Visualizzazione post con etichetta Diversity Media Awards. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diversity Media Awards. Mostra tutti i post

24 maggio 2024

Serata-evento benefica, il 28 maggio, dei Diversity Media Awards

Riflettori puntati, il 28 maggio, sulla nona edizione dei Diversity Media Awards, i riconoscimenti ideati e promossi dalla Fondazione Diversity che premiano i personaggi e i contenuti mediali che si sono distinti nel corso dell'anno precedente per una rappresentazione valorizzante e inclusiva delle persone e dei temi per genere, età, etnia, Lgbt+, disabilità, aspetto fisico, condotti da Francesca Michielin ed Ema Stokholma e in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, che saranno poi trasmessi da Rai1 venerdì 28 giugno in seconda serata.
Francesca Vecchioni, fondatrice della Fondazione Diversity
Una serata-evento benefica ricca di racconti e performance, anche quest'anno aperta al pubblico. Tra gli ospiti che si avvicenderanno sul palco Michela Giraud, Roberto Vecchioni, BigMama, i Ricchi e Poveri, la pianista Frida Bollani Magoni, la stand up comedian Giorgia Fumo, Ivan Cotroneo e Vittoria Schisano, regista e protagonista della serie tv La vita che volevo, e ancora, KarmaB, Mahdia Sharifi, atleta rifugiata afgana di taekwondo, insieme a Livia Maurizi del programma internazionale Nove Onlus, oltre ai vincitori e le vincitrici delle varie categorie, che ritireranno il premio davanti a un ricco parterre composto da personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, dei social e dell'attivismo digitale. Hanno già confermato la presenza all'evento: Geppi Cucciari, Zerocalcare, Daria Bignardi, Serena Bortone, Amalia Ercoli Finzi, Fabio Mollo, Luca Trapanese, Moustapha Fall, Articolo 31, Guglielmo Scilla, Cathy La Torre, Annagaia Marchioro, Gianluca Torre, Ida Di Filippo, Mariana D'Amico, Blasco Pulieri, Nadia Mayer, Corrado Sassu, Paolo Stella, Aida Diouf Mbengue, Rossella Migliaccio, Sara Verde, Charity Dago, Edoardo Mocini, La tenda in salotto, Laura Formenti, Irene Facheris e molti altri.

12 aprile 2022

Su Rai1 e RaiPlay la premiazione dei Diversity Media Awards

La settima edizione dei Diversity Media Awards, in programma a Milano il prossimo 24 maggio al Teatro Franco Parenti, quest'anno sarà condotta da Michela Giraud, Myss Keta e Diego Passoni.
Francesca Vecchioni tra i conduttori dell'evento Diego Passoni e Myss Keta
Alla conduzione dell'edizione del premio anche Michela Giraud 
E il 28 maggio la cerimonia di premiazione sarà trasmessa per la prima volta su Rai1 in seconda serata e resa disponibile anche sulla piattaforma RaiPlay. L'approdo sulla rete ammiraglia della Rai è la conferma dell'importante ruolo che 'gli Oscar dell'inclusione', creati dall'associazione Diversity fondata e presieduta da Francesca Vecchioni, in questi anni si sono ritagliati sul fronte della rappresentazione valorizzante e inclusiva delle persone su temi di genere e identità di genere, orientamento sessuale e affettivo, età e generazioni, etnia, disabilità, di cui si è aperto oggi il voting online. Fino al 29 aprile i prodotti mediali più inclusivi potranno essere votati dal pubblico su diversitymediaawards.it per ottenere la vittoria ai Diversity Media Awards 2022 nelle seguenti categorie: Miglior Film, Miglior Serie TV Italiana, Miglior Serie TV Straniera, Miglior Programma TV, Miglior Programma Radio, Miglior Campagna Pubblicitaria, Personaggio dell’anno, Creator dell’anno, Miglior prodotto digital e Miglior Serie Kids. Durante l’evento saranno attribuiti anche i riconoscimenti all’informazione: Miglior TG, Miglior Articolo Stampa Quotidiani, Miglior Articolo Stampa Periodici, Miglior Articolo Stampa Web. Il premio è realizzato con il supporto della Rappresentanza a Milano della Commissione europea, il sostegno del Comitato interministeriale per i diritti umani, il supporto di Glaad. L'evento Diversity Media Awards è prodotto da Show Reel Agency e MRK production. Quest'anno, per la prima volta, hanno dato il proprio contributo all’ideazione dell'evento 150 studenti di Iaad e di diversi atenei internazionali di design.