Visualizzazione post con etichetta American Express. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta American Express. Mostra tutti i post

08 aprile 2025

Natura e tecnologia nel giardino segreto di American Express

Da mercoledì 9 a domenica 13 aprile, American Express partecipa al FuoriSalone 2025 con l'installazione site specific 'Digital garden' in via Palermo 16, aperta al pubblico, confermando il suo impegno nel promuovere iniziative a sostegno della cultura e del turismo locale e offrendo ai suoi titolari di carta l'accesso a esperienze memorabili. Al piano superiore della location sarà inoltre ospitata la lounge 'American Express Living', riservata ai titolari Platino e Centurion di American Express. 'Digital garden' prevede un'installazione con un giardino segreto nel cuore del Brera Design District, dove schermi Led e luci creeranno uno spazio suggestivo e rilassante per staccare dalla frenesia della città. L'installazione riflette il tema 'Mondi Connessi' del FuoriSalone di quest'anno e porterà i visitatori a esplorare il rapporto tra la natura e la tecnologia.

31 maggio 2024

Per 'Luci a San Luca' Cesare Cremonini coinvolge Philipp Frank

I Portici di San Luca, patrimonio Unesco dal 2021, prendono vita in occasione della seconda edizione del 'Bologna Portici Festival', grazie a un imponente progetto artistico unico al mondo voluto da Cesare Cremonini con la partecipazione dell'artista tedesco Philipp Frank.
Da sx, Cesare Cremonini, Matteo Lepore, sindaco di Bologna, e 
Philipp Frank, video artist
Ph. Erika Serio
L'installazione accenderà la notte di Bologna dal 5 al 9 giugno, dal tramonto all'alba. 'Luci a San Luca' racconta Bologna attraverso luci e colori che riflettono i sentimenti di una città in un anno così importante. Un anno di traguardi, successi e celebrazioni: dal 150esimo anniversario dalla nascita di Guglielmo Marconi (nato a Bologna il 25 aprile 1874) alla storica qualificazione del Bologna in Champions League. Cesare Cremonini, quest'anno ha voluto coinvolgere nel progetto dei portici di San Luca il visionario land light artist Philipp Frank e la sua capacità di creare una fusione tra il paesaggio naturale che lo circonda e giochi di luci. Sotto il portico di San Luca, dall'Arco del Meloncello alla Basilica, per quasi due chilometri, la tecnologia darà vita a oltre 300 archi, illuminandoli, in uno scenario di straordinaria bellezza. Passeggiando lungo il porticato, alla famosa curva delle Orfanelle, sarà possibile assistere a uno spettacolo visivo in cui gli alberi presenti lungo il percorso si integreranno con seducenti proiezioni di luci. Per la prima volta, le immagini saranno accompagnate dalle musiche inedite che Cesare Cremonini ha scritto per l'occasione insieme al produttore e musicista Alessandro Magnanini. Poco prima dell'arrivo, infine, il portico sarà lo scenario per una videoinstallazione, firmata Philipp Frank, in cui architettura, natura e tecnologia si incontrano in un momento carico di suggestione, dove il virtuale diventa reale. L'evento è in collaborazione con il Comune di Bologna, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna. Main partner Intesa Sanpaolo; premium sponsor American Express; media partner QN - Quotidiano Nazionale, UpTv.

26 marzo 2024

American Express al FuoriSalone con un'opera digitale di Crespi

American Express partecipa al FuoriSalone durante la Milano Design Week 2024 con una temporary lounge in Corso Venezia 2, aperta dal 17 al 21 aprile. Lo spazio sarà riservato, al piano superiore, ai titolari Platino e Centurion di American Express, e ospiterà al piano terra un'inedita installazione artistica di Andrea Crespi, digital artist il cui lavoro si sviluppa nella continua indagine di diversi media e temi, tra cui illusione ottica, trasformazione sociale e rivoluzione digitale, interpretando i cambiamenti culturali contemporanei. 'Ethereal. A digital exploration of intangible beauty' il titolo dell'installazione artistica, aperta a tutti i visitatori. L'opera combinerà schermi Led per un'esperienza visiva dinamica e una piramide olografica, che permetterà la visualizzazione di un ologramma grazie alla tecnologia innovativa Tria. Obiettivo: immergere i visitatori nel mondo dell'arte digitale, trasformando lo spazio in un ambiente coinvolgente e contemporaneo, che nello stesso tempo può essere fruito come luogo di riflessione, di incontro e relax durante la frenesia della Milano Design Week. Una dualità che sarà letta con i codici del design e delle cromie dominanti: il blu in linea con la brand identity di American Express e il costante alternarsi di bianco/nero per creare il tipico effetto ottico della cifra stilistica di Crespi nel contrasto lineare tra pieno/vuoto - leggerezza/materia.

