Visualizzazione post con etichetta taglio del nastro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta taglio del nastro. Mostra tutti i post

04 luglio 2023

A Cremona il taglio del nastro della 'ritrovata' Casa Stradivari

Come annunciato in questo articolo, oggi in corso Garibaldi 57 a Cremona si è tenuto il taglio del nastro di Casa Stradivari alla presenza di autorità, stampa e ospiti d'eccezione.
L'antica dimora nuziale e atelier di liuteria di
Antonio Stradivari diventa centro d'arte e cultura
Quella che esattamente dal 4 luglio 1667 fu residenza nuziale e primo atelier di liuteria di Antonio Stradivari, considerato il più grande costruttore di strumenti ad arco di tutti tempi, ha aperto ufficialmente le porte alla cittadinanza e ai turisti mostrandosi completamente trasformata dopo il profondo intervento di restauro conservativo voluto della Fondazione Casa Stradivari in accordo con la famiglia Soldi, tuttora proprietaria dell'immobile. L'edificio di due piani, che fino a poco tempo fa ospitava un negozio di casalinghi, rinasce così a nuova vita con un'inedita destinazione d'uso: sarà infatti un centro di alta formazione per giovani liutai e musicisti, luogo di promozione culturale e anche residenza d'artista. All'affollata inaugurazione, insieme al sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, tra i tanti ospiti anche Antonio Gambardella, presidente della Fondazione Casa Stradivari, e il celebre violinista Fabrizio Von Arx, che dell'ente è direttore artistico. I giorni precedenti l'inaugurazione, il maestro svizzero-napoletano ha tenuto in città due speciali concerti. La prima performance di violino di von Arx, con accompagnamento di giovani musicisti dell'Orchestra del Conservatorio Monteverdi, è stata ospitata il 2 luglio nel Cortile Federico II del Palazzo Comunale; la seconda, il 3 luglio, ha avuto per cornice lo spettacolare Auditorium ligneo del Museo del Violino di Cremona - un capolavoro sia dal punto di vista estetico sia dell'acustica - e ha visto il violinista suonare un prezioso Stradivari del 1720 esibendosi con il giovane e altrettanto geniale pianista Kit Armstrong. I due grandi musicisti hanno presenziato anche all'esclusiva cena di gala, con specialità dello chef Gian Paolo Fenocchio, organizzata la sera precedente l'inaugurazione di Casa Stradivari nel cinquecentesco Palazzo Trecchi di Cremona.
(Laura Brivio)

23 giugno 2021

Grande evento in Riso Scotti tra arte, luci, musica e giochi d'acqua

Arte, luci, giochi d'acqua e musica. Ieri sera Riso Scotti ha dato il benvenuto, con un evento speciale organizzato nella sua sede di Pavia, alla statua di Leonardo da Vinci realizzata dagli artisti Eleonora Francioni e Antonio Mastromarino. L'opera in idroresina torna così a Pavia con la collocazione permanente nel giardino della sede della storica azienda produttrice di riso. Al taglio del nastro, accanto a Dario Scotti, presidente e ad dell'azienda, il sindaco di Pavia Mario Fabrizio Fracassi. Presente all'evento, nato nel segno della sostenibilità, anche l'apneista recordman Gianluca Genoni, testimonial del brand Scotti. La serata si è conclusa con gli spettacolari effetti d'acqua accompagnati da luci e una colonna sonora di grande impatto.

