Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post

18 giugno 2024

La marmellata biologica Fiordifrutta si degusta alla StraWoman

In arrivo una nuova tappa della 14esima edizione di StraWoman organizzata da Italia Runners Sporting Club. La corsa/camminata non competitiva femminile (aperta anche agli uomini) è in programma sabato 22 giugno a Como con partenza da piazza Cavour alle ore 21. Sarà dunque il cuore pulsante della città, proprio di fronte al lago, ad accogliere le partecipanti, pronte a godersi una giornata di sport, benessere e divertimento. Seguendo un percorso di 5 km, migliaia di donne, con indosso le loro magliette rosa, coloreranno le strade del lungolago con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica su temi come la prevenzione alla salute e la scelta di uno stile di vita equilibrato. 'We run the world!' il grido di partenza alla StraWoman delle partecipanti che, nello scorso anno sono state ben 40mila, dimostrando quanto sia importante non solo esserci ma anche credere fermamente nella necessità di promuovere una vita sana. Anche per questa edizione, dopo le tappe di Brescia, Milano, Parma e Bergamo, Fiordifrutta di Rigoni di Asiago, realizzata con sole materie prime biologiche, si conferma alleata. Nel suo stand, i runner e gli ospiti potranno degustare la sua marmellata di frutta biologica di qualità, selezionata e raccolta a perfetta maturazione, senza aggiunta di aromi, conservanti e coloranti artificiali.

01 giugno 2019

Banco Alimentare in 50 piazze con 'La fame non va in vacanza'

L'obiettivo è raccogliere fondi a sostegno dei bisognosi
Oggi e domani Banco Alimentare scende per la prima volta in piazza con i suoi volontari per raccogliere fondi a sostegno delle persone più bisognose che vivono nel nostro Paese. 'La fame non va in vacanza' è il nome dell’iniziativa che si svolge in oltre 50 piazze italiane. Con una donazione minima di 10 euro sarà possibile ricevere due vasetti da 340 g di marmellate e un volantino informativo sulle attività di Banco Alimentare, impegnato ogni giorno a recuperare eccedenze alimentari per le persone che vivono in povertà. Negli ultimi dieci anni la povertà in Italia è passata dal 3% all'8,5% della popolazione; ma mentre per gli over 65enni è rimasta sostanzialmente stabile al 4%, per bambini e ragazzi fino a 17 anni è aumentata di quattro volte, dal 3% al 12%. Il rischio di povertà cresce all'aumentare del numero di figli: in media, le famiglie in povertà sono circa il 7%, valore che sale a ben oltre il 9% per quelle con due figli e supera il 20% in quelle con tre o più figli. E il rischio di povertà aumenta dove il genitore è solo, per lo più donna. Nel 2018 il Banco Alimentare ha assistito 1,5 milioni di persone, di cui 345mila minori, attraverso 7.569 strutture caritative a cui sono state distribuite 90mila tonnellate di cibo. Sul sito Bancoalimentare.it è possibile scoprire le piazze coinvolte nell'operazione 'La fame non va in vacanza'.

14 settembre 2017

Elio si fa in quattro nel talent Jam Session firmato Zuegg

'Uan, ciu, tri, for'.  Zuegg sovverte le regole con il lancio di Jam Session, il primo talent di confetture che mette alla prova i concorrenti con il solo utilizzo della confettura. In quest'occasione il sito Zuegg rafforza il suo ruolo nel panorama digital, diventando una piattaforma di divertimento che vuole coinvolgere e divertire i propri utenti. Partecipare è semplice: basterà avere a disposizione una confettura Zuegg e un'idea brillante utilizzando la marmellata in modi non convenzionali… la creatività non ha limiti. A valutare i post caricati, una giuria cattivissima, interpretata da Elio, che per l'occasione si fa in quattro: anzitutto veste i panni del giudice Aurelio, esperto di moda detto 'il tiranno dello stile', cinque volte vincitore del titolo 'Pochette dell'anno', accompagnato in tutti gli eventi mondani dal suo Chihuahua. Ma si cala anche nel ruolo del giudice Alielio, 10mila anni luce avanti a tutti, che arriva da un altro mondo e ama le confetture Zuegg, che definisce le più buone della galassia. Interpreta anche il giudice Chef Elieau, per il quale la cucina viene prima di tutto, tanto che è riuscito ad aggiudicarsi ben 3 stelle Madeleine e non rinuncia mai a un piatto di formaggio francese accompagnato dalla confettura Zuegg. Senza dimenticare il giudice Palloncino a Elio, uno che è una spanna e mezza sopra tutti, con la testa per aria e il cuore leggero: non provate a dargli del pallone gonfiato perché scatenereste in lui una reazione mai vista. I passi per partecipare al talent sono quattro. Uan: prendere una confettura Zuegg. Ciu: trovare l'idea geniale. Tri: scattare una foto o un video della propria Zuegg Jam Session. For: caricarla sul sito jamsession.zuegg.it/e conquistare la giuria. Zuegg Jam Session, che durerà fino a dicembre, decreterà ogni mese il vincitore che avrà avuto l'idea più brillante. Il premio in palio? Essere giudicati da una giuria d'eccezione e la possibilità di diventare a dicembre il vincitore dei vincitori. Ci si può fare ispirare da questi tutorial.

12 ottobre 2015

Oggi 'la Campania si degusta' gratis al Brian&Barry Building

Come ogni giorno 12 del mese Brian&Barry Building di Milano San Babila, in via Durini 28, dedica l'intera giornata a una regione italiana, per farne conoscere e apprezzare i prodotti tipici, gastronomici ma non solo.
Degustazioni gratuite di prodotti campani per tutta la giornata
Oggi è il turno della Campania, che offrirà ai visitatori del multistore degustazioni gratuite. Si comincia dal piano terra, dove verrà allestita una postazione di pizzeria gestita da Rossopomodoro. I pizzaioli Davide Civitiello dalla pizzeria Rossopomodoro di via Partenope, a Napoli e Paolo Pangia dal locale di viale Sabotino e Antonio Faccetti da quello di Stazione centrale, a Milano si alterneranno a un forno Izzo per sfornare a ciclo continuo pizze a portafoglio (quelle da asporto, ripiegate su stesse) preparate con la farina Molino Caputo. Si prosegue poi al primo piano, dove si trovano il market di Eataly e la piadineria Maioli: lì si potranno degustare le marmellate di Casa Lorenza (struttura di accoglienza nel Casertano per donne vittime di violenza) e di Officina Familiare e le salse di pomodoro Dani Coop. Al secondo piano, dedicato al luxury, si potranno sorseggiare i vini della Masseria Frattasi; al terzo piano, all’Hamburgeria di Eataly, verranno preparate bruschette e fette di pane pronte a esaltare il gusto degli oli dell’azienda Agrioil e al quarto, alla pizzeria Rossopomodoro, si potranno assaggiare le mozzarelle dell’azienda Mozzarè.