Visualizzazione post con etichetta Rai2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rai2. Mostra tutti i post

13 settembre 2023

L'intelligenza artificiale irrompe nel 'Fake show' di Max Giusti

Un nuovo comedy show in cinque puntate
in onda da lunedì 18 settembre su Rai2
In onda da lunedì 18 settembre in prima serata su Rai2 'Fake show. Diffidate delle imitazioni', un nuovo comedy show in cinque puntate, ideato e condotto da Max Giusti e prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time ed Endemol Shine Italy. Si tratta di un format originale, distribuito da Banijay Group, incentrato sul variegato mondo delle imitazioni con parodie di personaggi della musica, della tv, del cinema. Ogni puntata ospiterà alcuni personaggi del mondo dello spettacolo che interagiranno con il conduttore misurandosi in prove individuali, di coppia o gruppo, basate sulle imitazioni di personaggi famosi, ma anche di oggetti, rumori, suoni, balli e altro ancora. Ad accompagnare Giusti anche una versione un po' folle dell'intelligenza artificiale, che genererà imprevedibili situazioni. Nel corso di ogni puntata anche momenti di spettacolo, con la partecipazione di sosia e personaggi che porteranno sul palco i loro 'falsi d'autore'. Ospiti del primo appuntamento Francesca Manzini (nei panni di Mara Venier) e Claudio Lauretta (che imiterà Gerry Scotti e Antonino Cannavacciuolo). In studio saranno ospiti anche Filippo Bisciglia, Rossella Brescia, Valeria Graci, Peppe Iodice, Luca e Andrea dei Panpers. Agli ospiti della puntata, si aggiungeranno le 'Fake star', ovvero sosia e imitatori di grandissimi personaggi della musica, in momenti che vedranno coinvolti anche gli ospiti della puntata, e i 'Fakenomeni', personaggi eccentrici che si esibiranno in imitazioni originali e fuori dagli schemi. Previste, inoltre, le incursioni di Maurizio Di Girolamo e Gennaro Calabrese, con le loro imitazioni, tra cui quella di Roberto Benigni e di Flavio Insinna. Non mancherà uno spazio dedicato alle 'Fake news' con Vincenzo Albano, chiamato a commentafe alcune notizie.

30 settembre 2021

Attualità, sketch, sport: su Rai2 il nuovo show 'Quelli che il lunedì'

'Quelli che il lunedì' è il nuovo show al via su Rai2 dal 4 ottobre in prima serata, in diretta dalla sede Rai di Corso Sempione a Milano con la regia di Fabrizio Alaimo Guttuso e Fania De Risi.
In diretta in prima serata ogni lunedì da ottobre a maggio
A condurre il programma, per 31 puntate fino al prossimo maggio, il consolidato trio di conduttori composto da Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, già padroni di casa dello storico e fortunato format 'Quelli che'. Un late show in uno studio dalle atmosfere urban, con tanti personaggi comici, sketch, servizi, collegamenti e brillanti confronti con gli ospiti. In ogni focus sugli accadimenti più importanti della settimana, dalla politica al costume, osservati con uno sguardo alternativo da Enrico Lucci, Ubaldo Pantani (che vedremo anche nei panni inediti dello storico Alessandro Barbero), Brenda Lodigiani, Barbara Foria, Toni Bonji, Melissa Greta Marchetto, Adriano Panatta. Con Marco Mazzocchi e Federico Russo lo sport non mancherà, ma non riguarderà solo il calcio. Ospiti della prima puntata l'ex atleta Sara Simeoni e il cantautore Francesco Gabbani.

