Visualizzazione post con etichetta Wiko. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wiko. Mostra tutti i post

23 settembre 2021

Wiko a ritmo di hip-hop con la ballerina Evita Stork di Les Flames

Sui social, l'artista si mostra on stage e nel tempo libero
Il brand franco-cinese di smartphone Wiko collabora con Evita Stork, eclettica ballerina hip-hop, fondatrice, con altre tre ballerine, del gruppo dance/pop/trap Les Flames. Modenese d'adozione e russa d'origine, da settembre a ottobre la giovane artista è protagonista di una campagna di contenuti social per Wiko attraverso uno storytelling che racconta il suo lavoro, i suoi 'on stage', così come i suoi momenti più intimi e di svago, con estrema naturalezza. Al fianco di Evita sarà presente il nuovo smartphone Power U30. Dotato di una batteria super performante e long lasting, le darà la possibilità di raccontarsi, di interfacciarsi con i suoi impegni d'artista – tra prove, registrazioni e live – senza doversi più preoccupare di ricaricare il device. Inoltre, grazie agli speaker portatili di Wiko, combinabili attraverso clip magnetiche, che riproducono un suono effetto stereo a 360° e sono dotati di Led che s'illuminano con giochi di luce e quattro effetti cromatici, Stork può allenarsi e dare vita a nuove, stupefacenti coreografie a ritmo di hip-hop. Il reportage di Evita, è sul profilo Instagram di Evita e sulle pagine Facebook e Instagram di Wiko Italia. Tutti i contributi raccolti saranno caratterizzati dall'hashtag #LetsPowerUp, claim ufficiale del marchio di telefonia.

10 febbraio 2021

Wiko affianca la campionessa di snowboard Raffaella Brutto

L'hashtag per seguirla sui canali social è #LetsPowerUp
Il brand franco-cinese Wiko ha scelto di sponsorizzare la campionessa italiana di snowboard Raffaella Brutto, tre volte partecipante alle Olimpiadi invernali. Una collaborazione iniziata già a fine 2020 e che quest'anno trova un’articolazione più completa e strutturata. L'atleta sarà infatti protagonista, da febbraio ad aprile, di una campagna di contenuti social per Wiko che racconteranno la sua passione per lo snowboard, i suoi allenamenti, così come i momenti di relax tra una gara e l’altra. Suo fedele compagno, per immortalare questi momenti, lo smartphone Wiko View5, dispositivo di ultima generazione con schermo immersivo, quad camera e batteria long lasting. Non a caso, l’hashtag che Raffaella Brutto utilizza sui suoi canali social è #LetsPowerUp: un accento sull’autonomia, ma anche sulla libertà di poter fare quello che si vuole. Il logo Wiko è inoltre presente sulle tavole da snowboard dell’atleta, impegnata anche in attività di comunicazione e pr al fianco del brand.

20 gennaio 2021

Giovani 'sconnessi' per tre giorni: Wiko lancia #OkZoomer

Il brand di telefonia Wiko lancia l'iniziativa #OkZoomer, una social challenge dedicata alla GenZ per provare a mettersi nei panni delle generazioni precedenti interagendo attraverso un telefono non connesso. Niente Internet, niente chat, niente social network, niente e-mail per 72 ore disponendo di un F300, un nuovo feature phone Wiko. Facendo il verso al noto 'Ok Boomer', il progetto di Wiko consente dal 20 al 31 gennaio 2021 di proporsi volontariamente per prendere parte a un inedito esperimento sociale: chiudere nel cassetto per tre giorni il proprio smartphone, utilizzando al suo posto un telefono non connesso, nello specifico un feature phone F300 fornito proprio da Wiko. Nell'arco di queste 72 ore, i primi 20 ragazzi candidati vivranno esattamente come i coetanei di una generazione prima o di chi, ben più adulto come i loro stessi nonni, ha scelto espressamente un telefonino senza connessione. Come reagiranno? Sentiranno la necessità di aggiornare il feed dei profili social? Mancherà loro il veloce check mattutino dell'email o apprezzeranno i vantaggi di una vita non connessa, assaporando il digital detox che oggi è bramato anche dai giovanissimi? L’accesso all’iniziativa #OkZoomer è aperto a tutti gli utenti tra i 18 e i 25 anni. Per partecipare occorrerà semplicemente registrarsi alla landing page dedicata e compilare il questionario in tutte le sue parti. I risultati raccolti daranno vita a uno spaccato curioso sulla Generazione Z, nativa digitale ma pronta a sorprendere con inaspettate rivelazioni.

