Visualizzazione post con etichetta vitamine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vitamine. Mostra tutti i post

28 giugno 2017

Dall'antipasto al dessert, venti golose ricette con i kiwi Zespri

'Zespri, il gusto che non ti aspetti': s'intitola così il ricettario scritto a quattro mani dalla food blogger Teresa Balzano e dalla biologa nutrizionista Silvia Ambrogio.
Il classico Green è a polpa verde, mentre SunGold a polpa giallo-oro è dolce
Dall'antipasto al dolce, il volumetto a marchio Zespri, leader mondiale nell produzione di kiwi neozelandesi, propone venti ricette della tradizione italiana appositamente studiate per far scoprire il gusto, la qualità e la versatilità in cucina dei kiwi Zespri Green, i classici dalla polpa verde, e dei kiwi Zespri SunGold, dall'esclusiva polpa dorata e dal gusto dolce e leggermente esotico. Le note acidule del kiwi Zespri Green, ad esempio, si sposano con la consistenza e la cremosità del risotto, mentre il gusto dolce di SunGold dà un tocco in più alle insalate estive e si abbina in maniera indeita al peperoncino, la carne e anche il pesce. Ricchi di vitamina C e fibre, i kiwi Zespri sono una fonte naturale di vitamine, sali minerali, potassio e acido folico, come spiega anche la nutrizionista, coautrice del ricettario, "il kiwi è un toccasana per il nostro organismo, un concentrato di benessere che delizia il palato, senza dover rinunciare alla linea. Leggere e usare questo ricettario significa scoprire il sapore, il colore e il gusto nuovo che il kiwi regala agli ingredienti più tradizionali cui è abbinato".

16 ottobre 2016

Da Biomineral due trattamenti per unghie danneggiate

Non solo l'indebolimento e la caduta dei capelli: ai cambi di stagione, specie in primavera e in autunno, anche le unghie tendono a soffrire gli sbalzi climatici presentandosi opache, sfaldate o spezzate. Anche eventuali carenze in termini di alimentazione possono danneggiarle.
Biomineral è un marchio dell'americana Mylan
Senza contare che la nail art continuativa, e non solo quella più 'selvaggia' conseguente all'applicazione di smalti semipermanenti contenenti sostanze dannose per la cheratina, le sottopone a un carico eccessivo di stress. Per restituire alle unghie resistenza e durezza, migliorandone anche l'estetica, Biomineral, marchio dell'azienda americana Mylan, propone due diversi trattamenti disponibili in farmacia. Il primo, Biomineral Unghie Topico (in alto, nella foto), è un'emulsione nutritiva, protettiva e indurente che si applica con un leggero massaggio sull'unghia due volte al giorno, dopo averla esfoliata, levigata e lucidata con la spatolina in dotazione (da usare solo una volta a settimana). Resistente all'acqua, quest'emulsione contiene vitamina E, olio di germe di grano e lipidi essenziali per un'azione rinforzante e idratante, pantenolo, che crea un effetto barriera verso gli agenti esterni, e cistina, aminoacido essenziale per la sintesi della cheratina dell'unghia. Il secondo trattamento, Biomineral Unghie in capsule da assumere a cadenza quotidiana (nella foto, a sinistra), è invece un integratore alimentare di aminoacidi, vitamine e minerali indicato per apportare una quota integrativa dei nutrienti in caso di aumentato fabbisogno o ridotto apporto con la dieta.

22 luglio 2016

Wuoi? Werdure, il wurstel vegetariano di casa Citterio


Citterio porta in tavola una proposta innovativa: Wuoi? Werdure. Si tratta di un wurstel vegetariano, senza conservanti e senza derivati del latte. Con fibre e a base di spinaci, questa novità di casa Citterio è ideale per chi vuole alternare al classico secondo di carne un piatto alternativo, che consente di consumare in maniera nuova le verdure, alimento importantissimo nella dieta di tutti i giorni, in particolar modo d’estate, quando il caldo e la fatica che ne consegue richiedono un apporto maggiore di vitamine. Da provare grigliato, con verdure fresche e accompagnato da una salsa di cipolla rossa. Dalla passione e dalla propensione alla qualità, che da sempre contraddistinguono la storica azienda di salumeria italiana, anche altre tre nuove proposte pensate per rallegrare la tavola dell’estate e accontentare i gusti di tutti i commensali: Wuoi? Light, Wuoi? Bio, Wuoi? Prosciutto Cotto.