09 aprile 2021

Ale e Franz in Fuori Tema, inedito esperimento televisivo su Rai2

Sketch di culto, inedite situazioni comiche, surreali fiction, originali jam session con ospiti della scena musicale: succederà di tutto nelle otto puntate di Fuori Tema, il 'programma della maturità' di Ale e Franz, in onda da martedì 13 aprile su Rai2 in seconda serata.
Ale e Franz durante la conferenza stampa di 
presentazione del programma in onda dal 13 aprile 
Un esperimento televisivo, quello del duo comico sulle scene insieme da 25 anni, che combina modalità e linguaggi diversi in una location inedita e carica di suggestioni, il Teatro la Cucina dell'ex Refettorio dell'Ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano. Nel programma, prodotto da Brand-Cross e diretto a Elia Castangia, vedremo Ale e Franz nei panni delle annunciatrici tv Alessandra e Franca, di due padri stralunati che assistono dalla tribunetta alla partita di calcio dei loro figli, di improbabili poliziotti, di cani parlanti. I due riporteranno in vita, naturalmente in chiave comica, Romeo e Giulietta, Dante e Virgilio, Gesù di Nazareth e Giuda Iscariota. Esilaranti perché surreali - ma forse neppure troppo - i protagonisti del format 'La vita in differita', ossia 'lo show che spaventa le masse'. In studio una live band accompagna Ale e Franz in improvvisazioni e jam session con otto ospiti musicali che si susseguono nelle puntate affrontando un tema sempre diverso, a cominciare da Michele Bravi alle prese con l'amore nell'accezione più allargata. Sotto i riflettori anche Anastasio, Simone Cristicchi, Frankie hi-nrg mc, Peppe Servillo, Samuel, Davide Van De Sfroos, Francesco Tricarico. 

12 settembre 2019

Ricette gourmet 'Nella mia cucina' con Cracco e Camihawke

Un cooking game prodotto da ZeroStories e Rai Pubblicità per Scavolini
S'intitola 'Nella mia cucina. Una ricetta con Cracco' e mostrerà il lato più autentico del super chef e volto tv, per l'occasione affiancato dall'influencer Camilla Boniardi, in arte Camihawke, il programma di branded entertainment content by ZeroStories, in onda su Rai2 dal 16 settembre in fascia preserale, alle 19.40 (con repliche). In ogni puntata delle venti previste, un cuoco amatoriale dovrà replicare una ricetta gourmet senza poter vedere quello che Cracco sta preparando, ma solo seguendo le sue indicazioni, cimentandosi così nella più ardua delle sfide. Con la scelta di Camihawke, trentenne piena di verve, nota soprattutto ai fruitori dei social attratti dai suoi contenuti divertenti, la rete diretta da Carlo Freccero mira ad avvicinarsi a un pubblico giovane. Creato 'su misura' per e con l'azienda Scavolini, e ambientato in una cucina modello Mia attrezzata di tutto punto, il cooking game 'Nella mia cucina' è prodotto in collaborazione con Rai Pubblicità.

03 giugno 2019

Domani in diretta su Rai2 la puntata finale di The Voice of Italy

I finalisti e i loro coach durante la conferenza stampa
Miriam Di Criscio, in arte Miriam Ayaba, Dominique Chillé Diouf, che sul palco si presenta come Diablo, Brenda Carolina Lawrence e Carmen Pierri: questi i nomi dei finalisti di The Voice of Italy, in onda su Rai2, alle 21.20, martedì 4 giugno in diretta dallo Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di Milano. I quattro giovani talenti della musica concorrono rispettivamente con i team dei coach Elettra Lamborghini, Morgan, Gué Pequeno e Gigi D'Alessio sfidandosi in diverse esibizioni canore.
Tramite televoto (894424 da fisso, 4754750 da mobile) saranno gli spettatori a proclamare il vincitore, che si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music Italia. Superospiti della finale Arisa, Holly Johnson, Lizzo, Lost Frequencies, Planet Funk, Shaggy. Condotta quest'anno da Simona Ventura, rientrata in Rai dopo otto anni, e prodotta in Italia da Rai2 in collaborazione con Wavy (il format internazionale è di Talpa Global), la trasmissione ha ottenuto ottimi ascolti: la penultima puntata ha registrato ancora una volta un grande interesse nel target commerciale tra i 25 e i 54 anni con il 9,5% di share e fra i giovani: lo share nei maschi tra gli 8 e i 14 anni è stato del 1,7%, del 13,6% nelle femmine della stessa fascia, e superiori al 14% nei teenager. Sui social 'The Voice of Italy' è stato il programma più commentato della prima serata.

