Visualizzazione post con etichetta Cascina Triulza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cascina Triulza. Mostra tutti i post

29 ottobre 2015

Final party di Expo 2015 a Cascina Triulza sabato 31 ottobre

Previsto un ricco calendario di eventi, per grandi e piccini
Per festeggiare in bellezza la fine di Expo 2015 e dare inizio a una nuova vita, Cascina Triulza sabato 31 ottobre ha in programma un party conclusivo ricco di eventi, dal tramonto all’alba. Dalle ore 12 del fino a notte fonda, la costruzione rurale ospiterà laboratori, musica e spettacoli dedicati ai visitatori grandi e piccoli, a tutte le persone che in questi mesi hanno lavorato al Padiglione della Società Civile, agli ospiti di Cascina Triulza e di Expo 2015. Il calendario è consultabile qui. Nel semestre di Expo, Cascina Triulza ha voluto far emergere il protagonismo della società civile e accreditare la forza di cambiamento generata ogni giorno nel mondo dall’autonoma iniziativa dei cittadini, dei giovani e delle realtà organizzate della società civile. Il Padiglione ha promosso l’incontro a Expo 2015 di tutti coloro che s'impegnano per costruire un futuro più equo e sostenibile.

05 giugno 2015

Alce Nero e Legambiente alla tre giorni di FestambientExpo

FestambientExpo si svolge dal 5 al 7 giugno in Cascina Triulza
Da oggi a domenica 7 giugno un’edizione speciale di Festambiente, battezzata FestambientExpo, anima il Padiglione della Società Civile di Expo 2015, in Cascina Triulza. Tre giorni di incontri, degustazioni, laboratori per bambini e presentazioni delle buone pratiche dell’agricoltura di qualità, per un cibo buono, giusto e legale contro il rischio delle infiltrazioni criminali nella filiera agroalimentare. Alce Nero, il marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori biologici, impegnati, dagli anni '70, in Italia e nel mondo, nel produrre cibi buoni, sani e che nutrono bene, rinnova il sodalizio con Legambiente per questo ciclo di incontri sul tema 'Tornare alla terra per seminare futuro', per sottolineare l’importanza dell’agricoltura di qualità e dell’etica ambientale e sociale per affrontare le sfide del futuro. Lucio Cavazzoni, presidente di Alce Nero, prenderà la parola sabato 6 giugno e tornerà anche il 7 giugno, con il partner Federparchi, in un incontro moderato dalla giornalista Carmen Lasorella. Il programma completo dell’evento è disponibile qui.

24 marzo 2015

Max Pisu presenta la sua realtà vinicola a Expo con Rise2Up

Anche Max Pisu sarà tra i protagonisti di Expo 2015. Il noto comico e cabarettista ha infatti un'azienda vinicola che con un video ha deciso di presentare allo stand di Rise2Up nel padiglione della Società Civile Cascina Triulza.
Max Pisu
Nello specifico, Pisu ha intrapreso un'avventura imprenditoriale con Essè (di cui avevamo parlato anche qui), realtà emiliana che realizza vino brut. "Il vino è da sempre la mia passione - spiega Pisu -. Per questo, una decina di anni fa, ho aderito con entusiasmo al progetto Essè, nato da un’idea di Maurizio Vallone, produttore di vino dei colli bolognesi. L’obiettivo era valorizzare il vitigno del Pignoletto e spumantizzarlo. Con esperti produttori ed enologi siamo così riusciti a farne un brut che racchiudesse i sapori e la forza del territorio su cui nasce, l’Emilia. Oggi Essè è uno dei brut tra i migliori del nostro Paese e forse anche tra i più conosciuti. Lo realizziamo con una fermentazione naturale di sei mesi, durante i quali il prodotto resta chiuso in grandi recipienti per evolvere e maturare. Per scelta, abbiamo destinato Essè a enoteche e a ristoranti, tralasciando la grande distribuzione. Ora, altri amici si sono avvicinati a questo progetto, entrando a far parte di quest'avventura. Grazie a Rise2Up racconteremo quindi la storia di passione che c’è dietro alla bottiglia". Il progetto Rise2Up, dell'associazione Talent4Rise, è nato per dare visibilità alle buone pratiche delle numerose aziende presenti nel nostro Paese. Rise2Up partecipa al programma culturale del padiglione della Società Civile Cascina Triulza proprio per raccontare, tramite dei video che saranno trasmessi sui maxi schermi, le storie delle imprese coinvolte nel progetto.