05 luglio 2015

Al Salone del Giappone i principi nutritivi di frutta e verdura


In Giappone, prima dei pasti, si usa unire i palmi delle mani a guisa di preghiera e pronunciare 'Itadakimasu', che significa 'Umilmente ricevo in dono'. Un gesto che rappresenta sia un ringraziamento per chi ha preparato il piatto sia per chi ha coltivato e raccolto il prodotto che è stato cucinato. S'intende così rendere omaggio non solo alla carne e al pesce, ma anche alla verdura e alla frutta, che danno energia vitale. Essere riconoscenti alla natura è parte integrante del Washoku, la cultura alimentare giapponese, iscritto nella lista dei patrimoni immateriali dell’Unesco e motivo di orgoglio del popolo giapponese. Per conoscere da vicino la cultura npponica al Palazzo delle Stelline di Milano è aperto fino al prossimo 13 luglio il Salone del Giappone, che ha organizzato un ricco calendario di eventi. Da ieri fino all’8 luglio, anche Panasonic Corporation è promotrice dell’evento incentrato sulla cultura alimentare giapponese con un prodotto all’avanguardia nella preservazione dei principi nutritivi di frutta e verdura: vengono eseguite numerose ricette con il nuovo Slow Juicer Panasonic L500, che si distingue per delicatezza e lentezza nell’estrazione del succo (45 giri al minuto), limitando la produzione di calore e l’esposizione all’aria che alterano enzimi e vitamine. Il sistema di pressatura a vite in acciaio inossidabile e il potente motore a bassa velocità, inoltre, consentono di lavorare cibi congelati con uno specifico accessorio e ottenere salutari sorbetti di frutta fresca.

14 luglio 2014

Arriva Wey, 'lo snack tutto da bere' a base di siero di latte

Gustoso e naturale, fresco e rinfrescante, ricco di proteine e povero di grassi, con poche calorie e molte vitamine, e praticamente privo di lattosio: ha tante qualità Wey, il nuovo prodotto lanciato in questi giorni dalla Cooperativa Latte Arborea. Ma ha anche un problema, di identità: come classificarlo, visto che apre una categoria merceologica completamente nuova per il mercato italiano? La novità consiste nel fatto che è realizzato a partire dal siero di latte, ossia il liquido che si separa dalla cagliata durante la produzione dei formaggi, normalmente usato per produrre la ricotta o destinato all'alimentazione suina, ma finora non ancora proposto in versione liquida. Perlomeno in Italia, visto che in altri paesi europei è invece molto diffuso e apprezzato per le sue caratteristiche nutrizionali, che lo rendono ideale per chi segue una dieta iperproteica e per gli sportivi. Ma come presentare il siero di latte agli italiani superando pregiudizi o diffidenze, e valorizzare l'identità bifronte di Wey, che è una bevanda ma con un potere saziante e un tenore di proteine paragonabili a quelli di un fuoripasto? L'agenzia McCann ha superato l'impasse puntando su un ossimoro: 'Lo snack tutto da bere'. E' questo il payoff che accompagna il lancio delle tre referenze di Wey, naming 'imparentato' con l'inglese 'whey' (siero di latte) che evoca leggerezza e dinamismo. L'italianizzazione del siero di latte fatta da Arborea passa anche attraverso il miglioramento del gusto, ottenuto aggiungendo purea di frutta che dona un gusto gradevole ed esotico, e la garanzia dell'origine controllata e di qualità del siero, realizzato a partire dal latte di mucca '100% sardo' di Arborea. Sul pack è tutto spiegato: cos'è Wey, quali benefici ha il siero di latte, i valori nutrizionali. E c'è anche un Qr code per chi vuole saperne di più. Non resta che assaggiarlo: un'esperienza riservata ai sardi e ai turisti in vacanza sull'isola, a cui Wey arriverà fresco fresco direttamente sulle spiagge, nei bar e nei negozi per tutta l'estate. E se poi conquisterà i consumatori lo si potrà trovare anche al supermercato e in palestra una volta tornati in città a fine vacanza.
(Manuela Soressi)

