Al via la campagna sociale di Loto Onlus sul tumore ovarico: è l'attrice Serena Autieri a farsi portavoce del messaggio dell'associazione, invitando dal video le donne ad approfondire il tema con il proprio medico. La diagnosi precoce è infatti fondamentale contro il 'killer silenzioso', che ogni anno uccide in Italia oltre 3mila pazienti, aumenta le probabilità di sopravvivenza. Lo spot televisivo andrà in onda sulle reti Mediaset dal 2 all'8 maggio, nona Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico. In Italia ogni anno sono oltre 5mila le donne che ricevono una diagnosi di tumore ovarico, uno dei più aggressivi tumori femminili. A causa di sintomi aspecifici o non riconosciuti, in circa l'80% dei casi la malattia viene diagnosticata in fase già avanzata. "Parla subito con il tuo medico, e prenota un consulto mirato che può salvarti la vita. Basta un'ora": è l'invito che Serena Autieri lancia a tutte le donne in occasione della nona Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico, che si celebra ogni anno l'8 maggio. "Si stima che ben il 60 per cento delle donne non conosca il tumore ovarico - sottolinea Serena Autieri - l'obiettivo di questa campagna è quello di arrivare a un pubblico più ampio possibile, incentivando l'informazione su questa patologia aggressiva. Aiutare a dare visibilità al messaggio di Loto Onlus è una responsabilità che sento come donna e come madre".
Visualizzazione post con etichetta Serena Autieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serena Autieri. Mostra tutti i post
23 gennaio 2015
Serena Autieri madrina del nuovo capitolo 'Chicco di felicità'
Serena Autieri ha scelto la 'Bustina della Felicità' rosa |
Prosegue con proposte sempre nuove l'operazione solidale ‘Chicco di
Felicità’ finalizzata a dare una famiglia a tutti i bambini. Dopo gioielli, shopper e
magliette dedicate (ne abbiamo parlato qui), è la volta della ‘Bustina della felicità’ by
Coccinelle, una mini busta in pregiato vitello saffiano che sarà disponibile
dal prossimo marzo sia negli store del brand Coccinelle sia nei negozi Chicco,
essendo infatti il marchio per l’infanzia di Artsana Group promotore, dal 2010, dell’iniziativa benefica a favore di AiBi. In particolare, il ricavato del versatile accessorio,
che si potrà scegliere tra cinque diversi colori (platino, nero, rosa, azzurro,
rosso) al prezzo speciale di 15 euro, andrà a finanziare il progetto ‘Chicchi
di Felicità per bimbi speciali’, importante operazione che a oggi ha favorito
l’adozione di 783 bambini, di cui 627 ‘special needs’ assicurando sostegno
psicologico, medico e legale prima e durante il momento dell’assegnazione alle
famiglie. Presentata ieri ufficialmente a Milano, la ‘Bustina della Felicità’ nasce quindi
dall’incontro di due realtà imprenditoriali portabandiera del made in Italy,
Chicco e Coccinelle, che hanno scelto come madrina d’eccezione Serena Autieri.
Orgogliosa di prestare il volto all’operazione di solidarietà, l’attrice
napoletana si sente particolarmente vicina al progetto proprio perché riguarda il mondo dell’infanzia:
“Sono molto felice che Coccinelle e Chicco abbiano pensato a me come madrina di
questo progetto, nato per aiutare i bambini speciali. Da mamma sono
sensibile e vicina a questo tema. Sono onorata di poter
contribuire a donare la gioia e l’amore di una famiglia a tanti bambini. Ognuno
di noi con un piccolo gesto, come l’acquisto di una 'Bustina della felicità', può
fare tanto”.
Etichette:
AiBi,
Artsana Group,
bambini,
bustina,
Bustina della felicità,
Chicco,
Chicco di Felicità,
Coccinelle,
impegno,
Made in Italy,
madrina,
prodotto,
Serena Autieri,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)