Gli ingredienti bio Fair Trade saranno di scena a Identità Golose 2016 |
Visualizzazione post con etichetta Alce Nero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alce Nero. Mostra tutti i post
03 marzo 2016
Sviluppo e riscatto sociale coi prodotti Fair Trade Alce Nero
Quest'anno a Identità Golose, in programma dal 6 all'8 marzo 2016, zucchero di canna integrale, cacao, cioccolato e caffè biologici Fair Trade saranno di scena grazie ad Alce Nero, partner per il secondo anno del congresso internazionale della cucina d’autore.
Uno stimolo a riflettere su sviluppo economico e riscatto sociale, in sintonia con il tema del congresso 'La forza della libertà', e anche un omaggio al Peru, Paese ospite di quest'edizione. I prodotti Fair Trade di Cooperativas Sin Fronteras, socio di Alce Nero, si troveranno sia allo spazio espositivo del marchio sia nelle ricette degli chef. Come quelle di Simone Salvini, da tempo al fianco di Alce Nero, che preparerà - utilizzando zucchero di canna e cioccolato - muffin cotti al vapore a base di farina biologica di grano duro. Lo zucchero di canna sarà anche in due ricette inedite create da Luca De Santi, sous chef e capo pasticcere del ristorante Ratanà di Milano, uno degli otto cuochi invitati a raccontare la propria relazione con la cucina naturale all’interno della sezione Identità Naturali, promossa da Alce Nero. La performance di De Santi sarà anticipata dalla proiezione di un cortometraggio girato in Perù, a testimonianza di come una società, grazie all’agricoltura biologica, stia ripulendo la propria economia dalla coltivazione illegale di coca.
Etichette:
Alce Nero,
biologico,
chef,
Fair Trade,
Identità Golose,
Luca De Santi,
mondo,
Perù,
ricette,
riscatto,
showcooking,
Simone Salvini,
sviluppo
27 ottobre 2015
Da Alce Nero a Expo si fa festa con Roy Paci e Nick Difino
La festa è fissata all'interno del Biodiversity Park, il 29 ottobre |
06 settembre 2015
Salvini e Difino presentano la prima stagione di Vegetale
S'intitola Vegetale il primo programma vegetariano in onda su Gambero Rosso Channel Sky 412 dal 22 settembre, tutti i martedì dalle 12 alle ore 12.30 e in replica dalle 21.30 alle 22. Un programma dedicato a tutti coloro che amano il mondo dei cereali, si divertono a
sperimentare quello delle verdure e magari mettono anche i fiori nel
piatto. Per presentare il primo appuntamento interamente dedicato alla cucina vegetariana biologica martedì 8 settembre, alle 21 la rinnovata Darsena di Milano accoglierà Simone Salvini e Nick Difino. Il primo, per anni executive chef del Joia di Milano di Pietro Leeman, è un acclamato rappresentante di una cucina naturale, in armonia con la terra, nonché ambassador dei prodotti Alce Nero. Difino si definisce invece un hacker gastronomico. Insieme, i due professionisti lanciano la prima stagione di Vegetale composta di dieci puntate che faranno comprendere allo spettatore come cuocere al meglio i frutti della terra.
17 giugno 2015
Appuntamento a Expo nel Laboratorio Bambini di Alce Nero
Alimentarsi in modo sano e naturale, apprendere divertendosi ed esplorare la realtà di Expo2015: Alce Nero e Paco Design Collaborative invitano i più piccini a scoprire il gioco del cibo per affrontare insieme un momento di crescita. Nei prossimi giorni sono due gli incontri gratuiti ospitati da Alce Nero Berberè all’interno del
Biodiversity Park: giovedì 18 e domenica 28, dalle 10.30 alle 13, tutti i bimbi dai 6 ai 12 anni hanno l’opportunità di scoprire il
vero biologico italiano giocando in spensieratezza, mentre i genitori
visitano Expo 2015. Nella semplicità del gioco come momento educativo, si ritrovano tutti i valori dell’alimentazione biologica: semplicità e rappresentazioni vere e spontanee, frutto della relazione con l’altro, supportati dall’estetica e dal design che aiutano i grandi del domani ad apprezzarne i valori. Per imparare divertendosi, educando i bambini a questa filosofia alimentare fatta di cibo vero e sano. Per informazioni e prenotazioni: sofia@alceneroberbere.it
05 giugno 2015
Alce Nero e Legambiente alla tre giorni di FestambientExpo
FestambientExpo si svolge dal 5 al 7 giugno in Cascina Triulza |
08 febbraio 2015
A Identità Golose focus sulla cucina naturale con Alce Nero
Simone Salvini |
Matteo Aloe |
07 marzo 2014
Lo showcooking di Monica Bianchessi per Alce Nero Baby
Sfiziose pappe per lo svezzamento. Per presentare la sua nuova
linea babyfood di 18 prodotti dedicata ai bambini fino ai 3 anni di
età, Alce Nero si è affidato al baby showcooking della chef Monica Bianchessi,
che ha creato quattro ricette di frutta e verdura impiegando, tra l’altro,
anche la Crema di Riso Baldo e i Corallini Senatore Cappelli. Dagli
omogeneizzati ai biscotti, dalla camomilla all’olio: questa linea
per l’infanzia, ha sottolineato Alida Sangiorgi, product marketing manager di Alce
Nero, marchio da più di trent’anni leader del biologico in Italia, “è completamente
biologica, tutta italiana e prodotta con materie prime coltivate in terreni
vocati e lavorati negli impianti certificati.