18 aprile 2019

Simona Ventura torna in Rai alla conduzione di The Voice of Italy

Morgan, Elettra Miura Lamborghini, Gué Pequeno e Gigi D'Alessio sono i quattro nuovi coach, ognuno dei quali con un determinato background musicale, che siederanno sulle poltroncine rosse girevoli della sesta edizione di The Voice of Italy, in onda in prima serata dal 23 aprile su Rai2 con la conduzione affidata a Simona Ventura, al suo rientro in Rai dopo otto anni.
Morgan, Gigi D'Alessio, Elettra Miura Lamborghini e Gué Pequeno
sono i coach del talent show, in onda su Rai2 dal 23 aprile per otto puntate
In uno studio rinnovato, gli aspiranti concorrenti saranno scelti fra cento partecipanti con le 'Blind auditions', in cui i giudici non vedono il cantante ma lo scelgono solo in base alla voce (cinque delle otto puntate saranno dedicate a questa fase), poi con le sfide 'Battle' e 'Knockout' e quindi giungeranno alla finale del 4 giugno, un live show in cui si sfideranno in performance singole o duettando con i coach e gli ospiti. Saranno gli spettatori a proclamare il vincitore, che si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music Italia. Obiettivo del talent show, che finora non ha mai creato un artista che rimanesse nel mondo della musica, a parte Suor Cristina, è dare l'opportunità effettiva ai partecipanti, un volta concluso il programma, di veder decollare la loro carriera artistica. Prodotto in collaborazione con Wavy, il programma va in simulcast su Rai Radio2, emittente ufficiale del talent canoro: Stefano De Martino affiancherà Andrea Delogu e insieme, puntata dopo puntata, esibizione dopo esibizione, commenteranno in contemporanea con la diretta tv quanto accade sul palco. 

24 gennaio 2019

Questa sera su Rai2 Morgan racconta il mondo dei Queen

Sarà rievocato anche il concerto live del 1981, a Montreal 
'Freddie – Morgan racconta i Queen' è il titolo dello speciale in onda stasera su Rai2, alle 21.20 e in simulcast su Radio2 Rai. Il cantautore e musicista Morgan, al secolo Marco Castoldi, grande conoscitore della storia della musica e appassionato divulgatore, si soffermerà in particolare sulle vicende di Freddie Mercury, il leader del leggendario gruppo, protagonista anche del recente biopic cinematografico 'Bohemian Rhapsody' . Felice del suo rientro in tv, dopo un periodo di assenza dal piccolo schermo, il conduttore che ha fondato i Bluvertigo durante lo speciale sarà accompagnato dalla straordinaria voce di Petra Magoni e dal polistrumentista Megahertz. Lo speciale sui Queen rievocherà anche il concerto live di Montreal, nel 1981, ricco dei brani più celebri come pure di canzoni ispirate e drammatiche. Programma e conduttore sono frutto di una scelta operata da Carlo Freccero, da poco approdato alla direzione di Rai2.

01 gennaio 2019

Zucchero Fornaciari e il suo legame con Venezia stasera su Rai2

Andrà in onda stasera su Rai2, alle 19.40, 'Zucchero - Una notte a Venezia' con uno Zucchero 'Sugar' Fornaciari in versione inedita. 
Nel programma, il bluesman si racconta senza filtri
Immerso nella magica atmosfera della città lagunare, che lo ha rapito per cullarlo e farlo smarrire tra i suoi canali e rii, il bluesman si confessa, parlando delle cose più intime e personali. Delle sue origini, delle profonde radici che gli hanno permesso di spiccare il volo verso il mondo con la sua terra nel sangue e nel cuore. Degli amici, degli affetti, la grande famiglia, dei sogni, delle paure. Delle vittorie e di qualche sconfitta. Della politica e della religione, del diavolo e dell’acqua santa, tra sacro e profano. Zucchero e Venezia, un legame reso ancora più forte da 'The Best Live', due concerti realizzati in Piazza San Marco che resteranno nella storia della musica leggera italiana. Dopo sette anni di assenza, infatti, il 3 e 4 luglio 2018, con Zucchero la grande musica rock-blues è tornata a incantare una delle piazze più belle d’Italia, che ha accolto per l'occasione un pubblico proveniente da ogni angolo del mondo. Nel programma, l'artista si mette a nudo senza filtri, parlando come un giocoliere in dialetto e in italiano con parole che nei suoi testi diventano inni alla voglia di vivere ed emozionare. Ma non manca lo Zucchero che tutti amano, il grande artista che vive di musica e per la musica, raccontato dai suoi collaboratori più stretti, i musicisti che arrivano da ogni angolo del pianeta, per suonare con lui e condividere il palco, e la magia di queste serate speciali dove i sogni diventano realtà.