07 novembre 2022

'Isola - Racconti di quartiere', il docufilm di American Express

Il progetto è in collaborazione con OfficiCine
Si è tenuta questa sera all'Anteo Palazzo del Cinema di Milano l'anteprima del cortometraggio 'Isola - Racconti di quartiere', progetto di American Express, leader globale nei servizi e nelle soluzioni di pagamento, in collaborazione con OffiCine, il Laboratorio di Alta Formazione nel Cinema di Istituto Europeo di Design (Ied) e Anteo. Diretto da Jacopo Mutti e Nicolò Tommaso Braggion (in alto, a destra) con la supervisione artistica del regista Silvio Soldini (in alto, a sinistra) e del montatore Paolo Cottignola, il film della durata di 25' tratteggia fedelmente l'anima del quartiere milanese, grazie alle imprese locali che vi operano. Nel docufilm, tramite la voce narrante dell'attore Gigio Alberti, si racconta in modo nuovo e coinvolgente l'essenza del distretto tra i più vivaci del capoluogo lombardo descrivendone i luoghi, valorizzando le relazioni, le persone e, in particolare, il ruolo dei negozianti. Quest'iniziativa, come ha spiegato in occasione della proiezione del film Tabitha Lens, vicepresident product marketing partnerships American Express Italia, è un nuovo progetto di valorizzazione del dinamismo e dell'identità dei quartieri italiani che fa seguito alla campagna Shop Small promossa negli ultimi tre anni da American Express per esortare i cittadini a sostenere negozi di quartiere e altre piccole realtà imprenditoriali locali.

12 novembre 2021

American Express Italia contribuisce al rilancio di Venezia

American Express Italia
rinnova il proprio sostegno alla città di Venezia insieme al Comune di Venezia e a Vela, con un piano di supporto alla comunità veneziana e alle attività locali. L'obiettivo è contribuire al rilancio della città, partendo da quel turismo sostenibile e di qualità che possa far rinascere anche il commercio locale, che è cuore pulsante della laguna ed eccellenza del made in Italy, con un supporto concreto, specialmente in occasione degli eventi simbolo per la città, in un anno importante in cui ricorre l'anniversario dei 1600 anni. Il legame tra American Express e la città di Venezia dura da diversi anni e si inserisce nel percorso più ampio dell’azienda volto alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese, attraverso il sostegno concreto alle città d'arte italiane che rappresentano l’eccellenza del nostro territorio e che sono tra le mete preferite dei turisti. In un momento di ripartenza del turismo, in cui la Città di Venezia ha riaccolto turisti italiani e internazionali che popolano da sempre calli e campielli raggiungendo quasi 13 milioni di presenze l'anno, American Express vuole essere ancora più vicina alla città e accompagnarla nel percorso di ripresa. Le Celebrazioni per i 1600 anni della città di Venezia sono un'occasione unica che American Express ha voluto sostenere, valorizzando e contribuendo alla realizzazione dei momenti più iconici della città come il Carnevale di Venezia, la Festa del Redentore, la Regata Storica e il prossimo Natale di Luci. Il piano d'investimento è supportato anche da attività di visibilità congiunta con lo scopo di accogliere i turisti nazionali e internazionali e accompagnare gli abitanti locali in questo importante momento di ripartenza del turismo in città, a partire da uno dei simboli riconosciuti di Venezia come il Vaporetto che percorre la laguna. American Express offre inoltre ai propri clienti opportunità ed esperienze esclusive per vivere gli eventi in prima persona e riscoprire la magia della città. "Venezia è un simbolo mondiale di bellezza, capitale di cultura, arte e storia, riconosciuta a livello internazionale come una delle città più belle del mondo e una delle destinazioni più apprezzate dai Titolari di Carta American Express e dai turisti internazionali - commenta Werner Decker, executive vice president and general manager-head of Global Merchant Services International -. Come American Express investiamo da sempre nella promozione del patrimonio culturale e artistico di tutte le comunità in cui operiamo, valorizzando le eccellenze locali e contribuendo a guidare un turismo di qualità, sostenendo così la crescita delle strutture locali. Siamo quindi orgogliosi di rafforzare il nostro legame con l’Italia e con Venezia continuando a sostenere e promuovere concretamente questa meravigliosa città, contribuendo alla sua rinascita dopo l'ultimo anno difficile e valorizzando l'eccellenza che rappresenta a livello internazionale".