01 settembre 2017

'La casa di Miss Italia' sarà inaugurata domenica 3 settembre

E' fissata domenica 3 settembre, alle ore 20, l'inaugurazione de 'La casa di Miss Italia – Chateau d'Ax', l'area hospitality del concorso di bellezza. Situata di fronte al Pala Arrex di Jesolo, 'La casa di Miss Italia' offrirà uno spazio d'intrattenimento dedicato ad addetti ai lavori, giornalisti e sponsor, che vi troveranno un'atmosfera accogliente, un luogo elegante e funzionale oltre che diverse occasioni conviviali. Fino al 9 settembre (data della finalissima che sarà trasmessa in diretta su La7) la bellezza incontrerà il gusto: nella casa si alterneranno food-educational dal titolo 'La bellezza del gusto italiano', in cui si sveleranno i segreti delle ricette regionali, attraverso veri e propri 'Viaggi del gusto' con protagoniste le eccellenze enogastronomiche italiane, in particolare quelle del Veneto, della Puglia, della Campania e della Basilicata, selezionate da Dispensa Italiana, coordinata da Fofò Ferriere, che vanterà anche la presenza di importanti marchi italiani. I momenti musicali saranno affidati alla Santarsieri Band, che guiderà gli ospiti nell’appuntamento quotidiano 'Sapori e Musica', affiancando alle degustazioni una selezione musicale regionale. La casa di Miss Italia sarà anche un luogo dove rallentare i ritmi frenetici nei giorni precedenti la finale: la Dream Area - l'area benessere della casa - accoglierà gli ospiti per condurli in un'esperienza unica, grazie a trattamenti affidati a professionisti del settore. La casa di Miss Italia ospiterà anche le conferenze stampa del concorso. Il taglio del nastro vedrà la presenza della patron del concorso Patrizia Mirigliani, del sindaco di Jesolo Valerio Zoggia, di Miss Italia 2016 Rachele Risaliti, delle 30 finaliste e del presidente del Consorzio Gruppo Eventi Vincenzo Russolillo. 'La Casa di Miss Italia - Chateau d'Ax' è realizzata con il contributo di diversi partner: Pasta De Cecco, Caffè Motta, Gli Autentici Salumi, Tenuta Fontana, e con il supporto di Pomì, Carioni Food & Health, Olio Turri, Aceto Monari, Re d’Italia Art, Ponte Spumanti, Club Ambasciatori dell’Italico, Ron Cubaney, Botran, Bonaventura Maschio, Pas, Imperial Tendaggi e Caseificio La Golosa di Puglia. Per la realizzazione dell’Area Dream: Antica Essenza, Alberto Apostoli, Tao Group, Lemi, Emozioni Olfattive, Divise e Divise. I 'Viaggi del gusto' sono realizzati grazie all'associazione Puro Gusto, al Centro Commerciale Naturale Città di Eboli 'Le Vie del Centro', a Terre di Bussento e alla Camera di Commercio di Benevento. La Casa Miss Italia sostiene, inoltre, il progetto di responsabilità sociale 'Heart in Life'.

15 giugno 2017

Msc Meraviglia diventa un'attrazione di Cinecittà World


Cosa ci fa una nave da crociera in un parco divertimenti? La nave da crociera più grande d'Europa, è stata 'varata' questa mattina a Cinecittà World, il primo parco italiano dedicato al Cinema e alla Tv. Msc Meraviglia, infatti, si è sdoppiata e, oltre a navigare per tutto l'anno nel Mediterraneo occidentale (è stata varata a inizio giugno da Sophia Loren), diventa una delle dieci nuove attrazioni di Cinecittà World del 2017. Oggi nel parco divertimenti è stato celebrato il varo di Msc Meraviglia in puro stile marinaro, come vuole la tradizione, con il taglio del nastro e la rituale bottiglia che è andata a infrangersi sulla chiglia. "Grazie alla prua della nave che, con un'altezza di 10 metri, svetta tra le altre attrazioni del parco, Msc Meraviglia si farà notare da tutti i visitatori del parco tematico e siamo convinti che nessuno riuscirà a resistere alla curiosità di scoprire come mai c'è una nave da crociera in un parco divertimenti. La tentazione spingerà quindi tutti quanti a 'salire a bordo' di Msc Meraviglia e vivere l'esperienza immersiva del gioco 4D e dell'Augmented Mirror che si trovano all’interno dell’attrazione", ha detto Leonardo Massa, country manager di MSC Crociere. I visitatori, entrando nella prua della nuova attrazione si vedranno riflessi in un grande specchio, immersi in una riproduzione dettagliata della promenade interna della nave, e potranno decidere se indossare i panni del comandante, dell’executive chef o di altri membri dell’equipaggio per scattarsi una foto da condividere sui propri canali social. Nel 4D Immersive Game due ospiti per volta, indossando i visori Samsung, si potranno cimentare in un gioco interattivo uno contro l’altro all’interno della nave.