Visualizzazione post con etichetta community. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta community. Mostra tutti i post

07 marzo 2022

Il comico Max Angioni invita a iscriversi alla Oppo Community

Lo stand up comedian Max Angioni è il nuovo volto della Oppo Community, lo spazio d'incontro virtuale che Oppo, tra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device, ha creato per permettere a tutti gli amanti del brand e della tecnologia in generale, di rimanere sempre aggiornati sulle novità, scoprire le potenzialità dei dispositivi, chiedere consigli e avere accesso a contenuti e promozioni esclusive. Angioni, reduce dalla partecipazione a 'Lol 2 - Chi ride è fuori', è protagonista della nuova campagna online dedicata all'Oppo Community, in cui il giovane comico si lancia con simpatia e autoironia alla scoperta dello spazio virtuale e dei suoi vantaggi: dagli Oppo Points, che permettono agli utenti di accedere a contenuti personalizzati e a promozioni esclusive, rendendo la loro esperienza ancora più interattiva e stimolante, agli Ollie Badge, che identificano il livello raggiunto dall’utente all’interno dell’app, fino alla possibilità di collezionare gadget come le spille di Ollie e di poter personalizzare l'avatar virtuale, mascotte di Oppo. Un invito, quello di iscriversi alla Community, che verrà condiviso con la campagna online firmata dall'agenzia Sun-Times che sarà veicolata sui social e il digital con video di 30" e 15".

12 ottobre 2021

'Io non sclero', i sogni non si fermano con la sclerosi multipla

Sconfiggere la paura di un nemico invisibile, imparare a chiedere aiuto, affrontare le difficoltà legate alla vita quotidiana: con la pandemia molte persone si sono trovate per la prima volta faccia a faccia con l'incertezza del presente e l'imprevedibilità del futuro. Come gestire queste nuove sensazioni?

La campagna di chi soffre di sclerosi multipla
L'ispirazione arriva dalle persone che ogni giorno affrontano la sclerosi multipla e che, dopo la scoperta della malattia, hanno saputo reagire e trovare una nuova forza. È questo il tema al centro della campagna 'Io non sclero', che quest’anno vede scendere in campo il gruppo editoriale Ciaopeople come partner d’eccezione insieme agli sviluppatori del progetto, realizzato da Biogen e Fondazione Onda, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) e con il patrocinio della Società Italiana di Neurologia (Sin). Tante le storie e le testimonianze di vita con la sclerosi multipla raccolte online sul sito www.iononsclero.it intorno al tema 'Governare l’incertezza'. Tre gli Ambassador selezionati che saranno protagonisti della campagna online sulla testata Fanpage.it: Free, Danilo e #challengeinside racconteranno alla community di Fanpage.it come sono riusciti a trovare la propria strada nell’incertezza causata dalla malattia, con l'obiettivo di provare ad aiutare chiunque si trovi in difficoltà nella graduale ripresa verso una ritrovata normalità. Per tutto ottobre, sempre attraverso i canali di Fanpage.it, sarà possibile conoscere altri membri della community 'Io non sclero'. Una serie di articoli brandizzati è dedicata alle storie di forza e di coraggio delle persone che hanno trovato la propria strada e la motivazione per affrontare la sclerosi multipla trasformando gli ostacoli in opportunità.

15 febbraio 2021

Alla community Fifa 21 i consigli calcistici di Ciccio Graziani

Sony Interactive Entertainment Italia
lancia un nuovo format per la community di EA Sports Fifa 21 e per tutti gli appassionati del mondo del calcio. A partire da oggi, lunedì 15 febbraio, infatti, un ospite d'eccezione - con una longeva storia da dirigente sportivo, calciatore e allenatore - scende nuovamente in campo per dispensare preziosi consigli alla community Fifa 21. Il mitico Ciccio Graziani sarà protagonista, sui canali PlayStation, di due video a settimana contenenti suggerimenti per creare la formazione più competitiva di sempre e sviluppare abilità utili in Fifa Ultimate Team. Dopo aver guardato ogni video di Graziani, tutti gli utenti potranno mettere alla prova le conoscenze acquisite con un quiz disponibile sul sito paroladiciccio.it. Solo i veri appassionati e studiosi riusciranno a conquistare l’ambito attestato di Ciccio Graziani e diventare dei veri campioni. Per partecipare alla modalità Fut di Fifa 21 sia su PlayStation4 (PS4) sia su PlayStation5 (PS5), è necessario un abbonamento PS Plus, grazie al quale si ha la possibilità di giocare online.

