Visualizzazione post con etichetta Bettaknit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bettaknit. Mostra tutti i post

18 febbraio 2022

Il knitting s'impara con le video lezioni di Bettaknit su Domestika

Bettaknit,
 brand italiano di maglieria fai da te annuncia la collaborazione con Domestika, la più grande community-of-practice creativa globale, dove i migliori professionisti di diverse discipline insegnano le proprie tecniche, condividono conoscenze e trasmettono le proprie abilità attraverso corsi online prodotti professionalmente e fruibili in 8 lingue da studenti di tutto il mondo.
Maestre d'eccezione Barbara ed Elisabetta Fani, fondatrici di Bettaknit
Il corso in questione, lanciato a fine 2021 e che in meno di due mesi ha totalizzato oltre un migliaio di corsi venduti, vede nel ruolo di maestre d'eccezione le sorelle Barbara ed Elisabetta Fani, fondatrici di Bettaknit, che in 15 video lezioni insegnano trucchi e segreti del knitting. Il corso prevede lezioni divise per unità, ciascuna con un macro tema, e può essere acquistato online sul sito di Domestika. Previsti un’introduzione, un focus sui materiali e le tecniche del lavoro a maglia, la progettazione e realizzazione di un capo d'abbigliamento e l’utilizzo di tecniche decorative. Il corso è corredato da dispense di approfondimento, che gli allievi possono scaricare e conservare. C'è anche un forum, nel quale gli studenti possono interagire direttamente con Barbara ed Elisabetta, fare domande sulle diverse sezioni e argomenti e presentare i propri progetti e ispirazioni, creando un legame di grande valore creativo e professionale. Prima di passare alla parte didattica, l’introduzione permette alle fondatrici di Bettaknit di raccontare i valori che caratterizzano la propria attività e i modelli di riferimento da cui traggono ispirazione. Ricordando che la startup è nata nel 2020 come spin-off di una storica azienda familiare del distretto tessile pratese.

01 ottobre 2021

Da Coin un kit Bettaknit per i principianti del lavoro a maglia

Il Qr code sulla confezione rimanda a un video tutorial
Bettaknit
, marchio italiano che ha rivoluzionato il knitting fai da te con i suoi kit maglia e uncinetto e i filati di qualità, ha siglato una collaborazione per un progetto di cobranding con i department store Coin. Il progetto 'Bettaknit x Coincasa' propone un kit maglia per la realizzazione di un cappello 100% lana. Pensato anche per principianti assoluti, contiene tutto l'occorrente per realizzare il capo con un filato molto apprezzato dai fan di Bettaknit: la morbidissima lana Cool Wool, prodotta in Italia. Per la prima volta, il kit riporta le istruzioni sia sul corpo all'interno della confezione sia in un Qr Code che rimanda a un video tutorial dove sono illustrati tutti i passaggi per creare da zero un capo unico da indossare o regalare e facile da realizzare. Il prodotto è disponibile in cinque colori ed è in vendita da metà settembre nei principali store Coin al piano Coincasa e sul sito coin.it. È prevista anche una speciale edizione del kit, in vendita da Coin a ridosso del periodo natalizio.

01 luglio 2021

Tendenza crochet, Bettaknit regala il pattern per due tovagliette

Quest'estate il capo più cool è il costume realizzato all'uncinetto
Il capo più cool dell'estate? Il costume da bagno, da sfoggiare in spiaggia, in piscina, ai pool party. E se la lavorazione è self made attraverso il knitting, la soddisfazione è doppia e unisce l'utile al dilettevole. Protagonista delle passerelle per le collezioni primavera-estate 2021, la lavorazione all'uncinetto sta tornando in prima linea nel panorama della moda. Dopo i top crochet che hanno invaso le vetrine negli ultimi anni, quest’anno anche il costume da bagno lavorato all’uncinetto si fa largo e prende il posto che gli spetta nel guardaroba femminile. Non poteva restare insensibile al richiamo del nuovo trend Bettaknit - brand italiano che ha rivoluzionato la maglieria fai-da-te con i suoi  kit maglia e uncinetto, e i filati pregiati: la collezione estate 2021 del marchio nato a Prato è infatti all’insegna del crochet, con capi dal gusto rétro e sexy, da realizzare a mano con il Pima Cotton, prezioso cotone proveniente dal Perù. La proposta è declinata in quattro kit (comprendenti i gomitoli e il resto dell'occorrente per la realizzazione del capo) e un pattern gratuito. I kit sono dedicati, rispettivamente, a un costume a due pezzi crochet, a un copricostume realizzato a uncinetto filet, a un short e un top crochet, da indossare in abbinamento o da soli, e a un singolo top. Come pattern gratuito Bettaknit propone una coppia di tovagliette crochet a forma di foglia. Lo schema per guidare le knitter alla realizzazione del complemento d’arredo è scaricabile direttamente dal sito.

