Visualizzazione post con etichetta Al Bano Carrisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Al Bano Carrisi. Mostra tutti i post

16 marzo 2018

Tutte le novità di The Voice of Italy, in onda su Rai2 dal 22 marzo

Il talent The Voice of Italy, dopo un anno di pausa, tornerà in onda su Rai2 alle 21.20 giovedì 22 marzo per otto puntate.
Il conduttore e i coach alla conferenza stampa di presentazione del programma
Un'edizione, quella presentata oggi a Milano da Andrea Fabiano e Fabio Di Iorio, rispettivamente direttore e vicedirettore della rete, che si prospetta ricca di novità, a cominciare dal cambio del meccanismo di gara (tutti i dettagli nel paragrafo seguente, dopo l'intervallo) e dalla conduzione, affidata a Costantino della Gherardesca, che, come ha dimostrato con le sue precedenti conduzioni, ha fatto dell'ironia surreale la sua cifra stilistica distintiva. Nuovi, come preannunciato qui, anche tre dei quattro coach che siederanno sulle poltrone girevoli: accanto al riconfermato J-Ax, ci saranno Al Bano Carrisi, Francesco Renga e Cristina Scabbia. Ogni coach proviene da un genere e contesto musicale differente: si va dal metal-rock della Scabbia, leader dei Lacuna Coil, al classico melodico italiano di Al Bano, dal pop-rock di Renga al rap e hip-hop di J-Ax. Format internazionale di grande successo, The Voice è prodotto in Italia da Talpa Italia, scritto da Cristiano Rinaldi, Riccardo Sfondrini, Sabrina Mancini, Sergio Carfora, Alessandro D'Ottavi, Candido Francica, Gaetano Cappa, Sonia Soldera, Antonio Losito, Simone di Rosa, Ilaria Perazzo, Benedetto Calì. La direzione artistica è affidata a Cristiano D'Alisera, mentre quella musicale a Valeriano Chiaravalle. La scenografia è di Luca Sala, i costumi sono di Elena Mola, la fotografia di Carlo Stagnoli. Alla regia Piergiorgio Camilli. 'The Voice of Italy su Radio2' si potrà seguire anche su Rai Radio2, in streaming su radio2.rai.it, sarà fruibile dall'app RaiPlay Radio e avrà contenuti speciali sui social @RaiRadio2. L'hashtag ufficiale è #Tvoi.

18 novembre 2012

In scena a Milano Golosaria, fiera da acquolina in bocca


Buongustai all’ascolto, c’è tempo fino a lunedì 19 novembre per fare un giro a Golosaria, la fiera enogastronomica allestita a Milano al Palazzo del Ghiaccio e ai Frigoriferi Milanesi, in via Piranesi 14, su un’area di 4.000 metri quadrati. Riflettori accesi, per questo evento creato dai giornalisti Marco Gatti e Paolo Massobrio, su 200 espositori per una divertente rassegna incentrata sul gusto e l’eccellenza di migliaia di specialità enogastronomiche italiane. In scena, oltre a grandi realtà come il Consorzio Latterie Virgilio e i prodotti lattiero-caseri dei suoi 70 associati, un trionfo di prelibatezze di medio-piccole realtà artigianali: dai salumi ai formaggi, dai dolci ai vini, dalla frutta secca alle carni, dalla birra ai distillati, dal cioccolato alle saporite conserve. Per i visitatori non solo assaggi e possibilità di fare acquisti, ma anche talk show, laboratori e show cooking promossi dal marchio di elettrodomestici da cucina Bosch. Quest’anno gli organizzatori hanno anche previsto in terrazza un’area dedicata al barbecue. Ricchissima anche la sezione wine Top Hundred Wines che ho visitato con grande piacere con tappa obbligata allo stand del Consorzio Tutela Vini d’Asti e del Monferrato dove, guidata da un giovane enologo, ho potuto assaporare diverse annate e tipologie del ‘vino del futuro’, la Barbera d’Asti Docg. E sempre in quest’area, fra centinaia di bottiglie delle migliori cantine d’Italia da scegliere con l’aiuto dei sommelier e un assaggio di Pata Negra (il salume più caro de mondo), una piccola sorpresa: mi sono imbattuta nei vini salentini delle Tenute di Al Bano Carrisi a Cellino San Marco. Anche solo per curiosità, un sorso del suo premiato ed eccezionale Platone non potevo non concedermelo...
Assaggi per tutti con possibilità di acquisto delle specialità
La vera nocciola del Piemonte
Vini delle Tenute Al Bano Carrisi
Uno show cooking organizzato da Bosch con le sue macchine da cucina
Degustazioni del pregiato Pata Negra spagnolo
Un panettiere in azione in pubblico 
Tappa obbligata allo stand della Barbera D'Asti Docg