03 agosto 2020

Viaggio in Italia con il sostegno della community WeRoad

L'estate di ​WeRoad, la più grande community di traveller online d'Europa, è celebrata con l'iniziativa ​Italian Tour Challenge​. Protagonisti del viaggio, che prende il via oggi, Sara e Brotha, due coordinatori WeRoad, partiti da Milano in macchina senza soldi né cibo, invitando la community sparsa per tutta l'Italia a supportare la loro esperienza offrendo loro alloggio, cibo e una passeggiata nella propria città. Unico sostegno materiale i device tecnologici messi a disposizione da Xiaomi e che aiuteranno i due coordinatori a collegarsi con i WeRoaders di tutta Italia: lo smartphone Redmi Note 9, lo smartwatch Mi Band 5 e il monopattino elettrico Mi Electric Scooter Pro 2. Il viaggio on the road di dieci giorni, interamente raccontato su ​Instagram @we_road_official​, mostrerà le bellezze, anche quelle più nascoste, del nostro Paese, e collegherà simbolicamente tutta la community di WeRoad. Destinazione finale del viaggio: Palermo.

02 luglio 2019

#TeamDolce o #TeamSalato? Molino Spadoni lancia la sfida

#TeamDolce o #TeamSalato? Prende le mosse da questo interrogativo la #SpadoniChallenge, la sfida a colpi di ricette tesa ad appassionare la community online.
Una gara a colpi di ricette per coinvolgere la community online
La nuova campagna digital, firmata da Soluzione Group per Molino Spadoni, sarà online per i prossimi 30 giorni. I fan dovranno decidere da che parte stare per portare alla vittoria il proprio team e, successivamente, il proprio piatto. Ogni settimana saranno realizzate delle Instagram Stories dedicate in cui si confronteranno due ricette appartenenti ai due diversi schieramenti. Gli utenti dovranno votare la preferita attraverso l’apposito sticker sondaggio, prendendo così posizione. Al termine di ogni battle, a seconda di chi si aggiudicherà la vittoria, gli utenti dovranno creare un piatto dolce o uno salato, utilizzando come ingrediente principe la farina Molino Spadoni. Le ricette dovranno poi essere postate dai fan sui loro personali canali Instagram o Facebook, abbinando alle fotografie gli hashtag ufficiali della campagna: #SpadoniChallenge, #TeamDolce oppure #TeamSalato.

30 gennaio 2018

In arrivo il Nutella Day dedicato ai fan della crema spalmabile

Lunedì 5 febbraio gli appassionati e i fan di Nutella di tutto il mondo si uniranno per celebrare il World Nutella Day, ritrovandosi sui social media, a casa ed anche in ufficio con i colleghi per condividere le loro storie e ricette e per assaporare il gusto della crema spalmabile di cacao e nocciole più famosa al mondo. Nato spontaneamente nel 2007 grazie alla blogger americana Sara Rosso, che decise di creare una giornata celebrativa per riunire e ispirare la community mondiale a condividere la passione per Nutella sui social media, il World Nutella Day è subito diventato un fenomeno globale e appassionati di tutto il mondo hanno iniziato a condividere il loro amore per Nutella attraverso foto, ricette, poesie, messaggi e momenti gioiosi di festeggiamenti. I fan di Nutella possono, infatti, condividere il loro amore per la marca su Twitter @Nutelladay e gli altri loro profili social (Facebook e Instagram) utilizzando l'hashtag #WorldNutellaDay. Sul sito Nutelladay.com si trovano spunti su come festeggiare al meglio.

27 aprile 2017

SnapFood, l'app che mette al centro la qualità del piatto

Focus sui piatti migliori delle città italiane, fotografati dagli utenti
Una guida gastronomica incentrata sulle pietanze, non sui ristoranti. Con SnapFood si possono raccontare le esperienze culinarie positive e partecipare così alla creazione della classifica dei migliori piatti proposti dai ristoranti. Non occorre cercare un ristorante sperando che cucini bene il piatto desiderato, ma si parte da ciò che si vuole mangiare. Si cerca il piatto che si ha in mente o si sfoglia la classifica dei piatti migliori delle città italiane, composta da immagini scattate dagli utenti della community e indicizzate in base al tipo di piatto e ai giudizi degli utenti.
L'app si scarica gratis
Secondo Alessio Ripanti, fondatore di SnapFood, "capita di scegliere un locale ben recensito dalle normali guide e scoprire che il piatto che volevamo non gli fa onore. Noi abbiamo ribaltato il principio stesso della ricerca mettendo al centro il piatto, quindi la qualità del cibo. Il 30% dei giovani tra i 18 e i 24 carica la foto del piatto appena mangiato su Facebook e Instagram. Una tendenza che coinvolge anche le fasce più adulte, con percentuali in crescita. La forza di SnapFood è riuscire a offrire la possibilità agli utenti appassionati di buon cibo di condividere l’esperienza culinaria, concentrandosi solo su sapore e qualità degli ingredienti con l’aiuto delle fotografie. Le recensioni sono tutte autentiche anche perché per caricare le foto è necessario essere geograficamente nel posto a cui si vuole dare il proprio apprezzamento". Per diventare parte della community di SnapFood basta scaricare gratuitamente l'app, disponibile per iOs e Androis. Condividendo la foto del piatto con la community di SnapFood, l'utente si siede a tavola con altri appassionati di cibo abituati a documentare e a consigliare le scoperte culinarie, discutere la bontà di una portata e gareggiare in una sfida fotografica all'ultimo assaggio. Per gli utenti attivi dell'app ci sono poi classifiche da scalare, trofei da sbloccare e bonus a sorpresa.

