Visualizzazione post con etichetta Istituto Erboristico L’Angelica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Istituto Erboristico L’Angelica. Mostra tutti i post

16 ottobre 2015

L’Istituto Erboristico L’Angelica alla Pittarosso Pink Parade

Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno. L’Istituto Erboristico L’Angelica partecipa alla Pittarosso Pink Parade e sostiene Pink is Good, il progetto della Fondazione Umberto Veronesi a sostegno della ricerca per combattere il tumore al seno.
Il prossimo e ultimo evento di questa ormai famosa camminata di beneficenza non competitiva di 5 km si terrà domenica 25 ottobre a Milano, con partenza da piazza San Babila e arrivo in piazza Gae Aulenti. Il ricavato della Pittarosso Pink Parade sarà totalmente devoluto alla Fondazione Umberto Veronesi a favore della ricerca. L’Istituto Erboristico L’Angelica partecipa alla Pittarosso Pink Parade con Vegeteria Italiana, integratore alimentare a base di frutta e verdura, sviluppato con la collaborazione della Fondazione. All’interno del kit gara, che ogni partecipante riceverà al momento dell’iscrizione alla Pittarosso Pink Parade, sono presenti i pratici integratori in stick della linea Vegeteria Italiana, fonte di frutta e verdura formato tascabile.

25 marzo 2015

Arriva la capsula per caffè biodegradabile e compostabile

Svolta green nel mondo delle capsule per caffè e tisane. L’Istituto Erboristico L’Angelica ha brevettato la prima capsula 100% biodegradabile e compostabile a freddo, presto in arrivo nei supermercati.
Le capsule dell’Istituto Erboristico L’Angelica, la cui tecnologia è brevettata, possono essere smaltite nell’umido, nel compost di casa, nella stufa a legna o possono addirittura essere utilizzate come fertilizzante per le piante. Già presente sul mercato con una linea di e tisane in capsule tradizionali, l’Istituto Erboristico L’Angelica sostituirà progressivamente il proprio assortimento con questa tecnologia amica della natura, per offrire un prodotto all’altezza delle aspettative dei consumatori più sensibili all’ambiente. La capsula 100% biodegrabile è stata creata con polpa di cellulosa senza l’aggiunta di additivi, un materiale idoneo al contatto con il cibo anche alle alte temperature. Il materiale e il metodo di fabbricazione impiegato rendono la capsula, una volta utilizzata, un fertilizzante e un combustibile smaltibile perfino nelle stufe a legna.