Visualizzazione post con etichetta Vittorio Brumotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vittorio Brumotti. Mostra tutti i post

31 marzo 2020

Finish sensibilizza con la campagna 'Acqua nelle nostre mani'

'Acqua nelle nostre mani' è il titolo della campagna Finish volta a consapevolizzare i consumatori sull'uso sostenibile dell’acqua - bene non infinito - suggerendo un cambio di atteggiamento degli italiani verso abitudini più virtuose.
Coinvolti anche ambassador e influencer
Un progetto di Reckitt Benckiser, leader mondiale nella produzione di beni di largo consumo nei settori della salute, igiene e pulizia della casa, in linea con i Sustainable development goals delle Nazioni Unite, al fine di ridurre il proprio impatto ambientale e creare un mondo più pulito. Il progetto, iniziato con un’attività pr di sensibilizzazione sulla scarsità d’acqua sui principali media in vista della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), è stato strutturato in una campagna multimediale e multicanale declinata su web, tv, radio, digital, social e stampa e in attività instore ed ecommerce. Lo spot tv della nuova campagna Finish racchiude il messaggio, o meglio la promessa, che l’acqua è una risorsa preziosa e la sua scarsità può portare a conseguenze molto gravi per il nostro paese. Nonostante ciò sciacquiamo i piatti prima di metterli in lavastoviglie: una cattiva abitudine che porta a sprecare fino a 38 litri d'acqua ogni volta. Con Finish, se prometti di cambiare questa consuetudine avrai risultati brillanti fin dal primo lavaggio e potrai iniziare a risparmiare acqua. Nell'ambito di questo progetto sono stati coinvolti alcuni partner d’eccezione come National Geographic – content partner del progetto a livello globale, che vede in Italia la partecipazione del fotografo Gabriele Galimberti – e Bosch - nell'ambito di una comarketing internazionale nata da una comune intesa sull’importanza del bene acqua per il nostro Paese. A rafforzare il messaggio e dare spessore all'iniziativa risultano poi centrali le azioni di sostegno ad alcune importanti eccellenze italiane: 'Acqua nelle nostre mani' diventa, infatti, un impegno concreto di restituzione al territorio italiano attraverso una collaborazione di ampio respiro con due importanti realtà: Future Food Institute e Fai - Fondo Ambiente Italiano.
Sciacquare i piatti prima di metterli in lavastovoglie
comporta uno spreco medio d'acqua pari a 38 litri
Per il 2020, le associazioni andranno a realizzare due progetti di efficientamento idrico, rispettivamente nell'ambito agricolo e in quello artistico-paesaggistico, volti a tutelare le eccellenze italiane. Inoltre, per avvalorare il proprio messaggio, Finish ha commissionato a Ipsos una ricerca su un campione rappresentativo di 1.000 individui che riporta una chiara fotografia della percezione dei consumi nella penisola italiana. Infatti, si ritiene che in media una famiglia consumi poco più di 100 litri al giorno, mentre in realtà il consumo per uso civile d’acqua in Italia è di 220 litri pro capite al giorno. Si evince anche che, nonostante la sempre più diffusa consapevolezza di nuove e migliori pratiche utili a ridurre il consumo d'acqua, i comportamenti degli italiani nei confronti della sua scarsità continuano a non essere correttamente indirizzati. Da segnalare anche il racconto da un punto di vista digital e social, che si concretizza con la piattaforma acquanellenostremani.it e il coinvolgimento di ambassador e influencer, come lo chef Franco Aliberti e lo showmen Vittorio Brumotti, già ambasciatore Fai. Considerata la complessità e l’importanza della campagna, Reckitt Benckiser ha coinvolto anche diversi partner: Havas per lo sviluppo della campagna tv, Havas pr per l’amplificazione multimedia relations, Bitmama per il sito e i canali social e Dentsu Agency per la pianificazione media. 

20 settembre 2019

Vittorio Brumotti e San Benedetto Ecogreen insieme per l'ambiente

Celebrare l'importanza della tutela dell'ambiente, sostenere il concetto di economia circolare e favorire la cultura del riciclo: questi gli obiettivi della  nuova campagna Acqua Minerale San Benedetto dal claim 'Una scelta sostenibile'.
Il campione di bike trial sensibilizza sul tema riciclo delle bottiglie in Pet
Un impegno trasversale, che coinvolge tutta l'azienda ma che al tempo stesso offre al consumatore, scegliendo San Benedetto, la possibilità di trasformare il gesto quotidiano del bere in un'azione più responsabile e rispettosa per l'ambiente. In onda da metà luglio sulle principali reti televisive con un nuovo format dell'agenzia The Beef, la campagna verte sull'Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen, la linea di prodotti con il 100% di emissioni di CO2 eq. compensate - attraverso l’acquisto di crediti per finanziare progetti di riduzione dei gas effetto serra - e realizzata con plastica riciclata, fino al 50%, il massimo consentito dalla normativa italiana. Al fianco di San Benedetto c'è Vittorio Brumotti, Ambasciatore Fai, campione di bike trial, vincitore di 10 Guinness dei primati e difensore civico contro il degrado con le sue inchieste su Striscia la Notizia. Brumotti racconta i risultati ambientali ottenuti dall'azienda sensibilizzando il consumatore sulla sfida più importante: mantenere l’equilibrio della natura anche attraverso piccoli gesti quotidiani come il riciclo delle bottiglie in Pet. La campagna ha previsto una pianificazione anche su stampa quotidiana e una declinazione digital con focus sul sito Sanbenedetto.it, che è stato completamente rinnovato nella sezione dedicata al tema della sostenibilità.

