Visualizzazione post con etichetta Panasonic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Panasonic. Mostra tutti i post

05 luglio 2015

Al Salone del Giappone i principi nutritivi di frutta e verdura


In Giappone, prima dei pasti, si usa unire i palmi delle mani a guisa di preghiera e pronunciare 'Itadakimasu', che significa 'Umilmente ricevo in dono'. Un gesto che rappresenta sia un ringraziamento per chi ha preparato il piatto sia per chi ha coltivato e raccolto il prodotto che è stato cucinato. S'intende così rendere omaggio non solo alla carne e al pesce, ma anche alla verdura e alla frutta, che danno energia vitale. Essere riconoscenti alla natura è parte integrante del Washoku, la cultura alimentare giapponese, iscritto nella lista dei patrimoni immateriali dell’Unesco e motivo di orgoglio del popolo giapponese. Per conoscere da vicino la cultura npponica al Palazzo delle Stelline di Milano è aperto fino al prossimo 13 luglio il Salone del Giappone, che ha organizzato un ricco calendario di eventi. Da ieri fino all’8 luglio, anche Panasonic Corporation è promotrice dell’evento incentrato sulla cultura alimentare giapponese con un prodotto all’avanguardia nella preservazione dei principi nutritivi di frutta e verdura: vengono eseguite numerose ricette con il nuovo Slow Juicer Panasonic L500, che si distingue per delicatezza e lentezza nell’estrazione del succo (45 giri al minuto), limitando la produzione di calore e l’esposizione all’aria che alterano enzimi e vitamine. Il sistema di pressatura a vite in acciaio inossidabile e il potente motore a bassa velocità, inoltre, consentono di lavorare cibi congelati con uno specifico accessorio e ottenere salutari sorbetti di frutta fresca.

29 giugno 2012

Ad Acquaworld per un tuffo dove l'acqua è più blu

Le temperature roventi di Scipione l'Africano spingono a rinfrescarsi come, dove e più che si può. Per chi non ha la fortuna di vivere da qualche parte sul litorale del Bel Paese e fare un tuffo nelle chiare fresche e dolci acque marine, l’alternativa è la buona, cara, vecchia piscina urbana. La variante più ludica? Un parco dedicato ai giochi acquatici come Acquaworld di Concorezzo, località a pochi chilometri da Milano, che ho scoperto in occasione di una recente presentazione del nuovo Panasonic Eluga. Tra campionesse di nuoto sincronizzato, artiste nella bolla a pelo d’acqua e intrattenimento affidato all'inossidabile duo La Pina-Diego di Radio Deejay, la serata per lanciare lo smartphone che resiste fino a 30 minuti sott’acqua è stata un concentrato di freschezza...