Visualizzazione post con etichetta annuncio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta annuncio. Mostra tutti i post

03 novembre 2021

Rettore 'mette in vendita' Splendido Splendente su Wallapop

Wallapop
, piattaforma leader nella compravendita dell'usato, recentemente entrata nel mercato italiano, si lega a una delle canzoni della storia della musica italiana. Oggi un curioso annuncio è comparso sulla piattaforma: Donatella Rettore, star della musica italiana, ha infatti 'messo in vendita' su Wallapop (per la cifra simbolica di 0 euro) 'Splendido Splendente', suo celebre successo del 1979. 'Miss Rettore' cerca un giovane artista italiano creativo per 'trasformare' l'iconica canzone, già colonna sonora del nuovo spot di lancio di Wallapop in Italia. Fondata nel 2013 a Barcellona, la piattaforma è nata dal desiderio di connettere una comunità di utenti interessati a dare una seconda vita a milioni di oggetti di ogni categoria merceologica. Wallapop ha introdotto, infatti, un modo semplice e sicuro di vendere e acquistare oggetti usati attraverso lo scambio diretto in situazioni di prossimità, grazie alla tecnologia di geolocalizzazione su cui si basa la piattaforma, ma anche a distanza, attraverso l'esperienza di ecommerce resa possibile dal servizio Wallapop Spedizioni. Chi deciderà di raccogliere la sfida e interpretare una versione 'second hand' di 'Splendido Splendente'? Per scoprirlo, basta seguire i canali social di Wallapop.

09 gennaio 2018

Aspetti un bambino? Te lo rivela la nuova campagna Ikea

L'annuncio pubblicitario contiene un tipica striscia dei test di gravidanza
S'intitola 'Where life happens' la campagna internazionale firmata per Ikea dall'agenzia svedese Akestam Holst, nota per l'ideazione di campagne brillanti e di successo. Questa volta la nuova creatività per il colosso di arredamento e complementi è di quelli destinati a fare scalpore, come si legge sul sito AdAge: 'Far pipì su questo annuncio può cambiare la tua vita' recita infatti il visual della campagna stampa in lingua inglese, che mostra la culla Sundvik dell'azienda, invitando il lettore a far pipì su una piccola striscia apposta nella parte inferiore dell'annuncio. Se il test di gravidanza è positivo e il bebè è in arrivo, il prezzo mostrato nell'annuncio è destinato a diminuire. Ikea e la sigla creativa hanno collaborato con il laboratorio medico Mercene Labs allo sviluppo della pubblicità, che ha utilizzato una versione avanzata della tecnologia utilizzata per le tipiche strisce dei test di gravidanza.

20 novembre 2014

Al via 'Accolti da Subito' a supporto dei minori abbandonati

Subito.it sostiene AiBi con l'operazione 'Accolti da Subito'
Prende il via oggi e sarà attiva fino a Natale l'iniziativa solidale 'Accolti da Subito'. Per ogni annuncio inserito sul sito Subito.it, nella categoria 'Tutto per i bambini', il servizio leader in Italia per la compravendita dell’usato contribuirà con 1 euro alla realizzazione della Family House di AiBi, la prima struttura in Europa specificatamente dedicata alla prevenzione e cura dell’abbandono. Giocattoli, vestitini, carrozzine e altri prodotti per l’infanzia che non servono più, e che occupano solo spazio, messi in vendita su Subito.it diventeranno piccoli ma concreti gesti contro l’abbandono. “Siamo orgogliosi di essere a fianco di AiBi con quest'iniziativa di grande rilevanza sociale a sostegno dell’accoglienza del bambino” - spiega Melany Libraro, general manager di Subito.it -. La nostra mission è da sempre quella di aiutare le persone a fare un buon affare e l’iniziativa 'Accolti da Subito' si fonda su questo concetto. Quale miglior affare, infatti, di liberarsi dei giochi o degli oggetti vari che i propri figli non usano più e, contemporaneamente, compiere un gesto concreto contro l’abbandono minorile?”. La Family House di AiBi, una palazzina di quattro piani a Pedriano (San Giuliano Milanese), diventerà una 'Clinica dell’abbandono', un progetto ambizioso e unico in Europa: nella struttura i bambini e le famiglie potranno infatti contare sulla competenza dei volontari e operatori AiBi, che li aiuteranno ad affrontare il difficile percorso dell’accoglienza e a rielaborare il dolore dell’abbandono.