Visualizzazione post con etichetta editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta editore. Mostra tutti i post

01 giugno 2018

Netaddiction festeggia con il party B2Net quasi 20 anni di successi

Netaddiction, media company indipendente che edita testate tech, entertainment, gaming, food, cinema e lifestyle, ieri ha celebrato quasi un ventennio di successi nel settore digital con B2Net, grande evento organizzato alla Fonderia Napoleonica di Milano, all'insegna di eccellenze food&beverage, buona musica e risate. Il pubblico degli ospiti, composto in gran parte da partner, investitori pubblicitari e altri professionisti del mondo della comunicazione, ha potuto degustare diverse specialità gastronomiche, dalle pizze gourmet di Giorgio Caruso, chef di Lievità, agli hamburger del grill master Gianfranco Lo Cascio, ai gelati artigianali di Ciacco. Il tutto accompagnato dalle birre vive Baladin e dalle bibite Sanpellegrino.
Andrea Pucci
Come ha ricordato Andrea Pucci, fondatore e amministratore unico dell'editore italiano nativo digitale, Netaddiction - I professionisti dell'intrattenimento produce contenuti dal 1999 e negli anni ha messo a segno importanti acquisizioni e siglato partnership. Fanno parte del network le testate Multiplayer.it e Movieplayer.it, iFood.it, Dissapore.com, Bigodino.it, HDblog.it e LegaNerd.com e HDmotori.it, Casa Surace e Il Terrone fuori Sede. E proprio questi ultimi due collettivi di attori comici del Sud, vere webstar grazie ad esilaranti video che spopolano tra i giovani, hanno animato parte della serata B2Net, con una 'staffetta' d'intrattenimento e musica che ha visto alternarsi anche la violinista Camilla D'Onofrio, la band rivelazione di X Factor 2015 Moseek e il Dj set di Feel The Cage. Tra le novità, annunciate durante la serata da Pucci, il restyling e il conseguente rilancio di Bigodino.it, che in questi giorni è anche protagonista a Rimini Welness, la fiera del fitness, sport e benessere.

25 luglio 2017

Magazine International ha acquisito il gruppo Newsweek

Magazine International, la concessionaria di Luciano Bernardini de Pace, attraverso il suo storico percorso di rappresentante di testate internazionali ha acquisito Newsweek Media Group, uno dei più influenti editori digitali americani: oltre all'edizione cartacea di Newsweek il gruppo rappresenta altre realtà digitali di livello, Ibtimes.com, Player.one, Latintimes.com e Medicaldaily.com, raggiungendo 88 milioni di visitatori unici e 10 milioni di follower sui suoi social con le sue pubblicazioni. Newsweek, fondato nel 1933, firnisce contenuti provocatori e sorprendenti a un pubblico ricercato. Da oltre 80 anni Newsweek offre una combinazione di notizie, cultura e idee, da un punto di vista audace, agile e penetrante. Offrendo reportage ultra premiati e commenti di alcuni tra i migliori scrittori e giornalisti del mondo, Newsweek è lo strumento perfetto per il consumatore informato. In aggiunta alla sua presenza online e su mobile, Newsweek pubblica settimanalmente le edizioni cartacee inglesi negli Stati Uniti, in Europa, Medio Oriente, Africa e Asia, nonché le edizioni in giapponese, coreano, polacco, serbo e spagnolo. Magazine International conferma anche l’attività di vendita della pubblicità per i due periodici americani riconosciuti come bandiere della cultura dell’immagine 'pop fashion' d’oltreoceano, V e V Man, diretti da Stephen Gan, e per altre testate spagnole del gruppo Spain Media di Andrés Rodriguez: Tapas (il mensile di cucina più influente in Spagna), Forbes e il magazine lifestyle Robb Report. Di qualche mese fa l’acquisizione dell'edizione cartacea di T Magazine Spagna (tiratura 65.000 copie), l'influente supplemento del The New York Times. La versione digitale di T Magazine appare nella sezione style del quotidiano online El Espanol, che vanta ben 15 milioni di utenti unici. Con un panel così ricco di testate internazionali, Magazine International si conferma una concessionaria digital oriented, capace di organizzare eventi e produrre contenuti video per tutti i suoi clienti. A gestire le attività di marketing e progetti speciali di tutte le testate internazionali sarà la squadra di Magazine International, la concessionaria interna all'editore, che si occupa anche della raccolta pubblicitaria di Rolling Stone Italia.

09 febbraio 2016

La rivista mensile Food and Travel è sbarcata in Italia

Proposte di viaggio, ricette, storie imprenditoriali, sostenibilità e sport: presentata oggi a Milano da Pamela Raeli, editore, e Marco Sutter, direttore responsabile dell'edizione italiana, la versione locale della rivista internazionale Food and Travel.
Pamela Raeli e Marco Sutter
Lanciato in Italia lo scorso dicembre, il nuovo magazine è un mensile con dieci uscite all'anno ed è distribuito nei canali Gdo e Horeca con una tiratura di 40mila copie. Il progetto, che punta per il 50% su contenuti editoriali prodotti all'estero, si sviluppa ache sul web, con l'omonimo sito e i social network, ed è gestito nel nostro Paese dalla società editoriale +39 Mediacom. A seguire la raccolta pubblicitaria è invece la concessionaria MDA, che ha come obiettivo dichiarato 1 milione di euro derivanti da pubblicità tabellare e digital. Nel mondo il magazine, lanciato da Gregor Rankin, conta 15 edizioni e 600mila lettori. Il numero attuale di Food and Travel Italia, che, come scrive nel suo editoriale Sutter "ha come scopo primario quello di essere portavoce nel mondo, grazie al suo respiro internazionale, di eccellenze, gusti, territori, strutture ricettive, brand, aziende del made in Italy", questo mese accorpa febbraio-marzo e l'uscita sarà unica anche a luglio-agosto. Alla conferenza stampa di lancio erano presenti anche alcuni partner del magazine e, in veste di ospite speciale, lo chef stellato Giancarlo Morelli del ristorante Pomiroeu di Seregno, cui il magazine in questo numero dedica un articolo.