Visualizzazione post con etichetta torneo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torneo. Mostra tutti i post

01 aprile 2022

Dodici tappe più la finale per l'11° Torneo di Golf Rigoni di Asiago

Combina da sempre i valori dello sport con la solidarietà, il rispetto della natura con l’amore per il biologico il Torneo di Golf Rigoni di Asiago, che partirà domani, 2 aprile, dal Molinetto Country Club di Cernusco sul Naviglio, nel Milanese. L'azienda leader nella produzione di mieli, confetture e creme spalmabili bio (Mielbio, Fiordifrutta e Nocciolata) porta nuovamente i suoi valori nell'appuntamento sportivo che conta tanti fan affezionati e sempre nuovi iscritti. Come da tradizione, a ogni tappa del torneo verrà organizzato un putting green per promuovere la raccolta di fondi a favore delle case famiglia Fata Onlus di Milano e Associazione Famiglia Aperta sul Mondo di Asiago. Il programma si articolerà in 12 tappe e una finale nazionale, in calendario sabato 24 settembre presso lo spettacolare Argentario Golf Club (GR). Coinvolti alcuni dei circoli italiani più importanti di Milano, Bologna, Venezia, Trento, Treviso, Brescia, Udine, Verona, Asiago e Grosseto, dove si giocherà con una nuova formula rispetto agli anni precedenti, Lousiana a coppie, categoria unica. Considerato un tempo uno sport di nicchia, il golf sta attirando sempre più appassionati, tra cui molti giovanissimi. Negli stessi circoli in cui si svolgerà il torneo principale nei weekend, Rigoni di Asiago parteciperà quest'anno, in date infrasettimanali, a prestigiose manifestazioni golfistiche under 16, assegnando premi e offrendo degustazioni. Un'opportunità importante, quest’ultima, che permetterà all’azienda di far conoscere alle nuove generazioni la sua mission e la bontà dei propri prodotti biologici.

13 giugno 2021

'Chef in Green', domani la gara inaugurale della settima edizione

Il segnale di ripartenza passa per l'eccellenza gastronomica che, all'insegna di concentrazione e sfida, s'intreccia al mondo del golf.
Il torneo pende il via sul green del Castello di Tolcinasco
Si terrà domani al Castello di Tolcinasco Golf Resort & Spa di Pieve Emanuele, nel Milanese, la gara di avvio della settima edizione di 'Chef in Green': quest'anno l'evento dedicato al golf e all'alta ristorazione prevede 11 appuntamenti, da giugno al prossimo ottobre, con la partecipazione di appassionati golfisti e alcuni tra i migliori chef del panorama nazionale. Ideato da Roberta Candus, direttrice della rivista specializzata Golf & Gusto, l'evento Chef in Green è un torneo di gare su esclusivi campi da golf in diverse regioni italiane, che combina la passione del golf al piacere della buona tavola. La gara della ripartenza, nella verdeggiante cornice del comprensorio golfistico tra i più prestigiosi d'Italia, permetterà di vivere una parte della giornata all'aria aperta, gustando eccellenze presentate dai produttori e incontrando tanti chef, dagli stellati ai giovani talentuosi, in un'atmosfera conviviale e rilassata. All'appuntamento d'inaugurazione parteciperanno tra gli altri, nella doppia veste di chef e golfisti, gli stellati Ugo Vairo del ristorante ligure il Gallo della Checca di Ranzo (in provincia di Imperia) e Claudio Sadler, patron dell'omonimo ristorante di Milano. 

04 giugno 2021

Il brand di smartphone Vivo è partner ufficiale delle Final Eight

Vivo
, quinto produttore di smartphone al mondo, e la eSerie A Tim | Fifa21, giunta a un passo dalla fase finale, annunciano una partnership finalizzata a offrire al pubblico di gamer e appassionati di eSports la tecnologia d’avanguardia ideale per esprimere al meglio la propria passione sportiva. La partnership dà l'opportunità di condividere con un pubblico di appassionati di sport e tecnologia le ultime innovazioni del brand: il nuovo vivo X60Pro 5G e Y72 5G. Una caratteristica in comune tra vivo ed i ProPlayers della eSerie A Tim | Fifa21 è la ricerca dell'eccellenza, che, nella cultura aziendale di Vivo, è rappresentata dal "fare le cose giuste e nel modo giusto, accettare di assumersi una responsabilità". Concetti che è anche uno degli obiettivi più importanti per gamer e appassionati. Vivo, inoltre, è partner ufficiale delle Final Eight. La partnership ha avuto inizio in occasione del Pre-Show powered by Vivo, che ha dato la possibilità ai fan di ripercorrere il cammino dei propri beniamini degli otto Club qualificati. All'interno del programma, andato in onda sul canale ufficiale Twitch della eSerie A Tim, i finalisti hanno potuto rivivere le emozioni delle precedenti fasi del torneo, raccontare se stessi e il loro percorso nella eSerie A Tim | Fifa21.