15 settembre 2020

Cercansi due giovani talenti per un progetto di street art a Milano

Wiko, brand franco-cinese di smartphone, e adidas Playground Milano League, uno degli eventi sportivi più noti e amati del capoluogo meneghino, lanciano il progetto Street Art Experience per l'edizione 2020.
L'iniziativa nasce con l'obiettivo di affiancare alcune forme d'arte di strada allo sport, contribuendo così allo sviluppo di una comunità dinamica, sempre in fermento e con la voglia di valorizzare il territorio, rafforzando il senso di appartenenza alla città. Come? Lanciando un talent scouting sui social che coinvolge due noti street artist della scena milanese, Manu Invisible e la crew di Art of Sool al fianco dell'associazione culturale Key Gallery di Milano, con l’obiettivo di rintracciare due giovani talenti per la realizzazione di due opere di street art. Da oggi al 25 settembre ci si può candidare per affiancare gli Art of Sool nella realizzazione di un mega wall in via Lessona, Municipio 8 di Milano, gestito dall'Associazione Culturale Quarto Oggiaro Vivibile. A seguire, dal 26 settembre al 6 ottobre la call to action si aprirà a coloro che vorranno vedere il proprio talento al fianco di Manu Invisible per personalizzare, in chiave artistica, il playground di via Sammartini presso il Comitato Parcheggio Sammartini 31, Municipio 2 di Milano. Per partecipare basta commentare sotto i post di Manu Invisible, Art of Sool o Key Gallery con il proprio profilo Instagram o Facebook taggando @wikoitalia e @playgroundmilanoleague, con l’hashtag #wikoxstreetart. Una giuria composta da Wiko, Key Gallery e dagli artisti Art of Sool e Manu Invisible selezionerà i due 'talenti in erba' che potranno dare sfogo alla propria creatività. Il concept sarà legato proprio alla città di Milano, alla sua energia e vitalità. Le due opere verranno realizzate da metà ottobre. Con questa iniziativa, Wiko ribadisce la sua prossimità alle nuove generazioni, ai loro linguaggi, codici stilistici e passioni. 

05 dicembre 2019

In arrivo il Desk Day per organizzare al meglio la scrivania

Torna domani, 6 dicembre, il Desk Day, la giornata nazionale dedicata all'organizzazione razionale della scrivania, per favorire il flusso di lavoro e il benessere individuale. La campagna è ideata e promossa da Organizzare Italia, prima azienda in Italia che si occupa di formazione delle competenze organizzative.
Il marchio di telefonia mobile Wiko sponsorizza l'iniziativa
La campagna è nata nel 2018 con lo scopo di promuovere una riflessione sull'importanza dell'organizzazione del proprio ambiente di lavoro partendo dalla scrivania, per favorire la creazione di spazi di lavoro comodi e funzionali allo svolgimento delle attività lavorative quotidiane e produrre benessere, motivazione e soddisfazione tra i lavoratori. Che si lavori in ufficio o a casa, la scrivania resta lo spazio fisico cardine allo svolgimento di qualunque attività. Sulla scrivania transita di tutto, e spesso vi sosta troppo a lungo, fino a diventarne parte integrante, rubando spazio utile alla creatività e al movimento o creando ristagno e caos, fonte di blocco alla produttività o disagio al libero fluire delle attività quotidiane e alla cooperazione. L'edizione del Desk Day 2019 si apre anche allo spazio virtuale. Il desktop del pc e lo schermo dello smartphone, subiscono infatti lo stesso destino della scrivania diventando un ricettacolo di app scaricate, spesso inutili, e cartelle create, duplicate e mai più archiviate per mancanza di un sistema organizzativo che stabilisca priorità e criteri utili a beneficio di semplificazione e chiarezza. In questo stato di cose, caos e disordine, che sono grandi nemici della produttività, sovraccaricano di stimoli il nostro cervello erodendo la capacità di mettere a fuoco, aumentando la sensazione di avere troppe cose da fare, amplificando lo stress e il malessere sul lavoro. Il Desk Day sarà l'occasione per prendere consapevolezza delle propria organizzazione con il test 'Dimmi che scrivania hai e ti dirò chi sei' da scaricare gratuitamente sul sito di Organizzare Italia. Partner dell'iniziativa quest'anno è Wiko, brand franco-cinese di telefonia mobile che, proprio al fianco di Organizzare Italia, si impegna nel promuovere un utilizzo più organizzato e razionalizzato dello smartphone nella vita quotidiana.

