 |
Da sinistra, Giuseppe Ferrarini e Davide Oldani |
Pioggia di lanci di prodotto, restyling d’immagine, allestimenti curiosi e
appuntamenti gastronomici senza soluzione di continuità, dagli showcooking alle
degustazioni agli aperitivi tematici. E anche un'abbondante spruzzata di divismo nazionalpopolare
con la presenza
di top chef mediatici, come l’apripista Gianfranco Vissani (per le novità di Gastronomia Toscana) l’impegnatissimo
Davide Oldani (avvistato ai fornelli per Viazzo), l’onnipresente Carlo Cracco (che ai fornelli si vede invece sempre meno ed è ormai identificato con le patatine San Carlo di cui è testimonial), Rocco Siffredi, il divo del porno sdoganato e 'reloaded', scelto nel 2010 per Amica Chips e da qualche giorno
di nuovo in onda per l’allusiva campagna del marchio di patatine al fianco di
una giovanissima Ornella Muti, e centauri del calibro di Jorge Lorenzo e Max
Biaggi, che prestano il volto a Sterilgarda. La 17esima edizione di Cibus, che
ha aperto i battenti lunedì 5 maggio a Parma portando in scena 2.700 aziende dell'alimentare e che chiuderà domani 8 maggio, ha mantenuto
le promesse con una nutrita rassegna di iniziative, più o meno spettacolari, in grado di soddisfare tutti
i palati, per usare una metafora culinaria. Non sono mancati anche
convegni per fare il punto su lotta agli sprechi, contraffazione,
sostenibilità, sicurezza. In queste foto alcuni dei nostri avvistamenti: lo chef Davide Oldani con il vice president sales advertising services di Alitalia Giuseppe Ferrarini (intervenuti insieme allo stand Sterilgarda); lo chef Alessandro Dal Degan da Rigoni di Asiago; gli chef televisivi Mattia Poggi e Monica Bianchessi da Pomì, il giornalista e critico gastronomico Edoardo Raspelli.
(Foto copyright Golden Backstage)
 |
Mattia Poggi e Monica Bianchessi |
 |
Showcooking e degustazioni con Igor, La Molisana, Alma Caseus |
 |
Alessandro Dal Degan |
 |
Al Cibus 2014 anche tanti autoveicoli pittoreschi |
 |
Edoardo Raspelli |