04 marzo 2016

Vittorio Brumotti per le Lotto Everide Adapto Memory Foam

Everide è una calzatura in quattro varianti di colore
Vittorio Brumotti, campione mondiale di bike trial, è testimonial della campagna stampa per la spring-summer 2016 di Lotto Sport Italia, leader nella produzione e distribuzione di calzature, abbigliamento e accessori per lo sport. Pianificata da lunedì 7 marzo, la campagna 'Soft your sport, soft your life' è dedicata alla nuova linea Everide Adapto Memory Foam (AMF), una tecnologia applicata al plantare, sviluppata dai laboratori di ricerca di Lotto per dare il massimo comfort, sorreggere il piede adattandosi alla sua forma durante ogni attività e riducendo gli impatti al suolo. La campagna, firmata dall'agenzia creativa Claim, sarà visibile sulle maggiori testate quotidiane e sulle riviste patinate. La creatività mette al centro l'energia di Brumotti, ritratto in una posa originale e d'impatto per attrarre i lettori, invitandoli a scoprire la nuova collezione Everide e la tecnologia AMF, in un'esperienza di engagement che va oltre la carta stampata, facendo entrare il cliente in una dimensione più coinvolgente di interazione con il prodotto e il brand. Scaricando l'app Lottosport 3D, disponibile per iOS e Android e sviluppata da Lotto insieme a Sayduck, i lettori potranno scoprire tutti i contenuti extra della pagina, dalle quattro varianti colore del modello Everide, visibili in tre dimensioni grazie alla realtà aumentata, alle pillole video che sveleranno alcuni momenti del backstage del servizio fotografico.

28 ottobre 2014

Show di Brumotti al centro 'La Fontana' sabato 8 novembre

Vittorio Brumotti è testimonial di SBS
Sabato 8 novembre alle 17.00, presso il Gigante del centro commerciale 'La Fontana' di Cinisello Balsamo, Vittorio Brumotti si esibirà in uno show spettacolare. Il noto campione di bike trial (detentore di 10 record mondiali riconosciuti dal Guinness dei Primati) e volto televisivo è infatti anche testimonial di SBS e, con la sua inseparabile bike, effettuerà spettacoli acrobatici e performance atletiche, che rispecchiano il suo stile di vita  adrenalinico, ma allo stesso tempo responsabile. Brumotti intratterrà il pubblico con 45 minuti di spettacolo e acrobazie e, dopo lo show, racconterà i record personali e le imprese in sella alla sua bike: dalla scalata sulla Burj Khalifa di Dubai a quella sull’edificio più alto del mondo (828 metri e 160 piani), alla scalata del Monte Cevedale alternando pedalate su gomme chiodate a salti a crepacci. Le esperienze straordinarie, l’adrenalina, le incredibili acrobazie e il carisma accomunano lo sportivo professionista a SBS, ventennale realtà specializzata nella distribuzione di accessori per telefoni cellulari, smartphone e tablet.

29 novembre 2013

Il video Skoda Rapid Spaceback con Brumotti fa il giro del web

Si può visionare qui la nuova campagna web che da oggi promuove, su YouTube e in altre destinazioni della rete, il lancio dell’ultima nata in casa Skoda, la Rapid Spaceback. Design accattivante, spazio ed efficienza che rendono la driving experience un momento di puro piacere sono le caratteristiche della nuova auto evidenziate nella campagna di Cayenne, che punta sul testimonial Vittorio Brumotti. La scelta del campione di bike trial (ne parliamo anche qui in riferimento a un altro brand cui il biker presta il volto) è dovuta al suo essere in linea con il mondo giovanile: Brumotti incarna da sempre lo spirito irriverente, green e open air rappresentato dalla casa automobilistica. Nel video il campione attraversa la città sulla sua bici tra un’evoluzione e l’altra tipiche del suo stile, finché non arriva dalla fidanzata per passare una serata galante in due. Giunto a destinazione, la ragazza lo guarda sorpresa e arrabbiata lo colpisce con la borsa, sbattendogli il portone in faccia. A questo punto il protagonista sceglie di tornare con la Rapid Spaceback, che rappresenta la naturale prosecuzione del lifestyle del biker, quando necessita di due ruote in più.
Due immagini della campagna Skoda con Brumotti targata Cayenne

17 novembre 2013

Vittorio Brumotti: “Il tempo? Non si ferma, va abbombazza!”