21 agosto 2021

Dieci gli itinerari 'Viaggio in Italia' consigliati da American Express

Dopo il successo della prima edizione, American Express Italia lancia per il secondo anno 'Viaggio in Italia', un progetto dedicato alla riscoperta delle bellezze del nostro Paese, per ispirare gli italiani e guidarli nella scelta delle loro mete estive. L'iniziativa mira a sostenere la ripartenza del turismo italiano, valorizzando le meraviglie naturali e artistiche del territorio, attraverso il racconto di 10 itinerari selezionati da Condé Nast Traveller Italia consultabili sul sito americanexpress.it/viaggioinitalia, che suggeriscono luoghi unici e destinazioni imperdibili. Gli itinerari di 'Viaggio in Italia' percorrono il Paese dalle Alpi alla punta dello Stivale con guide dedicate a ciascuna delle nove regioni selezionate. In Trentino si va alla scoperta delle valli e delle cime più alte, dalle Dolomiti Bellunesi a Madonna di Campiglio, in Friuli troviamo un percorso dalla sorgente alla foce del fiume Tagliamento, in Liguria, raccontando in una veste più autentica la zona del Finalese nel Ponente, si viaggia dalla Valle Sciusa a Valle Arroscia. Scendendo lungo l'Italia troviamo le perle della Toscana, con un percorso dedicato alla Maremma e l'Argentario, e quelle delle Marche da Fano a Fabriano, passando per Urbino, immergendosi nell’entroterra e nel verde del territorio. Gli itinerari nelle regioni di mare ripercorrono invece le gemme del Mediterraneo e i luoghi più iconici oltre le destinazioni più turistiche: si ripercorre la Costiera Amalfitana, da Sorrento a Salerno, la Valle d’Itria in Puglia, la Sicilia orientale, da Catania alla riserva di Vendicari passando per Ortigia, la selvaggia Barbagia in Sardegna, tra le province di Nuoro e Oristano e il meraviglioso mare da Alghero a Pula. I titolari di Carta American Express saranno inoltre incentivati a pianificare le loro vacanze in Italia grazie alle offerte esclusive ideate insieme a partner di assoluta rilevanza nel mondo viaggi, per hotel, trasporti e autonoleggio.

13 novembre 2019

'Vivi tutte le vite che vuoi' con Carta Oro di American Express

Punta sul concept creativo 'Vivi tutte le vite che vuoi', per raccontare i vantaggi di Carta Oro e la capacità di far accedere a esperienze uniche, amplificando le passioni dei consumatori, la nuova campagna American Express.
Lungo un viaggio che ripercorre momenti di vita quotidiana straordinaria, la campagna racconta come i servizi di Carta Oro siano in grado di trasformare le passioni delle persone in realtà. Protagoniste dello spot sono infatti le esperienze uniche vissute insieme ad American Express dal protagonista, esperienze che assumono improvvisamente una nuova veste, generando valore aggiunto nella sua vita. Nell'approcciare le situazioni, tutto diventa facile e indimenticabile – da una giornata di shopping per acquistare un oggetto desiderato alla partenza per un viaggio, godendosi il piacere del relax in una lounge in aeroporto fino all'opportunità di acquistare in prevendita per non perdere le emozioni al concerto del proprio artista preferito o di poter soggiornare in un bellissimo hotel grazie ai voucher viaggi. Le vite che lo spot porta in tv, sul digital e in outdoor esprimono le passioni che si potrebbero vivere senza limiti, usufruendo dei servizi di pagamento evoluti di Carta Oro.
La nuova campagna integrata è stata ideata da The Big Now
Il concept 'Vivi tutte le vite che vuoi' rinnova infatti la missione di American Express di offrire esperienze lifestyle ingaggianti in grado di amplificare le passioni e di rendere la quotidianità straordinaria.La campagna mira a raggiungere tutti i consumatori ovunque si trovino attraverso gli strumenti e i canali che più utilizzano nel loro quotidiano per informarsi, condividere e prendere decisioni di acquisto. L’iniziativa integra pertanto la programmazione televisiva, la pianificazione social e digitale, sfruttando online video, e l'out of home e display. I formati video utilizzati sono da 30 e da 15 secondi per i canali televisivi, i soggetti sono due e saranno in pianificazione fino a metà novembre. Il progetto è firmato da The Big Now del Gruppo Dentsu Aegis Network. Lo spot è prodotto da Karen Film con la regia di Ida Cuéllar. Planning media di Carat (Dentsu Aegis Media).