Visualizzazione post con etichetta Xiaomi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Xiaomi. Mostra tutti i post

18 dicembre 2024

Il Natale si accende in Stazione con il villaggio Senstation Winter

Fino al prossimo 6 gennaio, Senstation Winter accoglie tutti i milanesi e i tanti turisti che per le feste arriveranno nella città della Madonnina.
Fino al 6 gennaio pista di pattinaggio, scenografie, allestimenti
con ledwall e proiezioni sulle facciate della Stazione Centrale
Con il format Senstation, nato per animare piazza Duca d'Aosta, la piazza antistante la Stazione Centrale, Grandi Stazioni Retail continua la sua mission di sostegno alla rigenerazione urbana e sociale di uno dei luoghi cruciali di Milano con l'obiettivo di restituirlo alla collettività e alle famiglie. Anche quest'anno, con il suo grande albero di Natale alto 18 metri con 15mila luci Led a illuminarlo, Senstation Winter è parte dell'iniziativa 'Il Natale degli alberi' del Comune di Milano e, con la pista di pattinaggio, le scenografie, gli allestimenti con ledwall, le maestose proiezioni sulle facciate della Stazione Centrale, la magia del Natale sarà assicurata. Grazie al supporto di Newu, società di consulenza in comunicazione e marketing con una forte expertise musicale, quest'edizione vede la collaborazione di Amazon Music, che avrà uno spazio dedicato fino al 13 dicembre. In questa edizione dell’evento, Grandi Stazioni Retail supporta la campagna di raccolta fondi di OBM Ets 'Sognare a Colori', per l'umanizzazione del nuovo reparto di terapia intensiva neonatale dell'Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, in collaborazione con il progetto Ospedali Dipinti. Senstation Winter è anche una grande vetrina: Xiaomi, azienda leader di elettronica di consumo, che per l'occasione si è avvalsa del supporto di GroupM Entertainment, espone per la prima volta in Italia l'innovativo veicolo elettrico Xiaomi SU7 Max, a quasi un anno dal debutto internazionale. Confermata anche per quest’anno la presenza di Radio Italia come radio ufficiale, cui è stata affidata la colonna sonora dell'evento. L'ingresso a Senstation Winter è totalmente gratuito, a pagamento solo l'eventuale noleggio dei pattini. Il progetto è stato concepito e realizzato da AADV Entertainment, realtà italiana consolidata nell’ideazione e produzione di format originali di live entertainment.

23 febbraio 2022

Cinque atleti paralimpici superano ogni sfida con Xiaomi

È firmata Noku / nobody knows us, in collaborazione con l'agenzia Gdg Pr, la campagna di lancio della nuova serie di smartphone Redmi Note 11 di Xiaomi con protagonisti gli atleti dell'associazione art4sport Onlus che ha come punto di riferimento la campionessa Bebe Vio. Nata con l'idea di presentare le caratteristiche della nuova famiglia di smartphone attraverso un territorio mediatico innovativo e una prospettiva in cui le etichette perdono ogni significato, la campagna sociale 'Supera ogni sfida' ha il volto e la voce di Edoardo Giordan, Elisa Spediacci, Emanuele Lambertini, Riccardo Bagaini e Vittoria Bianco, ossia i cinque giovani atleti paralimpici scelti come portavoce di storie di passione per la vita e per lo sport, capaci di rappresentare al meglio l’essenza del concept di progetto, a dimostrazione che non esistono limiti che non possono essere oltrepassati. Con un montaggio incalzante, un soundtrack energico e un mood coinvolgente, la campagna ci accompagna in una breve incursione nella straordinaria quotidianità di chi, ogni giorno, sfida se stesso. Il risultato? Cinque video che raccontano altrettante storie diverse, veicolati su TikTok e Instagram, canali che rappresentano il ponte diretto per comunicare con le nuove generazioni.