27 aprile 2021

Lavoro a maglia e serie tv, un connubio perfetto secondo Bettaknit

Bettaknit, contestualmente al lancio della nuova collezione primavera-estate 2021 - già disponibile online e caratterizzata da linee velatamente rétro che strizzano l'occhio agli anni Sessanta - ha realizzato un sondaggio presso 3mila suoi clienti.
Secondo l'indagine, in Italia i fan del lavoro a maglia si concentrano nella fascia 35-44 anni, sono in prevalenza donne e molti di essi hanno visto aumentare la passione durante il lockdown, anche abbinando al passatempo la visione di una serie tv, forma d'intrattenimento sempre più apprezzata dagli italiani. Confermato anche l'alto apprezzamento per il green, che da sempre distingue la società di realizzazione e vendita online di kit per il knitting, rispettosa dell'ambiente grazie a filati prodotti in modo ecosostenibile e molti dei quali frutto del recupero e riutilizzo di materiali di scarto. "Alcuni dei dati emersi, come la prevalenza del genere femminile tra i clienti, non ci hanno sorpreso. Così come quanto sono apprezzati i nostri video tutorial, vale a dire dal 60% del campione – affermano Barbara ed Elisabetta Fani, sorelle fondatrici del brand -. Altri dati offrono invece spunti molto interessanti, a partire da quelli legati al lockdown e a i suoi effetti". Quanto alla provenienza geografica, gli appassionati di knitting si concentrano al Nord e, a scalare, nel Centro e nelle Isole. Questo perché, generalmente, al Nord si avvertono prima e in maniera più forte gli influssi delle tendenze moda dei Paesi nordici. Ma è probabile un livellamento in un futuro non troppo lontano, dal momento che già ora si segnalano crescite importanti di consumi online nelle regioni del Sud Italia, con la Campania in testa. Altri due quesiti, infine, danno indicazioni di natura tecnica. Il 41% del campione si ritiene bravo nel lavoro a maglia, ma con margini di miglioramento. Nella stessa categoria, si segnala il 28% per chi sostiene di 'cavarsela benino' e il 14% per i principiati assoluti. Il 59% degli intervistati, infine, si dichiara appassionato anche di uncinetto (oltre all'utilizzo dei ferri). Nella categoria si registra un discreto 11% che si dedica al ricamo, anche se il 25% dichiara di non conoscere altre tecniche.

28 gennaio 2021

Il cuore arcobaleno di Bettaknit simboleggia amore e speranza

La celebrazione del giorno di San Valentino quest'anno va riletta in un'ottica innovativa. Più spirituale, come accaduto, per molti, con il Natale.
Un'idea da regalare a San Valentino: il kit 'Forever love pull'
Le coppie stabili potranno certo festeggiare la ricorrenza in maniera tradizionale, ma mai come quest'anno la celebrazione dell'amore dovrà abbracciare in particolare le tante persone in difficoltà, sia dal punto di vista psicologico sia sociale. Anche le coppie che vivendo in posti distanti non potranno incontrarsi. Con questo spirito, Bettaknit - brand italiano che ha rivoluzionato la maglieria fai da te con i suoi kit maglia e uncinetto, e i filati pregiati – ha voluto ideare una proposta regalo originale, dal messaggio pieno di speranza e, sicuramente, caratterizzata da apertura mentale: il kit 'Forever love pull' con l'occorrente per realizzare un pullover basic in baby alpaca e lana con un cuore arcobaleno, che spicca sulla tonalità milk. L'arcobaleno è simbolo di speranza e invita a guardare avanti. Ma è anche simbolo dell’amore universale, senza barriere e distinzioni di genere o orientamento. Il kit, adatto a tutti i livelli di pratica, contiene ferri da maglia in legno di faggio, gomitoli di lana-alpaca, lo schema da seguire e una piccola etichetta per personalizzare il capo. Scegliere di regalare un kit Bettaknit è anche un modo per premiare un marchio che fa del made In Italy un legittimo vanto, che abbraccia anche il rispetto per l'ambiente: filati prodotti in modo ecosostenibile e molti dei quali frutto del recupero e riutilizzo di materiali di scarto, come il filato denim ricavato da jeans usati o il cashmere rigenerato da vecchi maglioni.

12 dicembre 2020

Bettaknit propone kit per lavoro a maglia e tre pattern gratuiti

Quest'anno, per effetto dei lockdown, è cresciuto esponenzialmente il numero degli italiani che hanno (ri)scoperto l'importanza delle mura domestiche, scegliendo di rendere più confortevole e curata la casa e dedicandosi ai passatempi preferiti indoor.
I kit del brand toscano contengono tutto l'occorrente
per realizzare, passo a passo, capi con filati di qualità
Tra le attività riscoperte, oltre a cucina e giardinaggio, quella del lavoro a maglia e a uncinetto, passatempi creativi che alimentano l'autostima, contrastano l'artrosi e che, secondo un più recente studio, fanno anche bene alla salute del cuore perché riducono sensibilmente la frequenza cardiaca e, di conseguenza, ansia e stress. Bettaknit, italianissimo brand nato dieci anni fa come spin-off di una storica azienda familiare del distretto tessile pratese, in vista delle festività natalizie propone kit caratterizzati da filati di qualità ed ecosostenibili, kit che permettono la realizzazione di un berretto in lana grossa, un cappellino e un top dolcevita smanicato. Ogni kit, acquistabile online, contiene gomitoli, ferri in legno, pattern con le istruzioni da seguire passo a passo, un ago da lana e un'etichetta Bettaknit per personalizzare il capo. Bettaknit, inoltre, mette a disposizione gratuitamente sul sito tre pattern, anch'essi con temi natalizi, per permettere agli sferruzzatori più abili, o a coloro che non temono di cimentarsi in nuove sfide, di realizzare un cappello, un paio di guanti e un cuscino a fantasia natalizia. Dietro al marchio ci sono quattro sorelle che hanno unito la loro passione per la moda, la maglieria fatta a mano e il 'fare la maglia' con il patrimonio di conoscenza del settore tessile rendendo così accessibili a tutti, attraverso un sito ecommerce, quei filati pregiati che da sempre sono passati per le loro mani.