20 dicembre 2018

Costantino della Gherardesca di porta in porta con 'AprieVinci'

In onda su Rai2 dal 7 gennaio, dal lunedì al sabato alle 16.45 e la domenica alle 20.00, 'AprieVinci' è un quiz familiare senza studio né pubblico: il conduttore Costantino della Gherardesca entra infatti nelle case degli italiani.
Un quiz familiare (il format è israeliano) con un montepremi in gettoni d'oro
Ospite delle famiglie un inedito Costantino, che girerà da nord a sud il Bel Paese alla ricerca di concorrenti disposti a mettersi in gioco. 'AprieVinci' inizia con il suono del citofono e una domanda. Se la risposta è esatta, Costantino sale in casa insieme alle telecamere e il gioco comincia. Possono giocare tutti coloro che sono di casa: mamma e papà, coinquilini, conviventi, amici, figli, zii e nipoti. In palio un montepremi in gettoni d'oro che si può vincere rispondendo correttamente a dieci domande di difficoltà e valore crescente. Per ogni risposta esatta i partecipanti aumentano il loro bottino. Due risposte sbagliate e i soldi, insieme al conduttore, si spostano in un'altra casa. A metà del percorso i concorrenti devono dimostrare di conoscere davvero bene la propria casa. Una domanda del quiz, infatti, è incentrata proprio su un dettaglio dell’abitazione. Ogni famiglia partecipante ha diritto a un solo bonus durante il percorso di gioco: l'aiuto del vicino di casa. Se i concorrenti riescono ad arrivare alla domanda finale, sono messi di fronte a una scelta: fermarsi e tenere quanto accumulato fino a quel momento o rimettersi in gioco rispondendo alla 'Domanda porcellino', per vincere 2.500 euro in gettoni d'oro stipati dentro un salvadanaio a forma di maialino. Anche i passanti che Costantino incontra per strada hanno la possibilità di essere parte del quiz, e vincere un gadget del programma, un apribottiglie, rispondendo correttamente alle sue domande. 'AprieVinci' è la versione italiana di 'Cash at your door', un format israeliano di successo distribuito da All3Media, riadattato in sette Paesi: Stati Uniti, Belgio, Turchia, Serbia, Repubblica Ceca e Kazakistan. AprieVinci è prodotto da Rai2 in collaborazione con Stand by Me. Il programma è curato da Claudio Moretti e scritto da Francesco Ricchi, Simona Forlini, Pasquale La Forgia con la regia di Cristian Di Mattia.

10 dicembre 2018

Arbore 'sale in cattedra' su Rai2 con lo show 'Guarda... Stupisci'

Andrea Delogu conduce il programma di (e con) Renzo Arbore e Nino Frassica
La napoletanità più allegra, spensierata e verace sbarca in tv su Rai2, il 12 e 19 dicembre prossimi, alle 21.05, con 'Guarda... Stupisci' (sottotitolo: 'Modesta e scombiccherata lezione sulla canzone umoristica napoletana'). Un educational show firmato da Renzo Arbore e Nino Frassica (con Ugo Porcelli, Gino Aveta, Giovanna Ciorciolini e Luca Rea). Con l'accompagnamento live dell'Orchestra Italiana, i due saranno anche i protagonisti-mattatori delle due puntate condotte da Andrea Delogu e dirette da Luca Nannini. Intento di Arbore e del suo collaudato team di artisti e amici è 'divertire insegnando' i meccanismi e i tempi comici alla giovane generazione dei Millennial per far sì che possa perpetuare l'antica cultura comica del Bel Paese, fatta di straordinari interpreti purtroppo poco noti ai giovani.
Un educational show in due puntate rivolto ai Millennial
Lo studio si presenterà quindi come un'insolita aula a mare (con tanto di cattedra e banchi, ma con la parete sfondata con vista sul mare) in cui saranno ospiti attori, musicisti e comici del calibro di Gigi Proietti, Lino Banfi, Enrico Montesano, Lello Arena, Enzo De Caro, Marisa Laurito, Stefano Bollani, Teo Teocoli, Vittorio Marsiglia, Tullio De Piscopo. Alida Cappellini e Giovanni Licheri hanno creato la scenografia, ispirata alla città partenopea, con il suo Golfo, i suoi simboli e le sue tradizioni: le piastrelle di Vietri, una statua di San Gennaro, un piatto di spaghetti (omaggio al film di Totò 'Miseria e Nobiltà), le luminarie delle feste di paese. E, sotto la cattedra, un finto acquario in cui si aggira un pescecane battezzato Pasqualo. Il programma, prodotto dalla rete guidata da Carlo Freccero, ma concepito sotto la precedente direzione di Andrea Fabiano, è realizzato presso il Centro di Produzione Tv di Napoli.

