparagi, passando dalla pasta della domenica con finocchio e coppa croccante, il ricettario di Michelle unisce la genuinità di ingredienti semplici con la praticità di piatti realizzabili in pochi minuti senza dimenticare il gusto e il piacere di condividerli insieme. Il tutto naturalmente arricchito ed esaltato dal sapore inconfondibile di Emmentaler Dop, la cui produzione e proprietà organolettiche vengono raccontate in brevi pillole abbinate a ogni ricetta nel segno della trasparenza verso i consumatori, valore fondamentale che il formaggio svizzero sostiene da sempre. Il ricettario di Michelle interpreta i valori ed esalta le proprietà organolettiche di Emmentaler Dop.

12 dicembre 2015

Da Obicà il tartufino Flor de Cana di Relanghe è solidale

Prosegue la collaborazione tra Obicà Mozzarella Bar, la catena di ristorazione fondata da Silvio Ursini che oggi conta 20 ristoranti tra Italia ed estero, e Fondazione Francesca Rava - Nph Italia Onlus. Da inizio mese e per tutto il periodo delle festività natalizie, per ogni tartufino Flor de Cana di Relanghe servito con il caffè, Obicà devolverà 1 euro alla Fondazione per l’avviamento della Panetteria di Limonade ad Haiti.
Anche grazie a Relanghe, il progetto porterà lavoro e formazione professionale alla comunità rurale locale. L’azienda piemontese Relanghe, specializzata nella produzione dolciaria tradizionale, artigianale e di piccole dimensioni, utilizza la Nocciola Piemonte Igp con lo scopo di valorizzare questo frutto tipico delle Langhe, impiegandolo in dolci tradizionali quali il torrone, i tartufi dolci e le dragées. Il Tartufino Flor de Cana di Relanghe è un classico della pasticceria albese rivisitato in chiave più leggera. Ideato per tutti gli amanti dello zucchero di canna, presenta un gusto delicato e originale per soddisfare anche i palati più raffinati. Ricordiamo che la Fondazione Francesca Rava aiuta l'infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo, tramite adozioni a distanza, progetti di sensibilizzazione sui diritti dei bambini, volontariato, e rappresenta in Italia l'organizzazione umanitaria internazionale Nph - Nuestros Pequenos Hermanos (I nostri piccoli fratelli), fondata nel 1954 da Padre Wasson.

27 aprile 2015

'Zanetti and friends - Match for Expo' si gioca il 4 maggio

La squadra di Pupi, capitanata da Javier Zanetti, contro il team di Expo guidato da Demetrio Albertini: si disputerà lunedì 4 maggio allo stadio di San Siro alle 20.45 la partita benefica 'Zanetti and friends - match For Expo'. Da seguire anche in diretta su Rai 1 o Radio 1, l'iniziativa è stata presentata stamattina a Milano dal calciatore Zanetti  - che nell'occasione indosserà per l'ultima volta la maglia numero 4 nel suo stadio - alla presenza, tra i molti altri, della presidente Rai Anna Maria Tarantola, del conduttore Fabrizio Frizzi, del presidente e amministratore delegato della Pirelli Marco Tronchetti Provera.
Alla conferenza di presentazione del match benefico tanti nomi di spicco
A scendere in campo per solidarietà saranno Nesta, Albertini, i fratelli Baresi, Baggio, Figo, Boban, Brehme, Shevchenko, Vieri, Toldo, Berti e tanti altri campioni, tutti amici di Zanetti: i fondi raccolti con il match saranno gestiti dalla Fondazione Pupi impegnata per i bambini di tutto il mondo. Tutto il ricavato della vendita dei biglietti andrà a sostenere progetti per l’infanzia sul territorio milanese. Inoltre la partita darà visibilità ai temi legati alla alimentazione nel mondo e avrà una ricaduta importante sulla città di Milano. "E' un onore accogliervi nuovamente tutti qui per questo appuntamento di avvicinamento alla partita del 4 maggio - ha dichiarato il campione argentino. Ci tengo a ringraziare pubblicamente tutti i miei colleghi che hanno aderito, confermando il loro impegno in occasione dell’apertura di Expo a sostegno di un’iniziativa benefica così importante". "Match for Expo è una splendida occasione per fare del bene, divertendosi tutti insieme – ha detto l’assessore allo Sport Chiara Bisconti –. Voglio ricordare a tutti che lunedì 4 maggio si potrà arrivare fino a San Siro in metropolitana, grazie alle nuove fermate della linea M5 lilla". La colonna sonora dell’evento, che sarà presentato per l’occasione da Frizzi, Nicola Savino e Bruno Pizzul, sarà cantata da Il Volo e da Lorenzo Fragola. L’organizzazione della serata è affidata a Master Group Sport e Star Biz. Top partner Alfa Romeo e Pirelli.

14 marzo 2014

Apre oggi a Milano il primo temporary store Buyonz Group


Apre oggi fino al 13 aprile in via Vigevano 2, a Milano, il primo temporary Buyonz Store. In vendita, nello shopping club riservato ai clienti tesserati, prodotti di prestigiose marche di moda, design e infanzia scontati fino all'80%. Lo store sarà aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00, con orario continuato, e fino alle 22.00 nei weekend. Tra le novità dell'online retailer, da segnalare anche il rinnovamento di mykidz.it, il sito di Buyonz Group dedicato all’infanzia e primo sito di vendite private in Italia, che adesso propone alle mamme tanti prodotti per bambini vibili sia consultando le  categorie presenti, fra cui Abbigliamento, Gioco, Igiene & Salute, Casa, Prima Infanzia, Mamma, Natura & Bio, sia selezionando la marca del prodotto o l’età del bimbo. A occuparsi del sito la site manager Veronica Siragusa e la web designer Alice Gandini.