Visualizzazione post con etichetta usato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta usato. Mostra tutti i post

31 maggio 2021

Valerio Lundini testimonial della campagna green di Subito

Subito
torna on air con la sua prima campagna integrata dedicata a raccontare la circolarità e la sostenibilità insita nel suo business. 'Sostieni la sostenibilità' è una campagna valoriale con un volto d'eccezione, quello del comico e conduttore televisivo Valerio Lundini, alla sua prima esperienza come testimonial televisivo.
Lo spot è incentrato sul Dna sostenibile della piattaforma
Lo spot si apre con l'ultima campagna di Subito, un'animazione grafica che collega personaggi e oggetti e sottolinea come un prodotto, grazie a Subito, si intrecci alla vita di più persone. Lo spot, improvvisamente, viene messo in pausa. Con uno stacco, la scena passa a Lundini, davanti alla tv, che attira l'attenzione dello spettatore su un dettaglio: il bollino verde della sostenibilità. I toni del verde, infatti, sempre presenti nel corso dello spot, sottolineano metaforicamente il focus del messaggio. Lundini racconta, con il suo stile ironico ma credibile, come avere uno stile di vita sostenibile sia possibile anche attraverso gesti semplici, che però hanno un grande impatto. E la compravendita dell'usato è uno di questi, come viene spiegato nelle sue parole (e nell’immagine divertente ma simbolica) in chiusura dello spot: "Anche comprando o vendendo oggetti di seconda mano state combattendo il cambiamento climatico, perché con un gesto semplice avete allungato la vita di un prodotto e contribuito ad evitare le emissioni di CO2 legate alla produzione di un bene nuovo. E tutte le volte che userete Subito, la natura vi ringrazierà". La nuova campagna Subito, firmata H-57 Creative Station insieme alla casa di produzione Withstand e alla regia di William9, è on air fino al 3 luglio nelle versioni 60" e 30" sulle principali emittenti televisive. La campagna sarà completata da creatività ad hoc per una pianificazione radio, stampa e attivazione sul territorio, insieme al piano digital.

05 maggio 2016

Con l'app Shpock il mercatino dell'usato è sullo smartphone

Shpock, la nuova shopping app per comprare e vendere, con oltre 10 milioni di utenti e tra le più popolari in Europa, è sbarcata in Italia pronta a conquistare anche il nostro mercato. I suoi plus?
L'app offre una galleria di immagini di oggetti in vendita
La capacità di soddisfare le esigenze degli utilizzatori di smartphone e tablet, sfruttando anche la potenza dei social network. In pratica, quella che si propone come 'l’app-mercatino degli annunci' - questo il claim in Italia - reinventa il vecchio modello delle bacheche per la compravendita, basato su testi, per trasformarlo in una 'passeggiata' virtuale tra le immagini di articoli di un tipico mercatino dell’usato. "Gli articoli in vendita vengono selezionati e mostrati all’utente sfruttando la geolocalizzazione Gps, in questo modo può sfogliare una vastità di contenuti che si trovano nelle sue vicinanze, scoprire tesori vintage e guadagnare vendendo quello che non serve più. Il tutto senza commissioni, né per il venditore né per il compratore", afferma Katharina Klausberger, cofounder di Shpock (il cui nome è una crasi dei termini anglossasoni shop e pocket). Pubblicare un annuncio su Shpock richiede pochi secondi: bastano uno smartphone, una foto, un titolo con una breve descrizione e un prezzo. Altre due funzionalità innovative consistono nell’opportunità di promuovere l’annuncio sui social media e d'impostare degli alert per i prodotti ricercati. Mentre i servizi premium, eventualmente acquistabili, permettono di dare maggiore risalto all’articolo che si sta vendendo. Una volta che l'acquirente individua un oggetto cui è interessato, può contattare il venditore, negoziare il prezzo e definire i dettagli di acquisto, sempre attraverso l’app.

20 novembre 2014

Al via 'Accolti da Subito' a supporto dei minori abbandonati

Subito.it sostiene AiBi con l'operazione 'Accolti da Subito'
Prende il via oggi e sarà attiva fino a Natale l'iniziativa solidale 'Accolti da Subito'. Per ogni annuncio inserito sul sito Subito.it, nella categoria 'Tutto per i bambini', il servizio leader in Italia per la compravendita dell’usato contribuirà con 1 euro alla realizzazione della Family House di AiBi, la prima struttura in Europa specificatamente dedicata alla prevenzione e cura dell’abbandono. Giocattoli, vestitini, carrozzine e altri prodotti per l’infanzia che non servono più, e che occupano solo spazio, messi in vendita su Subito.it diventeranno piccoli ma concreti gesti contro l’abbandono. “Siamo orgogliosi di essere a fianco di AiBi con quest'iniziativa di grande rilevanza sociale a sostegno dell’accoglienza del bambino” - spiega Melany Libraro, general manager di Subito.it -. La nostra mission è da sempre quella di aiutare le persone a fare un buon affare e l’iniziativa 'Accolti da Subito' si fonda su questo concetto. Quale miglior affare, infatti, di liberarsi dei giochi o degli oggetti vari che i propri figli non usano più e, contemporaneamente, compiere un gesto concreto contro l’abbandono minorile?”. La Family House di AiBi, una palazzina di quattro piani a Pedriano (San Giuliano Milanese), diventerà una 'Clinica dell’abbandono', un progetto ambizioso e unico in Europa: nella struttura i bambini e le famiglie potranno infatti contare sulla competenza dei volontari e operatori AiBi, che li aiuteranno ad affrontare il difficile percorso dell’accoglienza e a rielaborare il dolore dell’abbandono.