Visualizzazione post con etichetta Jysk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jysk. Mostra tutti i post

15 marzo 2024

Da Jysk, specialista dello sleeping, tante proposte per dormire bene

Quest'anno ricorre venerdì 15 marzo la Giornata mondiale del sonno, i cui benefici psicofisici sono ancora sottovalutati da molti italiani. 
Guidata in Italia da Cesare Bailo, l'insegna in occasione della Giornata mondiale 
del sonno pratica sconti fino al 50% su tutti gli articoli per un buon riposo
La multinazionale danese Jysk, specialista del mondo sleeping dal lontano 1979 (non a caso il primo negozio si chiamava Jysk Sengetøjslager, 'magazzino di letti') vanta un'ampia proposta di soluzioni per dormire bene: materassi, piumoni, guanciali, lenzuola, topper. Le scelte del letto, del materasso e della biancheria adeguati alle proprie esigenze permettono, infatti, di godere di una buona notte di sonno a tutto vantaggio della salute di corpo e mente e, di conseguenza, del miglioramento della qualità della vita. Con oltre quarant'anni di esperienza nello sleeping, Jysk s'impegna a offrire ai suoi clienti prodotti di alta qualità, comodi ed ergonomici, e festeggia questa ricorrenza con sconti fino al 50% su tutti gli articoli per un buon riposo. L'insegna scandinava conta nel mondo 3.300 negozi e in Italia, dov'è presente da 15 anni (traguardo che dal prossimo 21 marzo sarà comunicato con una campagna celebrativa promozionale), ha finora aperto 87 store in 19 regioni, negozi che arriveranno a 100 entro fine 2024. Obiettivo ultimo dell'azienda, guidata in Italia da Cesare Bailo (nella foto), country director e amministratore delegato, è arrivare a 350 negozi sul territorio nazionale con una media di 20 nuove aperture l'anno (le prossime previste sono a maggio a Nola; a giugno a Carbonia e a luglio a Olbia). Il fatturato di Jysk Italia, cresciuto del 20% rispetto al 2022, ammonta a oltre 103 milioni di euro.

02 novembre 2022

Si respira l'atmosfera natalizia in stile scandinavo nei negozi Jysk

Elfi di ogni forma, colore e dimensione, cuscini con scritte o decori scintillanti, portacandele, tovagliette, catene di luci e decorazioni luminose per interni ed esterni: nei 74 negozi Jysk in Italia e anche sull'eshop Jysk si può già entrare nello spirito del Natale con la collezione Nordic Mood.
Ogni anno l'insegna danese vende in Italia più di 150mila elfi
Una tradizione, quella dell'homewear per le festività in stile nordico, che ha ampiamente conquistato i nostri connazionali, attratti soprattutto dagli elfi, veri e propri best seller: ogni anno l'insegna scandinava di arredamento e complementi, con head office in Danimarca e approdata in Italia 12 anni fa, ne vende infatti più di 150mila esemplari nel nostro Paese. Abitanti delle foreste, secondo la mitologia nordica, che 'invaderanno' sempre più l'Italia: a fine mese agli store Jysk, attualmente presente in 17 regioni italiane, se ne aggiungeranno infatti altri due, rispettivamente a Terni e ad Afragola. E l'obiettivo è di aprirne 15-20 nuovi ogni anno, per arrivare a un massimo di 350 punti vendita lungo tutto lo Stivale, coprendo anche le tre regioni mancanti.
Cesare Bailo è al timone di Jysk Italia
"Quest'anno - dichiara Cesare Bailo, amministratore delegato e country manager Jysk Italia -, abbiamo aperto in nuove regioni, approdando in Toscana con due negozi, in Umbria con tre e in Campania con uno". Per i prossimi anni il piano di sviluppo della catena rimane ambizioso: "Abbiamo chiuso l'anno al 31 agosto, realizzando una crescita del 35% in Italia e un fatturato di 88 milioni di euro. È il secondo anno che cresciamo del 35%, nonostante il difficile periodo della pandemia. Quest'anno intendiamo aprire altri 20 store, entrando anche nelle regioni che ci mancano: a breve apriremo quindi nelle Marche due negozi, successivamente uno in Puglia e poi punteremo al Molise. Entro l'anno prossimo arriveremo quindi a 90 aperture, cercando di mantenere la stessa velocità di crescita. Nel mercato dell'arredamento il nostro obiettivo è di essere tra i top cinque". Vasto l'assortimento prodotti nei negozi del brand, la cui superficie varia da 800 mq (il cosiddetto formato Compact) a un massimo di 950 (negozio Standard). L'area living per il dining con tavoli e sedie, l'area living con poltrone e divani, l'area sleeping con materassi e topper e quella dei tessili notte compongo il format degli store, che ogni anno da fine ottobre alla settimana precedente il Natale propongono anche la collezione homewear natalizia. Tra i Paesi europei in cui Jysk è presente, l'Italia è quello che ha un importante peso nella decorazione. Tra le proposte di punta della nuova collezione spiccano il portacandele Fenja in ottone antico per portare in modo elegante e accogliente la luce delle candele nell'arredamento natalizio; il cuscino decorativo Nidhug, che porta il calore fin sul divano, e l'elfo Nabbi, che, con il suo colore rosso, evoca pienamente il Natale.