Monica Bianchessi ha ideato quattro pappe con prodotti Alce Nero Baby |
Il progetto Alce Nero Baby è
scaturito da una riflessione: molte persone iniziano a interessarsi al
biologico quando in famiglia nasce un bambino. Il babyfood a causa della crisi
è in flessione, ma il bio cresce perché si sta sempre più diffondendo la sensibilità rispetto
ai temi della salute e dell’ambiente”. Per avvicinare i più piccoli a un
concetto di nutrizione buona, sana e naturale, la gamma sfoggia una grafica stilizzata
e accattivante (studiata insieme ad alcune mamme) che strizza l’occhio al mondo
del gioco. La collaborazione tra Alce Nero e la chef Bianchessi, il cui stile
culinario è connotato dall’amore per la semplicità e la freschezza degli
ingredienti, non si è limitata allo showcooking dedicato al bambino: la professionista tiene anche alcuni incontri gratuiti a Milano, al
De'Longhi Group Official Store, in via Borgogna 8, dove insegna a realizzare
fantasiose bioricette con prodotti Alce Nero. Il prossimo incontro, in programma il prossimo 13 marzo, vedrà
anche la partecipazione del nutrizionista Domenico Tiso.
12 novembre 2013
E ora i risi biologici Alce Nero mostrano la carta d’identità
Orgoglio è stato espresso da Cavazzoni (nella foto, a sinistra): “Il marchio ‘biologico’ o ‘equosolidale’ non basta più. Per parlare di qualità serve una narrazione più completa: le etichette narranti trasmettono i valori del prodotto descrivendone la filiera, passo dopo passo. Siamo inoltre soddisfatti di presentare una gamma completa di risi bio dal momento che la coltura biologica del riso è fra le più impegnative”. Per dare prova della qualità del suo prodotto, dopo la conferenza stampa milanese Alce Nero ha organizzato in Cascina Cuccagna una degustazione di risi a cura di tre professionisti della gastronomia: Matteo Aloe, chef e patron di Alce Nero – Berberè, Nicola Cavallaro, chef di Un posto a Milano e Riccardo Facchini, chef di Podere San Giuliano.
Showcooking con varietà di riso Alce Nero |
Etichette:
Alce Nero,
Lucio Cavazzoni,
riso,
showcooking,
Slow Food
03 settembre 2013
Alce Nero al Sana per lanciare la linea babyfood biologica
Appuntamento con il mondo del biologico e del naturale dal 7 al 10 settembre al Sana di Bologna. Alla kermesse, ospitata da BolognaFiere, sarà presente anche Alce Nero con due aree: una per presentare tutti i prodotti bio dello storico marchio italiano e un'altra dedicata al lancio di Alce Nero baby. Generazione Bio, la prima linea baby 100% biologica e 100% italiana che si compone di omogeneizzati di frutta, carne, pesce e verdura senza glutine, creme di farro e di riso Baldo, pastine di grano Senatore Cappelli e di farro, biscotti di farro, olio extra vergine d’oliva fruttato leggero e camomilla setacciata. Tutti con ingredienti rigorosamente italiani, senza OGM, aromi, coloranti e conservanti aggiunti. Inoltre i visitatori potranno scoprire e degustare tutti i prodotti Alce Nero nel Padiglione 33 sia all’interno dello stand aziendale D41 sia presso lo stand del partner storico Baule Volante nello spazio espositivo riservato ad EcorNaturaSì, dove sarà allestita un’area degustazione. Sabato, domenica e lunedì, dalle 12 alle 15, lo chef televisivo Riccardo Facchini sarà protagonista di diversi showcooking con prodotti biologici Alce Nero ed elettrodomestici Kenwood, partner tecnico. Da assaggiare saranno creazioni salate e dolci, tra cui penne integrali alla carbonara di zucchine, paccheri con ragù di fagioli borlotti, risotto mantecato alla crema di formaggio blu e al miele biologico di castagno, gelato al miele d'arancio e muesli e crema di mascarpone con composta di albicocche. E c'è di più: Alce Nero sarà presente anche nella sezione Sana Kids ’13 con un’installazione dedicata alla nuova linea di babyfood, creata in collaborazione con Salamanca Design & Co – div. Design Kids.
10 luglio 2013
Anche Alce Nero al Food and Fashion al Fidenza Village
Venerdì 12 luglio, nell’ambito della Food and Fashion al
Fidenza Village Chic Outlet, i prodotti bio di Alce Nero saranno al centro
dello showcooking della chef Marta Pulini della Franceschetta di Modena,
bistrot dell'Osteria Francescana del tristellato Massimo Bottura. Occhi puntati
sul farro per la speciale ricetta estiva ‘Insalata di farro con pesto leggero
realizzato con basilico fresco biologico della Liguria, dadolatina di zucchine
alla menta fresca, pinoli, pistacchi, cubetti di pecorino e fiori di borragine’.
Previsti anche dei percorsi di degustazione alla scoperta e riscoperta di
sapori, gusti e profumi del territorio e una Temporary Food Boutique - aperta
tutti i giorni dalle 10 alle 20, e il giovedì fino alle 23 – dove si possono
acquistare taralli, orzo e farro, riso, pasta e mieli. "Dopo il successo di
Cibo a Regola d’arte – afferma Chiara Marzaduri, responsabile comunicazione di Alce
Nero & Mielizia - abbiamo deciso di partecipare a questo evento che vede il
cibo al centro di una speciale shopping experience che coniuga dieta
mediterranea, prodotti del territorio e bio food in una cornice di
acquisti di beni di alta qualità. Una vetrina inedita dove assaggiare i
prodotti Alce Nero e conoscerne la grande attenzione al gusto, ai valori
nutrizionali e al benessere".
Etichette:
Alce Nero,
bio,
biologici,
Fidenza Village,
prodotto
Iscriviti a:
Post (Atom)