Visualizzazione post con etichetta Gatorade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gatorade. Mostra tutti i post

11 febbraio 2019

Un'esperienza da grandi campioni con il torneo 'Gatorade 5v5'

Per il terzo anno consecutivo, torna in campo in Italia 'Gatorade 5v5'. Il torneo amatoriale di calcio a cinque rientra in una più ampia iniziativa internazionale, che coinvolge oltre 4.500 squadre e 22mila ragazzi e ragazze nel mondo.
In Italia il torneo giovanile di calcio a cinque coinvolge 12 città
I giovani calciatori tra i 14 e i 16 anni sono invitati mettersi in gioco in una vera e propria sfida con destinazione finale Madrid: in palio, infatti, per la squadra che vincerà la finale nazionale, la possibilità di vivere un'esperienza esclusiva a livello globale e competere per assistere alla Uefa Champions League Final Madrid 2019. Dodici le città italiane coinvolte: Milano, Bergamo, Piacenza, Reggio Emilia, Firenze, Roma, Agrigento, Torino, Cesena, Lecce, Taranto e Napoli. I ragazzi potranno sfidarsi a livello locale nelle città coinvolte, per poi giungere alla finale nazionale, che si terrà a Milano, e accedere infine a un mondiale con più di 20 Paesi.
Esteban Cambiasso è ambassador dell'iniziativa in Italia
La squadra vincitrice della fase nazionale potrà infatti partecipare, in rappresentanza dell'Italia, al torneo 'Gatorade 5v5 Globale' che si svolgerà in Spagna, dove si scontrerà con gli altri team provenienti da diverse nazioni e potrà vivere una particolare esperienza formativa, con la possibilità di assistere dal vivo alla finale di Uefa Champions League 2019 a Madrid. Con questo progetto, Gatorade vuole essere al fianco dei giovani sportivi per sostenerli sia dal punto di vista funzionale ed educativo, sensibilizzandoli su una corretta idratazione durante lo sport, sia motivazionale, invitandoli a mettersi in gioco per superare nuovi traguardi. Ambassador del progetto in Italia è Esteban Cambiasso, ex centrocampista argentino dell'Inter, oggi opinionista Sky per la Uefa Champions League. Media partner Sky Sport, che dedica sul proprio sito una sezione dedicata al progetto con news e clip, per rimanere sempre aggiornati sulle fasi del torneo.

18 giugno 2018

La ballerina Elena D'Amario è brand ambassador di G Active

Elena D'Amario è brand ambassador di G Active, la nuova nuova acqua arricchita con sali minerali e vitamine (in poche calorie) per idratarsi durante l'attività fisico. D'Amario è una ballerina italiana affermata a livello internazionale: da otto anni è la prima ballerina della nota compagnia Parsons Dance di New York. Una professionista che incarna le caratteristiche del nuovo prodotto: è attiva, dinamica, equilibrata. Per l'occasione ha sviluppato una masterclass di allenamento ad hoc, che si è tenuta a Milano al G Active Studio, presso il Virgin Revolution di via Durini. Protagonista la nuova acqua di Gatorade, nelle due varianti, limone e arancia, nel formato da 500 ml.

23 novembre 2017

Gatorade e Luiss siglano un accordo all'insegna dello sport

L'educazione in ambito sportivo e il supporto dei giovani talenti, da sempre ricoprono un ruolo fondamentale per Gatorade, sport drink del gruppo PepsiCo. La Luiss è quanto di più simile in Italia ai campus universitari americani, dove Gatorade è nato nel 1965 proprio per supportare gli atleti universitari durante la performance sportiva.
Il marchio supportaerà in diversi modi gli studenti-atleti dell'Ateneo
Da questi presupposti nasce una partnership tra Gatorade e AS Luiss, che si sviluppa nei seguenti modi: in primis il supporto come partner tecnico attraverso la fornitura di prodotto e materiali tecnici inizialmente per sei delle squadre professionistiche dell'Università. Ogni atleta riceverà inoltre un kit sportivo di partenza composto da sacca, borraccia e un telo sport, da poter utilizzare durante gli allenamenti e le gare ufficiali. Inoltre il Gatorade Sports Science Institute (GSSI), istituto nato nel 1985 dedicato alla ricerca scientifica nel campo della pratica sportiva, studierà gli effetti della nutrizione e dell'idratazione sul corpo umano prima, durante e dopo l'attività fisica per aiutare gli atleti a mantenersi in salute e a migliorare le loro performance sportive. Gatorade con il suo Centro di Ricerca darà agli studenti-atleti la possibilità di effettuare lo 'sweat test' e avere report personalizzati sull'idratazione: nello specifico verranno sottoposti a una rilevazione del sudore effettuata tramite strumenti che misurano la variazione della massa corporea e la perdita di liquidi prima e dopo l'allenamento. Inoltre Gatorade metterà a disposizione ogni anno una borsa di studio, del valore di 15.000 euro, da assegnare a uno studente-atleta per accompagnarlo nel suo percorso accademico.

