Visualizzazione post con etichetta AiBi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AiBi. Mostra tutti i post

06 maggio 2015

Ecco chi ha vinto il concorso 'Mettiti nei miei panni' di Dixan

Si è conclusa con la vittoria dell'Istituto Sandro Pertini di Milano l'operazione 'Mettiti nei miei panni' che ha visto coinvolte 30 scuole del capoluogo lombardo.
Tutte le scuole nel complesso hanno donato 5.600 kg di indumenti usati
Gli allievi della scuola vincitrice hanno raccolto tutti insieme 480 kg di vestiti usati, tanti quanto il peso di una piccola utilitaria. Bambini che, così facendo, hanno aiutato altri bambini: quelli sostenuti da Ai.Bi., organizzazione non governativa attiva in tutto il mondo, che combatte l’abbandono minorile con l’adozione, l’affido e il sostegno a distanza. Al secondo posto la scuola primaria Giuseppe Lombardo Radice, che ha raccolto 720 kg, ma ha anche più del doppio degli allievi: 515 e quindi ha ottenuto una pur rispettabile media procapite di 1,40 kg. Al terzo posto la scuola primaria Sforza Moscati i cui 400 allievi hanno raccolto ben 420 kg di vestiti con una media procapite di 1,05 kg. A vincere è stato soprattutto lo spirito di Dixan per la Scuola. Tutti i ragazzi e le famiglie coinvolte hanno dimostrato un impegno eccezionale stabilendo un vero record: nelle scuole milanesi sono stati raccolti in tutto 5.600 kg di vestiti, quanto il peso di un piccolo camion. Alla scuola vincitrice l'ingresso gratuito a Expo 2015 preceduto, per loro e gli altri partecipanti, da una cerimonia di premiazione con tanto di consegna di un biglietto di entrata.

20 marzo 2015

L'incontro di Ai.Bi sull'Accoglienza Familiare Temporanea

Comprendere l’accoglienza familiare temporanea: questo l’obiettivo dell’open day 'Dammi la tua parola' organizzato da Amici dei Bambini domani, 21 marzo, alle 15, presso la sede delle Acli in via della Signora 3, a Milano. Due sono i dati allarmanti in tema di affidamento: il primo riguarda il numero totale di bambini e ragazzi allontanati dalle famiglie d’origine: 28.449, troppi. Il secondo dato allarmante riguarda il confronto tra comunità residenziali e famiglie affidatarie: i minori allontanati dal proprio nucleo di origine vengono affidati ancora prevalentemente alle cosiddette comunità residenziali: 14.255 contro i 14.194 dati in affido familiare. L’affido in questi anni sta in sostanza affrontando una fase d'immobilismo e anche di questo si parlerà domani attraverso il racconto dei protagonisti, figli accolti e famiglie affidatarie, e dei testimonial di Amici dei Bambini, come Max Laudadio e Tata Francesca Valla.

12 marzo 2015

'Mettiti nei miei panni', il progetto di Dixan per la Scuola

La seconda edizione dell'iniziativa solidale prende il via da Milano
Presentato ieri a Milano 'Mettiti nei miei panni', il progetto di Dixan per la Scuola la cui seconda edizione riparte proprio dal capoluogo lombardo con il patrocinio del Comune, coinvolgendo nei prossimi mesi su scala nazionale 100 scuole italiane, per un totale di oltre 30mila bambini. Dal 16 marzo 2015 saranno gli scolari delle scuole milanesi a fare a gara per raccogliere quanti più vestiti usati dal loro armadio per dare lo sprint iniziale a questa iniziativa benefica che nel 2014 ha permesso di raccogliere più di 10mila kg di vestiti in un tour per l’Italia. Anche in quest'edizione, che vede toccare il 10% di scuole in più rispetto allo scorso anno, negli istituti arriverà un furgoncino con i colori di Dixan per la Scuola da cui scenderà il Professor Dix, una simpatica mascotte. Con il suo aiuto, i ragazzi parteciperanno a una divertente lezione per familiarizzare con temi riguardanti la solidarietà, la sostenibilità, il risparmio delle risorse, i consumi responsabili, il riuso. E, insieme alle loro famiglie, saranno invitati alla raccolta degli indumenti usati che si farà proprio nella loro scuola, dove a questo scopo sarà collocato un grande contenitore. Anche quest’anno il ricavato sarà devoluto ad Ai.Bi. – Associazione Amici dei Bambini, organizzazione non governativa attiva nel mondo che combatte l’abbandono minorile con l’adozione, l’affido e il sostegno a distanza.
La mascotte Professor Dix
In ogni scuola tutti i bambini e le loro famiglie riceveranno un sacchetto in cui riporre gli indumenti che desiderano donare, un campione di Dixan e una copia del libro 'Il professor Dix e un calzino sul piede di guerra - La vera storia degli abiti dimenticati', appositamente realizzato da due famosi autori per bambini: la scrittrice Annalisa Strada e l’illustratore Libero Gozzini. Un testo divertente, ricco di spunti educativi, il cui finale è affidato ai ragazzi. Ognuno potrà scriverne uno ispirato alla storia e agli insegnamenti condivisi in classe. Tutti i finali saranno pubblicati sul sito dell’iniziativa. A Milano, anche grazie al patrocinio del Comune, i bambini avranno un ulteriore incentivo a partecipare: una grande gara di solidarietà che mette in competizione per questa buona causa 30 scuole. A fine aprile, quando verranno ritirati i contenitori, l’istituto che avrà raccolto più vestiti vincerà i biglietti per portare l’intera scuola a Expo 2015.

