L'albero green del mercatino Christkindlimarkt |
Visualizzazione post con etichetta mercatino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mercatino. Mostra tutti i post
15 dicembre 2022
L'albero di Natale nella stazione di Zurigo s'illumina pedalando
01 dicembre 2021
Eurostands allestisce il 'Mercatino di Natale' in centro a Milano
Eurostands, impresa brianzola leader negli allestimenti temporanei e degli stand fieristici, si è occupata della produzione e dell'installazione di 65 chalet in legno, cui si aggiunge la casa di Babbo Natale, che costituiscono il 'Mercatino di Natale' di piazza Duomo, aperto ogni giorno fino alle ore 22. Uno spazio complessivo di oltre 1.200 mq (18 mq per ogni baita) reso ancora più magico da quasi 1 km di decorazioni natalizie. Un luogo dove l'allegria del Natale regnerà sovrana e in cui milanesi e turisti potranno trovare un'offerta di prodotti che spazierà dall'artigianato al vestiario, fino alle delizie regionali. Per migliorare la fruibilità e i flussi pedonali è stata modificata la distribuzione delle casette con un'attenta organizzazione degli spazi, aumentando i varchi di transito. Il mercatino è suddiviso in tre zone: le casette dell'area piazza Duomo/Vittorio Emanuele e piazza Duomo/ex Camposanto saranno a due fronti di vendita, mentre quelle dell'area piazza Duomo/Arcivescovado saranno a un solo fronte. L'allestimento è stato realizzato in tempi record: la squadra di Eurostands, infatti, ha lavorato giorno e notte dal 26 al 30 novembre, per un totale di 90 ore dedicate a vestire a festa la piazza simbolo del capoluogo lombardo. Recentemente l'azienda brianzola ha costruito l'installazione open air per Motomorphosis, progetto senza scopo di lucro per l'educazione e la sicurezza stradale. Lo scorso giugno, invece, Eurostands è stata main partner del Mimo - Milano Monza Motor Show.
11 dicembre 2020
Cinque giornate di shopping solidale con Fondazione Arché
Porte aperte a Villa Mirabello fino a martedì 15 dicembre |
Tante le idee regalo a prezzi vantaggiosi |
Tra le tante aziende che permettono la realizzazione di quest'iniziativa charity figurano Beiersdorf, Binda, Coccinelle, Enervit, Fratelli Rossetti, Ludovico Martelli, Mareb, Naracamicie, Piquadro, Salvatore Ferragamo, SpinMaster, Twinset, Zaini, Cantine Rossella e Rocca dei Forti.
Etichette:
Fondazione Arché,
impegno,
mercatino,
shopping,
solidarietà
24 novembre 2019
Torna il mercatino di Natale solidale della Fondazione Arché
Da martedì 26 novembre a domenica 1 dicembre torna ArcheNatale, il tradizionale mercatino natalizio che Fondazione Arché organizza da oltre dieci anni a sostegno di mamme con bambini che si trovano in difficoltà.
In programma dal 26 novembre all'1 dicembre 2019 |
Un appuntamento fisso che vede ad ogni edizione circa 1.000 partecipanti fra amici, donatori e volontari ed è un evento importante nel calendario di iniziative messe in atto dalla Fondazione per la raccolta fondi istituzionale. Arché, infatti, si prende cura dal 1991 dei nuclei 'mamma e bambino' e delle famiglie vulnerabili in difficoltà, offrendo loro servizi di supporto e cura. Ambasciatrice del mercatino l'attrice Orsetta Borghero, nota al grande pubblico per alcune serie televisive, fra cui 'Una mamma imperfetta' di Ivan Cotroneo, e che già in precedenza ha dimostrato il suo sostegno alla Fondazione. ArcheNatale sarà inaugurato martedì 26 novembre, alle ore 18, alla presenza di padre Giuseppe Bettoni, presidente Arché, e dal giorno seguente sarà aperto dalle 10 alle 19. Per cinque giorni la sede dell'Unione Femminile Nazionale, in Corso di Porta Nuova 32 a Milano, accoglierà i numerosi banchetti di vendita ricchi di articoli di abbigliamento e accessori, capi in cachemire e vintage, complementi di design, biancheria per la casa, libri, giocattoli, eccellenze enogastronomiche e tanto altro. Tutto a condizioni vantaggiose. Il ricavato di ArcheNatale 2019 sarà devoluto al progetto 'La Corte di Quarto' con cui Arché realizzerà, nel quartiere di Quarto Oggiaro, un edificio di 14 unità abitative per le mamme sole con bambini e famiglie vulnerabili che, per raggiungere la piena autonomia, necessitano di una casa dove sentirsi al sicuro e crescere in serenità, con un accompagnamento educativo che li possa fortificare.