15 novembre 2018

Su Rai2 dal 20 novembre il talent show 'Il ristorante degli chef'

Gli chef stellati Andrea Berton e Philippe Léveillé e la 22enne talentuosa pastry chef Isabella Potì (indicata da Forbes una delle personalità più influenti under 30) dal prossimo 20 novembre vigileranno sulle future leve della cucina, giudicandone l'operato: dieci aspiranti cuochi, scelti tra una rosa di 80 contendenti, selezionati a loro volta tra circa 3mila candidati.
Dall'alto, in senso orario, Isabella Potì, Andrea Berton, Philippe Léveillé,
Andrea Fabiano, Fabio Di Iorio e Filippo Cipriano
I dieci in gara, divisi in brigate, dovranno dimostrare le loro doti manageriali e le loro abilità culinarie sul campo, in un vero ristorante, preparando piatti e accontentando i clienti in sala. In onda su Rai2 da martedì 20 novembre, per sei puntate, 'Il ristorante degli chef' (versione adattata dalla Rai del format Kitchen Owners - Duenos de la Cocina dell'argentina Telefe) è una novità del palinsesto autunnale della rete. Prodotto da Nonpanic, il cooking show, che lambisce i confini del talent e del reality, premierà il vincitore con la formazione ad Alma, la scuola internazionale di cucina italiana. Sponsor del programma, oltre alla prestigiosa scuola di Colorno, anche Faber, Siggi, Cannamela, KitchenAid, Parmigiano Reggiano, Zaini e i brand Ballarini, Staub e Zwilling. Alla conferenza stampa di presentazione del talent, che si è tenuta questa mattina a Milano nel nuovo centro polifunzionale Identità Golose Milano, erano presenti i tre chef protagonisti, affiancati da Andrea Fabiano, direttore Rai2, Fabio Di Iorio, vicedirettore Rai2, e Filippo Cipriano, ceo di Nonpanic.

17 settembre 2018

'Pechino Express. Avventura in Africa' su Rai2 dal 20 settembre

Sarà in onda per dieci puntate da giovedì 20 settembre, alle 21.10, su Rai2, la settima edizione di Pechino Express. Quest'anno l'adventure-game vedrà coinvolte otto nuove coppie nella selvaggia Africa, dal Marocco al Sudafrica, in un viaggio appassionante di oltre 15mila chilometri. Alla conduzione ritroveremo ancora Costantino della Gherardesca, che ci farà seguire le vicende di Le Coliche (Fabrizio e Claudio Colica), Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar), I Mattutini (Adriana Volpe e Marcello Cirillo), I Poeti (Mirko Frezza e Tommy Kuti), I Promessi Sposi (Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale), I Ridanciani (Tommaso Zorzi e Paola Caruso), Le Signore della Tv (Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta), I Surfisti (Andrea Montovoli e Francisco Porcella). Tra le novità di questa stagione delle videocamere negli zaini delle coppie, che ci aiuteranno a vedere cosa succede durante la notte. Ad accompagnare i concorrenti in Africa le sneaker del brand italiano Premiata e i capi della collezione Carrera Jeans. A dare la carica energetica alle coppie in gara ci penserà invece Supradyn, integratore multivitaminico di Bayer. Pechino Express è un programma prodotto dalla Rai in collaborazione con Magnolia (Banijay Group).