Le tappe del tour
Dopo Milano, il tour toccherà Genova, Torino, Bergamo, Verona, Bologna, Pisa, Viterbo, Terni, Frosinone, Napoli, Benevento, Potenza, Foggia, Campobasso, Macerata, Ravenna, Padova, Udine per concludersi a Catania a metà maggio 2015.

23 gennaio 2015

Serena Autieri madrina del nuovo capitolo 'Chicco di felicità'


Serena Autieri ha scelto la 'Bustina della Felicità' rosa
Prosegue con proposte sempre nuove l'operazione solidale ‘Chicco di Felicità’ finalizzata a dare una famiglia a tutti i bambini. Dopo gioielli, shopper e magliette dedicate (ne abbiamo parlato qui), è la volta della ‘Bustina della felicità’ by Coccinelle, una mini busta in pregiato vitello saffiano che sarà disponibile dal prossimo marzo sia negli store del brand Coccinelle sia nei negozi Chicco, essendo infatti il marchio per l’infanzia di Artsana Group promotore, dal 2010, dell’iniziativa benefica a favore di AiBi. In particolare, il ricavato del versatile accessorio, che si potrà scegliere tra cinque diversi colori (platino, nero, rosa, azzurro, rosso) al prezzo speciale di 15 euro, andrà a finanziare il progetto ‘Chicchi di Felicità per bimbi speciali’, importante operazione che a oggi ha favorito l’adozione di 783 bambini, di cui 627 ‘special needs’ assicurando sostegno psicologico, medico e legale prima e durante il momento dell’assegnazione alle famiglie. Presentata ieri ufficialmente a Milano, la ‘Bustina della Felicità’ nasce quindi dall’incontro di due realtà imprenditoriali portabandiera del made in Italy, Chicco e Coccinelle, che hanno scelto come madrina d’eccezione Serena Autieri. Orgogliosa di prestare il volto all’operazione di solidarietà, l’attrice napoletana si sente particolarmente vicina al progetto proprio perché riguarda il mondo dell’infanzia: “Sono molto felice che Coccinelle e Chicco abbiano pensato a me come madrina di questo progetto, nato per aiutare i bambini speciali. Da mamma sono sensibile e vicina a questo tema. Sono onorata di poter contribuire a donare la gioia e l’amore di una famiglia a tanti bambini. Ognuno di noi con un piccolo gesto, come l’acquisto di una 'Bustina della felicità', può fare tanto”.

20 novembre 2014

Al via 'Accolti da Subito' a supporto dei minori abbandonati

Subito.it sostiene AiBi con l'operazione 'Accolti da Subito'
Prende il via oggi e sarà attiva fino a Natale l'iniziativa solidale 'Accolti da Subito'. Per ogni annuncio inserito sul sito Subito.it, nella categoria 'Tutto per i bambini', il servizio leader in Italia per la compravendita dell’usato contribuirà con 1 euro alla realizzazione della Family House di AiBi, la prima struttura in Europa specificatamente dedicata alla prevenzione e cura dell’abbandono. Giocattoli, vestitini, carrozzine e altri prodotti per l’infanzia che non servono più, e che occupano solo spazio, messi in vendita su Subito.it diventeranno piccoli ma concreti gesti contro l’abbandono. “Siamo orgogliosi di essere a fianco di AiBi con quest'iniziativa di grande rilevanza sociale a sostegno dell’accoglienza del bambino” - spiega Melany Libraro, general manager di Subito.it -. La nostra mission è da sempre quella di aiutare le persone a fare un buon affare e l’iniziativa 'Accolti da Subito' si fonda su questo concetto. Quale miglior affare, infatti, di liberarsi dei giochi o degli oggetti vari che i propri figli non usano più e, contemporaneamente, compiere un gesto concreto contro l’abbandono minorile?”. La Family House di AiBi, una palazzina di quattro piani a Pedriano (San Giuliano Milanese), diventerà una 'Clinica dell’abbandono', un progetto ambizioso e unico in Europa: nella struttura i bambini e le famiglie potranno infatti contare sulla competenza dei volontari e operatori AiBi, che li aiuteranno ad affrontare il difficile percorso dell’accoglienza e a rielaborare il dolore dell’abbandono.