14 maggio 2021

Sei giovani influencer mostrano il loro stile unico con Xiaomi

Xiaomi oggi 
lancia la nuova campagna social 'Mostra il tuo stile' con le influencer Diletta Leotta, Vicky Piria, Natalia Resmini, Laura Marzadori, Daniela Zuccotti e Carolina Amoretti.
La campagna #Mostrailtuostile da oggi è sui social
Le sei sono state chiamate a mostrare il proprio stile e la propria personalità distintiva con i nuovi Mi 11 Lite e Mi 11 Lite 5G, un concentrato di carica, tecnologia e colore grazie a feature innovative e uniche nel mercato. A ogni personalità è stato associato un colore e una feature di Mi 11 Lite, tra Boba Black, Bubblegum Blue e Peach Pink e Mi 11 Lite 5G, Mint Green, Truffle Black e Citrus Yellow, ideati appositamente per le young generation che non hanno paura di mettere in luce la propria individualità. Vicky Piria, pilota di Formula 3, rappresenta la velocità 5G di Mi 11 Lite 5G e il colore Citrus Yellow, simbolo di energia. Natalia Resmini, illustratrice e surfista, è stata associata al colore Peach Pink, simbolo di bellezza e sensibilità. Il primo violino di spalla del Teatro alla Scala di Milano Laura Marzadori rappresenta la leggerezza, caratteristica che si lega ai soli 157 g del dispositivo e al colore Boba Black che mette in luce la sua armonia da musicista. Daniela Zuccotti, stylist e set designer, s'identifica nel design premium e nel colore Mint Green. Carolina Amoretti, fotografa e imprenditrice, si identifica grazie alla sua versatilità con il colore Bubblegum Blue e alla tripla fotocamera. Diletta Leotta, già volto di Xiaomi, introduce alla campagna invitando ciascuno a mostrarsi così com'è, con il proprio stile unico e inimitabile. La campagna, sviluppata in collaborazione con l'agenzia creativa Miyagi, è sui profili delle sei influencer e sul canale Instagram di Xiaomi Italia.

15 marzo 2021

Un video diario di Annalisa, tutto girato con Xiaomi Mi 11 5G

Xiaomi presenta 'Mi Diary', uno speciale resoconto dei momenti vissuti da Annalisa poco prima della sua partenza per Sanremo e del lancio del suo nuovo video 'Dieci', che vede la partecipazione del giovane attore Riccardo Mandolini al fianco della cantante. Grazie alle sue funzioni e alle performance del suo comparto foto e video, il Mi 11 5G di Xiaomi è riuscito a catturare brillanti diapositive anche in occasione dello shooting del videoclip del singolo presentato sul palco dell'Ariston, brano che ha anticipato l'uscita del nuovo album 'Nuda10'. Il nuovo dispositivo di Xiaomi, leader mondiale nella tecnologia, ha accompagnato Annalisa non solo sul set del video, ripercorrendo e catturando le scene topiche dello shooting e della preparazione del trucco, ma l'ha seguita anche negli studi di registrazione e nella scelta dell'outfit, fino alle scene girate in una romantica Milano notturna. Il video reportage 'Mi Diary' è stato pubblicato sul profilo Instagram di Annalisa per far immergere i suoi fan nel dietro le quinte del suo ultimo progetto discografico, ed è disponibile sui profili Facebook e YouTube di Xiaomi Italia.

18 novembre 2020

L'astronauta Paolo Nespoli testimonial del Black Friday di Xiaomi

Xiaomi, in occasione del Black Friday, punta su un testimonial 'spaziale': Paolo Nespoli. L'astronauta italiano, rimasto per 313 giorni in orbita, è infatti il protagonista dello spot che Xiaomi dedicherà ai propri Mi Fan e a tutti gli appassionati di tecnologia in occasione del Black Friday. Da oggi al 27 novembre, la campagna sarà completamente digital per accorciare le distanze dettate dall'emergenza Covid-19. Realizzata dall’agenzia e casa di produzione Miyagi con la direzione creativa di Gabriele Goffredo, è visibile sui principali social network di Xiaomi (Facebook, YouTube, Instagram e TikTok) nei formati 30",15" e 6". Nespoli sarà anche uno dei protagonisti, insieme a Fra! e tanti altri ospiti, delle molteplici dirette live che Xiaomi ha in programma la prossima settimana sui propri canali social.

