Visualizzazione post con etichetta Fiordifrutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiordifrutta. Mostra tutti i post

06 luglio 2021

Rigoni di Asiago sposa la mobilità elettrica degli scooter Cooltra

L'iniziativa è valida per due settimane
Sostenibilità, qualità e rispetto per l'ambiente. La filosofia di Rigoni di Asiago non è mai cambiata in quasi cent'anni di attività e, proprio in virtù di quei valori che vedono nella sua produzione il meglio della natura, l'azienda venta si fa ancora una volta promotrice di una partnership che li condivida. Fiordifrutta è protagonista di un'iniziativa milanese, partita ieri e della durata di due settimane, legata alla necessità di muoversi in città in modo pratico, con mezzi sicuri e non inquinanti. Per questa iniziativa è stata scelta Cooltra, famosa per i noleggi e, in particolare, per quella di motorini elettrici che aiutano a sveltire il traffico e a mantenere l’atmosfera più sana. A Milano, verranno consegnati a Cooltra 10mila sampling contenenti un assaggio di Fiordifrutta che verranno inseriti nei bauli dei motorini al momento del noleggio, accompagnati da un volantino che promuove lo sconto di 1 euro sull’importo del noleggio se il parcheggio avviene nell’area ottagonale, in prossimità del flagship store 'Naturalmente a Milano' di via Buonarroti, 15. Sarà inoltre possibile ricevere in omaggio un croissant farcito con Fiordifrutta al gusto preferito, semplicemente mostrando il volantino una volta recati instore.

29 febbraio 2020

Sport, natura e golosità bio al Trofeo di golf Rigoni di Asiago

Il golf è una passione che coinvolge sempre più persone perché nasce dalla voglia di stare a contatto con la natura e che, inoltre, fa bene alla salute, a quella del cuore e a quella dei muscoli, E che, soprattutto, è diventato accessibile anche dal punto di vista economico.
L'azienda veneta leader nel biologico torna sul green da domenica 8 marzo
Non più dunque sport di nicchia. Ecco perché l'azienda veneta Rigoni di Asiago, legata alla natura, continua a puntare su questo sport. Per la nona edizione del Trofeo di golf Rigoni di Asiago sono più di cinquanta le tappe che vedranno coinvolti i circoli più prestigiosi di tutta Italia. Strutture dal nome altisonante come ad esempio il Club Asiago, l'Argentario Golf Resort, il San Domenico, il Golf Punta Ala e con  molte new entry a confermare il successo raggiunto in questi anni dal Torneo. Nel regolamento sono previste quattro semifinali: nord est, nord ovest, centro e sud, che si concluderanno a settembre, e una finale nazionale che verrà giocata nella splendida cornice dell'Argentario durante la quale i vincitori riceveranno un prestigioso premio a firma Rigoni di Asiago. L'azienda che produce prodotti biologici a ogni tappa sarà presente con la sua postazione ad hoc per regalare, tramite delle hostess, momenti di bontà e di energia a tutti i partecipanti con stuzzichini a base di Fiordifrutta, Nocciolata e la bevanda nettare Tantifrutti. Alla bontà, alla qualità, al divertimento e allo sport si aggiunge anche la solidarietà. Una tradizione consolidata che prevede una raccolta fondi, per tutta la durata del Torneo, a favore di due case famiglia: Fata Onlus e Famiglia aperta sul mondo. Su rigonidiasiago.it l'aggiornamento settimanale del torneo con i nomi dei vincitori.

06 dicembre 2019

C'è lo Zafferano Leprotto Bio in tre Fiordifrutta Rigoni di Asiago

Pera, pompelmo rosa, albicocca: è composta da questi tre gusti, pensati per i palati più esigenti, alla ricerca di idee non convenzionali, la limited edition di tre marmellate biologiche Fiordifrutta Rigoni di Asiago arricchite con Zafferano Leprotto Bio, risultato delle coltivazioni di zafferano provenienti da agricoltura biologica, un percorso di eccellenza, lungo tutta la filiera, per garantire al consumatore uno zafferano gustoso, naturale e certificato, perché sottoposto ai severi controlli degli enti autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Ieri Carlo Beltrami, vincitore di Bake Off Italia, si è prodotto in un gustoso showcooking da Naturalmente a Milano e nell'occasione i partecipanti hanno potuto assaggiare le tre nuove marmellate 'gialle', in vendita esclusivamente nel bar-ristorante meneghino in via Buonarroti 15, fino a esaurimento scorte. Con il lancio del nuovo Zafferano Leprotto Bio, che il brand di zafferano nato a Milano nel 1963 vende in una confezione da due bustine, si afferma una cultura aziendale dominata da due valori: l'alta qualità di un marchio dalla lunga tradizione e l'avanguardia delle esclusive tecnologie di lavorazione e confezionamento.

20 marzo 2013

Rigoni di Asiago ha scelto le pere Williams per Fiordifrutta

Spalmata sul pane, abbinata a formaggi freschi e stagionati, accostata a carni e bolliti misti. Ma ideale anche per la preparazione di dolci (in primis le crostate) e ricette salate. In cucina la fantasia va a briglia sciolta con Fiordifrutta alle Pere di Rigoni di Asiago, la novità che si aggiunge alla ricca famiglia di mieli, confetture e creme spalmabili prodotta dalla family company attiva nel biologico dal 1992, ma fondata negli anni Venti da nonna Elisa, che si dedicò all'apicoltura tramandando il prezioso mestiere ai discendenti.
Fra i 5mila tipi di pere esistenti al mondo, per Fiordifrutta è stata scelta la varietà Williams dell’Emilia Romagna: un frutto succoso, dall’aroma moscato e gusto dolce-acidulo, con polpa di colore bianco avorio, fine, compatta e zuccherina. È la tipica pera estiva per il consumo fresco e anche ideale per la preparazione di frullati, frutta sciroppata e succhi di frutta. Le pere utilizzate da Rigoni di Asiago sono ovviamente biologiche, di primissima scelta, perfette per qualità e maturazione. Particolare la metodologia produttiva: Fiordifrutta viene infatti preparata a temperatura ambiente per preservare il sapore, l'aroma e tutte le proprietà nutritive del frutto. A oggi sono ben 25 le varianti di Fiordifrutta.