Visualizzazione post con etichetta Andrea Fabiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Andrea Fabiano. Mostra tutti i post

15 novembre 2018

Su Rai2 dal 20 novembre il talent show 'Il ristorante degli chef'

Gli chef stellati Andrea Berton e Philippe Léveillé e la 22enne talentuosa pastry chef Isabella Potì (indicata da Forbes una delle personalità più influenti under 30) dal prossimo 20 novembre vigileranno sulle future leve della cucina, giudicandone l'operato: dieci aspiranti cuochi, scelti tra una rosa di 80 contendenti, selezionati a loro volta tra circa 3mila candidati.
Dall'alto, in senso orario, Isabella Potì, Andrea Berton, Philippe Léveillé,
Andrea Fabiano, Fabio Di Iorio e Filippo Cipriano
I dieci in gara, divisi in brigate, dovranno dimostrare le loro doti manageriali e le loro abilità culinarie sul campo, in un vero ristorante, preparando piatti e accontentando i clienti in sala. In onda su Rai2 da martedì 20 novembre, per sei puntate, 'Il ristorante degli chef' (versione adattata dalla Rai del format Kitchen Owners - Duenos de la Cocina dell'argentina Telefe) è una novità del palinsesto autunnale della rete. Prodotto da Nonpanic, il cooking show, che lambisce i confini del talent e del reality, premierà il vincitore con la formazione ad Alma, la scuola internazionale di cucina italiana. Sponsor del programma, oltre alla prestigiosa scuola di Colorno, anche Faber, Siggi, Cannamela, KitchenAid, Parmigiano Reggiano, Zaini e i brand Ballarini, Staub e Zwilling. Alla conferenza stampa di presentazione del talent, che si è tenuta questa mattina a Milano nel nuovo centro polifunzionale Identità Golose Milano, erano presenti i tre chef protagonisti, affiancati da Andrea Fabiano, direttore Rai2, Fabio Di Iorio, vicedirettore Rai2, e Filippo Cipriano, ceo di Nonpanic.

16 marzo 2018

Tutte le novità di The Voice of Italy, in onda su Rai2 dal 22 marzo

Il talent The Voice of Italy, dopo un anno di pausa, tornerà in onda su Rai2 alle 21.20 giovedì 22 marzo per otto puntate.
Il conduttore e i coach alla conferenza stampa di presentazione del programma
Un'edizione, quella presentata oggi a Milano da Andrea Fabiano e Fabio Di Iorio, rispettivamente direttore e vicedirettore della rete, che si prospetta ricca di novità, a cominciare dal cambio del meccanismo di gara (tutti i dettagli nel paragrafo seguente, dopo l'intervallo) e dalla conduzione, affidata a Costantino della Gherardesca, che, come ha dimostrato con le sue precedenti conduzioni, ha fatto dell'ironia surreale la sua cifra stilistica distintiva. Nuovi, come preannunciato qui, anche tre dei quattro coach che siederanno sulle poltrone girevoli: accanto al riconfermato J-Ax, ci saranno Al Bano Carrisi, Francesco Renga e Cristina Scabbia. Ogni coach proviene da un genere e contesto musicale differente: si va dal metal-rock della Scabbia, leader dei Lacuna Coil, al classico melodico italiano di Al Bano, dal pop-rock di Renga al rap e hip-hop di J-Ax. Format internazionale di grande successo, The Voice è prodotto in Italia da Talpa Italia, scritto da Cristiano Rinaldi, Riccardo Sfondrini, Sabrina Mancini, Sergio Carfora, Alessandro D'Ottavi, Candido Francica, Gaetano Cappa, Sonia Soldera, Antonio Losito, Simone di Rosa, Ilaria Perazzo, Benedetto Calì. La direzione artistica è affidata a Cristiano D'Alisera, mentre quella musicale a Valeriano Chiaravalle. La scenografia è di Luca Sala, i costumi sono di Elena Mola, la fotografia di Carlo Stagnoli. Alla regia Piergiorgio Camilli. 'The Voice of Italy su Radio2' si potrà seguire anche su Rai Radio2, in streaming su radio2.rai.it, sarà fruibile dall'app RaiPlay Radio e avrà contenuti speciali sui social @RaiRadio2. L'hashtag ufficiale è #Tvoi.

29 gennaio 2018

Torna su Rai2, in versione rinnovata, lo show The Voice of Italy

Andrea Fabiano
"Siamo molto orgogliosi di riportare su Rai2 uno degli show musicali più importanti e di maggior successo in tutto il mondo in una versione rinnovata, nel meccanismo e nel cast: una conduzione ironica ed eclettica come quella di Costantino della Gherardesca e quattro coach di grande personalità, Al Bano, J-Ax, Francesco Renga e Cristina Scabbia (voce dei Lacuna Coil, ndr), ognuno con una identità artistica molto differente. Il format, distribuito in 62 Paesi e che ha conquistato un totale di mezzo miliardo di spettatori nel mondo, in Italia sarà ancora più avvincente grazie a una struttura più snella e agile". Così Andrea Fabiano, direttore di Rai2, in merito alla quinta edizione del programma musicale, che in tv mancava dal 2016. Costantino della Gherardesca prenderà così le redini del programma, che nelle ultime tre edizioni era stato condotto da Federico Russo.

08 gennaio 2018

Dall'11 gennaio su Rai2 il docu-reality 'Le spose di Costantino'


Costantino della Gherardesca
Che cos'hanno in comune Valeria Marini, Elisabetta Canalis, Eleonora Giorgi e Paola Ferrari? Sono quattro celebrity, tutte donne alpha, abituate agli agi (se non al lusso) e unite in matrimonio a un solo uomo: Costantino della Gherardesca. Con ognuna di loro il già conduttore di Pechino Express, emblema del viaggiatore seriale, girerà il mondo, mostrando la realtà locale e la quotidianità di ogni nazione coinvolta. Durante il viaggio di nozze con Marini, ci mostrerà i lati meno noti dell'Uganda, con Canalis della Giamaica, con Giorgi della Georgia e con Ferrari del Ghana.
Andrea Fabiano
Le spose di Costantino sarà un programma leggero, ma di servizio pubblico, che l'eccentrico conduttore ha definito border crossing, dal momento che nel corso delle quattro puntate, in onda dal prossimo 11 gennaio (e non lunedì 8, come precedentemente annunciato), ogni settimana dalle 21.20 su Rai2, attraverserà a più riprese il confine tra realtà e fiction, strappando risate e suscitando anche qualche momento di commozione. I novelli sposini si caleranno infatti nei panni di altrettante coppie locali, vivendone la quotidianità, sostituendosi ad esse nel lavoro e accudendo i loro figli. A conclusione di ogni puntata Costantino tornerà all'altare, in trepidante attesa della moglie di turno, che dovrà decidere se confermare o meno le promesse matrimoniali. Il programma, come ha spiegato durante la conferenza stampa Andrea Fabiano, direttore di Rai2, è un format originale prodotto dalla Rai in collaborazione con Magnolia. Autori del reality Cristiano Rinaldi, lo stesso Costantino della Gherardesca, Flavio De Giovanni, Magda Geronimo, Veronica Rossi e Federico Albanese. Alla regia Adriano Galli e Claudio Melloni.