26 gennaio 2015

Marco Masini è sempre più social grazie al suo fan club

Si preannuncia come un ibrido fra un social network e una community il sito Marco Masini Official Fan Club, nato nel 2005, che il prossimo 3 febbraio si presenterà in rete totalmente rinnovato e ricco di sorprese, in occasione della settimana partecipazione del cantautore toscano al Festival di Sanremo.
Il 3 febbraio 2015 il fan club ufficiale di Masini sbarcherà online rinnovato
Avrà una piattaforma proprietaria con accessi standard e premium riservati agli associati. "Sarà un luogo di aggregazione tra fan - dichiara Jeremy Caire, presidente del fan club - che potranno avere un proprio profilo dove inserire commenti e fotografie, potranno seguire ciò che viene scritto dagli altri fan 'amici', restare aggiornati su tutti gli eventi, sapere chi sarà presente alle apparizioni live, seguire direttamente gli account ufficiali Twitter e Facebook del fan club, e altro ancora". Da poco sono aperte le iscrizioni al fan club, con modalità gratuita e a pagamento. Parte del ricavato dei costi d'iscrizione sarà devoluto alla onlus 'Noi per voi' che sostiene la ricerca, la cura e l'assistenza dei piccoli pazienti oncoematologici dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, città natale di Masini.

23 gennaio 2015

Potere alle donne con AdottaUnRagazzo, visibile in outdoor

E' visibile da oggi al 5 febbraio a Milano, nelle maggiori stazioni metropolitane della città, la campagna affissioni di AdottaUnRagazzo (ne abbiamo parlato qui). Pianificato in outdoor anche a Roma fino al 29 gennaio, il visual mostra l'inconfondibile e spiritoso 'marchio di fabbrica' della community online: un carrello in cui una ragazza inserisce il ragazzo scelto. La community è stata infatti creata con lo scopo di dare potere alla donna facendole scegliere con chi parlare. Il portale, nato in Francia e sbarcato in Italia quasi due anni fa, ha subito avuto un ottimo riscontro in termini di utenti, con tassi d'iscrizione in costante crescita. Si può anche portare con sé il mondo di AdottaUnRagazzo, scaricando la nuova app per iPhone o Android. Oltre a poter trovare i ragazzi nei dintorni, grazie alla funzione di localizzazione, le clienti possono usufruire della ricerca per hashtag, navigando tra infinite possibilità: #moro, #muscolo, #biondo, #ninja, #badboy, #metallaro, #tuttofare, #skater… “Con più di 400.000 iscrizioni in Italia e una media di 22.000 iscrizioni al mese - dichiara Clara Bizien, international marketing manager della società - possiamo confermare il grande successo di AdottaUnRagazzo, apprezzato sia per la comunicazione e la grafica accattivante sia perché è un portale sicuro e attento, dove le donne decidono con chi entrare in contatto e quando farlo”.

12 luglio 2014

Pronti a partire? Il dog sitter è a portata di clic su Bibulu



Si acuisce con le partenze estive il triste fenomeno dell’abbandono degli animali, che tocca il suo apice nel mese di agosto. Diverse le campagne di sensibilizzazione promosse dalle principali associazioni animaliste. Una possibile soluzione? Trascorrere le vacanze in strutture pet friendly. Per i proprietari impossibilitati però ad abbracciarla, l’alternativa è Bibulu. Si tratta della prima e più grande pet community europea - conta più di 40.000 iscritti - che mette in contatto i proprietari di cani con gli amanti degli animali che offrono la disponibilità a prendersene cura nella propria casa, a prezzi vantaggiosi. Per la durata della permanenza del proprio cane presso il dog host, i proprietari possono anche contare sull’assistenza veterinaria gratuita in caso di emergenza e sul supporto dello staff a disposizione sette giorni su sette. Inoltre, la community Bibulu si unisce all’appello lanciato dalle associazioni animaliste con un’iniziativa solidale in collaborazione con Secondazampa: per ogni prenotazione effettuata sul sito di Bibulu, la pet community fondata nel 2012 a Barcellona dall’italiano Enrico Sargiacomo donerà 8 euro ad ACL, Associazione Canili Lazio onlus.

08 novembre 2012

Nasce We love pasta, la community per i pasta lover

Spaghetti, fusilli, maccheroni... la pasta è il simbolo dell’Italia nel mondo. Alimento principe della cucina italiana e della dieta mediterranea, è l’ideale per una sana ed equilibrata alimentazione. Adesso gli amanti della buona cucina hanno a disposizione uno strumento in più per interessarsi al primo piatto nazionale per eccellenza. È nato infatti We love pasta, un progetto promosso da Aidepi (tramite una pagina Facebook, un profilo Twitter e un sito) dedicato alla community dei pasta lover. We love pasta propone contenuti originali, come news, curiosità, interviste, video, foto, ricette ed eventi riportando anche le testimonianze di chi ama la pasta. Volete dire la vostra anche voi?