29 febbraio 2020

Sport, natura e golosità bio al Trofeo di golf Rigoni di Asiago

Il golf è una passione che coinvolge sempre più persone perché nasce dalla voglia di stare a contatto con la natura e che, inoltre, fa bene alla salute, a quella del cuore e a quella dei muscoli, E che, soprattutto, è diventato accessibile anche dal punto di vista economico.
L'azienda veneta leader nel biologico torna sul green da domenica 8 marzo
Non più dunque sport di nicchia. Ecco perché l'azienda veneta Rigoni di Asiago, legata alla natura, continua a puntare su questo sport. Per la nona edizione del Trofeo di golf Rigoni di Asiago sono più di cinquanta le tappe che vedranno coinvolti i circoli più prestigiosi di tutta Italia. Strutture dal nome altisonante come ad esempio il Club Asiago, l'Argentario Golf Resort, il San Domenico, il Golf Punta Ala e con  molte new entry a confermare il successo raggiunto in questi anni dal Torneo. Nel regolamento sono previste quattro semifinali: nord est, nord ovest, centro e sud, che si concluderanno a settembre, e una finale nazionale che verrà giocata nella splendida cornice dell'Argentario durante la quale i vincitori riceveranno un prestigioso premio a firma Rigoni di Asiago. L'azienda che produce prodotti biologici a ogni tappa sarà presente con la sua postazione ad hoc per regalare, tramite delle hostess, momenti di bontà e di energia a tutti i partecipanti con stuzzichini a base di Fiordifrutta, Nocciolata e la bevanda nettare Tantifrutti. Alla bontà, alla qualità, al divertimento e allo sport si aggiunge anche la solidarietà. Una tradizione consolidata che prevede una raccolta fondi, per tutta la durata del Torneo, a favore di due case famiglia: Fata Onlus e Famiglia aperta sul mondo. Su rigonidiasiago.it l'aggiornamento settimanale del torneo con i nomi dei vincitori.

11 febbraio 2019

Un'esperienza da grandi campioni con il torneo 'Gatorade 5v5'

Per il terzo anno consecutivo, torna in campo in Italia 'Gatorade 5v5'. Il torneo amatoriale di calcio a cinque rientra in una più ampia iniziativa internazionale, che coinvolge oltre 4.500 squadre e 22mila ragazzi e ragazze nel mondo.
In Italia il torneo giovanile di calcio a cinque coinvolge 12 città
I giovani calciatori tra i 14 e i 16 anni sono invitati mettersi in gioco in una vera e propria sfida con destinazione finale Madrid: in palio, infatti, per la squadra che vincerà la finale nazionale, la possibilità di vivere un'esperienza esclusiva a livello globale e competere per assistere alla Uefa Champions League Final Madrid 2019. Dodici le città italiane coinvolte: Milano, Bergamo, Piacenza, Reggio Emilia, Firenze, Roma, Agrigento, Torino, Cesena, Lecce, Taranto e Napoli. I ragazzi potranno sfidarsi a livello locale nelle città coinvolte, per poi giungere alla finale nazionale, che si terrà a Milano, e accedere infine a un mondiale con più di 20 Paesi.
Esteban Cambiasso è ambassador dell'iniziativa in Italia
La squadra vincitrice della fase nazionale potrà infatti partecipare, in rappresentanza dell'Italia, al torneo 'Gatorade 5v5 Globale' che si svolgerà in Spagna, dove si scontrerà con gli altri team provenienti da diverse nazioni e potrà vivere una particolare esperienza formativa, con la possibilità di assistere dal vivo alla finale di Uefa Champions League 2019 a Madrid. Con questo progetto, Gatorade vuole essere al fianco dei giovani sportivi per sostenerli sia dal punto di vista funzionale ed educativo, sensibilizzandoli su una corretta idratazione durante lo sport, sia motivazionale, invitandoli a mettersi in gioco per superare nuovi traguardi. Ambassador del progetto in Italia è Esteban Cambiasso, ex centrocampista argentino dell'Inter, oggi opinionista Sky per la Uefa Champions League. Media partner Sky Sport, che dedica sul proprio sito una sezione dedicata al progetto con news e clip, per rimanere sempre aggiornati sulle fasi del torneo.