I principali brand sostenitori dell'iniziativa:
Artsana, Brunello Cucinelli, Cantine Rossella, Cantina La Fortezza, Cantina Tollo – Feudo Antico, Coccinelle, Coca Cola, Etro, Fratelli Rossetti, Gabel, Gucci, Hape, Hanton Champagne, Ken Scott, Levi’s, Luciano Barachini, Mascioni, Monnalisa, Piquadro, Pisa Gioielleria, Rubinia gioielli, Sambonet e Rosenthal, Save My Bag, Solidea, Spinmaster, Stefano Cavalleri, Tessitura Randi 1931, The Bridge, Twinset, Y Not, Zàini Milano, e ancora per il beauty Adorn, Mareb Professional, Marvis, Prokrin, Proraso, Tenax
23 novembre 2018
Ritorna #EtsyMadeinItaly, quest'anno con 14 mercatini fisici
Dal 30 novembre al 2 dicembre prossimi, ritorna #EtsyMadeinItaly: 14 eventi sul territorio italiano, organizzati dai team di venditori supportati da Etsy, che trasformeranno per tre giorni il marketplace online in un mercatino fisico in cui sarà possibile toccare con mano creazioni uniche, prodotti vintage e fatti a mano da oltre 250 artigiani italiani.
Da nord a sud, si potranno toccare con mano tutte le creazioni fatte a mano |
Da nord a sud, il primo weekend di dicembre si avrà la possibilità di trovare tutto quello che si desidera per rendere ancora più magico il prossimo Natale; sarà infatti possibile acquistare regali unici, perché fatti a mano: gioielli, vestiti, accessori, arredi di design, decorazioni per la casa e molti altri prodotti, tutti accomunati dall'originalità del design, dall'alta qualità della lavorazione e dal pregio dei materiali. Chi non riuscirà a partecipare a un mercatino fisico, potrà comunque scegliere i suoi regali e quelli da donare, tra le migliaia di creazioni handmade, originali e personalizzabili, acquistabili su Etsy.com. Gli imprenditori creativi, infatti, sono sempre pronti a soddisfare le richieste di clienti, dialogando direttamente con loro per interpretare ogni esigenza e creare articoli di valore che rispecchino in ogni dettaglio i desideri degli acquirenti.
05 maggio 2016
Con l'app Shpock il mercatino dell'usato è sullo smartphone
Shpock, la nuova shopping app per comprare e vendere, con oltre 10 milioni di utenti e tra le più popolari in Europa, è sbarcata in Italia pronta a conquistare anche il nostro mercato. I suoi plus?
La capacità di soddisfare le esigenze degli utilizzatori di smartphone e tablet, sfruttando anche la potenza dei social network. In pratica, quella che si propone come 'l’app-mercatino degli annunci' - questo il claim in Italia - reinventa il vecchio modello delle bacheche per la compravendita, basato su testi, per trasformarlo in una 'passeggiata' virtuale tra le immagini di articoli di un tipico mercatino dell’usato. "Gli articoli in vendita vengono selezionati e mostrati all’utente sfruttando la geolocalizzazione Gps, in questo modo può sfogliare una vastità di contenuti che si trovano nelle sue vicinanze, scoprire tesori vintage e guadagnare vendendo quello che non serve più. Il tutto senza commissioni, né per il venditore né per il compratore", afferma Katharina Klausberger, cofounder di Shpock (il cui nome è una crasi dei termini anglossasoni shop e pocket). Pubblicare un annuncio su Shpock richiede pochi secondi: bastano uno smartphone, una foto, un titolo con una breve descrizione e un prezzo. Altre due funzionalità innovative consistono nell’opportunità di promuovere l’annuncio sui social media e d'impostare degli alert per i prodotti ricercati. Mentre i servizi premium, eventualmente acquistabili, permettono di dare maggiore risalto all’articolo che si sta vendendo. Una volta che l'acquirente individua un oggetto cui è
interessato, può contattare il venditore, negoziare il
prezzo e definire i dettagli di acquisto, sempre attraverso l’app.
L'app offre una galleria di immagini di oggetti in vendita |
Etichette:
annunci,
app,
Europa,
geolocalizzazione,
Italia,
mercatino,
prodotto,
Shpock,
smartphone,
tablet,
usato,
vendita
18 ottobre 2012
Una domenica di puro divertimento con il Circo delle Pulci
Arte, magia, creatività: il Circo delle Pulci,
il più grande mercatino di Milano fatto da e per l’arte con ben 60 espositori, sarà di nuovo a Milano domenica 21 ottobre dalle 12.30 alle 23.30 al
Garage di Via Maiocchi 5/7. Un viaggio tra vibranti band, workshop creativi, giochi
dall’aria rétro, dolci sorprese culinarie e perfomance dal vivo per tutti,
grandi e piccini. Gli amateur del cibo come noi non potranno perdersi, fra i tanti eventi in programma, il
workshop di Cookyes che prevede la realizzazione di decorazioni creative su
biscotti dalle forme della fantasia inimmaginabili.
Etichette:
biscotti,
Circo delle Pulci,
decorazioni,
eventi,
mercatino,
Milano
Iscriviti a:
Post (Atom)