24 gennaio 2017

'Gatorade premia la scuola', progetto per uno stile di vita sano

In palio la possibilità di assistere alla finale della Uefa Champions League
Con 'Gatorade premia la scuola', progetto che unisce didattica e un trofeo amatoriale di calcio a cinque, gli studenti delle classi prime e seconde delle scuole superiori di Milano e provincia avranno l'opportunità di partecipare al torneo tra istituti scolastici e aggiudicarsi la possibilità di volare a Cardiff per sfidare altre nazioni in una finalissima che darà accesso all’ambito premio finale: assistere dal vivo alla finale della Uefa Champions League. Le scuole potranno registrarsi gratuitamente entro il 5 marzo 2017 sul portale Gatoradepremialascuola.it che permetterà agli istituti di scaricare materiale didattico sul tema della corretta idratazione durante lo sport e ricevere un premio certo a scelta tra materiale utile per le attività della scuola. Le scuole iscritte potranno partecipare al sorteggio, in una location esclusiva, in cui verranno estratte le 32 scuole che si affronteranno nel 'Trofeo Gatorade', il torneo di calcio a 5 dove ciascuna scuola dovrà presentare una squadra composta da sei studenti (quattro giocatori, un portiere e un giocatore di riserva) di sesso maschile e di età compresa tra i 14 e i 16 anni (di almeno 14 anni alla data di inizio del torneo e non oltre i 16 anni al 3 giugno). Il Trofeo Gatorade si svolgerà presso il Centro Sportivo 'Sport Promotion Comasina', in via Salemi 19, a Milano. Lunedì 20 marzo scenderanno in campo le prime 16 squadre e una settimana dopo, lunedì 27 marzo, toccherà alle altre 16 formazioni giocarsi la qualificazione alla finalissima di lunedì 3 aprile a cui parteciperanno le migliori 8 squadre del torneo. I vincitori rappresenteranno l’Italia al Torneo Gatorade Globale che si svolgerà a Cardiff, dove sfideranno formazioni provenienti da scuole di tutto il mondo per conquistare la vittoria della competizione e aggiudicarsi l’opportunità di assistere alla finale della Uefa Champions League 2017, la partita di calcio più importante dell’anno, in programma il prossimo 3 giugno proprio nella capitale gallese. Con questo progetto Gatorade invita gli studenti delle scuole superiori delle classi prime e seconde a essere testimoni di uno stile di vita sano, incentrato sui valori positivi dello sport. L’iniziativa è sostenuta dalla rete nazionale delle scuole del Co.Ge creatasi dal gruppo di lavoro del Co.Ge istituito dal Miur, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

13 marzo 2015

Il 29 marzo Gatorade disseterà i partecipanti alla Stramilano

Domenica 29 marzo 2015, Gatorade sarà fornitore ufficiale della Stramilano, la manifestazione rivolta ad atleti e appassionati di corsa. Gli sportivi che parteciperanno alla mezza maratona Stramilano Agonistica Internazionale o alla gara da 10 km della Stramilano dei 50.000 potranno reintegrare le energie grazie ai 30mila litri di Gatorade che verranno distribuiti nei punti ristoro dislocati lungo i percorsi. Anche coloro che opteranno per la meno impegnativa Stramilanina potranno dissetarsi con lo sport drink: Gatorade infatti accoglierà tutti i partecipanti, professionisti e non, al grande ristoro finale allestito presso l’Arena Civica.