17 luglio 2019

Wiko indaga i trend in tema di emoji, le faccine gialle stilizzate

Oggi si celebra il World Emoji Day, la giornata internazionale dell'emoticon. Wiko, brand di telefonia portavoce del lusso democratico, ha interrogato, con un sondaggio su Facebook, gli utenti iscritti al gruppo Wiko Community Italia, per scoprire quali sono i trend in tema di emoji.
Sempre più utilizzate, le emoticon sono un linguaggio non verbale universale
Le 'faccine gialle', sempre più utilizzate, sono ormai diventate un linguaggio non verbale universale capace di tradurre in simboli grafici emozioni, espressioni, reazioni e gesti, ma anche di sostituire determinate parole, arricchendo e talvolta cambiando radicalmente il significato dei messaggi. Questo fenomeno testimonia un'evoluzione delle abitudini e dei costumi, evidenziando come il linguaggio della nostra società stia cambiando in una direzione che privilegia velocità, immediatezza e immagini. Il primo dato che emerge riguarda l'utilizzo stesso delle emoji: il 100% del campione le usa abitualmente per velocizzare e sintetizzare messaggi. Più nel dettaglio, si scopre inoltre che le emoji più diffuse sono quelle legate a emozioni positive. Al primo posto c'è la faccina che piange di gioia (53%), seguita dal classico smile che sorride (18%) e dall'emoji con gli occhi a forma di cuore (16%). E se le immagini e foto di animali fanno incetta di cuori e like sui social, tra le emoji sembra invece che abbiano meno successo: solo il leone (3%) va per la maggiore. Se da un lato le faccine sono un alleato perfetto, da utilizzare a tutte le età per una comunicazione efficace e veloce, ci sono alcuni contesti in cui sarebbe meglio evitarle. Secondo il 42% degli intervistati è meglio non utilizzare le emoji per comunicare con i propri superiori, seguito da un ulteriore 25% che dichiara che sarebbe meglio evitarne l'utilizzo anche con i colleghi di lavoro.

05 giugno 2019

Il brand di telefonia Wiko partecipa al ComicsFest di Verona

L'8 e 9 giugno, tra le mura dello scenografico Castello di Villafranca, andrà in scena il ComicsFest la Fiera del fumetto di Verona, pronta a inaugurare la stagione estiva.
Sarà presente con uno stand per far scoprire ai visitatori la sua gamma prodotti
e coinvolgerli in una divertente sfida fotografica
Ci sarà anche Wiko, il brand di telefonia portavoce del 'lusso democratico', che nell'occasione allestirà uno stand per far testare ai partecipanti alcuni dei suoi ultimi device, come la View3 Collection, concentrato di design e performance, e i nuovi Y80 e Y60, pensati proprio per i giovanissimi, per un primo approccio allo smartphone. Wiko coinvolgerà, inoltre, tutti gli ospiti con una simpatica sfida fotografica, invitando grandi e piccoli a farsi fotografare di fronte a un backdrop in stile fumetto, interagendo con un supereroe in costume e ricevendo un gadget realizzato per l'occasione. Per restare aggiornati sulle attività di Wiko si possono seguire i canali social del brand e interagire con l'hashtag #LetsLiveIt.