03 settembre 2014

'Dixan per la scuola' sostiene la cultura e la onlus AiBi

Con il back to school ritorna 'Dixan per la scuola', un progetto che da 14 anni dà un sostegno concreto ai giovani e ai loro istituti scolastici con concorsi, mostre e attività charity.
Da 14 anni Dixan sostiene i giovani e le loro scuole
Una recente iniziativa del marchio di detersivo, dal titolo 'Mettiti nei miei panni, usati-lavati-donati', è un tour che nella sua prima parte, terminata lo scorso maggio, ha coinvolto oltre 100 scuole e 30.000 famiglie italiane, raccogliendo 10 tonnellate di vestiti che sono stati donati alla onlus AiBi (Amici dei Bambini). Da questo mese arriva la seconda parte dell’edizione 2014, durante la quale verrà offerta la possibilità di donare alla scuola primaria preferita una lavagna multimediale. All'iniziativa, che si chiuderà il prossimo dicembre, si partecipa acquistando una confezione 'Dixan per la scuola' e inserendo sul sito il nome dell’istituto scelto insieme al codice gioco. Si potrà votare anche comprando un prodotto Dixan non aderente alla promozione: in quel caso basterà inserire il numero dello scontrino d’acquisto. E c’è di più: sarà possibile scaricare un ebook dal titolo 'Il professor Dix e il calzino sul piede di guerra' al costo simbolico di 1 euro. Un libro nato dal progetto 'Mettiti nei miei panni' che contiene il finale scritto dalle scuole che hanno partecipato alla prima parte dell’iniziativa. Il ricavato della vendita sarà interamente devoluto ad AiBi.

14 aprile 2014

Elio Fiorucci firma la collezione Chicco di Felicità per AiBi

Da sinistra, Elio Fiorucci, Chiara e sua figlia adottiva An, Francesca Catelli di Artsana Group e Marco Griffini di AiBi

Due magliette e una shopping bag nella limited edition di Elio Fiorucci
Nuovo, importante capitolo dell’operazione benefica Chicco di Felicità volta a sostenere l’associazione Ai.Bi - Amici dei Bambini. Dopo il ciondolo, Chicco ha presentato due T-shirt (nelle versioni bambino e adulto) e una shopping bag della limited edition firmata Elio Fiorucci. Soggetto della collezione, connotata dalla frase ‘La felicità è... stare vicini’, un uccellino nel nido che attende la sua mamma: un tenero messaggio studiato per ricordarci quanto sia importante aiutare i tantissimi bambini (nel mondo sono ben 170 milioni) che aspettano di essere accolti in una famiglia. "Questo progetto coincide con il mio pensiero: credo che tutto ciò che è gentile sia una magia nei confronti degli uomini - dichiara Fiorucci -. Tutti noi, anche se non sempre ne siamo consapevoli, abbiamo infatti un profondo desiderio di bene e felicità. E' fondamentale 'essere voluti bene' - uso questo simpatico strafalcione grammaticale - e sentire l'affetto di una famiglia perché è da lì che deriva la gioia della vita". "La collaborazione con Elio Fiorucci – spiega Francesca Catelli, vice president communication & corporate image di Artsana Group – segna un’importante evoluzione del progetto charity Chicco di Felicità nel quale continuiamo a credere e che in questi anni ci ha dato grandi soddisfazioni. Un’interpretazione glamour che ci accompagnerà verso traguardi di solidarietà sempre più importanti”. Tante, come ha ricordato l'imprenditrice, le madrine famose del Chicco di Felicità: Gaia Bermani Amaral, Daniela Bello, Filippa Lagerback, Chiara Maci, Paola Marella, Ambra Orfei, Ludmilla Radchenko, Camila Raznovich, Francesca Valla (in arte Tata Francesca), Tania Zamparo. Alla serata milanese di lancio dell'iniziativa, oltre a Fiorucci e Catelli c'erano anche alcune delle testimonial del progetto, il presidente di AiBi Marco Griffini e una coppia che si è avvalsa dell'associazione per adottare An, una bambina cinese abbandonata a tre mesi dalla sua famiglia biologica.
Filippa Lagerback e Gaia Bermani Amaral intervenute a Milano alla serata di lancio dell'operazione

