Visualizzazione post con etichetta Oud. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oud. Mostra tutti i post

27 febbraio 2019

Quattro nuove composizioni olfattive nella collezione Gandini

Si amplia e si rinnova sul fronte della grafica di astucci boccette la collezione Gandini, prestigioso marchio che dal 1896 propone profumi inimitabili, che connotano le personalità multisfaccettate di chi li indossa.
Note di Sale è una delle inedite creazioni
rivolte ai consumatori al passo con i tempi
Composizioni olfattive originali, quelle del brand che fa capo a Eurocosmesi (divisione di Coswell) create con materie prime di altissima qualità. Alle quattro creazioni già in gamma - due uomo e due donna - se ne sono aggiunte altrettante - due per lui, due per lei - studiate per rispondere alle esigenze di consumatori al passo con i tempi e con aspirazioni dettate dalla moderna quotidianità. Muschio Bianco, Tè Bianco, Aquamarina, Tabacco: a questo poker di grandi classici e intramontabili si affiancano oggi inedite proposte, a cominciare da Agrumi del Mediterraneo, un profumo fresco e frizzante, che esalta l'idea estiva evocando l'atmosfera mediterranea con note di fondo cipriate. Segue Rosa Rose, caratterizzato da note fiorite che rimandano a sensazioni romantiche ed eleganti, degne di una donna che si fa rapire dai sogni. Note di Sale, altra novità firmata Gandini, è la fragranza delle sere estive in riva al mare, con le sue note di cuore fiorite intrecciate al tocco salato della salsedine e al sentore legnoso di una passeggiata notturna in pineta. Black Oud, tra gli odori più ancestrali e tipici del Medio Oriente, è l'essenza dell'uomo che basta a se stesso, che può scegliere quando essere dolce e quando mostrare il suo animo speziato. Tutte le creazioni Gandini, già in vendita in profumerie e drugstore, sono disponibili nel formato da 100 ml e le quattro femminili anche in quello da 30 ml.

03 ottobre 2017

Contrasti imprevedibili nella fragranza Byblos September Morn

E' dedicata a un uomo affascinante e misterioso
Si deve al naso Pierre-Constantin Guéros, affascinato dalla forza dei profumi e dal loro straordinario linguaggio universale, la nuova fragranza maschile Byblos September Morn. Una creazione boisé, multisfaccettata e imprevedibile, dedicata a un uomo dalla forte personalità grazie all'impiego di legni pregiati e intensi, incenso, bergamotto, sentori di cuoio, ambra e oud. Ispirata alla natura, a quei brevi istanti in cui la notte cede il passo al giorno, dove l'anima abbagliata dai primi raggi del sole rivela il suo lato più intimo e segreto, per poi sparire in un soffio lieve e impercettibile, quasi un lontano ricordo, Byblos September Morn è la fragranza per un uomo affascinante, carico di mistero, che rifugge la frenesia del mondo e allo stesso tempo ama esserne travolto. La complessità olfattiva della nuova eau de parfum firmata Byblos (Eurocosmesi) è ben rappresentata dal packaging, attraverso le opposte matericità e cromie di astuccio e vetro: prima ruvido e poi liscio, prima opaco e poi luminoso, prima scuro e rigido, poi limpido e malleabile. Fanno parte della linea la eau de parfum, nel duplice formato 100 ml e 50 ml, e lo shampoo e shower gel 200 ml.

23 novembre 2014

Expo Gate offre uno spaccato delle tradizioni del Qatar

Giuseppe Sala tra i due rappresentanti del Qatar
Dalla realizzazione di tatuaggi temporanei di henné alla degustazione di cibi e bevande tipici, come i dolcissimi datteri e il tè e il caffè arabo, dall'intrattenimento musicale con strumenti antichissimi, come l'Oud, alla possibilità di farsi fotografare con indosso i copricapi dei costumi tradizionali: con la presentazione di ieri mattina da parte di rappresentanti delle istituzioni del Qatar e di Expo 2015, ha preso il via la due giorni di attività tipiche della cultura quatarina all'Expo Gate in via Beltrami, davanti al Castello Sforzesco. Obiettivo: presentare ufficialmente il padiglione Qatar per l'Expo 2015. Erano presenti all'incontro il ministro dell'Economia e del Commercio del Qatar H.E. Sheikh Ahmed Bin Jassim Al Thani, il ceo di Expo 2015 Giuseppe Sala e il sottosegretario del ministro dell'Economia e Commercio del Qatar H.E. Sultan Al Khater. Le attività al pubblico, che prevedono anche la partecipazione di danzatori e artigiani locali impegnati a realizzare manualmente cesti tipici di questa terra, proseguiranno anche oggi.