16 marzo 2018

Tutte le novità di The Voice of Italy, in onda su Rai2 dal 22 marzo

Il talent The Voice of Italy, dopo un anno di pausa, tornerà in onda su Rai2 alle 21.20 giovedì 22 marzo per otto puntate.
Il conduttore e i coach alla conferenza stampa di presentazione del programma
Un'edizione, quella presentata oggi a Milano da Andrea Fabiano e Fabio Di Iorio, rispettivamente direttore e vicedirettore della rete, che si prospetta ricca di novità, a cominciare dal cambio del meccanismo di gara (tutti i dettagli nel paragrafo seguente, dopo l'intervallo) e dalla conduzione, affidata a Costantino della Gherardesca, che, come ha dimostrato con le sue precedenti conduzioni, ha fatto dell'ironia surreale la sua cifra stilistica distintiva. Nuovi, come preannunciato qui, anche tre dei quattro coach che siederanno sulle poltrone girevoli: accanto al riconfermato J-Ax, ci saranno Al Bano Carrisi, Francesco Renga e Cristina Scabbia. Ogni coach proviene da un genere e contesto musicale differente: si va dal metal-rock della Scabbia, leader dei Lacuna Coil, al classico melodico italiano di Al Bano, dal pop-rock di Renga al rap e hip-hop di J-Ax. Format internazionale di grande successo, The Voice è prodotto in Italia da Talpa Italia, scritto da Cristiano Rinaldi, Riccardo Sfondrini, Sabrina Mancini, Sergio Carfora, Alessandro D'Ottavi, Candido Francica, Gaetano Cappa, Sonia Soldera, Antonio Losito, Simone di Rosa, Ilaria Perazzo, Benedetto Calì. La direzione artistica è affidata a Cristiano D'Alisera, mentre quella musicale a Valeriano Chiaravalle. La scenografia è di Luca Sala, i costumi sono di Elena Mola, la fotografia di Carlo Stagnoli. Alla regia Piergiorgio Camilli. 'The Voice of Italy su Radio2' si potrà seguire anche su Rai Radio2, in streaming su radio2.rai.it, sarà fruibile dall'app RaiPlay Radio e avrà contenuti speciali sui social @RaiRadio2. L'hashtag ufficiale è #Tvoi.

29 gennaio 2018

Torna su Rai2, in versione rinnovata, lo show The Voice of Italy

Andrea Fabiano
"Siamo molto orgogliosi di riportare su Rai2 uno degli show musicali più importanti e di maggior successo in tutto il mondo in una versione rinnovata, nel meccanismo e nel cast: una conduzione ironica ed eclettica come quella di Costantino della Gherardesca e quattro coach di grande personalità, Al Bano, J-Ax, Francesco Renga e Cristina Scabbia (voce dei Lacuna Coil, ndr), ognuno con una identità artistica molto differente. Il format, distribuito in 62 Paesi e che ha conquistato un totale di mezzo miliardo di spettatori nel mondo, in Italia sarà ancora più avvincente grazie a una struttura più snella e agile". Così Andrea Fabiano, direttore di Rai2, in merito alla quinta edizione del programma musicale, che in tv mancava dal 2016. Costantino della Gherardesca prenderà così le redini del programma, che nelle ultime tre edizioni era stato condotto da Federico Russo.

08 gennaio 2018

Dall'11 gennaio su Rai2 il docu-reality 'Le spose di Costantino'


Costantino della Gherardesca
Che cos'hanno in comune Valeria Marini, Elisabetta Canalis, Eleonora Giorgi e Paola Ferrari? Sono quattro celebrity, tutte donne alpha, abituate agli agi (se non al lusso) e unite in matrimonio a un solo uomo: Costantino della Gherardesca. Con ognuna di loro il già conduttore di Pechino Express, emblema del viaggiatore seriale, girerà il mondo, mostrando la realtà locale e la quotidianità di ogni nazione coinvolta. Durante il viaggio di nozze con Marini, ci mostrerà i lati meno noti dell'Uganda, con Canalis della Giamaica, con Giorgi della Georgia e con Ferrari del Ghana.
Andrea Fabiano
Le spose di Costantino sarà un programma leggero, ma di servizio pubblico, che l'eccentrico conduttore ha definito border crossing, dal momento che nel corso delle quattro puntate, in onda dal prossimo 11 gennaio (e non lunedì 8, come precedentemente annunciato), ogni settimana dalle 21.20 su Rai2, attraverserà a più riprese il confine tra realtà e fiction, strappando risate e suscitando anche qualche momento di commozione. I novelli sposini si caleranno infatti nei panni di altrettante coppie locali, vivendone la quotidianità, sostituendosi ad esse nel lavoro e accudendo i loro figli. A conclusione di ogni puntata Costantino tornerà all'altare, in trepidante attesa della moglie di turno, che dovrà decidere se confermare o meno le promesse matrimoniali. Il programma, come ha spiegato durante la conferenza stampa Andrea Fabiano, direttore di Rai2, è un format originale prodotto dalla Rai in collaborazione con Magnolia. Autori del reality Cristiano Rinaldi, lo stesso Costantino della Gherardesca, Flavio De Giovanni, Magda Geronimo, Veronica Rossi e Federico Albanese. Alla regia Adriano Galli e Claudio Melloni.