06 febbraio 2017

Torna Neymar Jr's Five, il torneo di calcio firmato Red Bull

In occasione del compleanno di Neymar da Silva Santos Júnior, stella del FC Barcellona, che ieri ha festeggiato 25 anni, torna il Neymar Jr's Five, il più grande torneo al mondo di calcio 5 contro 5 organizzato da Red Bull, che quest'anno vede coinvolti 53 Paesi e 6 continenti. Saranno otto le tappe italiane di qualificazione: la prima a Catania (26 marzo), per proseguire a Milano (2 aprile), Roma (9 aprile), Bari (23 aprile), Napoli (30 aprile), Venezia (4 maggio), Torino (21 maggio) e Modena (28 maggio). In palio il sogno di arrivare alla Finale Internazionale che si terrà in Brasile a Santos all'Instituto Projeto Neymar Jr e durante la quale si avrà la possibilità d'incontrare il campione brasiliano. Nonostante sia ancora così giovane, Neymar Jr ha già segnato 50 gol per il Brasile solo dietro a Romario (55), Ronaldo (62) e Pelé (77). Dentro e fuori dal Camp Nou, il talento blaugrana diverte milioni di persone, a partire dal suo torneo di calcio Neymar Jr’s Five, che nel 2016 ha coinvolto più di 65mila partecipanti da 47 Paesi. Il Neymar Jr’s Five 2017 è aperto a squadre da 5 a 7 membri di età compresa tra i 16 e i 25 anni, ma quest'anno, per la prima volta, saranno ammessi due giocatori 'fuori quota' per team. Confermata la formula del torneo: ogni volta che una squadra segna, gli avversari perdono un uomo, elemento che rende le partite veloci, tecniche e tattiche. Una formula unica ispirata al calcio di strada con cui lo stesso Neymar Jr è cresciuto. Lo scorso anno a conquistare il titolo italiano fu la squadra torinese dei Kebabbari Ignoranti. Chi saranno i vincitori di quest'anno? Iscrizioni aperte sul sito Neymarjrsfive.com/it/IT.

24 gennaio 2017

'Gatorade premia la scuola', progetto per uno stile di vita sano

In palio la possibilità di assistere alla finale della Uefa Champions League
Con 'Gatorade premia la scuola', progetto che unisce didattica e un trofeo amatoriale di calcio a cinque, gli studenti delle classi prime e seconde delle scuole superiori di Milano e provincia avranno l'opportunità di partecipare al torneo tra istituti scolastici e aggiudicarsi la possibilità di volare a Cardiff per sfidare altre nazioni in una finalissima che darà accesso all’ambito premio finale: assistere dal vivo alla finale della Uefa Champions League. Le scuole potranno registrarsi gratuitamente entro il 5 marzo 2017 sul portale Gatoradepremialascuola.it che permetterà agli istituti di scaricare materiale didattico sul tema della corretta idratazione durante lo sport e ricevere un premio certo a scelta tra materiale utile per le attività della scuola. Le scuole iscritte potranno partecipare al sorteggio, in una location esclusiva, in cui verranno estratte le 32 scuole che si affronteranno nel 'Trofeo Gatorade', il torneo di calcio a 5 dove ciascuna scuola dovrà presentare una squadra composta da sei studenti (quattro giocatori, un portiere e un giocatore di riserva) di sesso maschile e di età compresa tra i 14 e i 16 anni (di almeno 14 anni alla data di inizio del torneo e non oltre i 16 anni al 3 giugno). Il Trofeo Gatorade si svolgerà presso il Centro Sportivo 'Sport Promotion Comasina', in via Salemi 19, a Milano. Lunedì 20 marzo scenderanno in campo le prime 16 squadre e una settimana dopo, lunedì 27 marzo, toccherà alle altre 16 formazioni giocarsi la qualificazione alla finalissima di lunedì 3 aprile a cui parteciperanno le migliori 8 squadre del torneo. I vincitori rappresenteranno l’Italia al Torneo Gatorade Globale che si svolgerà a Cardiff, dove sfideranno formazioni provenienti da scuole di tutto il mondo per conquistare la vittoria della competizione e aggiudicarsi l’opportunità di assistere alla finale della Uefa Champions League 2017, la partita di calcio più importante dell’anno, in programma il prossimo 3 giugno proprio nella capitale gallese. Con questo progetto Gatorade invita gli studenti delle scuole superiori delle classi prime e seconde a essere testimoni di uno stile di vita sano, incentrato sui valori positivi dello sport. L’iniziativa è sostenuta dalla rete nazionale delle scuole del Co.Ge creatasi dal gruppo di lavoro del Co.Ge istituito dal Miur, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.