05 marzo 2022

Anche la catena danese Jysk si mobilita a favore dell'Ucraina

In Ucraina la situazione cambia di ora in ora. Oltre ad aiutare i rifugiati dentro e fuori del Paese sotto attacco, l'obiettivo primario della catena danese di mobili e complementi d'arredo Jysk è proteggere i suoi collaboratori e i loro cari.
Jysk sta attivando una raccolta fondi per i rifugiati
Così, lo scorso 24 febbraio, ha deciso di chiudere temporaneamente tutti gli 86 negozi in Ucraina. Da allora, alcuni negozi sono stati riaperti, perché i collaboratori ucraini hanno espresso il desiderio di poter fare una differenza positiva a livello locale. Per dare il suo contributo nei Paesi vicini - Polonia, Slovacchia, Romania e Ungheria - i country management team di Jysk si stanno adoperando per assicurare donazioni di prodotti di prima necessità alle grandi organizzazioni umanitarie che hanno la conoscenza e l'esperienza per portare gli aiuti nel modo più efficiente possibile. E dei team dedicati stanno aiutando i colleghi che fuggono dall'Ucraina a trovare alloggio e lavoro. Jysk sta anche creando un fondo dove tutti i dipendenti possono donare e che sarà gestito dal management team ucraino. Come importo iniziale Jysk ha donato 1 milione di corone danesi, pari a circa 135mila euro.

06 novembre 2021

Una migliore esperienza d'acquisto nei ristrutturati negozi Jysk

Pavimenti in legno chiaro, illuminazione ed espositori studiati per valorizzare i prodotti, 'isole' arredate. Jysk, insegna danese di arredi e complementi in stile scandinavo, presente in 50 Paesi nel mondo con 3.085 punti vendita, di cui 65 in Italia, sta uniformando il concept di tutti i suoi negozi su scala internazionale nel segno della modernità, della semplificazione e del 'calore'. Obiettivo: offrire ai clienti una migliore e più agevole esperienza d'acquisto.
Il negozio di San Giuliano è il primo in Italia sottoposto a restyling
A sinistra, Cesare Bailo, country manager Jysk Italia
Quello riaperto lo scorso 8 ottobre a San Giuliano Milanese è, nel nostro Paese, il primo negozio ristrutturato dal retailer, sbarcato in Italia nel 2009. Sul territorio nazionale l'ambiziosa strategia di espansione di Jysk prevede l'apertura di 300 negozi, tutti di proprietà, in 10 anni: "Abbiamo accelerato la campagna investimenti perché i nostri negozi riscuotono successo - afferma Cesare Bailo, country manager Jysk Italia -. Quest'anno il piano prevede l'apertura di 20 nuovi store (prossime inaugurazioni il 3 dicembre a Prato e il 7 dicembre a Corciano, in provincia di Perugia), l'anno prossimo di altri 20, mentre nel 2023 l'intenzione è di aprirne 30". Uno sforzo organizzativo importante, dunque, motivato dal forte incremento del fatturato negli ultimi due anni: "Nonostante le chiusure abbiamo aumentato i ricavi del 30% e, in considerazione del gradimento che riscuotono i formati dei nostri negozi, con aree di vendita comprese tra 700 e 950 metri quadrati, abbiamo avuto 430mila nuovi clienti. Quest'anno passeremo da 65 a 90 milioni di fatturato". I punti vendita Jysk, tra cui quello di San Giuliano Milanese, dotato di una superficie espositiva di 800 metri quadrati, in questo periodo propongono anche la collezione natalizia Nordic Mood: in catalogo si trovano, tra l'altro, addobbi dai colori realistici della natura in inverno, simpatici gnomi di varie dimensioni e tessili dalle cromie chiare e morbide. Anche lampade, catene luminose e candele, così come set di piatti, ciotole e tazze con fantasie natalizie e altri elementi nel tradizionale colore rosso, concorrono alla creazione di una casa in stile hygge, pronta ad accogliere amici e parenti in un'atmosfera intima e calda durante le festività.

13 settembre 2021

La danese Jysk progetta di aprire 300 nuovi negozi in Italia

Prosegue il processo di espansione in Italia della scandinava Jysk (si pronuncia Iusk), fondata in Danimarca nel 1979.
Tutti gli store dell'insegna adotteranno, inoltre, il nuovo concept
L'azienda della family company Lars Larsen Group, presente in 50 Paesi con una grande offerta di prodotti in stile nordico alla portata di tutti per il dormire e l'abitare, nonostante la pandemia nell'ultimo anno ha aperto 11 punti vendita, tra cui lo store numero 3mila nel mondo al Da Vinci Village di Fiumicino. Nel solo mese di agosto, Jysk ha inaugurato tre negozi: a Genova, a Mantova (San Giorgio Bigarello) e ad Avezzano, in Abruzzo. Sono sempre di più, dunque, i punti vendita Jysk dove scoprire l'ampia selezione di mobili, tessile per la casa, articoli decorativi, biancheria da letto, materassi e mobili da giardino d'ispirazione scandinava. Secondo quanto spiegato da Cesare Bailo, country manager dell'insegna in Italia, a oggi nel nostro Paese "sono 65 i negozi e il piano d'espansione è ambizioso. Ma non solo, rinnoveremo tutti i negozi esistenti entro la fine del 2024. Il nuovo concept che abbiamo lanciato lo scorso anno è già un successo. Il prossimo 8 ottobre festeggeremo il restyling dello store di San Giuliano Milanese, il primo di una lunga serie". Il piano di espansione continua di pari passo con quello delle nuove assunzioni e, per perseguire l'obiettivo dei 300 nuovi negozi nel nostro Paese, nei mesi scorsi Jysk ha rilanciato la più grande campagna di employer branding mai realizzata dall'azienda ed è attualmente alla ricerca di personale in tutt'Italia.