02 novembre 2020

Tecnologia e unicità nelle foto di Dubitante scattate con Xiaomi

I lavori rientrano nell'ambito del Photo Vogue Festival
Xiaomi, leader mondiale nella tecnologia, ha siglato una partnership con Vogue Italia per l'edizione 2020 di Photo Vogue Festival, dedicato al terreno comune tra etica ed estetica. Xiaomi e Vogue Italia hanno scelto il fotografo Riccardo Dubitante per mettere in luce tutte le potenzialità del modello di punta della famiglia di smartphone Mi 10T. Attraverso sei fotografie dalla forte qualità espressiva, Dubitante ha sperimentato le infinite possibilità creative offerte dalle incredibili funzionalità e dai nuovi filtri del software fotografico di Mi 10T Pro.  Attraverso queste immagini di fashion photography è infatti possibile apprezzare la qualità del comparto camera, capace di rendere i soggetti rappresentati unici agli occhi di chi osserva, ma anche di testimoniare l’impegno di Xiaomi nel coniugare design e grazia delle forme e qualità tecnologica delle funzioni. Fino al 22 novembre 2020, cinque degli scatti di Dubitante verranno esposti sui cancelli del perimetro dei Giardini di Porta Venezia, insieme a una selezione di fotografie delle due mostre principali di Photo Vogue Festival – All in this together e In the picture - Shifting perspectives in fashion photography. Dal 19 novembre fino a fine d'anno, inoltre, le mostre complete saranno fruibili sulla piattaforma photovoguefestival.vogue.it.

03 agosto 2020

Viaggio in Italia con il sostegno della community WeRoad

L'estate di ​WeRoad, la più grande community di traveller online d'Europa, è celebrata con l'iniziativa ​Italian Tour Challenge​. Protagonisti del viaggio, che prende il via oggi, Sara e Brotha, due coordinatori WeRoad, partiti da Milano in macchina senza soldi né cibo, invitando la community sparsa per tutta l'Italia a supportare la loro esperienza offrendo loro alloggio, cibo e una passeggiata nella propria città. Unico sostegno materiale i device tecnologici messi a disposizione da Xiaomi e che aiuteranno i due coordinatori a collegarsi con i WeRoaders di tutta Italia: lo smartphone Redmi Note 9, lo smartwatch Mi Band 5 e il monopattino elettrico Mi Electric Scooter Pro 2. Il viaggio on the road di dieci giorni, interamente raccontato su ​Instagram @we_road_official​, mostrerà le bellezze, anche quelle più nascoste, del nostro Paese, e collegherà simbolicamente tutta la community di WeRoad. Destinazione finale del viaggio: Palermo.

10 giugno 2020

A Nonna Rosetta di Casa Surace piace lo smartphone Xiaomi

In occasione del 'Xiaomi live show', andato in diretta streaming sui canali YouTube e Facebook di Xiaomi Italia lo scorso 26 maggio, è stato annunciato anche l'arrivo in Italia della famiglia Redmi Note 9 con la partecipazione di due ospiti d'eccezione: Daniele Pugliese e Nonna Rosetta di Casa Surace. In particolare, Nonna Rosetta è stata uno dei personaggi più influenti di questa delicata fase appena trascorsa, capace con i suoi messaggi positivi di toccare milioni di persone di tutte le età, in Italia e non solo. Per tutti coloro che pensano che la tecnologia sia 'roba da giovani', Xiaomi vuole dimostrare che non è così, infatti, un dispositivo intuitivo e maneggevole come Redmi Note 9 Pro, può essere utilizzato e apprezzato anche dagli over 60. Nonna Rosetta ha svelato di aver trascorso la quarantena provando a utilizzare Redmi Note 9 Pro per restare in contatto con le amiche e ha anche spiegato di essersi dedicata all'attività fisica anticipando 'Nonna fitness', i brevi video dove Nonna Rosetta ha provato a esercitarsi a suon di pentole e padelle, pubblicati nel canale social Instagram di Casa Surace. A completamento dell'attività, il 5 giugno è stato pubblicato sui canali di Casa Surace il video che racconta tutta l'operazione. Initiative Studios ha coordinato l’attività occupandosi della definizione e planning delle varie fasi e dell’esecuzione, del coordinamento e controllo di ogni attivazione, di assistenza e supervisione di tutti i materiali previsti nel progetto. Casa Surace ha prodotto i video; il progetto vede anche la collaborazione dell'agenzia Showreel.