17 gennaio 2014

Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini dà aiuto ai migranti

Fino al 2 febbraio si può dare un aiuto concreto alle mamme e ai bambini giunti in Italia senza una famiglia sbarcati sulle coste italiane in questi mesi (sono stati 42.000 nel 2013). A promuovere l'iniziativa, tramite SMS solidale al 45509 per raccogliere fondi, è Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini. Sono più di mille le famiglie di tutta Italia hanno già dato la loro disponibilità a ospitare minori soli rispondendo prontamente all’appello di Ai.Bi., e nei primi giorni dell’anno già 4 ragazzi sono stati accolti nelle loro case. In media il 10-15% dei migranti sono minori stranieri non accompagnati: migliaia di bambini senza una famiglia, senza un aiuto, senza un futuro, provenienti dal Nord Africa e dalla Siria. Volto della campagna, al fianco di Ai.Bi., l'inviato di Striscia la Notizia Max Laudadio.

30 ottobre 2013

Torna il Chicco di Felicità, questa volta in versione natalizia


Chicco e Stroili Oro lanciano una nuova edizione del Chicco di Felicità, che, in vista delle festività natalizie, assume la forma di una stella. Un gioiello glam, realizzato in argento galvanica oro con cordino elastico color cioccolato, che ha ancora una volta un animo solidale: anche il Chicco di Felicità Christmas by Stroili sostiene infatti il progetto 'Chicchi di Felicità per bimbi speciali', avviato da Chicco nel 2010 con Ai.Bi. - Associazione Amici dei Bambini. L’operazione è finalizzata a supportare le adozioni di bambini 'special needs' garantendo sostegno psicologico, medico e legale prima e durante il momento dell’assegnazione alle famiglie. “Con questo ciondolo solidale desideriamo celebrare il Natale come uno dei momenti più importanti dell’anno da festeggiare insieme alla famiglia e agli affetti più cari, offrendo, con un piccolo contributo, la possibilità a tanti bambini di ricevere lo stesso calore familiare”, dichiara Francesca Catelli, vice president communication & corporate image Artsana Group. Il gioiello costa 10 euro e una quota del ricavato sarà devoluta ad Ai.Bi.

15 aprile 2013

Continua la campagna charity di Alessi e AiBi per il Congo

Bambini finalmente sorridenti, dopo tante sofferenze. Un concreto traguardo all’insegna della serenità raggiunto grazie all’iniziativa di solidarietà ‘Alessi For Children’ lanciata lo scorso Natale da Alessi. Il marchio di oggettistica di design, in collaborazione con AiBi-Amici dei Bambini, ha infatti deciso di donare un euro per ogni oggetto venduto nel periodo delle festività in tutti i Paesi del mondo e il ricavato (oltre 200.000 euro) è stato destinato alla costruzione della prima casa famiglia nella Repubblica Democratica del Congo dando un riferimento, con la presenza fissa di una mamma e di un papà, ad alcuni piccoli orfani di Kinshasa. Oggi la struttura accoglie 17 bambini (saranno 30 a regime) accompagnandoli nella loro crescita, come accade in una vera famiglia. L'impegno a favore del Congo, nazione devastata dalla guerra, continua.

09 febbraio 2013

Il Chicco di Felicità by Stroili Oro ha un cuore grande

Piccolo prezzo, grande operazione di charity. Costa solo 10 euro e una quota viene devoluta all’Ai.Bi. - Associazione Amici dei Bambini il Chicco di Felicità, il charm in argento quest’anno realizzato da Stroili Oro in occasione della festa degli innamorati. Quello di San Valentino è il primo appuntamento dell’anno con cui Stroili Oro trasforma in un gioiello il simbolo promosso a partire dal 2010 dal marchio Chicco con l’obiettivo di donare a tutti i bambini abbandonati l’affetto di una famiglia: altri due Chicco della Felicità saranno infatti realizzati per la festa della mamma e il Natale. Quello che vedete nella foto è il luminoso cuore in argento, lavorato con il celebre ‘motivo lace’, caratteristica inconfondibile dei gioielli della maison. Non un semplice ciondolo, ma un simbolo prezioso che testimonia l’amore donato e ricevuto.