Anche per l'edizione 2019, la Gran Fondo La Fausto Coppi può
contare sul sostegno dell'azienda Balocco,
particolarmente legata al territorio di origine, presente con i suoi prodotti in
oltre 60 Paesi del mondo. Lo stesso spirito locale ed internazionale contraddistingue anche la
manifestazione sportiva, un grande classico del ciclismo: profondamente legata
al cuneese, dove si tiene da oltre 30 anni, ma con il potere di richiamare
sportivi e appassionati da tutto il mondo. Anche quest’anno, infatti, circa 2.800
iscritti, provenienti da 36 diverse nazioni, in particolare da Francia, Olanda,
Belgio, Danimarca, Brasile e Cile. La gara, che si svolgerà il 29 e 30 giugno,
propone due diversi percorsi: la mediofondo di 111 km e circa 2.500 m di
dislivello e la granfondo di 177 km e circa 4.000 m di dislivello, toccando
il colle Fauniera, montagna simbolo del ciclismo e già tappa del Giro d’Italia
1999. Nota per il percorso estremamente impegnativo e ricco di panorami
mozzafiato, questa gara di ciclismo è anche un
veicolo straordinario di promozione del territorio. "Quest'evento - commenta
Alberto Balocco, presidente e ad dell’azienda di famiglia – porta nel cuneese
migliaia di persone, non solo i concorrenti, ma anche tifosi, tecnici, persone
dello staff, che si riuniscono lungo il percorso e hanno l’opportunità di
scoprire il nostro territorio. Lo sport è sempre più per noi un momento
fondamentale di contatto con i nostri consumatori. Sport e alimentazione sono un
binomio essenziale nel raggiungimento del benessere. Poter incontrare i nostri
consumatori in situazioni come questa, quando vivono con trasporto le loro
passioni, magari condivise con la famiglia, è anche un momento importante per
trasmettere i valori della nostra marca, fatta di tradizione e impegno
costante verso il miglioramento".
Visualizzazione post con etichetta Balocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Balocco. Mostra tutti i post
08 novembre 2017
A Fico Eataly World anche la fabbrica in miniatura di Balocco
Apre a Bologna il prossimo 15 novembre Fico Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo. Anche Balocco sarà tra i principali protagonisti con una fabbrica in miniatura (con tutti i macchinari necessari alle varie fasi di lavorazione, dall'impastatrice ai forni, al confezionamento) realizzata in soli 600 mq (contro quella di 700mila mq di Fossano, nel Cuneese), a rappresentare la tradizione e l'eccellenza del panettone italiano e dei biscotti di pasticceria. In quasi un secolo di attività e avvicendamenti generazionali, Balocco non ha mai perso il suo legame con il territorio e il suo Dna artigianale, che oggi si respira ancora nel moderno stabilimento di Fossano, a poche centinaia di metri dal luogo in cui il fondatore aprì la sua prima bottega. Da questo binomio nasce il concept di Bottega Balocco – Italian Bakery 1927 tradotto in un nuovo logo, a firma dei prodotti che nasceranno a Fico. Il parco sarà inoltre per Balocco il trampolino di lancio per il debutto di una nuova linea di prodotti di pasticceria artigianale di alta gamma (paste di meliga, baci di dama, krumiri), dolci della tradizione piemontese. La Bottega Balocco, questo il nome della fabbrica in miniatura di Fico, s'ispirerà allo stile industrial con richiami all'Art déco, colori chiari, luminosi e avvolgenti. Attraverso le numerose vetrine, il pubblico di Fico potrà assistere al processo produttivo che dà vita ai celebri dolci dell'azienda.
Etichette:
Balocco,
biscotti,
Bologna,
Bottega Balocco,
dolci,
fabbrica,
fico,
Fico Eataly World,
mondo,
pasticceria
17 ottobre 2017
Le Cruschelle ricche di fibra nella nuova campagna Balocco
Proseguono le avventure del Signor Balocco e del suo nipotino con il terzo episodio della nuova campagna televisiva 'Buoni da generazioni'.
Nel nuovo spot, dedicato a Cruschelle, on air da domenica 15 ottobre sulle principali emittenti generaliste, digitali e satellitari, il piccolo Balocco chiede consiglio al nonno per fare un regalo semplice e naturale alla giovane professoressa di educazione fisica. Il Signor Balocco non ha dubbi nel suggerirgli di portarle Cruschelle, ricche di fibra: piaceranno di sicuro a lei, che ama la natura. La mossa si rivela vincente: il nipotino esclama sottovoce 'Buonissime, Signor Balocco!', mentre accanto a lui la bella insegnante assaggia sorridendo le Cruschelle. Lo spot si svolge sullo sfondo inconfondibile del Castello degli Acaja, bellissima cartolina della città di Fossano: emerge forte in questo modo l'orgoglio di Balocco per il suo territorio di origine, luogo in cui l’azienda, oggi protagonista nazionale, iniziò la sua attività nel 1927. Nell'anno del 90esimo anniversario, l’obiettivo della nuova campagna, ideata dall'agenzia Sunny Milano, è infatti trasmettere i valori di tradizione, territorio, famiglia e qualità, che da tre generazioni contraddistinguono il lavoro dell'azienda piemontese. Tra un’avventura e l’altra, il Signor Balocco guida il giovane nipotino, affinché un domani sia in grado di portare avanti la tradizione con la stessa passione. Il compito di esaltare al massimo questi contenuti è stato affidato al regista Daniele Luchetti (vincitore di cinque David di Donatello e di un Nastro d'Oro), allo scenografo Paki Meduri (Gomorra – La serie) e al direttore della fotografia Umberto Manente.
Si tratta del terzo episodio della saga 'Buoni da generazioni' |
Etichette:
Balocco,
campagna,
Cruschelle,
Daniele Luchetti,
fibra,
nipote,
nonno,
spot,
Sunny Milano
14 gennaio 2015
Cristina Chiabotto battezza la Maglia Rosa del Giro d'Italia
Al centro, la showgirl Cristina Chiabotto, indica la Maglia Rosa. Secondo, da sinistra, Alberto Balocco |
14 gennaio 2013
Presentate le Maglie del Giro d’Italia firmate Paul Smith
È il celebre stilista britannico il creatore delle maglie dei
leader delle classifiche individuali del Giro d’Italia 2013 al via il prossimo
4 maggio. Conosciuto a livello mondiale per la sua estetica creativa, Paul
Smith, su richiesta di RCS Sport, ha disegnato le quattro maglie –
presentate questa sera nell’ambito della
Milano Fashion Week – a iniziare dalla Maglia Rosa, simbolo del primato in
classifica generale, sponsorizzata da Balocco. “Essendo io stesso, ormai da
molti anni, un grandissimo appassionato di ciclismo, è stato per me un assoluto
privilegio ricevere questo invito a disegnare la quattro Maglie del Giro
d’Italia”, ha dichiarato lo stilista la cui firma, presente sul colletto, sarà
leggibile anche sul bordino multi stripe della manica sinistra. Nella parte
interna del colletto della Maglia Rosa vi sarà inoltre la dedica al compianto
campione Fiorenzo Magni scomparso lo scorso dicembre. Tutte le Maglie del Giro
d’Italia da 17 anni sono prodotte da Santini Maglificio Sportivo.
L'omaggio di Paul Smith all'indimenticato campione Fiorenzo Magni |
Da sinistra: il ciclista Damiano Cunego, lo stilista Paul Smith, il ciclista Stefano Garzelli e il direttore de La Gazzetta dello Sport Andrea Monti |
Iscriviti a:
Post (Atom)