10 giugno 2014

Solari, olio, tisane: in Italia le novità di Chenot Cosméthique

Nicolas Chenot
Sono distribuiti in Italia in esclusiva da Sirpea e si trovano in farmacia, profumeria e selezionati centri estetici i prodotti Chenot Cosméthique. Tra le novità, presentate di recente a Milano dal managing director del marchio svizzero Nicolas Chenot (che dal celebre padre Henri, guru del benessere da quarant'anni, ha ereditato grande passione ed esperienza) figurano la nuova Linea Suncare formata da due solari viso (spf 30 e spf 50) e un solare corpo (spf 30) con principi attivi unici che, associati a filtri solari esclusivi, assicurano un’efficace protezione contro i dannosi raggi solari Uva, Uvb e infrarossi. Fa parte della linea anche un doposole antietà creato per garantire un’abbronzatura graduale riducendo nel contempo visibilmente i segni del tempo. Per l'estate il marchio propone anche Multi-Function Omega 3-6-9 Dry Oil, un olio multifunzionale per viso corpo e capelli studiato per la pelle reattiva e sensibile. Il suo plus? E' un concentrato di oli nobili, acidi grassi, omega 3-6-9, cellule staminali e vitamine. E parlando di un brand sinonimo di trattamenti a tutto tondo non si può non citare anche la nuova linea di tisane Essenze di Benessere: sette miscele di infusi vegetali che sfruttano le virtù terapeutiche delle piante per agire su determinati organi, contribuendo al benessere generale dell'organismo.

26 gennaio 2013

Dichiarazione d'amore alla pelle con le vitamine


La frutta, si sa, oltre che un ottimo spezza-fame a ridotto apporto calorico e un presidio naturale contro i mali di stagione è anche un formidabile cosmetico naturale. La scelta ideale per sfruttarne le proprietà rendendola un'alleata totale del nostro benessere? Mangiarla da sola, trasformarla in golosi frullati, fresche spremute e... massaggiarla sul viso. Dal mondo beauty ecco un paio di novità che sfruttano i benefici delle vitamine, e in particolare la preziosa vitamina C.



Questa linea di trattamenti viso ‘made in Germany’ agli estratti di frutta si chiama Marbert I♥Vitamins ed è studiata per idratare e nutrire la pelle delle donne dai 20 ai 50 anni donandole una sferzata di energia. Il complesso attivo vitaminico all’estratto di frutta agisce a tre livelli: la vitamina C svolge un’azione anti-ossidante che protegge la pelle dai radicali liberi e dagli effetti dannosi dei raggi solari. Gli estratti di mela e lime nutrono e idratano in profondità restituendo la naturale luminosità. Infine, l’olio di mandorla rende la pelle morbida, proteggendola da stress e disidratazione. La promessa? Un viso che, dopo poche applicazioni, appare più fresco e luminoso.








E' un vero e proprio trattamento d'urto pensato per la notte quello proposto dal brand d'eccellenza americano Perricone MD con Vitamin C Easter 15, la cui formulazione vanta la più alta concentrazione di estere della vitamina C disponibile in un solo prodotto al 15%. Un'innovazione in forma concentrata che esplica un’azione in profondità. Bastano 7 giorni di trattamento perché la pelle appaia rassodata e tonica, la superficie levigata e il colorito uniforme e radioso.




La linea Perricone MD esposta da Profumo, la profumeria artistica di Milano