Brumotti compie evoluzioni con la sua bike
“Adesso sono qui con voi, ma stasera sarò in Umbria, domattina a Roma e domani sera in Calabria”. Cosa sarebbe il poliedrico Vittorio Brumotti senza l’adrenalina del movimento? Dividendosi tra gli impegni di sportivo, d’inviato del Tg satirico Striscia la Notizia e di personaggio pubblico è naturale che per il 33enne campione la parola d’ordine sia velocità di reazione. Cosa rappresenta allora il tempo per il ligure 100% Brumotti? La domanda l’abbiamo posta direttamente al detentore di 9 record mondiali di bike trial riconosciuti dal Guinness dei Primati. Un atleta ‘advanced’ che, in qualità di testimonial di Chronotech, ieri pomeriggio è stato ospite d’onore nel centralissimo negozio milanese B Hip! di corso Vittorio Emanuele per incontrare media e fan.

Come ti vedi nel ruolo di testimonial di questo brand?
Bene, perché avendo potuto conoscere e dialogare direttamente con il boss di Chronotech, ho capito che avrei potuto metterci del mio. Lo stesso mi succede a Striscia: parlando direttamente con Antonio Ricci, senza intermediari, mi sento più libero di proporre variazioni e metterci del mio. E poi apprezzo davvero chi crede in me. Sono come un vecchio samurai: piuttosto mi ammazzo, ma ti porto il prodotto ovunque. Do il massimo: 100% Brumotti.

Parlando di orologi la domanda sorge spontanea: cos’è il tempo per te?
Il tempo per me non si ferma mai, va abbombazza! Ho intere giornate e settimane convulse, dove bisognerebbe tirare il freno a mano. Ma, pur essendo sempre in giro come una trottola, cerco comunque di tornare a Milano appena posso per stare con la mia fidanzata (la conduttrice televisiva Giorgia Palmas, ndr).

Quali valori condividi con Chronotech?
Sono 70 i tatuaggi di Brumotti
Mi piace perché è un marchio che negli ultimi anni ha goduto di grande successo riavvicinandosi al popolo (sic!). Nonostante io abbia avuto un percorso di vita che mi ha portato a toccare il cielo con un dito, non rifuggo infatti la mia vera natura: rimango sempre uno del popolo e mi piacciono oggetti a esso vicini. Il vero lusso oggi non è avere la Ferrari ed essere di fatto soli: è avere la percezione di quanto si è fortunati su una piccola automobile a Katmandu. È rendersi conto che spesso abbiamo tutto, forse troppo, e ridimensionare il nostro stile di vita per tornare a essere quello che eravamo diversi anni fa, prima che scoppiasse la crisi.

La crisi ha giocoforza spinto molti a mutare lo stile di vita...
Allestimento a tema bike nel negozio B Hip! di Milano
E' vero, ma non in maniera del tutto negativa. L’altro lato della medaglia è che ci avvicina e ci unisce - com’è successo in Spagna dove si sono formati gruppi di giovani uniti dagli stessi ideali - e magari ridimensiona i bisogni facendoci riscoprire qualcosa che avevamo abbandonato. Un esempio positivo? Grazie alla crisi ho visto in giro molte più bici...

Per cambiare argomento, nella campagna Chronotech mostri alcuni dei tuoi tanti tatuaggi. Quanti ne hai esattamente?
Ne ho 70 disseminati su tutto il corpo. Il primo, dietro al collo, l’ho fatto a 18 anni, a Riccione. Il più recente è un ripasso di un preesistente tatuaggio sull’avambraccio. Mi appassionano al punto che mi piacerebbe avere un blog per poter dare consigli a chi me li chiede su questo tema.
(Laura Brivio - Copyright foto: Golden Backstage)

13 novembre 2013

Sabato 16 novembre 100% Brumotti a Milano per Chronotech

Parola d'ordine: abbombazza! Se l'esclamazione vi provoca scosse adrenaliche, non perdete l'occasione di vedere dal vivo Vittorio Brumotti, che vi darà consigli sulle prime (spericolate) impennate e si divertirà anche a offrirvi suggerimenti in tema di orologi Chronotech, il brand di cui è testimonial. Il campione di bike trial, che ha coniato l'ormai celebre neologismo, sarà ospite sabato 16 novembre presso lo store milanese B-Hip! di corso Vittorio Emanele II, 8. Inviato di Striscia la Notizia e noto anche come 100% Brumotti, grazie alle acrobatiche evoluzioni è detentore di 9 record mondiali di bike trial riconosciuti dal Guinness dei Primati.