È questa l'occasione per ribadire l'impegno dell'azienda nel garantire a ogni persona il diritto alla casa ideale, supportando concretamente coloro che vivono in situazioni di difficoltà: da questa premessa è partito il progetto 'Lotta alla povertà energetica' in collaborazione con il Politecnico di Torino, l'Università di Torino, Caritas Piemonte e il Comitato S-Nodi. Da ottobre 2017 a oggi sono state coinvolte 100 famiglie del territorio piemontese a basso reddito – identificate da Caritas – che hanno grandi difficoltà nel pagare le bollette. Accanto ai kit di dispositivi per il risparmio energetico installati nelle abitazioni, il progetto comprende anche un percorso educativo fondamentale per attivare strategie e azioni volte all'efficienza e al risparmio, anche economico, nella vita quotidiana delle famiglie. Da oggi, Leroy Merlin affronta un percorso di educazione al consumo sostenibile, attraverso una nuova serie di 'Tutorial for good', video con preziosi consigli per il risparmio delle risorse, quali acqua, elettricità e gas. Sul sito csr.leroymerlin.it è presente la nuova serie di video. Solitamente i tutorial offrono un prezioso aiuto a chi deve svolgere lavori di manutenzione in casa, ma in questo caso sono utili anche alle famiglie che hanno difficoltà nel pagare le bollette: le video pillole non insegnano solo come installare un kit di dispositivi, ma offrono suggerimenti e buone pratiche, lasciando spazio anche alle testimonianze dei beneficiari del progetto 'Lotta alla povertà energetica'.
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
23 febbraio 2018
Da Leroy Merlin un percorso educativo al consumo sostenibile
Oggi si celebra oggi la Giornata mondiale del risparmio energetico, supportata da Leroy Merlin con una serie di iniziative volte alla sensibilizzazione delle persone sui temi dello sviluppo sostenibile e dell'efficienza energetica.
Etichette:
bollette,
casa,
consumo,
educazione,
energia,
impegno,
Leroy Merlin,
risparmio energetico,
tutorial,
video
24 gennaio 2017
Su Montagna.tv cinque video tutorial sullo scialpinismo
L'inedita webserie è dedicata alle tecniche e alla sicurezza in montagna |
Ogni episodio affronta un diverso tema legato alla disciplina |
Etichette:
Editoriale Domus,
Europ Assistance,
Lorenzo Scandroglio,
Michele Cucchi,
mondo,
montagna,
Montagna.tv,
Ortovox,
outdoor,
prevenzione,
scialpinismo,
sicurezza,
tutorial,
valanga
18 luglio 2016
Un'esperienza beauty interattiva con 'Cien APPeal' di Lidl
Etichette:
acquisto,
app,
beauty,
beauty case,
Cien,
Cien APPeal,
Gdo,
Laura Barriales,
make up,
mobile,
mondo,
realtà aumentata,
shopping,
smartphone,
test,
tutorial,
video
31 marzo 2015
I make up rétro di Elizabeth Arden alla Milano Vintage Week
Moda, arredo, cinema, bellezza e shopping, tutto rigorosamente vintage. Dal 16 al 19 aprile lo showroom Riccardo Grassi, in via Giovan Battista Piranesi 4, a Milano, ospiterà la terza edizione di Milano Vintage Week, la rassegna aperta al pubblico dalle 10 alle 21
(biglietto d’ingresso: 3 euro), ideata da Andrea Franchi. La beauty company Elizabeth Arden parteciperà all’evento con una mostra fotografica di tesori che, dal 1910 al 1990, ne hanno segnato le tappe: prodotti, campagne pubblicitarie e foto diventati veri e propri simboli e specchio di un secolo. Inoltre, sempre grazie all'azienda, le visitratrici di Milano Vintage Week potranno immergersi nel glamour del passato attraverso la realizzazione di quattro make up dall’allure intramontabile, ispirati alle campagne stampa del marchio dal 1950 al 1980 e raccontati con altrettanti tutorial per imparare i segreti dei singoli look. Si comincia con il 1950, il decennio delle grandi dive che ancora oggi rappresentano icone intramontabili di stile; donne eleganti e femminili con occhi languidi e profondi sottolineati da un tratto di eyeliner nero e labbra porpora in grado di bucare lo schermo. Negli anni della Dolce Vita e della Beat Generation, il decennio del 1960, i riflettori si accendono sugli occhi: ombretti bianchi o colorati catalizzano l’attenzione sullo sguardo, mentre le labbra si vestono di lievi accenni di luce nei toni del rosa. Nel 1970 il make up degli occhi riflette il desiderio di emancipazione e diviene campo di sperimentazione con colori e grafismi. Gli anni ’80, infine, caratterizzati dall’eccesso, da colori forti e saturi o fluo, trasmettono l’idea di una donna forte e decisa, che ama divertirsi e considera il make up di occhi e labbra un accessorio indispensabile del proprio look.
Da giovedì 16 a domenica 19 aprile:
- dalle 11 alle ore 20, sessioni di trucco gratuite (senza prenotazione) a cura di Elizabeth Arden
- alle 17, make up studio, tutorial dedicati allo stile delle icone degli anni ’50, ’60, ’70, ’80
Da giovedì 16 a domenica 19 aprile:
- dalle 11 alle ore 20, sessioni di trucco gratuite (senza prenotazione) a cura di Elizabeth Arden
- alle 17, make up studio, tutorial dedicati allo stile delle icone degli anni ’50, ’60, ’70, ’80
Iscriviti a:
Post (Atom)