Visualizzazione post con etichetta Monica Bianchessi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Monica Bianchessi. Mostra tutti i post

07 maggio 2014

Top chef, testimonial, food show: il Cibus 2014 fa spettacolo


Da sinistra, Giuseppe Ferrarini e Davide Oldani
Pioggia di lanci di prodotto, restyling d’immagine, allestimenti curiosi e appuntamenti gastronomici senza soluzione di continuità, dagli showcooking alle degustazioni agli aperitivi tematici. E anche un'abbondante spruzzata di divismo nazionalpopolare con la presenza di top chef mediatici, come l’apripista Gianfranco Vissani (per le novità di Gastronomia Toscana) l’impegnatissimo Davide Oldani (avvistato ai fornelli per Viazzo), l’onnipresente Carlo Cracco (che ai fornelli si vede invece sempre meno ed è ormai identificato con le patatine San Carlo di cui è testimonial), Rocco Siffredi, il divo del porno sdoganato e 'reloaded', scelto nel 2010 per Amica Chips e da qualche giorno di nuovo in onda per l’allusiva campagna del marchio di patatine al fianco di una giovanissima Ornella Muti, e centauri del calibro di Jorge Lorenzo e Max Biaggi, che prestano il volto a Sterilgarda. La 17esima edizione di Cibus, che ha aperto i battenti lunedì 5 maggio a Parma portando in scena 2.700 aziende dell'alimentare e che chiuderà domani 8 maggio, ha mantenuto le promesse con una nutrita rassegna di iniziative, più o meno spettacolari, in grado di soddisfare tutti i palati, per usare una metafora culinaria. Non sono mancati anche convegni per fare il punto su lotta agli sprechi, contraffazione, sostenibilità, sicurezza. In queste foto alcuni dei nostri avvistamenti: lo chef Davide Oldani con il vice president sales advertising services di Alitalia Giuseppe Ferrarini (intervenuti insieme allo stand Sterilgarda); lo chef Alessandro Dal Degan da Rigoni di Asiago; gli chef televisivi Mattia Poggi e Monica Bianchessi da Pomì, il giornalista e critico gastronomico Edoardo Raspelli.
(Foto copyright Golden Backstage)
Mattia Poggi e Monica Bianchessi
Showcooking e degustazioni con Igor, La Molisana, Alma Caseus
Alessandro Dal Degan
Al Cibus 2014 anche tanti autoveicoli pittoreschi
Edoardo Raspelli

07 marzo 2014

Lo showcooking di Monica Bianchessi per Alce Nero Baby

Sfiziose pappe per lo svezzamento. Per presentare la sua nuova linea babyfood di 18 prodotti dedicata ai bambini fino ai 3 anni di età, Alce Nero si è affidato al baby showcooking della chef Monica Bianchessi, che ha creato quattro ricette di frutta e verdura impiegando, tra l’altro, anche la Crema di Riso Baldo e i Corallini Senatore Cappelli. Dagli omogeneizzati ai biscotti, dalla camomilla all’olio: questa linea per l’infanzia, ha sottolineato Alida Sangiorgi, product marketing manager di Alce Nero, marchio da più di trent’anni leader del biologico in Italia, “è completamente biologica, tutta italiana e prodotta con materie prime coltivate in terreni vocati e lavorati negli impianti certificati.
Monica Bianchessi ha ideato quattro pappe con prodotti Alce Nero Baby
Il progetto Alce Nero Baby è scaturito da una riflessione: molte persone iniziano a interessarsi al biologico quando in famiglia nasce un bambino. Il babyfood a causa della crisi è in flessione, ma il bio cresce perché si sta sempre più diffondendo la sensibilità rispetto ai temi della salute e dell’ambiente”. Per avvicinare i più piccoli a un concetto di nutrizione buona, sana e naturale, la gamma sfoggia una grafica stilizzata e accattivante (studiata insieme ad alcune mamme) che strizza l’occhio al mondo del gioco. La collaborazione tra Alce Nero e la chef Bianchessi, il cui stile culinario è connotato dall’amore per la semplicità e la freschezza degli ingredienti, non si è limitata allo showcooking dedicato al bambino: la professionista tiene anche alcuni incontri gratuiti a Milano, al De'Longhi Group Official Store, in via Borgogna 8, dove insegna a realizzare fantasiose bioricette con prodotti Alce Nero. Il prossimo incontro, in programma il prossimo 13 marzo, vedrà anche la partecipazione del nutrizionista Domenico Tiso.