Visualizzazione post con etichetta healthy food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta healthy food. Mostra tutti i post

14 aprile 2019

In tre varianti la colomba senza lattosio di Fidani Healthy Food

Una specialità pasticcera creata da Annamaria Fidani
Simbolo universale di pace, la colomba, anche nella sua versione pasticcera (nata negli anni Trenta a Milano), è legata alla tradizione pasquale. Fidani Healthy Food, azienda di punta nel settore della pasticceria artigianale e free from, quest'anno, per la prima volta, propone la propria versione di questo dolce, unendo il rispetto per la tradizione al tocco di raffinata creatività che caratterizza tutti i suoi prodotti. Come tutte le specialità create da Annamaria Fidani, che guida l'azienda insieme al fratello Flavio, anche la colomba Fidani è realizzata in modo del tutto artigianale e naturale, è senza lattosio e senza conservanti e viene presentata in tre varianti: Classica mandorlata, con mandorle di Bari e cubetti di arancia di alta qualità, con Fragoline di bosco, presenti sia nell'impasto sia come decorazione, adagiate su una glassa mandorlata, e Cioccolato, con gocce di cioccolato fondente al 54%. La Colomba Fidani Healthy Food è disponibile nei formati da 750 e 100 grammi.

22 gennaio 2019

Sapori californiani da Instagrammare nel nuovo Fancytoast

Pattern, neon e richiami alla West Coast connotano il locale
Toast aperti, tacos, bowls, birre statunitensi, cocktail e molto altro: è sempre a Milano, ma da pochi giorni si è spostato in via Vittor Pisani 13, ingrandendosi (ora occupa una superficie di 250 mq tra la stazione Centrale e Piazza della Repubblica), il ristorante-caffetteria Fancytoast, che tre anni fa ha portato in Italia sapori e profumi della West Coast sull'onda delle tendenze globali all'healthy food e al fast good contrapposte a quella del vituperato junk food americano. Fiore all'occhiello del locale guidato dalla ceo Veronica Giorgi il tipico open toast californiano (una sola fetta di pane multicereali di 2,5 cm, farcita con ingredienti colorati e invitanti) e 31 proposte salate che affiancano i dolci, la caffetteria e le combinazioni per i diversi momenti della giornata. Il 'West Coast taste' abbraccia i diversi momenti, dall'alba al tramonto: colazione, pranzo, aperitivo, pause veloci e brunch domenicale. Nel riaperto ristorante si fa notare la spaziosa cucina a vista, e non mancano una sala per appuntamenti di lavoro/riunioni e una caffetteria che propone diverse tecniche di estrazione del caffè. Progettato da Andrea Langhi Design, il locale è la location perfetta per sbizzarrirsi con post su Instagram (#FancyGoesBigger #WestCoastTaste #FancyToast gli hashtag ufficiali) mostrando il caratteristico stile che combina pattern, neon e richiami alla California. Blogger curiosi e aspiranti influencer armati di smartphone, questo è il vostro regno!

03 dicembre 2015

'Il menu salutistico per le feste' con gli alimenti Dolce Vita

Muffin alla zucca e semi di papavero come antipasto, penne con broccoli, salmone e timo al limone per primo piatto, crostata con cioccolato fondente per dessert.
Da sinistra, Eugenio Luigi Iorio, Luigi Caterino, Massimo Gualerzi
E' stato a base di alcuni dei prodotti Dolce Vita 'Il menu salutistico delle feste' realizzato ieri a Milano presso Eataly Smeraldo dalla chef Carla Antonelli. Con il suo showcooking, realizzato con due tipi di farine e cioccolato fondente del marchio healthy food in vendita in farmacia, la cuoca, che lavora in un asilo ed è specializzata in alimentazione vegetariana, ha dimostrato come sia possibile proporre, dall'antipasto al dolce, delle ricette natalizie gustose e nel contempo sane, a basso indice glicemico e quindi ideali per tenere sotto controllo il colesterolo e il peso corporeo. A illustrare le proprietà degli ingredienti impiegati e le caratteristiche degli alimenti funzionali Dolce Vita (brand dell'azienda Inuvance di cui è ceo Luigi Caterino), ci hanno pensato invece Eugenio Luigi Iorio, presidente dell'Osservatorio internazionale sullo stress ossidativo ed esperto di dieta mediterranea, e Massimo Gualerzi, cardiologo e autore del libro 'SuperSalute', che hanno dispensato utili suggerimenti di educazione alimentare ricordando come la salute cominci a tavola.