Visualizzazione post con etichetta creme viso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creme viso. Mostra tutti i post

11 aprile 2013

Si parla di pelle del viso nel salotto di COMEmiVOGLIO

Roberta Morise, ospite del talk Comemivoglio, parla di pelle del viso
Creme, vitamine, biostimolazione, scrub, peeling. Quali i migliori rimedi per contrastare imperfezioni e inestetismi della pelle del viso? E cosa fare in presenza di pelle grassa, secca o mista, seborroica, disidratata? Nel talk televisivo Comemivoglio, condotto da Roly Kornblit e Samantha De Grenet con la regia di Mario Maellaro, i problemi cutanei tengono banco nella nuova puntata. A discuterne, come di consueto, diversi ospiti: da Claudio Guerrini, stella di Radio Dimensione Suono, che da adolescente ha sofferto di acne, alla show girl Roberta Morise, che, single da un po’, confessa con sollievo di non avere percezione degli eventuali benefici dell’attività sessuale sulla pelle. Tra gli ospiti del salotto anche la psicoterapeuta Irene Bozzi, ex moglie del cantautore Roberto Vecchioni.

15 febbraio 2013

Chi ha paura del veleno delle api? Il bello del Bee Venom


Qualche tempo fa avevamo affrontato l’argomento delle creme anti-age con ingredienti dai nomi altisonanti, come il sangue di drago e il veleno di vipera. Da qualche anno sul fronte estetico c’è anche un’altra suggestiva soluzione: quella a base di veleno delle api, un prodotto al 100% naturale che ha già conquistato molte star riluttanti al botulino e che stimolerebbe la produzione di collagene ed elastina del viso regalando un visibile ringiovanimento. Si tratta di una sorta di lifting organico grazie appunto al veleno ricavato dalle api mediante una particolare tecnica estrattiva che non sarebbe dannosa per i laboriosi insetti. Tra le varie proposte studiate in laboratorio dall’industria cosmetica, oggi Rodial ce ne segnala tre in vendita in esclusiva nelle profumerie La Gardenia. Si tratta di Bee Venom Moisturiser, Eye e Serum con una formulazione contenente due ingredienti-chiave: Ciclopeptide-5, che favorisce la comunicazione tra derma ed epidermide riattivando la produzione delle proteine strutturali. E Bee Venom (melittin peptide, la principale tossina del veleno delle api) che aumenta la circolazione del sangue volumizzando i contorni del viso e rassodando la pelle. La promessa di questi prodotti contenuti in flaconi di colore giallo brillante? Linee sottili riempite e rughe levigate.

26 gennaio 2013

Dichiarazione d'amore alla pelle con le vitamine


La frutta, si sa, oltre che un ottimo spezza-fame a ridotto apporto calorico e un presidio naturale contro i mali di stagione è anche un formidabile cosmetico naturale. La scelta ideale per sfruttarne le proprietà rendendola un'alleata totale del nostro benessere? Mangiarla da sola, trasformarla in golosi frullati, fresche spremute e... massaggiarla sul viso. Dal mondo beauty ecco un paio di novità che sfruttano i benefici delle vitamine, e in particolare la preziosa vitamina C.



Questa linea di trattamenti viso ‘made in Germany’ agli estratti di frutta si chiama Marbert I♥Vitamins ed è studiata per idratare e nutrire la pelle delle donne dai 20 ai 50 anni donandole una sferzata di energia. Il complesso attivo vitaminico all’estratto di frutta agisce a tre livelli: la vitamina C svolge un’azione anti-ossidante che protegge la pelle dai radicali liberi e dagli effetti dannosi dei raggi solari. Gli estratti di mela e lime nutrono e idratano in profondità restituendo la naturale luminosità. Infine, l’olio di mandorla rende la pelle morbida, proteggendola da stress e disidratazione. La promessa? Un viso che, dopo poche applicazioni, appare più fresco e luminoso.








E' un vero e proprio trattamento d'urto pensato per la notte quello proposto dal brand d'eccellenza americano Perricone MD con Vitamin C Easter 15, la cui formulazione vanta la più alta concentrazione di estere della vitamina C disponibile in un solo prodotto al 15%. Un'innovazione in forma concentrata che esplica un’azione in profondità. Bastano 7 giorni di trattamento perché la pelle appaia rassodata e tonica, la superficie levigata e il colorito uniforme e radioso.




La linea Perricone MD esposta da Profumo, la profumeria artistica di Milano

02 gennaio 2013

Più belle con il sangue di drago o il veleno di vipera?





La prima volta che ne ho sentito parlare ho provato un misto d’inquietudine e curiosità. D’altra parte sfido chiunque a non fare un salto sulla sedia a sentir parlare di sangue di drago come principio attivo di una crema di bellezza antiage! Approfondendo l’argomento ho poi scoperto che il nome - in verità un po’ roboante - si riferisce a una resina estratta dalla pianta amazzonica del Croton Lechleri. Una resina rossiccia (da qui il nome) che ha il potere di alleviare i rossori adattandosi alle pelli più sensibili e stressate, stimolare la rigenerazione cellulare e donare al viso una nuova luce. Un paio di marchi che lo contengono? La famiglia Rodial Dragon’s Blood (idratante multifunzione, tonico, detergente, gel contorno occhi) che ha il suo capostipite nello Sculpting Gel a effetto rimpolpante XXL.
Anche il marchio americano Peter Tomas Roth propone una linea antiage al sangue di drago, tra cui il gel-crema idratante laser-free regenerator e il siero resurfacer.
Se il drago è solo evocato dalla tipica colorazione della resina sudamericana, anche il veleno di vipera è simulato dal Dipeptide. L’effetto di questa molecola? Proprio come la sostanza tossica del serpente, paralizza leggermente le contrazioni facciali riducendo al minimo la comparsa di rughe d’espressione. È il caso, per esempio, di Rodial Glamoxy Snake Serum che, nella versione a penna, consente un utilizzo mirato sulle rughe più profonde inibendo le contrazioni facciali in due minuti d’orologio. Morale? La ricerca del settore beauty è inarrestabile e si sperimentano i componenti più stravaganti. Per essere più belle, senza ricorrere alla chirurgia estetica, non serve insomma trasformarsi in streghe e mettere a bollire nel pentolone sangue e veleni per ricavare strane pozioni. Ci pensa già la scienza.