Su Rai5 dall'8 novembre 20 puntate di 'Appresso alla musica' |
Visualizzazione post con etichetta Renzo Arbore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Renzo Arbore. Mostra tutti i post
08 novembre 2022
Una lunga cavalcata musicale con Renzo Arbore e Gegè Telesforo
Cosa accomuna grandi nomi come Dee Dee Bridgewater, James Brown, Dizzy Gillespie, Miles Davis, Solomon Burke, Rufus Thomas, Pat Metheny, i Manhattan Transfer, Chet Baker, l'armonicista Toots Thielemans, Joe Cocker, Jimmy Smith?
E, tra gli italiani, gli altrettanto grandi Ivano Fossati, a Fiorella Mannoia a Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Mia Martini, Pino Daniele, Gino Paoli, Enzo Jannacci, Dario Fo, Edoardo Bennato, Roberto Murolo, Antonello Venditti, Riccardo Cocciante, Franco Battiato? Tutti hanno incrociato le loro voci e la loro musica con quelle di Renzo Arbore. Incontri che tornano nelle venti puntate di 'Appresso alla musica. In due si racconta meglio', con Renzo Arbore e Gegè Telesforo, che Rai Cultura ripropone da martedì 8 novembre alle 19.30 su Rai 5. Una lunga cavalcata musicale nel segno di programmi storici, ma anche un’occasione per riascoltare l’Orchestra Italiana con cui Arbore ha girato il mondo per 30 anni e più. Milleseicento concerti around the world, dalla piazza Rossa di Mosca al Radio City Music Hall di New York, fino al sambodromo di Rio de Janeiro. E poi in Venezuela, Cina, Giappone, Australia e nelle più belle location del nostro Paese. Nel corso delle 20 puntate non mancano ricordi dei programmi televisivi di Arbore, backstage dei grandi teatri durante le sue tournée, ma soprattutto il recupero dei materiali di repertorio di 'D.O.C. – Musica e altro a denominazione d’origine controllata', ideato e condotto da Renzo Arbore con Monica Nannini e Gegè Telesforo dal 1987 al 1989 per la regia di Pino Leoni. 'Appresso alla musica. In due si racconta meglio' è un programma di Renzo Arbore, Ugo Porcelli, Gegè Telesforo, Sabina Fabi. Direttore della fotografia Gianluca Galluzzi. Una produzione Black Ice srl; edizione Emiliano Portone regia Luca Nannini.
Etichette:
musica,
programma,
Rai5,
Renzo Arbore
10 dicembre 2018
Arbore 'sale in cattedra' su Rai2 con lo show 'Guarda... Stupisci'
Andrea Delogu conduce il programma di (e con) Renzo Arbore e Nino Frassica |
La napoletanità più allegra, spensierata e verace sbarca in tv su Rai2, il 12 e 19 dicembre prossimi, alle 21.05, con 'Guarda... Stupisci' (sottotitolo: 'Modesta e scombiccherata lezione sulla canzone umoristica napoletana'). Un educational show firmato da Renzo Arbore e Nino Frassica (con Ugo Porcelli, Gino Aveta, Giovanna Ciorciolini e Luca Rea). Con l'accompagnamento live dell'Orchestra Italiana, i due saranno anche i protagonisti-mattatori delle due puntate condotte da Andrea Delogu e dirette da Luca Nannini. Intento di Arbore e del suo collaudato team di artisti e amici è 'divertire insegnando' i meccanismi e i tempi comici alla giovane generazione dei Millennial per far sì che possa perpetuare l'antica cultura comica del Bel Paese, fatta di straordinari interpreti purtroppo poco noti ai giovani.
Un educational show in due puntate rivolto ai Millennial |
Lo studio si presenterà quindi come un'insolita aula a mare (con tanto di cattedra e banchi, ma con la parete sfondata con vista sul mare) in cui saranno ospiti attori, musicisti e comici del calibro di Gigi Proietti, Lino Banfi, Enrico Montesano, Lello Arena, Enzo De Caro, Marisa Laurito, Stefano Bollani, Teo Teocoli, Vittorio Marsiglia, Tullio De Piscopo. Alida Cappellini e Giovanni Licheri hanno creato la scenografia, ispirata alla città partenopea, con il suo Golfo, i suoi simboli e le sue tradizioni: le piastrelle di Vietri, una statua di San Gennaro, un piatto di spaghetti (omaggio al film di Totò 'Miseria e Nobiltà), le luminarie delle feste di paese. E, sotto la cattedra, un finto acquario in cui si aggira un pescecane battezzato Pasqualo. Il programma, prodotto dalla rete guidata da Carlo Freccero, ma concepito sotto la precedente direzione di Andrea Fabiano, è realizzato presso il Centro di Produzione Tv di Napoli.
Etichette:
Andrea Delogu,
aula,
canzone napoletana,
comicità,
educational,
Guarda Stupisci,
Luca Nannini,
Nino Frassica,
programma,
Rai2,
Renzo Arbore,
show,
vip
18 dicembre 2015
AssoBirra ricorda la celebre campagna con Renzo Arbore
All'artista da domani è dedicata una mostra a Roma |
Etichette:
artista,
AssoBirra,
birra,
campagna,
eventi,
Filippo Terzaghi,
mostra,
Renzo Arbore,
Roma
31 ottobre 2013
Fiorella Mannoia alla Fnac e Renzo Arbore alla Mondadori
Serata all'insegna della
grande musica con due amatissimi artisti italiani, martedì scorso a Milano.
Alla Fnac Fiorella Mannoia ha presentato ‘A te’, il nuovo disco-tributo a Lucio
Dalla, nell’ambito di un tour di quattro tappe che l’artista romana sta
compiendo per incontrare i suoi fan (tra cui noi di Golden Backstage, grati per l'autografo con dedica che ci ha fatto).
Al multistore Mondadori di piazza Duomo Renzo
Arbore ha invece firmato autografi nell’ambito della presentazione del suo '... My American Way', un album in cui mostra il suo lato crooner interpretando pezzi
intramontabili della canzone italiana per rendere omaggio, tra gli altri, a Domenico
Modugno, Tony Renis, Pino Massara. In entrambe
le occasioni, gli artisti sono stati presi d’assalto dal biondo imparruccato
disturbatore dedito al kamasutra (ne leggete anche qui).
Etichette:
album,
eventi,
Fiorella Mannoia,
Mondadori,
musica,
Renzo Arbore,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)